Menu Chiudi

Ecco Qemu 0.9.0, e finalmente Kqemu è libero!

Il titolo dice già tutto… È stato rilasciato, con un bel numero tondo, Qemu 0.9.0. Insieme a questa versione è inoltre accaduto ciò che ci si augurava da tempo… Kqemu è stato rilasciato con licenza GPL!

 qemu-logo.png

Qemu è una macchina virtuale piuttosto minimalista, che permette di avviare e installare sistemi operativi “virtuali” all’interno della nostra macchina “reale”. Kqemu è invece un modulo per il kernel Linux che aumenta notevolmente la velocità di Qemu, e finora era rilasciato come software proprietario, e chiuso.

La notizia è ovviamente ottima. Io uso Qemu da sempre, preferendolo a VmWare per la sua leggerezza e immediatezza. Bene, adesso che anche l’acceleratore è libero, Qemu potrà essere impacchettato e distribuito liberamente, e di sicuro avremo un ritorno in termini di prestazioni ancora migliori.

Ultimamente si sta un po’ riscaldando la competizione tra i vari progetti simili, specie con l’inclusione nel kernel Linux di KVM e con l’uscita di software analogo e completamente aperto…

Che c’entri qualcosa Virtualbox? ;-)

33 commenti

  1. oncelot

    ma con qemu posso utilizzare windows che ho già installato nell’hd come faccio con vmware? spero che potrai aiutarmi

  2. Treviño

    Beh… Kvm però è solo per chi ha CPU con il supporto per la virtualizzazione… Quindi per chi non ha proprio l’ultima CPU, W kqemu! :)

  3. oncelot

    si ma posso emulare il SO già installato? o devo creare un’immagine di HD e reinstallarlo?

  4. PiKappa

    Anche a me interesserebbe molto far girare WinXP in una finestra di Ubuntu. Purtroppo ci sono cose che col pinguino ancora non riesco a fare e visto che ormai a zio Bill i soldi della licenza li ho dati…
    E’ di questo che si sta parlando?

  5. sotér

    @Treviño
    Spetta spetta… quindi con il mio Centrino “old style” non potrei proprio usare KVM? Oppure semplicemente non avrei una virtualizzazione “veloce” come quella offerta dalle nuove CPU?

  6. Metallus

    Ciao Felipe! Ho scoperto da poco questo blog, e ti posso dire che, dopo che ne ho visitati e frequentati diversi italiani, penso che questo sia tra i migliori, complimenti!

    Passando a Qemu, prima che lo scarichi sulla mia Ubuntu volevo sapere se contiene già qualche sistema preinstallato, e se serve per forza un pc veloce per farlo :)

    Ciao, e complimenti ancora!

  7. Avatar

    @metallus:
    che io sappia devi installare Qemu e poi installarci sopra un sistema operativo.

    Io usavo Qemu con Win98, ma era veramete lento. In realtà però non era compilato da me ma preso dai repo, e non era accellerato a quanto pare.
    Visto che ho la licenza di win98 penso che al più presto ritenterò questa via, per vedere un po’ con queste novità come ci si potrà muovere :)

    La mia domanda però è: ma non è cmq vietato installare Windows su Qemu, anche se hai la licenza?

  8. PiKappa

    Qualcuno sa dirmi quali sono i processori con il supporto per la virtualizzazione?
    Io ho un Centrino 1,70 GHz e 512 MB di RAM.
    Ce la faccio…?

  9. hendrix

    Felipe guarda che ha cambiato il nome della versione è 0.8.2 stamattima presto era indicato 0.9.0!

    Ciao

  10. Nicomede

    scusate la domanda forse da niubbo, ma a me interesserebbe qemu soprattutto per farci girare i vecchi giochi dos/windows. Come la mettiamo con i giochi che supportano l’accellerazione 3d?
    Per fare un esempio ho installato Silver (RPG sotto win95) e va lentuccio, soprattutto non sembra supportata l’accellerazione 3d.
    D’altronde il man di qemu cita come scheda grafica “Cirrus CLGD 5446 PCI VGA card or dummy VGA card with Bochs VESA extensions (hardware level, including all non standard modes).”

    La domanda quindi e’: c’e’ un programma simile a qemu che mi permetta anche un minimo di accellerazione 3d?

    Grazie assai

  11. oncelot

    nicomede..allora se devi giocare emulando windows, non te lo consiglio assolutamente, per il semplice motivo che già per far girare decentemente windows devi dedicare all’emulazione 256mb..comunque per i giochi ti consiglio cedega, io ciò giocato a prey e completato con soluzione 1024 senza scatti, forse gira meglio di windows, perchè linux prende poca memoria in se e cedega da quanto letto non emula…

  12. Tyrael

    @ Avatar
    Se quel windows 98 non è installato da nessuna altra parte lo puoi installare ed usare con qemu, sempre che funzioni perchè ad esempio il modulo kqemu funziona solo con WinXP/2000 e non lo puoi usare durante l’installazione.

  13. khelidan

    @avatar

    Dipende da che licenza hai,se è oem è illegale,perchè la macchina virtualizzata è considerata a tutti gli effetti un altro pc,se hai una retail si,ma non devi averlo nella partizione,a meno che tu non abbia una licenza per più postazioni,almeno credo….

    facciamo un bel wow in coro per M$….

  14. khelidan

    @PiKappa

    Hai confuso un po le cose,tu sul tuo centrino puoi mettere kqemu per avere un’EMULAZIONE accellerata,non puoi usare kvm,che è un modulo per il kernel che sfrutta la tecnologia vt di intel per la virtualizzazione(ora anche quella di amd penso) che è stato introdotto sui dual core recenti!

  15. justfrank

    Ottimo :)

    Non sono mai riuscito a far funzionare bene KQEmu, quindi ho per forza di cose dovuto ripiegare su Vmware Player. Ma adesso forse sarà la volta buona che entro in adept, installo qemu + kqemu, e tutto va come deve andare.

  16. riva.dani

    So bene che si parla di Qemu, ma non ho potuto fare a meno di notare che con VMWare si può virtualizzare la copia di windows che è già installata sul PC, sfruttando l’ambiente di lavoro a cui ero abituato quando ancora non godevo usando Ubuntu… Ho fatto qualche ricerca, qualcuno mi consiglia una buona guida su come fare questa operazione?

  17. Stefano

    Sarò anche pignolo, ma non esiste nessuna emulazione acceLLerata.
    L’avesse scritto solo una persona avrei lasciato correre, ma qui sembra che l’accelerazione non la conosca proprio nessuno.

  18. hendrix

    Scusate ho detto una cazzata stavano aggiornando la pagina principale e cmq Felipe fai una bella guida che non so se la vecchia va bene.

    Ciao

  19. justfrank

    @ Stefano

    KQemu è il modulo per l’accelerazione !

    Nel mio caso non sono mai riuscito a farlo funzionare, e ho solo potuto vedere QEmu che si macinava tutte le istruzioni x86 via software, ma adesso che il codice è pubblico…

  20. GS Defender

    @justfrank: Stefano se la sta prendendo con l’errore di ortografia che qualcuno ha fatto, scrivendo accelerazione con due l invece che con una.

    Che poi l’intervento sia al limite del trolling (questo con due L) è un altro discorso…

  21. khelidan

    che ci vuoi fare,ormai questi paladini della grammatica son dappertutto,io sono ignorante scrivo male ma almeno ho l’accortezza di non farlo notare quando capita ad altri(almeno fin tanto che il discorso fila),come si legge in quel documento preistorico che è la netiquette,purtroppo mi sa che qui siamo in pochi a provenire dalla vecchia usenet….

  22. Grisù

    Scusate, sapete dirmi se posso installare il nuovo qemu + kqemu su una vecchia ubuntu breezy? E se si, perchè aptitude mi fa installare ancora la 0.7.0?
    Grazie.

  23. Grisù

    C’è un’altra cosa che non mi è chiara…
    …io ho il PC partizionato con WinXP (preinstallato) da una parte e Kubuntu dall’altra (+ varie partizioni dati, temp ecc..). Posso da Kubuntu attraverso Qemu far partire l’XP che ho installato sull’altra partizione? Senza reinstallarlo? Proprio come se accendessi il PC in WinXP???
    Se si sarebbe comodissimo!

  24. GS Defender

    @Grisù 30: Non vedo perchè no, ma penso che dovrai ricompilare dai sorgenti, a meno che non ci sia un pacco precompilato fatto da qualcuno
    @Grisù 31: Come sospettavo (perchè succede anche con virtualizzatori più “quotati”, come VMWare), il sistema di prestidigitazioneanticopiaillegale del cabasiso di WinXP potrebbe darti problemi. Leggi qui per ulteriori informazioni. (e già che ci sei, spulciati tutte le FAQ, anche io che non uso – al momento – qemu le ho trovate molto istruttive :-) ).

  25. Wonderland

    Io sto provando sia qemu con kqemu che virtual box (che e’ pakkettizzato sul sito per ubuntu)
    Da un rapido confronto … gira meglio Virutal Box
    almeno sul mio sempron 3300 64 bit 1024 ram e aiglx che gira …
    Provare per credere … Virtual Box e’ gpl2 …

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti