Site icon pollycoke :)

KDE4: niente Compiz, ecco i primi video del composite manager integrato

In passato ho detto tante volte che ero sicuro che alla fine il team di KDE avrebbe preferito integrare una soluzione “interna” per il compositing del desktop, e non si sarebbero affidati a progetti esterni. Beh, sembra che avessi ragione :P

Questa di reimplementare è una costante dello sviluppo di KDE e non vedo perché avrebbero dovuto cambiare politica nei riguardi di Compiz. La comunità KDE ha sempre dimostrato di avere le risorse e gli uomini per fare anche meglio… speriamo che anche stavolta non sia un “troppo” meglio, tanto per restare in linea con lo stile KDE ;)

Così sono veramente poco sopreso di vedere che Lubos Lunak pubblica alcuni video dimostrativi delle capacità che stanno entrando direttamente in Kwin, niente di nuovo sotto il sole, ma vale la pena dare un occhio. Ecco tutti gli effetti mostrati:

Vorrei chiarire che al momento non c’è niente di realmente usabile! Per abilitare il compositing bisogna seguire questa guida non proprio alla portata di tutti, e per abilitare i differenti effetti bisogna modificare un file sorgente…

Come dire… KDE ha la possibilità di fare le cose bene subito (KDE2), oppure sbagliarle e poi cercare di correggerle all’infinito (KDE3). Spero vivamente che si riesca ad avere qualcosa di intergato, funzionale e bello, ma soprattutto *sensato* …da subito!

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti