Questo è il titolo di un breve post apparso su OSNews che fa un po’ il punto della situazione sullo sviluppo e l’uso di questo progetto che ho seguito dalla nascita, per pura curiosità. A chi non sa di cosa sto parlando consiglio di leggere un paio di post nella categoria “Mugshot“.
Ecco come Mugshot mi notifica le ultime attività dei gruppi ai quali sono iscritto, Pollycoke compreso :)
Non so chi di voi usi ancora Mugshot, io l’ho re-installato oggi dopo un bel po’, giusto per vedere che novità ci sono e come procede la costruzione del network… beh devo dire che è molto maturata la gestione di tanti piccoli aspetti, anche se le funzionalità di gestione di un gruppo lasciano ancora a desiderare: ad esempio non posso impedire che un sito-brutta-fotocopia di Pollycoke mi spammi costantemente i suoi contenuti…
Beh in ogni caso ecco come appare il gruppo “pollycoke :)” all’interno della rete Mugshot: mi dà notifica dei nuovi post sul blog, i cambiamenti, ecc ecc ma mi manda anche i link di tutti i membri che li vogliono condividere con il resto del gruppo. Schermata d’obbligo della homepage di pollycoke sul sito di Mugshot:
Non mi sembra che le grandi promesse rivoluzionarie siano state mantenute, però il risultato finale è carino: Mugshot è da una parte una specie di immenso aggregatore RSS altamente modulabile che supporta la chat in tempo reale degli argomenti di volta in volta proposti, dall’altra un sistema molto comodo per tenere traccia dell’intera vita digitale dei propri “amici”, grazie all’integrazione con Flickr, MySpace, YouTube ecc ecc.
Per avere un’idea del funzionamento basta guardare l’immagine in apertura, quello è il mio client Mugshot (istruzioni per installarlo qui, viene lanciato automaticamente ad ogni avvio di GNOME). Ogni volta che un membro dei gruppi tematici a cui sono iscritto vede/legge/ascolta/trova qualcosa di interessante, la spedisce a tutti gli altri membri. Così ad esempio potrei avere un gruppo dedicato agli strumenti vintage, in cui i membri si scambiano novità, quotazioni e consigli sui loro fantastici strumenti.¹
Beh, se qualcuno vuole un invito a Mugshot mi dica pure, ne ho alcuni a disposizione (mi serve un vostro indirizzo email).
– – –
[1] Ehm… _Voglio_ una Musicmaster Surf Green del 1964, se ne sapete niente mandatemi un link via Mugshot! :)
Hey, ci sono anche io nello screenshot :)
lo uso da un bel po grazie ad Alex_Palex che me l’ha passato… e’ carino…
non sapevo dell’esistenza del gruppo pollycoke :D
hehe, ad Alex_Palex l’ho passato io se non ricordo male :D
@felipe: lol :D
e’ tutta una catena :D
mi sarebbe comodo un invito, felipe, dove posso indicarti la mia email? :P
Hi felipe … se è possibile, vorrei un invito anche io :-)
Ti ringrazio in ogni caso .. e ne approfitto per farti i complimenti per il blog.
Lo seguo da poco .. da quando un amico/collega (pixel) mi ha confermato che eri abbastanza matto da meritare una regolare lettura :-)
In gamba, ancora complimenti.
Mefisto
p.s. la mail la leggi vero? In ogni caso .. è all’indirizzo dell’url :-)
Felipe, a Mefisto l’invito l’ho gia’ mandato io.
loopback .. thx ^_^
p.s. interessanti i vostri blog … come seguirli tutti? :-D
Io ne stavo per acquistare una del ’72 (musicmaster surf-green), ma poi ho optato per una bella Duosonic del ’67 dakota red.
Se ti interessa so di una Mustang del ’66 o del ’67 (non ricordo di preciso) in condizioni immacolate.
Ovviamente qui a Catania.
ciao!
Mefisto, mi devo essere bevuto il cervello… Per registrarsi su Mugshot non occorre piu’ l’invito. E c’ho anche scritto un post sul blog a riguardo…
loopback … letto il post sul tuo blog … ^_^
Diciamo che essere stato invitato fa comunque più chic … e non se ne parla più :-D
felipe: ricordi male… è AAAle ad avermi invitato, tu eri in Messico in quei giorni….
@Mefisto:
GIà, so che Pixel mi vuole bene :) Per seguire i blog… che ne dici di un aggregatore? Dai un occhio a Liferea se usi GNOME, o Akregator per KDE
@kswc:
La mia mail la trovi nelle FAQ, cmq se loopback dice che non c’è più bisogno dell’invito… gli crediamo :)
@Alex_Palex:
Hahahaha, ok allora il cerchio si allarga ancora di più :D Non ricordo se AAAle l’ho invitato io personalmente, quindi sta diventando un cerchio infinito…
@Winze:
Ehi ehi… Sai che forse la conosco? Non è quella in quel negozietto delle meravigle vicino al famoso negozio di articoli sportivi? :D Se è così è rimasta invenduta per *tanto* tempo (almeno un anno), chissà perché
Esatto! E’ lei! :D
Cmq c’è da meno tempo, se non sbaglio c’è stata anche una Jaguar dello stesso colore, che poi fu venduta. Mitico negozio delle meraviglie!
Sono abbastanza curioso, me lo passate un invito?
Io sono riuscito ad accedere anche senza invito, ovvero, ho messo l’email e mi hanno fatto entrare subito!
Nelle condizioni d’uso c’è scritto che se possono mandarti della pubblicità, se vedono che un artista ti piace particolarmente e se ne esce un nuovo album.
Però dicono anche che non vanno a mandare spam, e queste due cose alla fine non sono autoesclusive ;)
Come idea cmq é interessante, solo che tutti i gruppi sono formati da gechi e malati di informatica, per esempio non c’è niente di scientifico ;)