Site icon pollycoke :)

Ancora rimandata Etch …”gnaa famo?” Coraggio Debian!

Purtroppo il team di Debian non è riuscito a rispettare neanche questa ennesima data di rilascio :/

Ricordate il mio post “Nuova data fissata per Debian Etch“? Era tutto sommato abbastanza ottimistico e anche se con un filo di ironia (“Non si è scelto l’uno aprile per ovvie ragioni“) quasi ci credevo… Beh mi sbagliavo, sembra che per avere il rilascio di Etch ci vorrà ancora un altro pizzico di pazienza.


Io – pur usando quasi esclusivamente Ubuntu – sono profondamente affezionato a Debian e non ne faccio un mistero, quindi mi viene naturale dire una parola di incoraggiamento a riguardo. Mi rendo conto però che per molti è facile bollare Debian come “vecchiume” e indicarla al massimo come distribuzione per l’ambito server (dove comunque è sempre più insidiata da alternative commerciali).

Voglio coinvolgere anche questi “molti” nel mio augurio, limitandomi molto pacatamente a dire che Debian è patrimonio di tutti ed è un gran bene che esista e che sia esattamente così: coerente e fortemente motivata in senso comunitario e libero. Si può non condividere qualcuno dei suoi aspetti di sviluppo, ma mamma Debian resta sempre lì per tutti noi, libera da ogni interesse… una vera “Wikipedia del software libero” come è stata definita :)

Se qualcuno sta per dire “chi se ne frega, io uso Ubuntu!” voglio rammentare che Ubuntu deriva da Debian, e i pacchetti vengono periodicamente sincronizzati dal ramo unstable di Debian per formare la base di ogni nuova versione di Ubuntu (diamo a Cesare…)

Prima Etch rilascia, prima il suo ramo unstable/experimental/extraterrestrial include nuovi pacchetti, e più probabilità ci sono di avere a disposizione pacchetti più aggiornati nella nostra prossima Ubuntu.

Ergo, forza Debian!

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti