Site icon pollycoke :)

Alcune novità di Nautilus 2.18/20

Oggi nella manutenzione ordinaria di pollycoke mi sono imbattuto quasi per caso nel bel blog di Luca Ferretti, traduttore italiano di GNOME, beta tester e molto altro, come recita la sua pagina del wiki di Ubuntu, scritta da lui stesso in terza persona nello stile un po’ schizofrenico del caso :D

Tra le tante cose interessanti ho letto questa lista di nuovissime caratteristiche della versione cvs di Nautilus: niente di rivolzionario – in perfetto stile GNOME – ma comunque interessante. Vi ripropongo quelle più interessanti, direttamente con le parole di Luca:

Altre segnalazioni importanti che ci fa Luca:

Aggiungo una mia considerazione sull’ultimo punto: spero che prenda consistenza la vecchia idea di implementare una soluzione basata su FUSE al posto di gnome-vfs, per dar vita, grazie a Tracker (e a TrackerFS), a quel famoso filesystem semantico di cui tanto si è parlato.

Vi consiglio di leggere un po’ tutto il post che trovate sul blog di Luca.

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti