Menu Chiudi

Solid State Logic smette di sponsorizzare Ardour

Questa è una notizia abbastanza triste per me. Tempo fa avevo segnalato che SSL, un’azienda molto prestigiosa, aveva stretto una collaborazione con Paul Davis, l’autore di Ardour, che prevedeva il suo impego stipendiato per lavorare a tempo pieno alla sua creatura. Beh purtroppo oggi Paul ha comunicato che l’idillio è finito a causa di non meglio identificati “conflitti di interesse”.

Ardour è uno tra i “Progetti che seguo” da più tempo; è un Digital Audio Workstation (DAW) completamente free, ossia un registratore multitraccia, con funzionalità di editing che permette di trasformare il proprio PC in uno studio di registrazione, specialmente se coadiuvato da altro software per la masterizzazione e la postproduzione… Insomma software per musicisti… :)

Beh auguro a Paul di ricevere qualche altra proposta interessante nel più breve tempo possibile, e ringrazio SSL per il breve sogno che ci ha regalato, purtoppo svanito troppo presto!

5 commenti

  1. floriano

    sicuramente ci sono molte altre alternative disponibili. magari stanno già istallate su agnula o dynebolic

  2. Anonimo

    Avranno chiesto magari di creare una versione commerciale per loro rimarchiata, o magari eliminare il supporto a Linux, o di supportare alcune cose meglio di altre :_)

  3. Giorgio Caligni

    :-(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

    I software professionali sono il vero tallone di Achille del nostro amato pinguino (io faccio Video e pure li’ c’e’ lo stesso problema, su Linux non ci sono soluzioni come Premiere eo Vegas). Queste notizie non aiutano, perche’ senza soldi, la gente non campa e quindi non sviluppa niente… E per lavorare i professionisti tornano a comprare Windows piu’ i pacchetti commerciali blindati e carissimi che tutti conosciamo.

    Sono davvero triste :-(

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti