Menu Chiudi

Bruciato il monitor …evvai!

Proprio di recente mi vantavo dell’affidabilità del mio LCD, del fatto che dopo un anno di uso intenso non avesse pixel danneggiati ecc ecc… Sono senza monitor -.-

neovof417.jpg

Stamattina, senza che facessi niente di particolare, mi ha regalato un intrattenimento molto affascinante, che potrei definire come una specie di aurora boreale da camera: mille colori (tendenzialmente chiari) mescolati in fitte strisce uniformi…


Dal momento che sono la persona più sbadata dell’universo, non ho niente che somigli ad uno scontrino/fattura/garanzia, quindi probabilmente non mi resterà altro che comprarne uno nuovo, e sono quasi contento perché così prenderò finalmente un widescreen. Qualcosa del genere:

samsung.jpg
SAMSUNG LCD 19” 940NW

Se avete consigli su hardware che costi attorno ai 200€ fatemi sapere :)

81 commenti

  1. Alex_Palex

    @manichino
    felipe piuttosto di comprare qualcosa di Steve Jobs, restituirebbe il maltolto o lo donerebbe alla Novell… Esagero? Ovviamente si!

    Saluti
    Alex Palex

  2. felipe

    @manichino:
    Beh quel samsung che vedi è in offerta a 199€ da mediaworld, per il resto sinceramente non sono molto informato sui prezzi :)

  3. Pinguin0

    No wide no…..
    è puramente soggettivo, ma posso garantirti che un programmatore come te, si troverà male con il 16:9 è preferibile avere un monitor un po’ meno schiacciato

    saluti
    Pinguin0

  4. Steno

    Per un buon monitor 19″ – 20″ wide credo ti serva un budget almeno sui 350euri…
    Samsung và bene e non si spende follie. Non prendere fregnate per risparmiare 50 euri che poi te ne penti.
    Ti consiglio anche, se puoi, di “guardarlo” con i tuoi occhietti, il questo settore il degustibus regna sovrano.
    —-
    Gatu brusà il video ? Ma se le-novo ! :)

  5. Damon

    ho per lavoro un ACER AL1916W (widescreen 19″), mi trovo molto bene, preso all’Ipercoop della mia città in offerta, mi pare di averlo pagato intorno ai 220 euro, ma erano 5 mesi fa…

    invece a gennaio ho comprato un SAMSUNG da 19″ widescreen simile a quello in foto, sempre per lavoro, sempre sfruttando un’offerta, pagato meno di 200 euro (mi pare 195), ma all’accensione aveva un maledetto pixel difettoso!!!

    sono stati gentili a cambiarmelo lo stesso, perché la casa madre (TUTTE, indipendentemente da Samsung) non riconoscono il difetto sotto i 3 pixel……..quando me l’hanno detto mi sapeva di “bufala”, invece è riportato sul libretto di garanzia, sia dell’Acer, che del Samsung, che del Neovo (altro monitor di ditta)

  6. Steno

    @Pinguin0
    Un programmatore si trova male con un schermo wide ?
    Ma se io l’ho preso per quello! :o)

    Bah, come dicevo : degustibus.

  7. Damon

    @ Pinguin0:
    i “widescreen” da 19″ tanto in voga adesso sono 16:10 di formato, quindi un po’ meno schiacciati del 16:9

  8. ShinjiLeery

    basta che sia un samsung… Sono quelli che hanno un pannello migliore e una durata più elevata. Te lo dice uno che ha fatto una tesi sui cristalli liquidi ;)

    Io sono un possessore di un ottimo samsung 730BF con connessione DVI e mi trovo davvero bene.

  9. cyberjabba

    Io l’Acer 1916W l’ho rivenduto dopo 2 mesi perchè mi dava fastidio agli occhi :D

    Cmq sui 280€ si trovano gli ottimi LG204WT e Samsung 205 entrambi 20″ con risoluzione 1680×1050… (io ho preso l’LG e mi trovo bene) Certo montano pannelli TN ma se non vuoi spendere molto sono un buon compromesso.

    Cmq vuoi un consiglio sensato? Fatti un’idea tra i monitor consigliati qui sul blog in modo da restringere il campo di ricerca e poi nei limiti del possibile cerca di andarli a vedere di persona.

    Cyb

  10. Merlin

    @Pinguin0

    è vero, è puramente soggettivo. io ad esempio con un wide a programmare mi trovo decisamente meglio. più spazio per le informazioni ai lati e quindi una superficie di editor più ‘comoda’ al centro. impagabile.

    @felipe

    anche le marche sono a gusto francamente. c’è chi ama quella e chi odia l’altra. tra l’altro mediaworld non è che abbia sta gran scelta, almeno dalle mie parti. magari un avveduto acquisto on line ti permetterebbe di scegliere con maggiore libertà.
    tra l’altro i produttori di matrici lcd al mondo sono 3 quindi si potrebbe dire che un monitor vale l’altro. l’importante, di conseguenza, diviene l’elettronica che gli sta dietro e la qualità produttiva.
    a mio modesto avviso le marche da tenere sott’occhio ora sono appunto samsung, benq e belinea.

  11. fede

    nonstante odio ACER come marca in generale….secondo me offrono il miglior rapporto qualità prezzo !! Sono anche io alla ricerca di un 17 supplementare per un PC e credo che mi butterò di nuovo su acer…

    ciao ciao

  12. ShinjiLeery

    io rimarrei sui TN senza trattamenti vari… Costano meno e sono comunque molto luminosi e precisi.

  13. rocco

    Io ho appena acquistato un Fujistsu-Siemens 22″wide L22w-2 a 299 euri. L’unica pecca è che alla massima risoluzione 1640×1050 funzioni solo a 60Hz e non a 75Hz, per il resto è un ottimo monitor.

    ciao
    rocco

  14. -FrA-

    @Damon
    Strano, quando tempo fa la mia ragazza ha preso un tv lcd samsung il rivenditore ci aveva consigliato proprio samsung (si era in dubbio tra un samsung ed un lg) in quanto unica casa ad offrire la garanzia zeropixel, ovvero la possibilità di sostituzione dll’oggetto in garanzia anche con un solo pixel danneggiato, a differenza delle altre che, come hai detto tu, partono da 3 pixel in su (in alcuni casi anche 5)…

    credo che il resto siano gusti…:)

    Buone spese!

  15. epaminonda

    Io c’ho un monitor che ogni 5 minuti mi si spegne. Poi gli do un colpetto alla destra dello schermo e riparte. Sento che mi sta lasciando!

  16. emuboy

    samsung syncmaster205bw 20″ 16:10 1680×1050 con una gamma cromatica da paura! io ce l’ho da un pò e non me ne sono pentito, pagato 240 euro è davvero uno spettacolo , ne vale la pena…

  17. Gurulan

    Io ho un Acer AL1916W, và che è un piacere costa sulle 200 euro e ultimamente ho visto anche il 2016 ma si và sulle 260 cmq bellissimo vedi un pò tu……
    Ciao, cmq complimenti questo blog è un’autentica figata per chi come mè è ingnorante su linux e non sà da che parte andare quì è tutto più semplice… Grazie non finirò mai di dirlo…….

  18. j

    il suddetto acer un mio amico l’ha pagato 199 ma l’esperienza è di un gruppetto di pixel bruciati dopo neanche un mese… brutto vedersi un puntazzo bianco in mezzo al desktop… io ho da anni un 21” catodico hp pagato niente e sono un re…

  19. Piero

    Consiglierei preventiva visita a Sant’Agata con cero da 22 (diametro).
    Per i pixel , Santa Lucia.

  20. Il Fornaio

    felipe, io ho un 19″ esteso della asus, precisamente il VW192s, supporta fino a 1440×900 di risoluzione (che sfrutto tutti :P ). L’ho pagato 4 mesi fa 220 euro, adesso lo dovresti trovare sicuramente a meno.
    Se vuoi ti do qualche dettaglio in più.

  21. Andrea

    Personalmente ti consiglio come marca Q.bell , costano di piu’ ma per 3 anni ti garantiscono la SOSTITUZIONE anche con 1 solo pixel bruciato !

    (io cmq non mi stacco dal mio CRT 17”)

  22. dudek

    Compra quello che più ti piace, ma ricorda che se ha dei pixel bruciati, al plurale, NON te lo cambiano, quindi cerca di provarlo prima di portartelo via.

  23. Jeby

    io ho un Philips 190CW, 19″ widescreen (16:10), risoluzione 1440×900, 5ms di tempo risposta.. l’ho pagato 199

  24. FYM

    Tra Acer AL1916W Samsung 940MW e LG194WT io ho scelto LG, 19” wide 16:10 luminosità 500 candele contrasto (attenzione: dinamico!) 2000:1. Per il tempo di risposta “dovremmo essere tutti sui 4-5 ms, però non ricordo con precisione, l’LG cmq è 5.
    Nella bagarre finale al Samsung ho preferito l’LG per una questione di luminosità, anche se ciò non toglie che il Samsung abbia un supporto esteticamente + carino, e un brand + forte.
    Il pannello dovrebbe essere il TN per tutti e 3 i modelli. Per il TN film dovresti andare sul 20”.
    Per il prezzo Acer 190 LG 200 Samsung 220, però questo oramai 2 mesi fa.
    Dopo 3 giorni di 16:10 non riuscirai più ad usare un 4:3, fidati, è mooooolto meglio, sia per l’OS che per vedere i DVD!!!!

  25. N3m0

    io invece non capisco questa smania per il wide… Sarà che gli standard “imposti” mi danno fastidio…

  26. bayer

    Se lo butti mi dici in quale cassonetto che mi metto il pannello in camera come arredamento?

    P.S. sono serio

  27. Frankolo

    Ciao Felipe, e’ il primo commento sul tuo blog. Ho anch’io un monitor Neovo (S-18 per la precisione, in onorato servizio dal 2002) e anche io ho sperimentato l’aurora boreale. Nel mio caso ho risolto il problema smontando il monitor e scoprendo che sul retro sono montate due schede, di cui ce n’e’ una che si surriscalda. Ho rimosso la schermatura metallica che e’ nascosta dietro lo chassis di plastica, in modo da favorire la ventilazione, e da allora lo schermo non ha piu’ dato problemi. Se provi fammi sapere.. in gamba, ciao :)

  28. italyanker

    @felipe:
    Proprio qualche settimana fa mi si è bruciato il mio di schermo… ·_·’
    Era un BenQ 17” ( FP731! )…Essendo stato uno dei pionieri del mio paese a prendere uno schermo LCD ( da 17 pollici poi… ) quasi 4 anni fa devo dire che non me la sono passata malaccio su quello schermo!Peccato che “quasi 4 anni” siano un’eternità nell’informatica! -_-‘
    Cmq grazie per la dritta sul samsung…Sicuramente è mio! :D

  29. italyanker

    Ps:Adesso quel modello di Benq lo si trova a meno di 200€ ma io lo comprai a quasi 450€! °_°”

  30. sito

    Io ho lo schermo li in figura solo che ho il SyncMaster 940BW non NW che non so coas cambia però va bene e ne son contento.
    Ok, il 19″ crt della Philips che ho dato a mia sorella come qualità dell’immagine è nettamente migliore però poi si guadagna di spazio e risparmio energetico.

  31. Kouta

    Per caso la prima cosa che è partita è stato il software interno? intendo i bottoncini che regolano in contrasto spostano lo schermo, regolano i colori ecc ecc, non vorrei sbagliare ma un mio amico aveva quella marca e dopo che è partito il software si è rotto come il tuo.
    Poi miracolosamante andava bene il software e non si apriva,ora non gli va il software interno del tutto ma lo schermo bene o male si accende..
    Ti consiglierei a tempo perso di riprovarlo ogni tanto..
    Magari dico una cretinata ma magari sempre questa cretinata puo’ esserti utile (tecnico a pochi $??),

    ciao..

  32. Sofisma

    Felipe, io sto al 3° Samsung LCD, l’ultimo comprato in offerta proprio al MediaWorld, SyncMaster 205bw, un 20″ wide… e la ritengo un ottima marca. A mia cugina, un modello difettoso, glielo hanno sostituito in 15 giorni.
    Il formato wide dovrebbe essere come “il cacio sui maccheroni”, per te il che usi Nautilus con quella modalità di visualizzazione di cui ora mi sfugge il nome :)

  33. Alex

    Felipe, io lavoro nel “campo” nel senso che ne vendo: per cifre abbordabili come quella che indichi confermo che il 940NW è un ottimo monitor. Se riesci a far uno sforzo in più potresti arrivare al 205BW sempre della Samsung o al 204WT della LG (che uso io attualmente ed è notevole…). Entrambi i modelli sono 20,1″.
    Così magari poi dai un’aggiornata alla guida di Compiz in wide screen che assieme alla mia amata Ati 9600XT rimane l’unico problema della mia Ubuntu 6.10… non ne vuole sapere di andare. :-(

  34. Alex

    Dimenticavo: io lavoro nella catena Auchan (a Roma) e il 940NW lo vendiamo ancora a 179,90 (iva inclusa chiaramente).
    Se hai un punto vendita vicino a dove abiti (non so di dove sei) puoi provare se ne hanno ancora a quel prezzo che competitivo. Ciao.

  35. Pusherman

    @felipe
    Se vuoi ti passo lo scontrino del mio monitor da 179 Euro.

    ps: in precedenza mi hai chiesto di dove sono, 90 km circa da te se sei di ct, tutti di comoda autostrada, e relativi autovelox.

  36. frank95com

    Philips 190CW pagato 209€ da Saturn. Per ora non mi ci trovo male però ce l’ho da poche settimane perché anche a me si è rotto il vecchio monitor a tubo catodico che avevo dal 2001.:D

    Mi occupava quasi tutta la scrivania.:D

  37. flo

    samsung syncmaster 205 bw per 50 euro in piu nn te ne pentirai, usando magari diversi monitor ne vedrai le diferenze , x me e un ottimo monitor ed e fighisimo a quelle dimensioni vedere avant-window-navigator e compiz in tutto il loro splendore (scusate il mio iatliano , nn e la mia lingua madre)

  38. Alex

    @ flo
    Scusami ma per curiosità hai una ATI o una Nvidia associate al Samsung che immagino avrai collegato in DVI?
    Se hai una ATI mi aiuteresti nel far risplendere anche il 20 pollici alla stessa maniera? Mi sto deprimendo…

  39. nord est produttivo

    dal numero di serie si risale alla data di produzione
    inoltre la banca se ha l’elenco delle transazioni bancomat e anche quella del posto dove ho comperato il monitor allora basta quella come scontrino

  40. Raideiin

    Consiglio i DELL… ne abbiamo un paio in ufficio, addirittura quelli da 30 pollici. Il rapporto qualità prezzo è ottimo… e supportano altissime risoluzioni… veramente spettacolari!

  41. floriano

    il mio monitor è partito (+/-) qualche mese fa (un hannstar 15″), dopo un pò si spegne tutto e bisogna dare ogni dei colpetti sull’ alimentare esterno per farlo funzionare.. essendo la cosa snervante ho preso un envsion 17″ da pccity a 150€ (era il + economico!!)

  42. muse

    personalmente non amo molto i widescreen, forse sono troppo abituato al 4:3 … o al fatto che tutti i giochi e video che ho non sfruttano il wide…

    tempo fa feci una ricerca tra i monitor 4:3 e ne risulto’ che la migliore scelta per i 19″ a detta di molti sarebbe il viewsonic vx922..
    sempre di viewsonic ci sono molti monitor wide con una buona reputazione..
    ovviamente ingresso dvi obbligatorio ;)

  43. blood

    per i pixel bruciati c’èè un programmino per windows purtroppo (forse con wine funge chissà) nella sezione download di punto informatico.
    Dice che talvolta, non sempre, riesce a resuscitare i pixel che si sono “fermati”.
    é freeware.
    saluti

  44. pasqualotto

    naaaaaaaaaa

    i migliori restano ancora i CRT… con i soldi di un 19 LCD ti compri un ViewSonic CRT da 21″ !!!!!

  45. Luca

    Esteticamente mi piace molto l’Asus widescreen da 19″ e dovrebbe costare pure qualcosa meno di 200€ su chl o su trovaprezzi.

  46. Purcidduzzu

    è ACCADUTA LA STESSA COSA ANCHE A ME con un NEC 2 anni fa….ma che uso ancora :D . La causa piu’ accreditata è la scarsa qualita’ dei condensatori usati all’interno del monitor i quali si sono “trasformati” (la materia tende a trasformarsi :( ) in qualcos’altro.
    Finché non comprerai un nuovo monitor ti suggerisco di provare a far “scaldare” ben bene il monitor (LoOL, ebbene si ora il tuo monitor è diventato un mitico DIESEL a TESTA CALDA!) sino a che non appaiono le famose righe, poi stacca e riattacca subito l’alimentazione. Se hai un alimentatore esterno è preferibile che stacchi dal lato bassa tensione e non la 220V: il motodo ha piu’ probabilita’ di funziare.

  47. felipe

    @tutti:
    Grazie mille per le dritte e l’interessamento a tutti!

    @garanzia:
    In base ad alcune schermate che ho conservato, il monitor ce l’ho da quasi *due* anni, non uno (evvai con la memoria fottuta). Incredibile come non avesse nemmeno un pixel bruciato, nessunissima noia al software o niente di alcun genere. Tutto perfetto fino all’ “aurora boreale” -.- Non so se sono ancora coperto da garanzia o cosa, ma come dicevo non ho alcuno scontrino e credo di aver pagato in cash.

    @scheda-video:
    Qualcuno mi ha prospettato che fosse un problema di scheda video… potrebbe essere? I nuovi driver NVIDIA sono una MERDA riguardo alla gestione dei monitor, e da quando hanno aggiunto il supporto a “texture_from_pixmaps” mi ritrovo sempre con frequenze fottute :/

    In ogni caso, adesso la stessa scheda si sta comportando senza noie con il mio CRT.

    @prossimo-modello:
    A leggere i commenti sembra che la mia scelta preliminare di un samsung sia incoraggiata da molti di voi. Prendo nota degli altri modelli suggeriti e vediamo cosa mi propongono i negozi che ho qui :)

  48. superpunk

    Anche a me a fatto un’aurora boreale… e tre-quattro volte… ma è bastato riavviare ed è tornato tutto normale. Praticamente partiva un cerchio bianco dal centro che si “espandeva” mischiandosi con il verde e facendo diventare poi tutto bianco :-)

    Si, i samsung sono ottimi, io mi ci trovo benissimo. Quel widescreen è proprio bello poi… anche se sicuramente con un dot pitch di 0.285 (stessa risoluzione di un 17″LCD, 1440×900), ti ritroverai a vedere tutto “un pò piu grande”… (ora come ora avresti, se hai un 17”, un dot pitch di 0.264)

  49. Luigi

    Personalmente il Packard Bell, o comunque tutti i monitor lucidi non mi entusiasmano. Sì, inizialmente il lucido è bello, ma poi sfufa.

    Il mio consiglio è guarda anche i ms dichiarati, se dovessi comprare adesso il monitor comprerei questo 22” http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=25436012900344ZUY1QB555786R38PO7&pid=ZCN13172&did=701&sr=0

    Che per qualche strana ragione adesso da Mediaworld lo vendono a 100 euro in meno

  50. syncmastermerda

    Driver nvidia&syncmaster 710N = addio Linux grafico!!! Non posso più usare xorg perchè ad ogni riavvio avevo un problema con la frequenza monitor e risoluzione che nn mi faceva visualizzare nulla e mi costringeva al riavvio!!! Adesso puntualmente ogni volta che cerco di riavviare xorg anche tramite un livecd si pianta il monitor. Continuo ad avere Ubuntu e ad usarla da shell con il bellissimo links e programmi alternativi, ma io voglio gnome!!!

    Se qualche anima pia ha qualche idea su come aiutarmi gliene sarei grato perchè nn posso continuare in questo modo…

    Felipe in conclusione evita i SyncMaster… anche se non so in realtà quanta colpa sia del monitor… fatto sta che dal punto di vista software è tutto come prima e la scheda video su finestre gira benone…

    P.S.
    Help me!!! Felipe aiuta un povero utente linux costretto a lavorare su windows.

  51. superpunk

    Io ho un syncmaster uguale al tuo… tranne che essere 710N è 710M, l’unica differenza è che ha le casse audio integrate. Non fa una piega… quindi è un problema di scheda video secondo me (io ho una ati)

  52. Anonimo

    non so se può essere d’aiuto, ma ho un syncmaster 710v (dovrebbe essere simili a quelli precedenti), una nvidia e il 3d funziona, anche se mandriva da qualche problema a far partire gnome con beryl (spero che la 2007.1 risolva il problema).
    Quindi magari il problema risiede nel tuo xorg oppure nella scheda video (ogni tanto è buona cosa spolverare la ventolina della scheda video che alle volte è troppo piccola).
    saluti
    attila

  53. Gian Piero

    Ti consiglio assolutamente di comprare DUE monitor!
    Vedrai, una volta che cominci non potrai più farne a meno, la produttività e la comodità aumentano a dismisura…

  54. kid

    Quotone x Gianpiero, ho 2 Samsung 730BF a casa (kubuntu) e un acer 17″ + philips 20″ in ufficio (x cad 2d/3d su windows xp)… una goduria il doppio schermo! :-)

  55. digitalinferno

    Invece del SAMSUNG LCD 19” 940NW prendi il 205BW 20″ a 250 euro su internet (a 200 su ebay e 270 nei negozi)

  56. Christian

    Occhio!! SAMSUNG LCD 19” 940NW non ha ingresso DVI. Quindi se lo usi anche per giocare è meglio che cambi scelta. 940BW ha invece ingresso DVI ma costa circa 30 euro in più ma io preferirei sempre spendere qualcosina in più che troavrmi sprevvisto quando ne ho bisogno.
    In alternativa abbiamo PHILIPS 190CW, anche se personalmente non amo la marca philips però ho sentito dire buone cose su questo monitor, costa poco meno di 200 e ha anche DVI.
    Alla fine ci sarebbe Hanns-g hw191dp, che per me è anche meglio di Philips sia esteticamente che rapporto qualità prezzo.

  57. Ste

    Secondo voi Packard Bell e` una marca che offre qualche garanzia? Ho trovato il maestro 22″ 220W a 290 euro circa…mi sembra un’offertona per un ottimo monitor ma son parecchio dubbioso per soprese future…non e` che esplode dopo 6mesi d’utilizzo? :D

  58. Pingback:Finalmente un nuovo monitor « pollycoke :)

  59. Pingback:Un notebook per la mia pinguina « pollycoke :)

  60. Pinna

    avevo pensato anchio di prendere quel samsun 19″ wide screen, lho visto in offerta su media world, non costa molto ma rende bene!
    Non so quanto puoi spendere, ma i monitor migliori io gli ho visti da Sony! (peccato che costano troppo i monitor… infatti io tutti i portatili però li prendo sony!)

  61. edy

    non sono italiano, e chiedo scusa se la scrittura e diffetuosa. allora, ho comprato da 1 sett. un acer AL2016W le cose sono un po cosi : il monitor e grande l’ho devi allontanare, a questo punto impostamo 1280×800 x 75 Hz. senza “cleartype” perche le lettere diventano sfocate, ma .. il modo in cui se vede meglio e 1680×1050 x 60 Hz con “cleartype” solo che cosi.. tutto diventa piccolo, per legere devi avicinarti, il monitor e luminoso e fa male. contrasto 40 % e luminosita 51 % se aumenti contrasto.. icone cambiano colore.e poi.. questo modo wide.. quando 80 % delle prog fatte per 4:3. personalmente.. non sono molto contento dell’aquisto. ciao.

  62. Dindo

    ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come evitare le immagini schiacciate all’ACER ALW??? grassssssie! :o)

  63. Chiara

    eh siiii,proprio un’aurora boreale: dal rosso sfumava al verde, poi al bianco e al giallo!!!Solo che a me è accaduto dopo un anno al mio portatile e lo scontrino ce l’ho,ma l’Hp non lo vuole riparare!Per questo ho creato un forum per tutti quelli che non hanno avuto riconosciuta la garanzia da parte dell’Hp,riguardo problemi al monitor del portatile.Ho letto tanti casi a riguardo,ecco il link del forum http://petizionecontrohp.forumfree.net/

  64. Chiara

    Salve sono Chiara Conti da http://petizionecontrohp.forumfree.net/ vi scrivo perchè finalmente si è fatta sentire MiMandaRai3. Patrizia Senatore della redazione ha telefonato dicendo che MiMandaRai3 è interessata al nostro caso, però vuole entro dopodomani, cioè giorno 5 dicembre, i recapiti di tutti quelli che hanno avuto problemi al monitor dei portatili Hp. Inoltre chiede che voi stessi inviate una mail con la vostra storia e recapito. Per qualsiasi informazione potete inviare una mail a chiaramaria1@interfree.it Ce la facciamo stavolta!! Grazieeeee!!!

  65. Anonimo

    il mio benq fp 731 si accende il logo poi si spegne non vorrei sostituirlo ma avere una dritta come risolvere il problema.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti