Menu Chiudi

Ubuntu ha più di 8 milioni di utenti

In un’intervista pubblicata oggi, Mark Shuttleworth aka “Mr Ubuntu” come io l’ho benevolmente ribattezzato, se n’è uscito con una sparata delle sue:

We know now that there are probably at least 8 million [Ubuntu] users.

Sappiamo che adesso ci sono probabilmente almeno 8 milioni di utenti [Ubuntu]. (T.d.felipe)

Sulla base di cosa abbia fatto questi calcoli non ci è dato sapere, anche se alla luce di tutte le statistiche che ogni tanto spuntano fuori sembrano abbastanza verosimili, ma questo ha permesso a Daniel Robitaille di fare qualche calcolo (leggete il suo post per tutte le divertenti elucubrazioni).

Spunta fuori che Ubuntu in questo modo avrebbe il 29% dell’intero “mercato” linux e l’1% dell’intero mercato di utenti di PC a livello mondiale. Non male per un progetto iniziato un paio d’anni fa!

Seguendo questi ritmi entro il 2009 avremo risolto il fastidioso Bug #1 ;)

8 commenti

  1. NoWhereMan

    se i calcoli del signor Shuttlework si basano sulla quantità di cd che inviano da shipit, allora non ha tenuto conto di un certo delta di scrocconi che li chiedono giusto per chiederli :D

  2. felipe

    @NoWhereMan:
    Ottima intuizione, mi sa che una delle fonti della sua analisi sia proprio quella. Sono sicuro che non è l’unica cmq :)

  3. Marco P.

    Beh.. Ubuntu è stata la mia prima distribuzione.. E’ da un mese che la uso.. E’ come dire che per me linux è Ubuntu..

    Ho Edgy, mi ci trovo bene nonostante a tanti altri sembra dare problemi.. Sono anche già riuscito a convertire un amico a mettere il suo XP in una partizione secondaria e nella primaria ha adesso una Dapper..

    Spero in una diffusione di linux quanto piu ampia possibile..

  4. bayle

    Infatti, magari sarebbe perfetto inviare un codice identificativo (senza alcuna informazione personale) per metterlo in un database e così stimare in modo migliore il numero delle installazioni. Tutto in automatico.

    Questo, con le dovute precauzioni per salvaguardare la libertà e i dati personali, se fatto bene potrebbe essere una ottima feature. :)

  5. Leonard

    beh è vero che c’è una percentuale di “scrocconi” che si fa spedire piu’ di un cd ma ci sono pure quelli come me che si scaricano le iso dal web…

  6. Tobe Bofh

    @PiKappa
    Oppure tramite un conteggio degli ip che si sincronizzano con ntp.ubuntulinux.org quotidianamente.

  7. Mywing

    Gia’, di solito e’ meglio scaricare le iso, ho sentito dire che ci vogliono mesi prima che il cd ti arrivi…cmq, spero proprio che Ubuntu e GNU/Linux in generale saranno sempre piu’ usati…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti