Dopo aver seguito le istruzioni date “Installare il nuovo Java 6 JRE su Ubuntu” vi trovate con Java 6 nuovo fiammante sul PC.
Tutto funziona al meglio, l’aspetto è più integrato con GNOME, tutto Java è molto integrato… talmente integrato che quando cerco di aprire un semplice documento… viene identificato come archivio jar -.-
Il problema è dovuto ad un piccolissimo difetto nel pacchetto Java, per cui la definizione mime per gli archivi jar fa confondere un po’ le idee. Per fortuna esiste una soluzione, e anche molto semplice. Basta modificare il file contenente le informazioni per i tipi di mime:
$: sudo nano /usr/share/mime/packages/x-java-archive.xml
Non fatelo con gedit, perché il file è in sola lettura e gedit non riesce a salvarlo. Alla fine del file, che è molto piccolo cmq, trovate una linea del genere:
match type="host16" value="0xcafe" offset="40" />
Dovrete aggiungere un “<” all’inizio della riga, per farla diventare così:
<match type="host16" value="0xcafe" offset="40" />
Finito! :D Adesso non resta che rigenerare il database dei tipi mime:
$: sudo update-mime-database /usr/share/mime
E riavviare GNOME (o nautilus). Il problema sarà sparito e voi potrete continuare a vivere felipi.
Grazie mille per la segnalazione, raist78!
Funziona: grazie! ;-)
Mi scappa da ridere :)
Questa notte ho fatto le due su jabber con un utente gnome (io uso kde) che aveva il problema e abbiamo risolto nello stesso modo…
Quel che mi lascia perplesso è che nessuno avesse riscontrato l’errore…o nessun utente gnome aveva aggiornato a java 6 oppure nessuno usa openoffice.
konqueror non era affetto dal problema (probabilmente una gestione diversa dei mime-types)
Se aspettavo un giorno dormivo in santa pace!!!
Grazie mille, era una cosa che avevo notato anche io, e non lo faceva solo con i documenti di OpenOffice, ma anche con gli zip! Fastidiosissimo -.-
L’avevo notato, ma per fortuna era aggirabile perché gnome mostra un avviso e si poteva comunque optare per l’opzione “Apri con”. Ora che c’è la soluzione sono ovviamente più contento.
E che diavolo, io l’avevo visto subito, ma dato che quando ho domandato nessuno ne sapeav niente ho pensato e chissene frega, tanto cambia solo l’icona, il file me lo apre lo stesso.
Grazie Felipe, tutto OK
ahhahaha è vero un po di colpa x noi che non abbiamo segnalato il problema (io ce l’ho dall’articolo x installare java 6) cmq sia, un altro punto x felipe che non ci lascia mai soli e un altro punto x la community che si da una mano… una bacchettata sulle mani x me (x noi) che non abbiamo subito generato un bug report :D
p.s. xò fico! mi apriva e scompattava gli .odt e ho visto come sono fatti dentro! se non altro una piccola consolazione nel bug :)
Ci tengo a precisare che non dipende tanto dalla pacchettizzazione che genera il mio script, quanto da un bug di questa release di java… Su kubuntu non ho notato tuttavia questo problema quindi non l’ho manco considerato più di tanto :P
ho un problema con ubuntu feisty e java 6 ho seguito questa guida e non ho riscontrato problemi tranne che firefox non ha il plugin e non so dove prenderlo e metterlo. qualcuno mi sa dare una mano ?
Ahhhhh. Così semplice? E’ un mese che aprivo i documenti openoffice con “open with” per colpa di un “
Pingback:malex dot org » Archivio » Documenti identificati come archivi Java?
Pingback:Documenti identificati come archivi Java? | malex dot org