Menu Chiudi

Deluge 0.5.0, qualità confermate [deb]

Ieri ho segnalato un metodo per installare l’ultima beta di Azureus…

deluge-thu.png

…oggi invece mi affretto a controbattere, e consiglio di provare l’ultima versione di Deluge, il mio client torrent preferito.


Ho preparato anche un pacchetto deb di Deluge 0.5 per Ubuntu Edgy, seguendo le istruzioni della mia recente guida “Compilare con Ubuntu: 5) Creare pacchetti a partire da “setup.py”“, dovrebbe funzionare senza problemi ma vi avverto che è un po’ sperimentale ;)

Deluge 0.5.0 occupa una frazione della memoria rispetto ad Azureus, è completamente integrato in GNOME, rispetta tutta una serie di standard ed ha un’interfaccia gradevole. Ottima caratteristica sarebbe quella di poter effettuare ricerche per torrent direttamente da Deluge, usando il controllo che vedete sulla destra dell’interfaccia.

Se devo essere sincero non mi va di entrare nel merito delle diatribe sulla conquista dell’ultimo KB in più nello scaricamento, come spesso succede quando si parla di torrent. Ci sarà chi dice che c’è di meglio e che si può scaricare più velocemente usando qualche cliente in emulazione con wine… bah non fa per me.

A me Deluge va benone, ma probabilmente sono più esperto nello scaricare dal vivo :D

33 commenti

  1. giovanni

    Deluge è il mio client torrent perchè:

    – E’ veloce.
    – Non è scritto in java (con il quale ho un’affinità leggendaria).
    – Mi piace.

    Basta o serve anche qualche altro requisito?

    Ciao!

    P.S.: Buona Primavera a tutti! Si fa per dire… a casa mia ha nevicato. Sgrunt…

  2. monossido

    vantaggi dei torrent in generale?
    per alcune tipologie di file va bena per altre no?
    esiste un demone da controllare da remoto?tipo amuled+amuleweb

  3. ildiscepolo

    Volevo sapere cosa ne pensate di mldonkey.
    Io lo trovo molto utile. mi permette di scarcare torrent e mi gestisce anche la rete di emule.
    Grazie

  4. Roberto Mazzoleni

    @Felipe:
    Il link al post precedente è rotto.

    Non lo dico per me, che lo ritrovo nei feed. Ma se lo correggi è meglio. :-D

    Ciao!

  5. EnricoTuxMind

    Deluge migliora di bugfix in bugfix. Un client per gestire lo scaricamento file torrent ottimo, ma c’è ancora qualcosina da sistemare. Io lo utilizzo sin dagli albori, anzi, proprio quando ho iniziato a leggere pollycoke ho scoperto che anche felipe pubblicizzava questo progetto.

    La strada per battere la controparte ktorrent è lunga ma deluge è sulla buona strada :)

  6. zdnko

    Uso da tempo la 0.4.1 e l’unica cosa che non mi piace è il bottone per rimuovere i torrent completati: lo ritengo contrario allo spirito del p2p.

  7. Diego

    Vorrei sapere se ha il supporto a UPnp…

    Purtroppo sono veramente svogliato e non mi va di editare da solo le regole sul router :D

    Grazie

    Ciao!

  8. crackedboy

    ktorrent ha integrato anche il “motore di ricerca” su alcuni dei principali torrent’s collectors.
    Lo trovo così comodo che lo uso addirittura con Gnome….

  9. Slave01

    Azureus è puro gtk dato che usa le librerie swt piattaforma native ed inoltre permette di offuscare il traffico p2p consentendo agli sfortunati clienti di libero di non essere limitati in banda.

  10. Neo

    L’ho riprovato, finalmente è stabile!
    La 0.3 e la 0.4 crashavano un sacco.
    Non appena finisco di scaricare un paio di torrent con KTorrent ritorno subito a Deluge!

  11. mighelone

    Il problema di Deluge è che non implementa il Protocol Encryption, e finchè le libtorrent (su cui si basa) non lo faranno non ci saranno cazzi e Azureus rimarrà sempre più veloce (a meno di non avere un provider che non filtri il traffico P2P).

    Mi sa che anche tu Felipe sei filtrato dal tuo provider, visto che sembrerebbe che non ti scosti dai 30 KB/s che è il tipico valore a cui viene filtrato il traffico P2P.

    Prova a scaricare lo stesso torrent con Azureus abilitando la crittografia….

  12. sito

    Sapete se hanno sistemato il problema (che io avevo) del plugin del cerca che anche dopo impostato i vari motori di ricerca per i torrent quando chiudevi delige e lo riaprivi ti resettava le impostazioni messe prima?

  13. neXus

    Premetto che dimostrerò tutto il mio essere niubbo..
    Cmq scarico il pacchetto che ovviamente non è compatibile con la mia architettura:
    “il pacchetto è per una architettura (i386) diversa da quella del sistema (amd64)”
    Ovviamente ci provo… :
    “nexus@nexus-desktop:~/Desktop$ sudo dpkg –force-architecture -i deluge-torrent_0.5.0.deb”

    ed ecco cosa mi restituisce:
    “Selezionato il pacchetto deluge-torrent, che non lo era.
    (Lettura del database … 115854 file e directory attualmente installati.)
    Spacchetto deluge-torrent (da deluge-torrent_0.5.0.deb) …
    dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di deluge-torrent:
    deluge-torrent dipende da libboost-filesystem1.33.1; comunque:
    Package libboost-filesystem1.33.1 is not installed.
    deluge-torrent dipende da libboost-program-options1.33.1; comunque:
    Package libboost-program-options1.33.1 is not installed.
    deluge-torrent dipende da libboost-regex1.33.1; comunque:
    Package libboost-regex1.33.1 is not installed.
    deluge-torrent dipende da libboost-date-time1.33.1; comunque:
    Package libboost-date-time1.33.1 is not installed.
    deluge-torrent dipende da libboost-thread1.33.1; comunque:
    Package libboost-thread1.33.1 is not installed.
    dpkg: errore processando deluge-torrent (–install):
    problemi con le dipendenze – lasciato non configurato
    Sono occorsi degli errori processando:
    deluge-torrent”

    Naturalmente non mi lascio intimorire e installo i pacchetti mancanti e riconfiguro..
    “(Lettura del database … 115973 file e directory attualmente installati.)
    Mi preparo a sostituire deluge-torrent 0.5.0 (con deluge-torrent_0.5.0.deb) …
    Spacchetto il sostituto di deluge-torrent …
    Configuro deluge-torrent (0.5.0) …”

    Non mi parte :cryyy: suggerimenti?

  14. neXus

    Evvabbè.. non volevo farlo, ma ero troppo curioso, quindi ho scaricato ed installato il pacchetto deluge-torrent_0.5.0-1_amd64.deb
    gentilmente fornito da mamma debian

    Provato e le impressioni d’utilizzo sono estremamente negative…
    Peccato, davvero.

    Mi propongo di ritestarlo nelle prox versioni.

  15. nicola

    è un buon client, lo uso da tempo. Peccato sia poco stabile e con i p2p non è una feature secondaria.

  16. Boooh

    Mi piacerebbe provarlo, ma le librerie boost non si compilano correttamente con gcc4.1 (così è scritto sul sito di openwengo che le usa anch’esso) e noi gentooisti non abbiamo binari nei repository per queste cose.
    Quindi niente deluge, niente openwengo. Almeno fino a che non cambino uno tra le librerie e gcc :-)

  17. feisar

    Ragà deluge 0.5 l’ho trovato fantastico ma non riesco a far funzionare il plugin del torrent search!!! se qualcuno c’è riuscito sarei curioso di sapere come ha fatto!!!

  18. manuelmak

    non funziona piu il link per scaricare il pacchetto Deluge 0.5 per Ubuntu Edgy… è possibile ripristinarlo??

  19. Mercurio

    Complimenti agli sviluppatori per deluge, ma francamente non capisco perchè tutti ce l’abbiano con Azureus! Sul mio portatile, ad 800Mhz, prende da 0% a 1% di processore, e la JVM una volta che è in memoria, se ne sta buona in swap se mi serve altra ram (io ne ho 512)

    Non sarà qualche atavico preconcetto su Java solo perchè la JVM deve essere letta dal disco all’avvio? Python non è pure interpretato?

    Inoltre che difficoltà ci sarebbero a compilare Azureus in binario?

  20. Matteo Tognela

    reduce da una breve transizione kubuntesca (era un crash dietro l’altro, specie di ktorrent… non so se per peculiarità hardware… che non credo di avere) son tornato a xubuntu che pare essere il top per questa macchina come velocità completezza e stabilità. Però. Un buon client torrent?
    Transmission mi piace, essenziale, leggero… però non mi permette neppure di scegliere dove memorizzare i download!

    Deluge è splendido… non sarà ancora u-torrent, ma maturando mi pare il miglior candidato.

    Azureus… magari quando avrò un dual core e tante risorse… mah!

  21. Pingback:Deluge 0.5.3RC1 per Ubuntu Feisty [deb] « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti