Le primissime versioni della versione di sviluppo di Compiz 0.3.6, impacchettate i primi di gennaio per Ubuntu, hanno creato problemi incredibili nella mia installazione e mi hanno un po’ scocciato…
Addirittura nel pieno della crisi d’astinenza ho brevemente usato Beryl per alcune ore, prima di tornare alla precedente versione di Compiz, come ho scritto appena poche ore fa nel post “Compiz 0.3.6 è troppo instabile, ecco come tornare alla 0.3.4“. Per fortuna con le ultimissime revisioni adesso sembra tutto ok! :)
Compiz è tornato a funzionare alla perfezione… nessun problema con gksu o con giochi OpenGL e nessun crash :)
Resta il fatto che non consiglio a nessuno di compilare Compiz da git per un po’, al momento nei pacchetti per Ubuntu compilati da Gandalfn finiscono troppe patch, che spero vengano accettate upstream.
Domani lo provo.
Sono usciti i driver nuovi Ati magari col supporto per Aiglx …sperem!
@freedreamer:
Mi sa proprio che niente AIGLX…
@lopo
nuuuuuuuuuu hai provato? mannaggia… :(
hehehe, ci hai preso gusto con Second Life? :P
meno male…!
@ felipe
Non per fare quello che parla di Beryl quando si parla di Compiz mah… :) ..voglio sentire la tua sul nuovo configuratore di Beryl in svn..penso tu l’abbia visto.
A me su Arch Compiz non da grossi problemi..per chi usa GNOME rimane la scelta migliore..con quella tray-icon semplice e pratica.
Confermo, nuovi driver ati –> niente supporto per aiglx…
grazie furlan :(
felipe potresti mandarmi il tuo sfondo? Mi piace molto! :D
Magari se puoi postalo così lo condividi con gli altri, o se non preferisci farlo mandamelo via email ;)
Oppure se ti scocci non fare proprio niente asd
@Ludalex: Sarò cecato, ma lo sfondo del fello mi sembra solo una gradazione tra blu chiaro e blu scuro, che mi pare si possa fare con gli strumenti di conf di GNOME (non ho GNOME sottomano e non posso provare).
a me con compiz i giochi open-gl nn vanno un gran che … googleearth mi crash dopo 1 min e billard-gl mi va a intermitteza (si vede un frame su due).
Devo dare un comando particolare per lanciare queste applicazioni ??
O mi devi rassegnare ai driver ati ??? (ho una 9800 pro e aiglx mi va solo con i driver nn proprietari )
Per lo sfondo ha ragione GS Defender ,bisogna sistemare i gradienti su un’immagine trasparente,Ludalex cerca i post attinenti a come felipizzare la tua distro!
@freedreamer
non ho provato (la scheda ATI ce l’ho sul pc fisso a cui al momento non posso accedere), ma leggendo qua e là in rete mi pare proprio che dovremo aspettare ancora, speriamo non invano…
@Wonderland: Wonderland nn ti assicuro che per te sia lo stesso (anch’io ho una ati 9800 pro e aiglx con driver open) ma i giochi opengl fullscreen mi vanno ad intermittenza solo quando ho una finestra dietro che si aggiorna continuamente, nel mio caso succede con cairo-clock.
Mah, forse sulla gentoo non l’hanno ancora aggiornato ma lo 0.3.6 va davvero male. Io ho una scheda intel sul mio laptop e beryl 0.1.4 va come una scheggia… poi onestamente l’interfaccia dei settings di compiz mi pare molto scarna e limitata rispetto a quella del cugino.
Ho una domanda, forse stupida: qual’è l’ultima versione stabile di Compiz? Io ho aggiunto solo il repo delle versioni stabili, e facendo da shell “compiz –version” ottengo “compiz 0.2.2”. E’ normale, voglio dire, sono aggiornato???
Grazie per la cortesia, questo sta diventando il mio sito preferito. E’ grazie anche a te, felipe, se ora sono un felice utilizzatore di Ubuntu con Gnome+AIGLX+Compiz.
Grazie di tutto!
La 0.2.2 è la stabile se guardi sul loro sito.
Si scusa, ho guardato sul sito ufficiale ed ho visto che potevo scoprirlo direttamente lì anziché disturbare voi. Comunque ho avuto piacere nell’approfittarne per ringraziare tutti voi. Ciao. =D
Ragazzi, l’ultima versione di compiz unstable dal repository di gandalf sembra supportare un layer apposito per le widget richiamabile tramite mouse o tastiera (tipo OSX/Vista)! C’è una voce in gconf, ma non ho ben capito come funziona, pare che le apps per “stare lì” debbano avere un HINT specifico per il window manager.
C’è già un motore di widget nuovo che sfrutta il layer in questione:
http://forum.go-compiz.org/viewtopic.php?t=358
Dovrebbe anche supportare svg.
@wonderland: Coi driver proprietari ATI i giochi o le applicazioni 3D vanno solo a patto di lanciarli sul server X con ‘DISPLAY=”:0″ ComandoDelGioco’. Soluzione definitiva: se puoi passa a NVidia o Intel.
Pingback:Compiz aggiunge il supporto alle “screenlets”, come dashboard di MacOSX « pollycoke :)