Menu Chiudi

Pubblicità (quasi) occulta. Bufala evidente

Stamattina mi squilla il tel:

MrP: ‘compa
felipe: yo
MrP: hai letto la mia mail?
felipe: sono in classe, che mail?
MrP: ti ho mandato un’email
felipe: no, appena torno a casa vedo, sto per iniziare la lezione
MrP: …e che minchia ci fai col cellulare acceso in classe?
felipe: hehe vabbene ora lo spengo, ti saluto ‘compa
MrP: domani ci siamo?
felipe: penso di sì, senti se MrD c’è, ma di che tratta?
MrP: cosa?
felipe: la mail, di che si tratta?
MrP: danno soldi, non ho capito, vedila
felipe: ah, m’u ‘mmagginu… vabbuò ti chiamo
MrP: ciao ‘cooooompa

Tornato a casa ho avuto la conferma di aver intuito che si trattava della solita catena-di-sant’antonio, con la simpatica variante facciamo-pubblicità-aggratis:

pubblicita.png

Ho offuscato il nome che è stato usato per firmare il messaggio originale, perché è un nome realmente esistente e realmente corrispondente ad una persona che lavora per l’agenzia delle entrate! Questa bufala è in circolazione da un po’ e ovviamente la persona in questione ha smentito la veridicità di quanto affermato nella “lettera”, affermando di essere stata tirata in ballo suo malgrado.
MrP lavora per una banca, tra i mittenti di quella mail c’erano alcuni suoi capi e altre persone che normalmente non avrebbero certo bisogno di credere a queste stronzate. Beh, non sto qui a dirvi che l’unico risultato di questa intera faccenda è diffondere pubblicità gratuita… Se dovesse capitarvi una mail del genere siate comprensivi e spiegate tutto alla vittima di turno :)
…da oggi in poi spegnerò il telefono ancora prima di entrare a scuola!

0 commenti

  1. Bl@ster

    ECDL? Informatica? Dobbiamo risolvere il mistero… comunque non può insegnare matematica, sennò è proprio una caduta di stile XD

  2. monossido

    old…io avevo risposto a tutti dicendo che stavano usando linux vincevano alla lotteria!!!:D

  3. riva.dani

    @ Lazza e Ludalex
    Sì, sì, dicono tutti così.
    Comunque dato che si trattava di soldi, per essere sicuro di avere la possibilità di guadagnare la bellezza di 2500€ con il minimo sforzo di inoltrare una decina di email, ho provato questo comando:
    $sudo apt-get install internet-explorer
    Ma mi dà errore. Qualche suggerimento?
    PS: felipe non lo sapevo che insegnavi pure spagnolo, mi dai ripetizioni? Gratis ovviamente… :D
    Tra l’altro si dice Español non espanhol…. ;)

  4. iraiscoming223

    @Kronis: no no è una bufala, ho controllato sul sito della Vodafone, da cliente. Esiste il servizio, è stato attivato in automatico, ma il contenuto dell’e-mail è sbagliato. È sempre da infami, lo ammetto, ma prima di pagare comunque un po’ di preavviso c’è.
    @Lalla e Ludalex: io invece li prenderei i $ della Microsoft… Un po’ per evitare false ipocrisie, un po’ perchè mi divertirebbe davvero IMPOVERIRE (se mi passate il termine) la MicroZozz senza far nulla in cambio ihihi

  5. Letze Teil

    Soccia, felipe!
    Mi dai l’indirizzo?
    A me i soldi fanno comodo. Voglio provarci.
    Mio cugino lo ha fatto e gli sono arrivati 126’435$.

  6. Giamma

    Dato che “pecunia non olet” il denaro di gates lo avrei accettato, ma poi avrei fatto una bella donazione alla comunità di ubuntu…

  7. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  8. Hoghemaru

    siete dei miscredenti!
    io ho mandato questa mail a a chiunque e sua santità Bill Gates mi ha pagato il mutuo e la macchina nuova!!!
    mio cuggino invece ha spezzato la catena e si è risvegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene…

  9. frank95com

    Visto che $Bill Gates$ li caga i soldi non vorrei accettare il suo denaro perché non saprei da dove viene.:D
    Cmq a me le catene di S. Antonio mi stanno sui cossiddetti.
    Da tante che ne ho cestinate adesso dovrei avere tutte le maledizioni del mondo.:D

  10. Faso_II

    @ Hoghemaru
    ma quello non è successo quando mio cugino è andato in discoteca, ha conosciuto una tipa e poi non si ricorda più niente?? :D

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti