Questa interessante iniziativa parte dalla Spagna, e consiste nel “deporre le armi” e cercare di portare avanti una sessione di lavoro in comune tra i due principali desktop liberi, GNOME e KDE.
Questo potrebbe essere un perfetto esempio di 2 + 2 = 5? L’inizio di una nuova era? La luccicanza che diventa realtà? Ai posteri…
In ogni caso sarà sicuramente un evento importante per la nostra comunità, e sono contento che prenda origine dai nostri cugini spagnoli :)
Niente “distro finale”. Non è così strano collaborare. Durante l’ultima aKademy
una traccia era intitolata “Cross Desktop” con un intervento di uno sviluppatore GNOME. Alla giornata dedicata a OpenDocument hanno partecipato sviluppatori di tutte le applicazioni interessate (e quindi anche AbiWord). Analogamente alla giornata dedicata ad accessibilità ed usabilità (ricordo quella su “Icon naming”, ma non solo).
Tutto questo è ormai normale, ovviamente all’incontro degli sviluppatori di un progetto X l’attenzione è concentrata sul progetto X, quindi le conferenze tematiche (su un solo progetto) rimarranno, allo stesso modo per cui è normale che i vari sottogruppi (HCI, pim) abbiano delle periodiche miniriunioni separate.
2 + 2 = 5 ? Hei Felipe… Non ascolterai gli Slipknot, ma a quanto leggo i Radiohead sì. ;)
Pingback:Linux incontra Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic, Samsung e Vodafone… ma non la comunità? « pollycoke :)