Nell’orgia dei recenti post su fusioni nucleari a freddo come “GUADEC + aKademy… nasce la Guademy: uniti per il bene comune“, “LSB vuole unificare RPM e DEB, le “capocce” danno l’OK!” oppure il più importante “OSDL e FSG si fondono nella “Linux Foundation”, Linus approva, le aziende anche“, ho accolto anche questa notizia con una prematura esultanza… subito scemata in un moderato ottimismo generico.
Diagramma dell’architettura proposta da LiMo
La notizia è che le aziende citate nel tilolo hanno tenuto fede a quanto anticipato qualche mese fa, e hanno presentato un piano per la LiMo (Linux Mobile) Alliance, una “alleanza” tra colossi che sono – o saranno – presenti nel mercato della telefonia basato su Linux. Lo scopo di questa alleanza è quello di creare una piattaforma Linux comune a tutti. Quel “tutti“, lo capite dal mio tono… è un “tutte le multinazionali attente a non pestarsi i piedi e disposte a pagare rette adeguate“, fregandosene se c’è già chi cerca di unificare la piattaforma, all’interno della comunità. Ecco in che senso:
Non credo che queste aziende ignorassero che esiste già una “Mobile Linux Initiative” portata avanti dalla OSDL adesso Linux Foundation. Anzi la fonte della notizia riporta che, oltre a questa nuova “LiMo”, c’è tutta una piccola folla di entità pronta a coalizzarsi, collaborare, discutere, allearsi, creare standard… peccato che tutte queste alleanze ignorino che ci sono già gruppi riconosciuti dalla comunità, come la Linux Foundation appunto… Bah, stessa vecchia storia di sempre.
Come diceva il prof Tanenbaum:
The nice thing about standards is that there are so many of them to choose from.
La cosa bella degli standard è che ce ne sono così tanti tra cui scegliere (T.d.felipe)
Beh, a parte tutto… la notizia resta sempre un’ottima opportunità di crescita per Linux, il prodotto finale sarà sempre qualcosa di commerciale, anche se per alcune parti il tipo di licenza sembra che sarà compatibile con la GPL e bla bla bla :)
Mi chiedo in che posizione verrà a trovarsi un telefono completamente aperto come il nostro prediletto “FIC Neo 1973” in un mondo in cui le app di terze parti saranno certificate per telefoni “LiMo” e i binari saranno incompatibili con il resto…
Mitico il Tanenbaum!Citazione dal libro reti di calcolatori,vero? :)In fondo è anche un po merito suo se abbiamo Linux(il kernel)!
se le aziende nonostante tutto non riusciranno ad arrivare una una buona compatibilità i loro sforzi saranno vani. Ed allora il FIC si potrà fare strada.
Comunque questi aggeggi restano cose per pochi eletti di conseguenza la massa comprerà qualunque scatola ben pubblicizzata. In quanti oggi sanno usare un cellullare di terza generazione? Per usare intendo conoscere almeno l’80% delle sue funzioni. secondo meno una riiscata minoranza. di conseguenza di quale standard hai bisogno? Per chiamamere fare sms e scaricare la rana pazza non ci viole chissa quale software
la citazione non era
Gli standard sono così belli che ognuno crea il suo :)
@visik7:
Oppure era forse “viva la foca che dio la benedoca”? :D
(http://en.wikiquote.org/wiki/Andrew_S._Tanenbaum)
La storia degli standard è sepre costellata da storie strane, quando nacque il VHS c’era il concorrente BETAMAX, ma era troppo caro anche se di qualità superiore, in questo caso LiMo credo che avrà più successo rispetto a FIC per 2 semplici ragioni:
1) sarà più facile trovare terminali con questo standard;
2) la maggior parte degli acquirenti se ne sbatte se il terminale è Symbian, Linux, Windows Mobile, cercano le frivolezze…
Per quanto mi riguarda non credo che comprerò a breve uno di questi terminali, fra 2 anni ne riparleremo ;)
@felipe
:-D
In effetti tra tanta foca tocca scegliere prima o poi. E certe foche migliori di altre, vanno via come il pane. Chi troppo, chi niente.
Certo sembra un anno in fermento davvero.
Alleanza, standard che supportano Linux, software linux per cellulari, ma senza guardare la comunità esistente… È un discorso che in un certo senso ha delle affinità con il rilascio di drivers proprietari di Nvidia e Ati… Supportano Linux etc etc, ma è roba proprietaria e non aiutano per nulla i progetti open già esistenti.
Mah
@derek J.: eh, già, le fOche migliori vanno via come il pane… le migliori colleghe con la I invece spesso non vogliono… Destino crudele :D
(ok ok era pessima…)
il vhs si impose sul betamax perchè l’industria del porno scelse il primo , dato che mi smbra difficile che stallman produca porno per telefonini di terza generazione penso che il prodotto commerciale avra’ come al solito la meglio
Pingback:Samsung ha la risposta all’iPhone. Si baserà su Linux? « pollycoke :)