Tra qualche ora ho duemila impegni che ho lasciato accavallare senza ritegno, le noie della vita reale che incombono, ecc ecc… Quando stavo per andare a nanna, ecco che:
Prima che cancellassi le immagini avevo anche delle miniature :)
Neil ne ha combinata una delle sue! Lo so, lo so che molti di voi sono già in stato di pre-eccitazione :D Ecco le caratteristiche:
* Front-end ai motori di ricerca desktop Beagle e Tracker.
* Azioni configurabili per compiere compiti velocemente
* Filtri di ricerca integrati e configurabili: ‘foto:palermo’ mostra solo immagini.
* Ricerca ultrarapida tra le applicazioni installate (e loro descrizioni).
* Colori personalizzabili (questo è un contro).
* Sta nell’area di notifica e può essere richiamato tramite una combinazione di tasti personalizzabile
* Scritto in C per essere veloce non avere dipendenze strambe.
Beh, c’è davvero tanta tanta carne al fuoco! Una prova veloce ha confermato la funzionaltà di ricerca – offerta da Tracker – e di personalizzazione. Vi mostro Affinity al lavoro:
Come potete vedere funziona egregiamente ed è anche carino a vedersi :)
NB: Questo è codice neonato, quindi potenzialmente instabile e pieno di piccoli difetti! Siate coscienti di questo e non giudicatelo male se non vi funziona come vorreste :)
Per installarlo non dovete fare niente di troppo complicato:
- Se ve la sentite di compilare dovete scaricare il tarball dalla pagina del progetto e compilare i sorgenti come preferite;
- Se invece volete un pacchetto per Ubuntu Edgy bello pronto ci penso io… basta andare a questa pagina e prelevare il pacchetto da me creato per voi. Dovrebbe risolvere le dipendenze da solo
Affinity dovrebbe funzionare anche senza Compiz (anche se non ci sono garanzie, e con Compiz gira meglio!), questo dovrebbe far felice un po’ di utenti che tuttora restano tagliati fuori dal mondo dei cubi rotati e finestre tremolanti.
Una nota interessante: Neil, l’autore del progetto (autore anche di Avant Window Navigator), è stato contattato da uno sviluppatore che lavora su MacOSX, pare che l’idea sia piaciuta e questo sia uno dei casi in cui MacOSX avrà software che prende spunto dalla nostra comunità!
Buon divertimento :)