Menu Chiudi

Avant Window Navigator continua a crescere bene [repository]

Ultimamente qualcuno mi aveva fatto notare che ho scritto anche troppo riguardo a questa piccola app.

È vero che in fondo è solo un’altro clone del dock di OSX, ma che devo dirvi… a me stupisce la velocità con cui Avant Window Navigator è sviluppato. Prendete le ultime novità introdotte, per esempio:

awn2.png

Riuscite ad intravvederne alcune? Probailmente no, dal momento che ci vorrebbe un video… Ma tranquilli, ve le elenco io :)

  • Opzionalmente le icone che rappresentano task in esecuzione possono avere la freccia che le contraddistingue dai launcher. Stile dock di OSX
  • Il testo delle icone adesso è sempre in primo piano ed ha uno sfondo colorato (personalizzabile) per la massima leggibilità
  • Può essere impostato per non essere mai coperto da finestre ingrandite, comportandosi come un pannello
  • Le icone notificano come URGENT se il titolo di una finestra cambia :)
  • Adesso è finalmente possibile lanciare più di una istanza di un’app dallo stesso launcher, usando il middle-click
  • Aggiunta un’animazione “zoom” al posto del “rimbalzo”. Lenta e bruttarella… ma migliorerà :)

Le ultime novità sono state introdotte da un misterioso “trevi55″… sarà mica il “nostro” trevi? Boh, cmq a proposito, non ho intenzione di allegarvi pacchetti precompilati, altrimenti poi Treviño mi rimprovera :o

Potete cmq seguire le istruzioni presenti sul wiki per installare dei comodi pacchetti precompilati per varie distro. Chi ha Ubuntu Edgy o Feisty può usare questo repo “ufficiale”, che ha sempre le ultime versioni svn:

deb http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ feisty avant-window-navigator
deb-src http://download.tuxfamily.org/syzygy42/ feisty avant-window-navigator

autenticabile così:

wget http://download.tuxfamily.org/syzygy42/8434D43A.gpg -O- | sudo apt-key add -
sudo apt-get update

Poi basterà installare il pacchetto:

sudo apt-get install avant-window-navigator-svn

E sorridere :)

57 commenti

  1. Anonimo

    Io ho qualche problema con avant-preferences, non riesco a rimuoverlo permanentemente.

    In altre parole ogni volta che rimuovo e re-installo AWN vengono mantenute le impostazione precedenti, qualcuno mi sa dire come evitare tutto ciò?
    Grazie

  2. mikko

    dimenticavo: mi piace lo sfondo della scritta, non che mi serva troppo ma ogni tanto prima era scomodo da leggere, per esempio il titolo di una pagina aperta.

  3. ALiEN

    anche con i repo non funziona potete spiegarmi il perchè :(
    alien@linux:~$ avant-window-navigator
    Segmentation fault (core dumped)

    Grazie

  4. Lemming

    Penso che, come quasi ogni programma di linux, awn conserva le sue impestazioni nella cartella home dell’utente che l’ha installata. Ti bastera’ cercare dentro la tua, visualizzando i file nascosti, una cartella con un ‘.’ davanti e il nome dell’app (non so esattamente come venga chiamata). Oppure se non hai fortuna prova a vedere dentro ‘.gnome’ o simili. Quindi cancella totalmente la cartella di awn, verra’ ricreata al suo prossimo avvio.

  5. gnommer

    @ALiEN:
    se leggessi periodicamente sapresti che per risolvere il problema basterebbe dare:
    gconftool-2 –install-schema-file=/usr/etc/gconf/schemas/avant-window-navigator.schemas

    Auguri ;)

  6. isenalim

    Ciao, mi sembra che stia migliorando, pero’ secondo me mancano ancora alcune cosette
    1. Non sempre funziona benissimo, certe volte non riesce a switchare su firefox, non so perche’…
    2. Sarebbe bello avere una funzione autohide. Finche’ non l’avra’ non penso che la usero’
    3. Sarebbe anche comodo poterla ridimensionare a piacere e magari spostare e metterla in verticale
    4. Dovrebbe essere integrata al piu’ presto con ol plugin window preview di beryl/compiz
    5. Varie ed eventuali…

    Ciao

  7. kaiowas

    aspetto l’autohide (o quantomeno la possibilità di metterlo in secondo piano rispetto alle finestre aperte) e la possibilità di decidere se visualizzare o meno i task aperti….poi comincerò ad usarlo :D

  8. davide

    …ho lettto di qualcuno che diceva che funziona solo con compiz…

    io lo ho appena installato ma non hocompiz, bensì bery con xgl e una maledetta atil! :P

    ..però devo dire che preferirei se scomparisse da solo quando il mouse non ci sta sopra. so che magari è una opzione già vista, ma mi piacciono un sacco le schermate belle pulite. :D

  9. Anonimo

    grazie lemming proverò, ma veramente funziona solo con compiz? Io la uso con beryl e in effetti con scarsi risultati..

  10. gmlion

    @davide
    sì, penso che dicendo solo con compiz intendesse con il desktop 3d…ovvero le estensioni composite

  11. dario

    Voglio solo iconcine un pochino più piccole e l’auto-hide… poi è praticamente perfetto. ;)

  12. Gigio

    dovrebbe avere:

    1: authide
    2: posizionamento a piacere
    3: possibilità di ridimensionamento

    A quel punto la userò, senza questi 3 punti non vedo come possa essere solamente e minimamente reputata usabile.

    comunque ottimo lavoro …. aspettiamo fiduciosi i 3 punti minimi

  13. |_NiGhTmArE_|

    io l’ho installato da svn e l’effetto zoom non lo trovo (mah)… le prime 3 invece le avevo già da qualche settimana…

    cmq l’unica cosa che gradirei in avant (poi il resto mi va tutto bene) è un modo per spostare le icone sulla dock (giusto per poterla tenere ordinata)

  14. giovanni

    OT:

    Amenochè non si sottointenda “dock bar” “dock” è una parola che significa “Attracco” “Molo” e quindi immagino maschile…

  15. Treviño

    Cmq, sempre parlando di pacchetti, nel mio repo si chiama solo avant-window-navigator :P

    Eh… La versione che c’è non ha la data dell’ultimo svn visto che sono

    Cmq, hai dimenticato alcune novità:
    – Cliccando col tasto centrale su un task (non su un launcher) si chiude la finestra
    – Cliccando col tasto centrale sulla barra, si aprono le preferenze
    – Corretto il click multiplo (non fa operazioni sul doppio/triplo/quatruplo[…]-click)
    – Corretta l’animazione sul multiplo click nei launcher (se cliccate più volte, vengono lanciate più istanze ma l’animazione rimbalza normalmente e non va in crisi eplettica)

    Mi pare bastino… :)

    Avevo fatto anche delle modifiche ad avant-preferences per supportare altre opzioni, ma per ora non le ha aggiunte… Magari vuole fare un lavoro migliore :)

    Cmq, queste sono le patch relative che ho postato:
    http://code.google.com/p/avant-window-navigator/issues/detail?id=92
    http://code.google.com/p/avant-window-navigator/issues/detail?id=99
    http://code.google.com/p/avant-window-navigator/issues/detail?id=100
    http://code.google.com/p/avant-window-navigator/issues/detail?id=102

    CIAO!

  16. Treviño

    Non ho finito la frase prima :D
    Dicevo che non ho nel repo l’ultimissimo svn visto che era patchato e sicché aveva le stesse cose :)

  17. Marco

    Oh… non voglio fare paragoni, eh… però lo zoom di RocketDock per Window$ Vista è pulita e semplice, customizzabile ma non eccessivamente complicata… :P speriamo che Avant arrivi a quel livello!

  18. M@htte0

    L’ho appena provato sulla mia Xubuntu che non ha (almeno non più) nè Compiz nè Beryl installati, su un Compaq Armada e500: pIII 800MHz, 384 M di RAM, 3d non attivo perché non sono riuscito a far caricare il modulo Mach64 al kernel

    Ci ho giocato 5 minuti, ma: non ho trovato lo zoom, è andato in segmentation fault una volta, in effetti manca l’autohide

    Pro: ha funzionato anche senza nessun desktop 3d, è davvero molto bello

    Perché dite che Compiz è necessario?

  19. farthest

    Personalmente, non la uso più mi ha stancato e sopratutto quando massimizzo una finestra mi copre la parte bassa della finestra, ma se lo imposto “non in primo piano”, visto che si può fare, poi non la troverei più fino a quando non ridimensiono la finestra che lo copre.

    In pratica, vanno benissimo anche le icone sul pannello di gnome e più pratico. ;)

    PS:grande trevi :), tnx felipe

  20. kidrock

    ciao a tutti! ho provanto anch’io AWN ma ho dei problemi con amsn. Il suo launcher continua a rimanere tale anche dopo che lo apro e se ci cliccko mi apre una nuova istanza di amsn. Inoltre le finestre delle conversazioni hanno tutte quella bruttissima icona quadra.. visto che è l’unica applicazione che ho provato e che lo fa è possibile rimediare?

  21. davide

    ..io se devo essere sincero preferisco lo zoom e non sopporto che l’icona incomincia a traballare su e giù..
    ma bisogna prima di tutto ringraziare per il grande lavoro svolto e riconoscere che queste sono valutazioni puramente soggettive!!

    ..magari al posto di una scelta definitiva sarebbe fantastico poter permettere a ognuno di scegliersi l’effetto che preferisce..

    :) :) :)

  22. |_NiGhTmArE_|

    @ farthest

    la dock la puoi usare anche in modalità panel così che si comporti esattamente come gli altri pannelli di gnome… lo abiliti da gconf in /apps/avant-window-navigator e poi metti un segno di spunta su panel_mode

  23. andrea

    io ho installato avant e devo dire che è proprio ben fatto ho però un problema…
    Mettendo nelle sessioni di avvio (programmi di avvio) il comando avant-window-manager mi carica il tutto con diversi errori di grafica come visibile a questo indirizzo:

    http://www.webalice.it/andreamartignoni/desk.png

    per sistemare devo chiudere la barra e riaprirla.
    Dove sbaglio?

  24. Pingback:Avant Window Navigator ora supporta dbus! [Rhythmbox+AWN howto] « pollycoke :)

  25. franganghi

    Per coloro a cui non dovesse funzionare dopo l’installazione dai rep stable (o instable), io ho risolto creando chiavi come un degno mastro:

    gconftool-2 –install-schema-file=/etc/gconf/schemas/avant-window-navigator.schema

  26. valerio

    ho un problema! se apro una qualsiasi finestra, ad esempio un browser e la massimizzo, se vado a premere un pulsante di un form o voglio scorrere la pagina o qualsiasi altra cosa e mi trovo accanto al dock, non succede niente…è come se il dock fosse esteso orizzontalmente anche quando non è…l’unico modo è non farlo restare sempre in primo piano. Oppure ci vorrebbe un opzione in modo che le finestre non si massimizzassero sotto il dock

  27. ryoma

    @Treviño
    complimenti dell’ottimo lavoro^^
    ho installato e funziona a meraviglia
    nn è che mi potresti integrare l’icona di amule plzzzz
    e poi a me basta anke un autohide che è davvero noioso avere questa barra che si sovrappone alle finestre cmq continua così che sei un mito

  28. simone

    io ho il seguente problema: la barra funziona, solo che quando apro dei programmi l’icona compare, ma la barra non si allunga e l’icona del programma aperto esce fuori dalla barra. appena inserisco un dvd nel lettore e si apre riproduttore la barra si allunga e accorcia a secondo delle icone….
    cosa può essere???

  29. Alex

    Ciao Felipe,
    sarò stupido io, ma non riesco proprio a compilare l’SVN sulla mia feisty (volevo evitare di usare i pacchetti deb nati per edgy).
    Questo è l’output che mi da: http://rafb.net/p/01D2gW22.html
    in seguito al comando suggerito dallo stesso autore: ./autogen.sh –prefix=/usr && make && make install

    Grazie inanticipo per l’aiuto

  30. RushingMonkey

    non ho trovato l’opzione per farla passare in secondo piano in caso di massimizzazione di una finestra, personalmente non l’avrei attivata (mi piace così com’è) ma dato che ne parlavate… :D

    invece non ho ben capito per quale motivo quando riduco ad icona le finestre vanno a volte verso avant e a volte verso il pannello, allo stesso modo il plugin di beryl per l’anteprima delle finestre sulla barra di avant a volte funziona e a volte no.

    oltre alle cose già citate (autohide, posizionamento a piacere ecc.) l’unica critica che gli posso muovere è che mi pare non… come dire… “comunichi” con la system tray, ad esempio se ho Gaim aperto (ma ridotto nella system tray) il realtivo launcher non ha la freccetta sotto, e cliccandoci mi apre un’altra istanza di Gaim.

    per il resto sembra davvero una figata :D

  31. smemorex

    ciao a tutti,
    ho installato oggi l’ultimo svn su feisty,e autohide c’è,l’ho trovato in gconf-editor
    non trovo però lo zoom,il saltellamento non mi gusta molto,sapete se c’è un modo per metterlo?

  32. xad

    Questo progetto mi piace , sopratutto perche funziona bene , non ho grosse lamentele.. direi solo ottimizzazioni… tipo quella di poter ridurre le icone a piacere,,via prefs , tipo 16×16 , 32×32 ..ect..ect.. perche’ risultano un po’ grandine ;-D

  33. Ufo

    Non riesco a farlo partire , mi da questo errore:
    ** (avant-window-navigator:9090): WARNING **: Failed to make connection to session bus: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.

    ** (avant-window-navigator:9090): CRITICAL **: dbus_g_proxy_new_for_name: assertion `connection != NULL’ failed

    ** (avant-window-navigator:9090): CRITICAL **: dbus_g_proxy_call: assertion `DBUS_IS_G_PROXY (proxy)’ failed
    Segmentation fault (core dumped)

  34. smemorex

    ma nonsi possono personalizzare le icone?funziona se cambio tema ma se voglio cambiare una singola icona vado su preferenze sull’icona nella barra,clicco su cambia immagine e non fa nulla..non si può fare tramite qualche file di configurazione?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti