…con un semplice post :/
È quello che è successo a Stephan Hermann su Planet Ubuntu. Stephan è un classico tipo che quando dice qualcosa, nove volte su dieci è per passare completamente inosservato e l’altra volta irrita, come in questo caso.
“venga signorina… venga…”
In un recente post ha a modo suo dato il benvenuto a due donne che hanno il proprio blog aggregato a Planet Ubuntu, sbagliando tutto quasi scientificamente -.-
Sappiamo tutti che la nostra comunità è prevalente costituita da uomini; non entro in merito del perché, visto che non sono un sociologo e nemmeno mi interessa più di tanto, ma è così. Per questo motivo, le poche pinguine che ci sono vengono spesso fatte oggetto di troppe attenzioni, non intendo dire che ciò sia male, ma non è nemmeno normale.
Ho letto in passato le lamentele di alcune esponenti della comunità KDE, che raccontavano di essere letteralmente prese d’assalto con richieste nemmeno troppo velatamente sessuali o addirittura esplicite o in genere da disperati. Chi mai penserebbe di conquistare una donna con qualcosa tipo “ehiiiii piccola ma tu usi linux… hai un fidanzato?”
Avete presente un essere umano che non ha approcci sessuali da tempo immemore (uomo o donna che sia) e ha quel tipico “sguardo da disperazione” quando conversa con un altro essere umano a lui sessualmente appetibile? Su, io credo sia capitato a tutti di avere un periodo di “magra” per un motivo qualsiasi, non starò qui a raccontare le tecniche per levarsi si dosso quello sguardo ma…
Ditemi voi se questa non è disperazione:
Oh yeah,
after a long long time, I can see, that Ubuntu will be not only usable, but it’s going to be the sexiest Linux ever ,)
Yeah, please “spam” my comments, and yeah, I like to be the worst case of not being political correct, but I like to see more women posting to planet.ubuntu,com.
To see the first time Sarah on this planet, I was proud to see this very “sexy lady” from Australia. Come one, Linuxchix, please do more for the linux community, and get ready for this planet… I’m proud to be one member of this community.
Thx Miriam and Sarah to be here, and let’s rock …..
Grassetto mio. Rinuncio a tradurre il suo inglese-tedesco sgrammaticato e richiamo l’attenzione sulle parole che ho segnato in grassetto.
Sei un una comunità largamente maschilista, ci sono due pinguine che si aggiungono al team, piene di volontà di farsi rispettare per quello che possono contribuire, per superare i pregiudizi a sfondo sessuale, per dimostrare che la nostra comunità può accogliere tutti… e tu le accogli con allusioni sessuali?!?
Poi si lamentano che ci sono poche donne… bah. Ecco alcune reazioni
che sfigato..
Mi viene da dire solamente: Ha fatto il suo dovere!!!
per il mio modesto parere le donne in generale non sanno usare nemmeno windows figuriamoci linux…..per fargli capire come funziona l’utenza root o più semplicemente il sudo forse ci vorrebbero 1-2 mesi!
E poi si vede che ha solo scherzato…
Seeeee… ci manca solo che adesso nasca una nuova perversione: “La donna nerd…”. Già me lo vedo, un bel porno di una donna che usa Compiz… ;)
“non starò qui a raccontare le tecniche per levarsi si dosso quello sguardo ma…” Potresti dirlo sul prossimo post, no? ;)
Mi sento in dovere di rispondere ai precedenti post (pur essendo uomo) dicendo che come dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna, credo che dietro (pur lodando) Linux, non ci siano poi così tante donne, poichè se così fosse allora esso sarebbe molto più “umano” e semplice.
Solo Loro possono portare Vita.
Viva la Donna e la sua sensibilità che nel corso dei secoli ha reso questo mondo meno “sgradevole” su cui stare.
@ Infinity : spero quantomeno che un atteggiamento del genere serva a riempirti ogni notte il letto..
Per il post : che figur e ‘mmerd….
=D
quelli che usano linux dovrebbero pensare a usare linux e non a scrivere delle donne o peggio ancora a cercare di conquistarle.per chi usa linux l’orgasmo è quella sensazione che si prova dopo essere riusciti a installare l’acceleratore grafico su una ATI, il corteggiamento l’approccio a una nuova distro, il sogno erotico una serie di screenshot rivelatori della futura versione ubuntu, per chi usa linux le parole eterosessuale/omossesule/sesso ecc ecc non hanno alcun senso,perchè per un utente linux una parola ha senso solo se è presente sul terminale…dite la verità ci avete provato tuttu a scrivere sudo eterosessuale….
ciao raga
Ho letto giusto!Stamattina e camminando verso l’ufficio mi chiedevo se mi ero rinstupidito o cosa e non capivo più l’inglese.Poi all’entrata son subito andato a parlare con Jon e ho notato che capivo…ora leggo te e ho la conferma le mie capacità inglesi sono intatte o quasi dopo le pinte di stasera.
Dispiace vedere uscite di questo tipo. Può essere interpretato come scherzo?La tonalità non appare forse se i due fossero amici da tempo…
Le ragazze in genere sono meno pc-oriented ma la mia ragazza si trova bene (o male) uguale sul suo mac e sul mio linux.Per quello che fa un utente medio (mio padre) avere ubuntu o windows ora come ora è la stessa cosa. Tra parentesi ci sono tante ragazze che mi fregano andare e venire con il pc, l’informatica e i numeri….
Secondo me un po’ di femminilità nell’informatica aiuterebbe a rendere la vita di tutti i giorni migliore…
Omg ma sto tizio è messo davvero male eh xD
mah….secondo me, si certo ha sbagliato ed avrà pure esagerato un pò, ma non la farei così drammatica, il tono è infatti scherzoso, è una sorta di benvenuto dato a modo suo….non è quello il problema….nella vita vera succedono cose ben piu gravi verso le donne…che quattro parole scritte ironicamente…per dare il benvenuto a delle ragazze ;)
@tutti:
Sembra che il tipo stia cercando di scusarsi http://linux.blogweb.de/archives/302-Am-I….html
@Felipe: E ci mancherebbe pure! =D
Uhm la mia donna e’ un ingegnere informatico… cosa dovrei dire io allora? mah
E’ una comune deformazione maschile, quella di considerare le donne prevalentemente dal lato sessuale. Trovo che sia una deformazione odiosa, ma purtroppo molto praticata anche (e soprattutto) al di fuori dell’ambiente informatico.
Con il procedere di questo andazzo, va a finire che le ragazze si convincano che sono apprezzate solo per “certe cose” e non per le moltissime altre qualità che possiedono come intelligenza, fantasia, personalità, e altro. Alla fine proliferano le “oche”, che si preoccupano solo di essere sexy e di nient’altro, pensando che gli uomini comunque danno importanza solo a questo aspetto.
Alcuni complimenti, come probabilmente ha voluto inviare Stephan, possono essere fraintesi e sono stati quantomeno fuori luogo.
la mia opinabilissima opinione :-)
sinceramente mi sembra più esagerata la reazione della “sexy lady australiana”. relax amisciii! …ma che polverone per quattro minchiate! è bello che tra i sessi ci sia un po’ di gioco…! ah sì scusate -.- forse non sono politically correct…
…e così uno che si compiace di qualche donna sul suolo linux e magari la tacchina sarebbe uno sfigato… mamma mia che rigidi gli amici qui! quando una ragazza mi cerca, con complimenti un po’ efferati, di solito non penso sia -per forza- una putt@n@… anyway mi spacca come tutti subito vadano a sottolineare delle uscite che con un po’ di “saper stare al mondo” verrebbero tranquillamente ignorate e glissate… ma qui sono tutti migliori di quel tizio lì eh? siete forti, puntate il dito!…
felipe, se il tipo si scusa forse non sa neanche il perchè, e sinceramente per me non ne avrebbe motivo, forse sarà stato troppo “irruento”, chi lo sa, non sta a me dirlo, rispetto la tua opinione ma secondo me riprendendo la notizia ed evidenziando in grassetto le parole che ritenevi sconvenienti ti sei eretto a giudice di un espressione umana forse un po’ infantile e istintiva, ma comprensibilissima e sicuramente non necessariamente classificabile come “tacchinamento di uno sfigato”. se la tipa non ha gradito, come si dice, c@zzi suoi!!! …ma sai quante volte in un giorno nel mondo?
e aggiungo, il suo volerlo sottolineare (che ha anche un cervello anche se è una donna) forse denota un problema maggiore di quello di un tizio che la tacchina su internet: cosa dovrebbe dimostrare????? niente esclude niente, quindi non mettere importanza in un’aspetto solo come contrapposizione ad un altro, sono pretesti per rendersi antipatici come zitellone.
sei una donna in gamba? bene non credo che nessuno l’abbia mai negato, qui si diceva che sei sexy, cosa ti da fastidio in questo? sei pure in gamba, meglio di così!!! avrai o avrai avuto sicuramente modo di dismostrare la tua intelligenza e la tua pertinenza/perizia. questo non ti rende meno umana e meno soggetta alla legge universale (uomo+donna=naturale attrazione).
@j:
Stai peccando di leggerissima superficialità, ma forse non per colpa tua.
A parte il fatto che il tipo non ha nessunissima classe, nessun tatto, nessun modo divertente di esprimersi, nessun indizio di una qualsivoglia inclinazione sociale…
…a parte questo, contestualizza la cosa: Planet Ubuntu non è il “circolo buontemponi goliardici”, ma un luogo dove – seppure con una certa libertà – si discutono aspetti tecnici, roba che ha a che fare con un sistema operativo. Planet Ubuntu è frequentato da dipendenti di Canonical, e perché no, da aspiranti tali. Molta gente considera queste cose seriamente, crearsi un’immagine nella società IT al giorno d’oggi passa anche da questo.
Ti sembra il modo di accogliere un nuovo arrivato in un team?
Ok, lo ammetto, prendo la cosa a cuore anche perché mi è capitato, e mi capita tuttora, di essere oggetto di attenzioni/apprezzamenti non graditi da parte di colleghe. In certi contesti queste attenzioni sono simpatiche e possono offrire spunti per qualche approfondimento :)
sul lavoro NO
Ognuno è libero di scrivere e pensare ciò che vuole e chi vede in quelle parole allusioni sessuali è un suo problema… i veri gli sfigati sono quelli che danno dello sfigato agli altri.
Ps: attenzione in questo testo ci sono svariate allusioni sessuali e contine parole tipo fica, culo…
non me lo dire, conosco le situazioni sconvenienti sul lavoro..! :-) in tal caso, trattandosi di contesto professionale, la cosa cambia… tasti delicati.
ciò non toglie che sono sicuro che nel tuo caso – come nel mio – ci siano molti modi di riportare le cose su un piano lavorativo, magari ti scappa comunque un ghigno imbarazzato… :] certo su un forum tutto è sotto gli occhi di tutti, ma se non è lei a smarronare, che bisogno c’è di rigirare il coltello nella piaga sul suo blog?… boh sì forse sono superficiale, in effetti pensavo fossero in un offtopic a cazzeggiare.
eeeehh sarà la primavera ;-)
@felipe:
cioe’ tu ricevi osservazioni da colleghE tipo “miii ma quannnto sei bbono!”
e tu ti offendi? Perche’ lavorano in una sezione parallela o nella tua stessa?
Avrai sicuramente visto “Come fare carriera disonestamente” con un Michael J Fox giovane :)
Non voglio certo difendere il nostro amico ma nemmeno condannarlo senza appello.
Il “sense of humor” (o più semplicemente il limite che separa il buono dal cattivo gusto) è strettamente legato all’ambiente culturale in cui un individuo vive.
Questo per dire che una battuta che sembra divertente e tutto sommato innocua ad un tedesco può suonare anche come un’offesa mortale ad un italiano o australiano.
Quando si frequenta un ambiente multiculturale come “Planet Gnome” occorrerebbe un po’ più di cautela.
Un approccio “sano” è quello di cercare comprendere gli “altri” ed imparare da loro; non applicando sempre e soltanto i nostri schemi culturali.
Del resto è proprio questa ricchezza (la diversità culturale) che rende grande la comunità del software libero.
@Felipe: Planet Ubuntu è la Home Page del Firefox di casa Gates… su cui gira una Debian! No, a parte gli scherzi, il tizio di cui hai scritto sopra poteva anche stare zitto, la cosa non mi ha fatto per nulla ridere, anzi, ai miei occhi quello là è scemo.
Io sono francamente perplesso da tutto questo polverone. Anche perche’ bastava leggere qualche post piu indietro dal blog di Stephan (ad esempio 23 Febbraio http://linux.blogweb.de/archives/293-Died….html)per capire che lui non è certo il tipo “nerd arrapato”…
Felipe, possibile che tu non avessi letto cosa gli è successo giusto 20 giorni fa?
E tutti questi commenti acidi… Ragazzi, magari era il caso di informarsi un attimo sulla persona in questione prima di partire con gli insulti…
Poi sul fatto che potesse evitare di scrivere un post cosi facilmente fraintendibile siamo tutti d’accordo, naturalmente!
A mio parere la figura più stupida la fanno le tipe (tope?), visto che potevano benissimo rispondere a tono continuando lo scherzo e lui si sarebbe stancato presto, risultando lo sfigato che è.
Se poi vogliamo parlare del perchè poche donne usino linux….non ne parliamo, ma credo onestamente che ci sia un non so che di Darwiniano in tutto ciò, così come per il parcheggio in retromarcia e la capacità di piantare un chiodo senza storgerlo.
Tuttavia, che si richiami ad un certo tatto un tizio che è un esponente-helper di una comunità legata ad un sistema operativo, è anche giusto: non credo che una telefonata all’assistenza Microzoz da parte di una certa Debborah (con l’acca) provochi nell’addetto al call-center una reazione ormonale esplicita.
@infinity89 (secondo commento): la mia ragazza non sa usare windows (secondo me perchè non è così usabile come dicono) ma quando le ho messo ubuntu si è incuriosita ed ha cercato la guida ufficiale per capire meglio e imparare. Beh facendo da sola adesso sa tener dietro al suo pc, quindi credo che se una ragazza vuole una opportunità di imparare ad usare il pc semplicemente non debba partire da windows. In effetti l’approccio iniziale è stato “dove devo cliccare per fare questo” ma è subito cambiato in “come faccio per fare questo”. Ultima chicca: le applicazioni le installa da console con aptitude ;)
Quindi migrate le donne da windows a linux e vedrete che se non sono giocatrici incallite si accorgono subito che non servono anti-*, scandisc manuali e deframmentazioni e invece di farvi sistemare il loro pc avranno più tempo per voi :D
Per quanto riguarda il post del tipo mi sa che è meglio riderci sopra e tener presente l’approccio suggerito da felipe..
PS: chiaramente la mia ragazza non è una sviluppatrice eh, è soltanto una “utentessa” soddisfatta (da linux in questo caso)
Buongiorno a tutti, trovo che il tono di questo commento sia EVIDENTEMENTE scherzoso e montare un caso sia chiaramente polemica sterile e assai posticcia. Ho letto molte opinioni e penso sinceramente sia ora di finirla con questa ipocrisia.
Il mondo dell’informatica è ad appannaggio pressochè totalmente maschile, si muove grazie agli uomini -come quasi ogni ambito della vita- e l’unica ragione per cui non si *vuole* riconoscere questo stato dei fatti, un’evidenza decisamente oggettiva, è perchè si pensa che il considerare le donne come una categoria da tutelare ad ogni costo possa giovare loro in qualche modo, o peggio ancora al mondo nella propria totalità. A mio modo di vedere è una forma di razzismo ben peggiore che il notare le patenti differenze e farsene responsabilmente carico dietro la bandiera di un’uguaglianza sintetica.
Consiglio a tutti una seria e onesta riflessione sociologica in merito alle motivazioni che portano il mondo femminile ad essere lontano dagli ambiti della vita che sicuramente non è ascrivibile ad una mera discriminazione bensì al DISINTERESSE. Chiunque abbia fondamenti di psicologia o un minimo di sensibilità sa di cosa si tratta e dei rapporti che intercorrono nelle dinamiche di forza di un sistema come quello relazionale nella *first life*.
Evitiamo le ipocrisie della discriminazione. La capacità, soprattutto, in un mondo libero e pseudo-anonimo come quello di internet si dimostrano con la pratica, senza fermarsi al finto sentimento di scandalo per un commento EVIDENTEMENTE scherzoso.
Ergo, sarebbe ora di finirla con tutti i paladini dello *stile* e di altre evidenti sciocchezze comportamentali e giudizi ben più superficiali del non *voler* riconoscere che esistono differenze ben motivate e forse *strutturali* per quanto riguarda l’organizzazione della nostra società, atteggiamenti che sono meramente il retaggio di un mondo finto-buonista.
Buona giornata,
Sig
Per quanto mi riguarda il ragazzo in questione ha fatto la solita battuta da contadino troglodita, in ogni caso mi sento di “spezzare una lancia” a favore del “biondino bavarese” dicendo che oggi come oggi una ragazza non dimostra tanta maturità se si offende difronte a questi apprezzamenti fatti su un forum, anche importante come planet ubuntu. Con questo volgio dire che i marpioni ci sono ovunque a maggior ragioni in ambienti dove ci sono poche donne. Penso che ci sia stata una reazione un pò bigotta che ha alzato un polverone inutile.
Concludendo, credo che il gentil sesso sia poco interessato alla tecnologia per quello ci sono poche signorine nel mondo linux.. qualcuno sa dirmi se ce ne siano in quello windows? non è con tono di sfida, non so come sia la siutazione su i forum dedicati a windows, anche se credo che non ci siano molte più donne attiviste.
Vabbè, è stata presa un po troppo seriamente, però effettivamente ha fatto la figura dello sfigato. Poveretto su, non credo sia il caso di essere così crudi!
Le persone hanno un anima, in linea di massima votata al bene: nella sua realtà, il messaggio era veramente un messaggio di benvenuto. Non giustifica a mio avviso una polemica così accanita.
Si…ma avete letto quello che ha scritto montag?
Scusate…io credo che si stia esagerando e alla grande.
mamma mia a che livello siamo arrivati…tra lui e la tipa non so chi sia il più sfigato.
sinceramente credo sia ora che sui vari planet ubuntu/debian/gnome vengano aggregati SOLO I FEED CHE RIGUARDANO IL PROGETTO.
Ma io vorrei capire che cazzo gliene frega alla gente se un nerd si è tagliato i capelli, ha cambiato pc, è andato a farsi un barbecue sul ticino coi suo amici babbi di IRC.
Chi legge i planet VUOLE SAPERE LE NOVITA’ DEL PROGETTO!
sto Hermann è un pirla perchè probabilmente aveva l’ormone impazzito e non ha avuto un minimo di stile…ma anche l’australiana che se la prende così…lascia perplessi..probabilemente essere l’unica donna contro 3000 uomini da alla testa.
Il succo del mio discorso cmq è il seguente…MA ANDATE A PATCHARE E A SVILUPPARE anzichè perdere tempo in stronzate delle quali non frega nulla a nessuno…visto che la 7.04 esce tra un mese c’è altro da fare no!??!?!
Per Il Conte e tutti quelli dal giudizio facile….leggete l’intervento di montag prima di sparare sentenze. Non parliamo di un nerd in manco di f**a!
Che poi abbia potuto scegliere meglio le parole mi trovo d’accordo.
Il commento in questione è il: -> 23
@tutti-quelli-che-condannano-il-giudizio-facile:
Gente ovviamente fa sempre bene andare cauti nel giudicare e bla bla bla, sono pienamente d’accordo e quindi per favore risparmiatevi i vostri giudizi su chi semplicemente commenta un fatto sgradevole.
Avevo già letto cosa è successo di recente al personaggio, seguo Planet Ubuntu. Mi dispiace profondamente e non auguro niente del genere a nessuno, ma questo non c’entra un cazzo di niente con quello che ha scritto in seguito.
Leggendo alcuni (pochi, per fortuna) commenti a questo articolo mi rendo perfettamente conto che spesso il termine “sessista” applicato alla nostra comunità possa essere anche troppo leggero… tra presunto neodarwinismo, machismo, ignoranza spicciola e infine pure chi scrive di “primo porno con Compiz” -.-
clap clap clap
PS: quoto Xander al commento #6
@Arael: evidentemente non hai capito il senso del mio post…la sentenza che ho sparato è semplicemente che non ce ne frega una beneamata fava di tutto quello che è contorno…vogliamo i fatti. vogliamo i sorgenti, vogliamo le patch vogliamo l’integrazione. il 60% dei post su planet debian e planet ubuntu non parlano di debian nè di ubuntu.
Anzi mi stupisce che felipe abbia addirittura dedicato un post a questa inezia.
Spero di essere stato chiaro
Saluti.
Uno così buttatelo fuori dalla comunità!
Rispettiamo le donne!
Vabbé, Felipe, la figura ‘e merd sta sempre dietro l’angolo. Ora si è scusato. Lo difendo solo perché l’avrei potuta fare anch’io, nel senso che sono un tipo scherzoso e avrei potuto anche esagerare.
le donne saranno il futuro di Linux…
Il tipo ha solo misurato male le parole. Ha fatto la più classica delle gaffe, niente di più niente di meno.
@felipe: il post che ho linkato l’ho solo preso ad esempio per mostrare che Stephan non ricalca evidentemente il personaggio di nerd in cerca di donne con “sguardo da disperazione”, avendo chiaramente una compagna fissa, ed avendo anche progettato di avere un figlio. Tutto qui.
E nel momento in cui tu scrivi: “Ditemi voi se questa non è disperazione:” seguito dal post di Stephan, scusami ma c’entra eccome. ;-)
Mi spiaceva solo che tutta la gente che legge il tuo blog (cosa saranno ormai, migliaia sicuramente, grazie al tuo enorme lavoro e servizio alla comunità) si facesse un’idea sbagliata della persona Stephan, cosa che credo non meriti… (ad esempio commento 34 e svariati precedenti)
Cmq direi di chiuderla qui, anche troppo spazio a questo incidente…
P.S. Mi sono sbellicato leggendo la prima parte del tuo post! ;-)
Pingback:Top Posts « WordPress.com
@montag:
Capisco che ci si possa confondere, ma le due cose non erano necessariamente legate, il post parlava a più ampio respiro del “disperato generico” all’inizio, e poi ne ho mostrato un esempio, anche se magari la sua condizione particolare si discosta un po’ :D
In ogni caso, il tipo in passato ha scritto post da ubriaco, post in cui sfogava la sua depressione e annunciava il ritiro da tutto… insomma se ci fosse un filtro eviterei volentieri di leggere le sue boiate inutili.
34. Lazza – 13 Marzo 2007 @ 17:30
Uno così buttatelo fuori dalla comunità!
Rispettiamo le donne!
punto primo rispettare le donne a priori è una grande stupidaggine
punto secondo potrei dire la stessa cosa di te:
Uno/a così buttatelo/a fuori dalla comunità!
può essere che il tipo sia uno da evitare di leggere , però nella mia esperienza posso dire che di donne “informatiche” che usano linux o win e che si spingono – quando possono – molto oltre ne ho conosciute e ne conosco … nn sono state / sono così immediate …. e nn è ke personalmente io sia proprio un marcantonio … :-\
hehehe..però non gli si possono dare mica tutti i torti?!? Non saprei se scegliere una donna al computer o una al volante… Certamente quella al volante è più sexy ;-)
Dove ho scritto “a priori”?
E comunque spiegami il valido motivo per offendere quelle donne così. Se lo trovi allora hai ragione tu.
Perché?
ehmmm… non faccio mai commenti a sfondo sessuale nè sul web nè su first life, ma mi rendo conto ultimamente di avere uno sguardo libidinoso arrapato pervertito maniacale ect….
Voi che dite, è la primavera???
ma xkè nn si spara ,è patetico!!
ma viva la foca…..e chi ci gioca….
Avendo lavorato con Stephan (\sh per gli amici) su diversi pacchetti durate il ciclo di sviluppo di Feisty, ho avuto modo di conoscerlo piuttosto bene.
Vorrei spendere due parole su questo attivissimo core-developer (non più, a causa di una stupidata con Melissa Draper, ma è un’altra storia e mi non mi va di ricordare quei momenti, in cui ho perso un mentore tanto disponibile quanto preparato), al quale chi di voi usa Wine dovrebbe stringere la mano per riconoscenza o se non altro sforzarsi di andare oltre un commento ironico riferito a una persona che conosceva molto bene (Sarah Hobbs aka Hobbsee, altra core-dev e, come \sh, membro attivo della comunità di Kubuntu).
Nessuno ne ha fatto parola, ma non so quanti di noi avrebbero la forza di continuare a lavorare a un progetto come Ubuntu dopo la perdita di un figlio. Ubuntu è stato per lui un modo per distrarsi momentaneamente dal suo profondo dolore, ha ricevuto solo incomprensione anche da chi avrebbe dovuto comprenderlo e l’arroganza di pochi l’ha fatto migrare verso altri lidi.
La mia non è una critica a questo post, nemmeno una presa di posizione, semplicemente vorrei fare capire chi è Stephan e cosa ha fatto per chi usa Ubuntu, perchè se voi aveste avuto la fortuna capitata a me, probabilmente al posto del mio nome ci sarebbe il vostro.
Beh, anche io, come DktrKranz, ho avuto la fortuna di lavorare con un membro attivissimo della comunità di Ubuntu nonchè sponsor ufficiale degli hopeful italiani. Abbiamo lavorato insieme per quanto riguarda php4 e insieme a lui, siamo cresciuti nel mondo dello sviluppo e della pacchettizzazione.
Tutto ciò che è stato detto dall’amico DktrKranz è tutto ciò che penso e che, senza nessun dubbio, confermo sul conto di Stephan, quindi, +1.
Grazie, Stephan.