Menu Chiudi

Oxygen è adesso in kdelibs, buon lavoro!

Da oggi si fa sul serio per David e il team di Oxygen, il cui progetto è appena entrato in kdelibs!

oxygen-day.jpg

Per ora sono solo le icone ad essere state integrate, aspettiamo con impazienza di vedere crescere lo stile italiano per kde.

Complimenti e in bocca al lupo, da questo lavoro dipenderà l’impatto grafico del desktop libero più diffuso :)

7 commenti

  1. natanaele

    forse l’utente preferirebbe che il link sulla parola Oxygen rimandasse al sito di Oxygen. tra l’altro si tratta di una parola generica e i primi risultati offerti da Google non sono quelli desiderati:

    http://oxygen-icons.org

  2. (s)edger

    personalmente preferisco avere il link alla categoria relativa su pollycoke :)
    però è vero, il link al sito ufficiale ci stava natanaele

  3. Golem

    Vero … troppo compìto … il mio desktop ha bisogno di un minimo di cialtroneria … e se metto delle icone cosi serie … va a finire che poi per controbilanciare installo Beryl e la sua lampada di aladino

  4. unwiredbrain

    Io voto da sempre per lo stile minimale ed essenziale. L’importante e` non scarnificare troppo, spogliare troppo. E Oxygen non mi sembra proprio che lo stia facendo. Piuttosto: ma saranno disponibili anche per GNOME?

  5. Maramax

    Io avevo in passato criticato le icone Oxygen (non mi vanno le cartelle e soprattutti gli incomprensibili pulsanti di Cambia Utente, Blocca Sessione e Termina Sessione), però un po’ alla volta ci sto facendo l’occhio e non sono male (a parte i pulsanti sovracitati).

    Faccio notare che da quando c’è stato l’annuncio su KDE Dot non riesco più a installare da svn…hanno spostato qualcosa?

    Ricordo anche che Oxygen non è solo un tema di icone…a Felipe piacerà la chitarra funky che segnala la masterizzazione riuscita con k3b (è in Oxygen/sounds/martyn/K3B_Success.wav).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti