Menu Chiudi

Video di utenti italiani su go-compiz.org, un must :)

Ricordate il post “Il video di AWN sui siti di due progetti che seguo :)“? Mi vantavo del fatto che un mio video dimostrativo fosse stato incluso nelle pagine di Avant Window Navigator e Compiz. Beh, sembra che adesso sia stato sostituito da video di un altro italiano, ma non uno: quattro :D Beh, effettivamente sono fatti bene, ve ne mostro uno:

Non male! L’autore del video è keltik, un blogger che vive dalla parte opposta dell’Italia (Genova?) e a cui faccio i complimenti …anzi, approfitto un po’ per ringraziarlo: dovete sapere che keltik è stato uno dei primissimi ad incoraggiarmi a scrivere.

Grazie :)

14 commenti

  1. ALiEN

    anche io ho la 0.0.7 sul sito go-compiz però nn si parla di una beta cmnq se la trovate fatemi sapere :P

  2. ALiEN

    a giusto dimenticavo se qualcuno mi sa spiegare l’utilità (e come funziona) lo screenlet example ditemelo tnx :D

  3. keltik

    è la 0.0.7pre0.0.8, pacchettizzata per Edgy:
    keltik@mordor:~$ dpkg -l |grep screenlets
    ii screenlets 0.0.7-7pre0.0.8

    il repository è indicato sul sito del progetto: Desktop Screenlets e contiene l’ applet per il Gnome Panel (che se non sbaglio non è compreso nella versione svn) e alcune screenlets.

    ps.: grazie Felipe, e non per la citazione (che mi lusinga) ma per la grandissima opera di diffusione che fai e per la tua visione personale che è il vero valore aggiunto di Pollycoke, anche quando non si è proprio tutti d’accordo. Grande!

  4. felipe

    @tutti:
    Ok, mi state facendo tornare la voglia di riprovare le screenlets… -.-

    @keltik:
    Yeah, grazie a te, come sempre :)

  5. sito

    Son tutte belle cosette che fanno cool il desktop, quando non saranno più beta sicuramente le proverò.
    Io dico che queste cose ci vogliono, almeno ti puoi vantare di avere qualcosa free e molto + bello da tutti i punti di vista rispetto a quelli che hanno speso il pacco di soldi per zio bill.
    Che poi siano realmente utili è tutta un’altra storia.

  6. Bertux

    Ciao…non sapevo di esserci anche io, ma stasera guardando i link al mio video su youtube vedo che è uno di quelli scelti da go compiz! WOW, chi l’avrebbe immaginato… :-)

  7. Whisky

    @ Phyr0
    ha scritto dall’altra parte dell’Italia (cioè “in una parte di Italia opposta a quella in cui vive”), non dall’altra parte rispetto all’Italia :P :D

  8. Pingback:keltik e compiz, o meglio `k`ompiz ? ;-) | Paolo Canavese

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti