Menu Chiudi

Linspire apre Click’n’Run alle maggiori distribuzioni

Avete mai usato C’N’R di Linspire? Io mai. Ovviamente non ho mai usato Linspire proprio… Mi sa che mi toccherà esplorare un po’ il suo funzionamento, visto che l’azienda ha deciso di aprire Click’n’Run per le maggiori distribuzioni!

page_whatis_top.jpg

Questa dichiarazione diventa particolarmente importante se vista alla luce del mio recente post “LSB vuole unificare RPM e DEB, le “capocce” danno l’OK!” per motivi facilmente comprensibili: se CNR fosse un sistema realmente usabile, Linspire potrebbe creare una base di utenti “trasversale” e ambire ad essere adottato come sistema universale per gestire software per più distro.

Non parlo di essere inserito nella LSB, ma chissà… nel frattempo le distro supportate, secondo quanto dichiarato da Linspire, sono: Debian, Fedora, Freespire, Linspire, OpenSUSE, Ubuntu… già, sia RPM che DEB!

Appena ho un po’ di tempo mi informo e provo sto CNR. Nel frattempo non posso fare a meno di notare, e far notare, che CNR è un prodotto commerciale e che esistono una versione “free” ed una “Gold” a pagamento… uhm…

7 commenti

  1. gigasoft

    Mah, io l’ho provato e non è che mi abbia convinto molto..
    Certo, ha molti pacchetti e altre cose carine, però quando hai una linea abbastanza lenta (come la mia), è da spararsi!
    Non capisci mai a che punto si è arrivati..

    Ciao!

  2. Luca

    La versione “free” è “free as in free beer”, io pertanto la ignorerei totalmente, anche perché esistono analoghi liberi. Se cominciamo ad usare estesamente software non libero quando non necessario, è la fine!

  3. GS Defender

    Quoto Luca.

    Non mi preoccupa tanto il fatto che

    You get even more with the CNR Gold Service, like steep discounts on commercial Linux software such as StarOffice, Win4Lin, Cedega and MyBooksPro. One discount practically pays for the CNR Gold Service itself.

    ossia

    Si ottiene anche di più col servizio CNR Gold, ad esempio sconti importanti su software Linux commerciali come StarOffice, Win4Lin, Cedega e MyBooksPro. Uno sconto in pratica ripaga l’intero servizio CNR Gold.

    quanto il fatto che i server resteranno in mano di Linspire. Come si dice: accura al lupo proprietario! :-D

  4. floriano

    con l’uscita di feisty ci ho pensato su. .

    cacchio!il sistema di plugins di firefox è eccezionale!!!!

    non si potrebbe far qualcosa del genere sotto linux? cioè invece di fare apt oppure di aggiungere repository vari e poi vedere che software danno non si potrebbe aggiungere nella pagina qualcosa del tipo “clicca qui e troverai il tuo programma bello e installato e pronto per essere aggiornato in automatico senza romperti le scatole”..

    ho pensato: “magari questa cosa è quello che fa il sistema click’n’run???”

  5. floriano

    in sintesi: vado in giro per in internet, vedo un bel programmino, clicco su un “installaMI” che sta da qualche parte et voilà, tutto bello e pronto (e aggiornabile in automatico)

    ps se poi in realtà quell'”installaMI” ha al suo interno un apt bla bla…. che magari punta al classico repository (multiverse?) allora tanto meglio!! l’importante è che funzioni.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti