Menu Chiudi

Nuovo tema per il puntatore, da Jimmac

Aggiornamento: se qualcuno se lo stesse chiedendo… esiste anche una versione in bianco :)

Il leggendario Jimmac, disegnatore di GNOME “da sempre” ha appena rilasciato DMZ: un nuovo tema per il puntatore veramente bellissimo:

dmz-aa-preview.png

Ovviamente l’ho subito installato e devo dire che non è niente male! Ecco come fare:

  • Scaricare il tema e installarlo con i seguenti comandi:
    $: cd ~
    $: wget http://jimmac.musichall.cz/zip/vanilla-dmz-aa-0.2.tar.bz2
    $: cd /usr/share/icons
    $: sudo tar jxf ~/vanilla-dmz-aa-0.2.tar.bz2
    $: sudo chown -R root: DMZ-AA
  • Impostare il nuovo tema dall’applet Mouse di GNOME, che si trova nel menu Sistema->Preferenze
  • Leccare il monitor (cit. self)

dmz-aa.gifA me piace molto, nonostante il nero. Penso che lo terrò come nuovo tema… la vecchia versione, quella standard usata da Ubuntu fino dalla primissima versione della distro, cominciava a dare segni di stanchezza :D

34 commenti

  1. Seven.issimo

    Bello si.
    E spero che essendo vettoriale, sia migliore anche l’uso con inputzoom di compiz… non che mi serva, ma vedere le pixmapped sgranate mi fa venire da vomitare… :|

    cmq, saranno manie, ma non sarebbe meglio /usr/local/share/icons ?!

  2. Emmanuele

    per installarlo senza avere i permessi di super utente, basta explodere la tarpalla in $HOME/.icons: la capplet del mouse mostrerà il nuovo tema.

  3. Federico

    Giusto per pignoleria, si possono installare i temi per il mouse pointer anche senza i privilegi di root untarando l’archivio nella directory .icons della propria home

    :-)

    Ciao!

  4. Xander

    Scusate, ma vedo solo io l’errore nel puntatore?

    i due lati corti della freccia han un’ angolazione diversa.. tipo un paio di pixel da sistemare..

    Poi la “clessidra”, diciamo, non è un po’ pesantuccia, esteticamente?

    Ok, la smetto di rompere..

    :D

  5. Luca

    Ma se devo essere sincero non mi convince molto, l’animazione del cursore di attesa sembra trascinarsi con una scia bavosa..

  6. AkumA

    Ad essere sincero non vedo definitissima l’icona del caricamento.. sto provando un po’ di cose tra compiz e avant e quindi arrivo con il delay perché ho troppe robe da notare :D Tutto nuovo, tutto bello :p

  7. giovanni

    Bello, mi piace!

    Piccola chicca dell’orrore: sotto xfce, se cambio la larghezza del puntatore, quest’ultimo cambia larghezza a seconda che punti il desktop, una finestra attiva, un pannello, un decoratore di finestre, passando continuamente da 24px a 27px a 32px ! Ho paura che mi stia tendendo un agguato mentale…
    Potrebbe invece essere un’idea che si rimpicciolisse fino a sparire quando non lo si usa… ciao!

  8. carlo

    domanda sciocca……

    perchè sulla barra, nelle cartelle ecc ecc il puntatore mi torna bianco?

  9. Andrea

    @carlo: credo che sia un bug del sistema di gestione dei puntatori. Al prossimo riavvio (o alla prossima sessione) non succederà più

  10. Ferny

    Finalmente i puntatori per il drag and drop (DnD) :D
    Tra l’altro scopro ora che la scorciatoia per creare un link è shift+ctrl.
    Quindi ricapitolando per chi non fosse a conoscenza della funzione “scorciatoia” durante il DnD:
    Ctrl Copia il file
    Shift Sposta il file
    Alt Chiede cosa fare
    Shift+Ctrl linka (simbolicamente) il file

  11. nino

    ciao io è tre giorni che uso linix ubuntu, potresti aiutarmi a capire cosa posso fare con gnome? vorrei personalizzare al massimo la mia scrivania ma a me sembra che gnome presenti molti limiti? ho letto di xfce comptiz ma cosa sono? posso installarli insieme a gnome? rallenteno il pc? grazie

  12. AkumA

    In tema di temi.. come metto li tema Glossy di Feisty? Tu che riesci a tirare fuori le robe meno probabili sai dirmi se si può fare qualcosa?
    Guarda che ho fatto.. lo rimpiango! :(

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti