Qualche giorno fa è uscito Gaim 2.0beta6, ed ecco spuntare subito i pacchetti per Ubuntu Edgy.
Gaim 2.0beta6 contemporaneamente connesso a: IRC, MSN, ICQ, Jabber/Google Talk!
Probabilmente -almeno a sentire gli stessi sviluppatori – questa sarà l’ultima delle versioni beta, e se tutto va per il meglio la versione finale di Gaim 2.0 potrebbe uscire a poco!
Effettivamente sembra che sia tutto a posto, il DCC in IRC ha ripreso a funzionare, e suppongo lo scambio di file in genere, le piccole migliorie ci sono e si notano con piacere. I protocolli funzionano tutti a dovere.
Se avete Ubuntu Edgy e volete installare dei pacchetti fatti bene, vi absta aggiungere queste righe nel vostro /etc/apt/sources.list:
deb http://repository.debuntu.org/ edgy multiverse
deb-src http://repository.debuntu.org/ edgy multiverse
Se avete Dapper basta mettere “dapper” al posto di “edgy”. Autenticate il repo, così:
$ wget http://repository.debuntu.org/GPG-Key-chantra.txt
$ sudo apt-key add GPG-Key-chantra.txt
$ rm GPG-Key-chantra.txt
Questo vi permetterà di aggiornare/installare Gaim direttamente da synaptic.
Purtroppo sembra esserci un piccolo problema, non ho capito se nei pacchetti del repo o se direttamente in Gaim: se avete attivato “SendTo: l’integrazione di Nautilus con Evolution e Gaim” non riuscirete nemmeno ad avviare Gaim, che cadrà in ginocchio. Tocca disinstallare il pacchetto nautilus-sendto e poi è possibile godersi il nuovo Gaim :)
Buona conversazione!
del supporto webcam ancora nulla :( ….ne sai qlc felipe?
ok è tutto molto bello… ma cosa promette di nuovo questa versione di gaim? Una specie di changelog?! O, meglio, di caratteristiche future?
@freedreamer:
@Iraiscoming223:
È solo una beta, rispetto alla precedente beta ha molti bugfix, non aspettatevi novità fino a dopo il rilascio di sta benedetta 2.0 finale :)
Detto questo, il changelog lo trovate sul sito, http://gaim.sf.net
Hai provato a disabilitare il plugin senza disinstallare nautilus-sendto, così rimane l’integrazione con evolution? Ad occhio dovrebbe bastare togliere la riga “” dal file ~/.gaim/prefs.xml.
Ehi, mi ha tolto il contenuto della riga perché c’erano dei “<” e “>”!
Cmq la riga incriminata dovrebbe essere “<item value=’/usr/lib/gaim/nautilus.so’/>”
ma un po di supporto al demoniaco e onnipresente MSN? (cacchio prendete il codice da Kopete!! )
@Marco Barisione:
Eh… purtroppo wp sega i commenti con caratteri speciali :/
In ogni caso è come dicevi tu: ad un successivo avvio non ho avuto problemi, l’integrazione con nautilus è disabilitata perché il plugin è compilato per una precedente versione di Gaim, e nautilus-sendto sta funzionando solo con Evo.
Mi sa che avevo tratto conclusioni affrettate :)
@lizardking:
Che problema ha gaim con MSN?
il problema di Gaim con MSN è Gaim… che fa a dir poco schifo!
Il protocollo usato è al limite della sopravvivenza (nel senso che l’hanno _dovuto_ aggiornare per farlo funzionare ancora). A parità di funzionalità tra protocolli, moltissime sono le caratteristiche mancanti o implementate “tanto per dire che ci sono” (leggi status messages e file transfer).
[…per l’autoreferenzialità concessami: http://pollycoke.wordpress.com/2006/11/30/via-xchat-ecco-perche-uso-gaim-anche-per-irc/#comment-5668 ]
Recentemente stanno iniziando a lavorare sul supporto del protocollo MSNP13, ma l’ostacolo maggiore è la struttura che ha Gaim stesso, nella sua organizzazione degli oggetti.
Aspetto l’uscita di questa benedettissima 2.0 finale, per vedere che cosa pensano di fare per salire di un’altra versione (e non microversione)… perché ridisegnare un po’ di gui, non è proprio quello che fa la differenza.
Intanto, sono felicemente passato a Gajim, che con i suoi “barbari e brutali” trasporti (http://en.wikipedia.org/wiki/Jabber#Connecting_to_other_protocols) mi permette molte più cose (verso utenti MSN e IRC) di quante non ne conceda l’ultima svn di Gaim.
Nelle conversazioni a 2 vorrei tolgliere il nome dell’utente.Dato che i messaggi miei e dellaltro li distinguo con i colori.
Inoltre vorrei rimpicciolire il carattere usato nele conversazioni.
Come devo fare?
Grazie
Si be non funziona bene neanche il protocollo icq,quando si è online non si risulta nelle ricerche e sopratutto non ha l’internet visibility(quello che ti fa apparire il pallino verde quando sei online,nei profili dei forum ad esempio)
che porcheria, piu va avanti e piu peggiora…!
Non esiste un programma di messaggistica decente x msn!
Anche aMsn nonostante abbia fatto dei passi avanti, non è tutta sta bellezza!!!
Bah!
ci sono kopete e kmess ma sono per kde,servono le kde-libs,che piuttosto che installare quell’obrobrio di amsn ben vengano…poi c’è emersene per gtk,è all’inizio ma lo sviluppo promette molto bene!
OT : gajm è SOLO jabber!
@Dampyr85: Sì, è vero. Ma i transport (come questo) applicati al server Jabber che si sceglie (a livello server) o tramite associazione (trovi su Internet come fare con Google Talk, ad esempio) permettono di interfacciare una lista contatti Jabber con una MSN, Yahoo, ICQ, …
Per chi invece ha una ubuntu edgy a 64bit, c’è il repository di janvitus che ha gaim beta6 già da 2-3 giorni, compreso un funzionante nautilus-sendto e altri plugin.
http://www.janvitus.netsons.org/repository/
felipe ma gaim-guification sta anche x la beta 6?xkè io sto ancora kn la beta 3 x sto plugin utile x me…cmq nn si sa niente della versione 2.0?se implementassero un plugin ke mi fa copiare le emoticon ke mi mandano quelli d windows sarebbe il top e addio amsn!
Nel mio il plugin gaim-unification non è selezionabile!
@Tutti: Regalo:
http://img261.imageshack.us/img261/6308/gajimperipollycokers7nt.png
@GS Defender, tutti:
Io uso solo l’account GoogleTalk, connettendomi quindi _solo_ al server talk.google.com. Avendo seguito però questa guida http://www.bigblueball.com/forums/google-talk-news/33739-connect-google-talk-aim-msn-yahoo.html i trasporti rimangono (attivi) nella mia lista come contatti, abilitando quindi il trasporto MSN e IRC su GoogleTalk.
Chicca finale: il trasporto MSN (rimanendo come contatto) attiva il trasporto anche dalla GMail vera e propria! Insomma … posso chattare con i miei contatti MSN da qualsiasi computer dotato di browser, semplicemente aprendo la mia GMail!
Pingback:si avvicina Adium 2.0 definitivo… « gp
Installato con prevu.
Sbaglio o Gaim non permette nemmeno la configurazione del proprio messaggio personale in MSN? Io ho usato per un po’ questo programma di IM, e lo trovo eccezionale, il migliore in assoluto. Purtroppo però il 90% di quei winzozzari dei miei amici usa WLM, quindi per una migliore compatibilità sono passato ad aMSN. Vi consiglio vivamente di provare questa versione: http://amsn.lnxteam.org/modules/wfdownloads/ (al momento il sito è down, non ho idea del perchè, ma fino a ieri funzionava… )
boia felipe come son lenti quei repository…. :-S
personalmente trovo gaim uno strumento buono solo per jabber e per msn… per irc lo usavo anch’io, ma qualche anno fa, quando stavo su un solo server e su un solo canale… credetemi, se si sta su piu’ servers e piu’ canali (come faccio io) e’ veramente un’incubo :D
Anche a me piace molto gaim, peccato per il supporto MSN parziale… Mi tocca usare aMSN, che comunque con le GTK2 ed il tema tango è belliTTimo *_*
Peccato sia poco integrato con Gnome…
Ma si riuscirà mai ad unificare /realmente/ il concetto di “presenza” sul desktop? Secondo me ci vorrebbe uno standard da freedesktop… Già al momento l’integrazione su Gnome non è il massimo anche a patto di utilizzare Gaim+Evolution, figurarsi se poi uno usa aMsn+xchat+thunderbird come me… Su kde la situazione è già migliore…
Ma una bella directory utente tipo “~/.addressbook” o “~/.people” con tante vcard “estese” accessibili a tutti i programmi?
Per vcard estese intendo indicanti anche lo stato online degli utenti, supporto agli avatar, etc etc…
Tra l’altro credo sia grossomodo quello che già fanno la libreria dei contatti di kde e il server della rubrica di evolution.
@Ferny:
passa a beos, le funzioni che cerchi ce l’ha da quando è uscito l’imkit per DANO ossia da tipo il 1999 :)
Scusate, qualcuno ha notizie sulla compatibilità per il trasferimento file con Google Talk?
c’è ma non si vede, ci sarà, o è una cosa impossibile?
ma cambiare l’avatar si può tramite gaim ????
@suoko: Sì, ma solo in alcuni protocolli. Per metterti al sicuro, puoi usare il controllo dell’avatar globale che c’è nelle release beta.
@Mister20: Prova ad impostare un proxy Jabber pubblico.
perchè non provate mercury? è meglio di msn, peccato solo che non faccia aprire conversazioni da invisibile…