Menu Chiudi

Idea da implementare per la selezione di icone in GtkIconView

Aggiornato: corretto il titolo, grazie al “pignolo ufficiale” di pollycoke :) 

Questa è una di quelle piccolezze talmente infime e inutili che diventano importantissime e quasi irrinunciabili se viste in prospettiva :)

gtkiconview-mockup.png

Questa bozza di tigert di come potrebbe essere comunicata visivamente la selezione delle icone nelle GTK sarebbe una piccola chicca che non dispiacerebbe vedere sui nostri desktop.

La voglio!

15 commenti

  1. Pacio

    Non ho ben capito cosa intendi… ma se parli del modo di selezionare le icone like-windows… anche su Linux la puoi ottenere!!!

  2. EnricoTuxMind

    Fico elevato alla terza !!!

    Mantenedo invece un discorrere più moderato direi : visivamente splendido !

  3. encelo

    Felipe parla della resa grafica della selezione delle icone, in pratica quello che vedi nello screenshot…
    L’idea è carina, Felipe hai ragione, la voglio anche io! :D

  4. eKoeS

    Esteticamente fa il suo bell’effetto, bel mockup (anche se non essenziale). :)

    PS: felipe, occhio al titolo, hai messo “Vew” al posto di “View”

    PPS: Perchè mi sento il “pignolo ufficiale” di pollycoke?

  5. felipe

    @Pacio:
    Come dice bene encelo (e io stesso nel post), parlo della resa visiva, ossia quel blob azzurrino che unisce le icone selezionate :)

    @eKoeS:
    E invece, guarda un po’, a me fa piacere ricevere correzioni del genere. Grazie, sistemo subito :)

    PS: ti offro il titolo di pignolo ufficiale, ma occhio che hai una concorrenza agguerrita :D

  6. Andrea

    Perché allora non implementare la selezione modalità lazo invece che rettangolare (magari tenendo premuto un tasto come Alt Gr)? Invece di selezionare alcune icone alla volta, faccio un bel giro intorno a quelle che voglio, come il contorno dell’area blu, et voilà! selezionate con un solo gesto.

  7. Carmelo

    Anche se una cosa esiste già mi sa in MacOS…. o quanto meno i bordi arrotondati della selezione della singola icona quando ci clicchi sopra una volta.

  8. Pacio

    Capito cosa intendeva Felipe… sorry ;-)… Gran bel blog e gran bella resa visiva della selezione

  9. loopback

    Cosa ha che non va il metodo attuale? Le icone selezionate si distinguono bene, il nome e’ ben evidenziato e il colore usato dipende dal tema scelto…

  10. italyanker

    @Carmelo:

    Mi dispiace contraddirti ma la selezione su Mac OS non è come dice felipe…
    In compenso però sono smussati e arrotondati i nomi dei file durante la selezione…

    @Felipe:

    Complimenti, bel post e bello screen…
    Tra parentesi sarebbe ancora più bello da vedere se la selezione fosse renderizzata in real time come fosse qualche chicca grafica di alto livello di compiz e si potesse decidere un gradiente o un’immagine di cui applicare vari effetti!
    Forse viaggio troppo con la fantasia, ma forse potremmo anche abituarci a fare certe cose visto il progetto lowfat (di cui nemmeno trovo più notizia sul tuo blog!)

  11. felipe

    @loopback:
    Il metodo attuale va benissimo, infatti. Questo è un po’ più carino a vedersi e suppongo rispetterebbe i colori delle GTK e tutto il resto. Insomma: evoluzione, non cambiamento :)

    @Andrea:
    Uhm… il concetto di selezione a lazo potrebbe anche essere interessante, ma esattamente quale limitazione supera rispetto al sistema tradizionale? Le icone in GtkIconView sono comunque poste in una griglia regolare (a meno che non attivi l’opzione “Disponi oggetti -> Manualmente”)

  12. Miles

    viva la libertà,
    viva il sistema lazo!

    effettivamente be’… le icone sono disposte in griglia regolare, ma riescono sempre a mettersi nella maniera più scomoda per selezionare tutte quelle che ti servono con il rettangolo di trascinamento del mouse…

    (primo post, scusate eventuali errori e compliti per il blog, ottimo, tira su di morale :-)

  13. Pingback:Ha! C’è chi disegna, e chi agisce… « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti