Menu Chiudi

Installare Firefox 3.0a2pre “Minefield” su Ubuntu

Scrivo queste righe non perché ci sia un reale bisogno di installare Firefox 3, che al momento è in stato di sviluppo, ma perché mi sono trovato ad installarlo recentemente per testare le recenti modifiche al CSS di pollycoke, così mi sono detto che magari poteva tornare utile a qualcuno…

fx-blend.png

Ecco i passi da compiere, con le dovute eccezioni (gedit/kedit, sudo/su) vanno bene per una qualsiasi distro recente:

  • Scaricare Firefox 3.0a2pre
  • Scompattare l’archivio in /opt così:
    $: sudo tar -C /opt -jxf firefox-3.0a2pre.en-US.linux-i686.tar.bz2
  • Creare un link all’eseguibile nel nostro PATH
    $: sudo ln -s /opt/firefox/firefox /usr/bin/firefox3
  • Sincronizzare i plugin con altre versioni di Firefox
    $: sudo ln -s /usr/lib/mozilla/plugins/* /opt/firefox/plugins/
    $: sudo ln -s /opt/firefox/firefox-bin /opt/firefox/firefox3-bin
  • Creare la voce adeguata per il menu con gedit:
    $: sudo gedit /usr/share/applications/firefox3.desktop
    Inserendo queste righe nel nuovo file appena creato:

    [Desktop Entry]
    Encoding=UTF-8
    Name=Firefox 3 "Minefield"
    Comment=Firefox Minefield Web Browser
    Exec=firefox3
    Icon=/usr/share/pixmaps/firefox.png
    StartupNotify=true
    Terminal=false
    Type=Application
    Categories=Applications;Network

A questo punto non ci resta che lanciare Firefox Minefield direttamente dal menu “Applicazioni->Internet” e goderci la nuova versione del browser che ha segnato una svolta per la nostra comunità.

Per una piccola recensione di Firefox 3 Minefield leggete questo articolo di ARS Technica, vi anticipo che le novità maggiori sono il supporto a Cairo, SVG e finalmente il superamento del famoso test Acid2 :)

Buone prove!

22 commenti

  1. Anonimo

    Iceweasel e’ solo un nome per firefox … su ditribuzioni tipo debian … per quel che ne so io e’ la stessa cosa : solo un nome in codice, mi pare per problemi di licenze (ma nn sono sicuro)

  2. Marco P.

    Ti ringrazio..

    Ho appena fatto il test.. Caspita il pupo si vede completamente sfasciato in firefox 2.. In Opera sembra perfetto…

    Non oso immaginare come potrebbe andare su IE…

    Grande cosa comunque questo Acid test spero davvero che tutti i browser riescano a passare il test

  3. ::: FABOZ :::

    una cosa non l’ho proprio capita…
    ma è possibile installarlo ed avere insieme entrambe le versioni (firefox2 e 3) ?
    oppure la versione 2 mi viene sostituita?

  4. eKoeS

    ::: FABOZ :::, Le puoi avere entrambe, visto che tu metti firefox minefield (3.0) in /opt/firefox (creando un link simbolico di nome firefox3 in /usr/bin/ per avviarlo), e lasci che la versione stabile originale (2.0) occupi /usr/lib/firefox e /usr/bin/firefox. ;)

    Per chi volesse farsi due risate nel vedere i risultati dell’Acid2 su IE7:
    http://www.digg.com/software/IE7_Acid2_Results

  5. LR

    A me però non parte… se digito “firefox3” ottengo

    run-mozilla.sh: Cannot execute /opt/firefox/firefox3-bin.

  6. ::: FABOZ :::

    anche a me nn parte da menù (dice che lo sta per aprire ma poi scompare la finestra) e neanche da shell (run-mozilla.sh: Cannot execute /opt/firefox/firefox3-bin)…
    …dov’è l’errore?

  7. ::: FABOZ :::

    @ GS Defender : Thx risolto!

    @ LR : rifai tutta la procedura nel post e quando dai

    “Creare un link all’eseguibile nel nostro PATH
    $: sudo ln -s /opt/firefox/firefox /usr/bin/firefox3”

    fai anche

    “$: ln -s /opt/firefox/firefox-bin /opt/firefox/firefox3-bin”

    come ha postato GS Defender!

    a me a funzionato!

    ancora grazie a tutti in particolare a Felipe…buon capodanno e divertitevi fino alla follia stasera! scusate l’OT :-)))

  8. LR

    @ GS Defender
    No, era per questo che non capivo. Però dopo aver riavviato il problema si è risolto da sé (non so come). Grazie e buon anno a tutti!

  9. KasMoL^

    ma ke ha questa versione del 3 meglio del 2?xkè se ancora nn è meglio del 2 me lo levo, come faccio a levarlo?

  10. davido

    ovviamente al momento è meglio la 2, per il semplice fatto che firefox3 è ancora in sviluppo(alpha), quindi se non sei un appassionato è meglio che lasci la 2, altrimenti c’è una buona probabilità che tra un paio di giorni penserai ” ma questo firefox 3 fa cagare, va in crash ogni 5 minuti”, cosa falsa, perchè è la versione di sviluppo ad andare in crash,ma è una cosa normale per qualsiasi programma in sviluppo… ;)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti