Menu Chiudi

Rhythmbox 0.10 + SVN impacchettati per Ubuntu Edgy [deb]

Chi come me usa Rhythmbox, avrà notato che ieri è stata rilasciata la versione 0.10 per *il* lettore audio di GNOME:

rb010.png

Forse potrà interessare sapere che GetDeb (date un occhio alla nuova veste grafica del sito) ha già impacchettato Rhythmbox 0.10 per Ubuntu Edgy ;)


Per quanto riguarda RB0.10, sappiate che è una versione di “pulizie”, miglioramento e mantenimento del codice: nessuna novità di rilievo e nessuna rivoluzione visibile. Invece se siete alla ricerca di qualche sciccheria posso consigliarvi la versione di sviluppo, che ha ricevuto un po’ d’amore nella barra laterale:

rb010svn-thu.png
La sidebar dell’attuale versione SVN (clicca l’immagine)

Potete installare la versione attualmente in sviluppo scaricandola da svn:

$:  svn co http://svn.gnome.org/svn/rhythmbox/trunk rhythmbox-0.10.0+svn5007

Ovviamente il numero di revisione di svn (5007) potreste dover aggiornarlo in base al numero che viene stampato alla fine dello scaricamento del codice ;)

Per compilarlo e installarlo vi basta seguire le indicazioni sparse nei miei post nella categoria “Compilare con Debian (e Ubuntu)“, e in particolare “Compilare con Ubuntu: 4) Creare pacchetti Debian con dh_make“. Se proprio non avete voglia di compilare e siete disposti ad installare un pacchetto non ufficiale e senza garanzie di funzionamento, vi metto a disposizione quello da me compilato per Ubuntu Edgy :)

Buon ascolto!

PS: ovviamente la mia copia non ha il supporto al fottuto ipod

44 commenti

  1. GionX

    Ciao Felipe,mi potreste cortesemente spiegare come hai fatto per inserire Last.fm sul Rhythmbox mi piacerebbe inserirlo anche io.
    Grazie in anticipo.

  2. GionX

    Ciao Felipe,ho già risolto grazie cmq……. ho appena scoperto jamendo O_O che potenza…….

  3. kasmol^

    cacchio ecco xkè nn mi trasferiva le canzoni nell’ipod kn il tuo pacchetto…ho dovuto rimettere la versione precedente x farlo andare

  4. Anonimo

    Come posso upgradare senza avare 2 copie di rithmbox installate ? (ho già la versione base di edgy su… )

  5. Anonimo

    Magari lo sapete già ma per compilare apt ha un tool molto potente per risolvere le dipendenze; “build-dep”.

    Esempio:
    sudo apt-get build-dep rhythmbox

    Ed il gioco è fatto

  6. asdrubale

    ma per leggere gli m4a ? con vlc non c’è problema, ma io vorrei usare rhytmbox !! :(

    possibile che nessuno qua sappia nulla ?

  7. mighelone

    @asdrubale
    Devi installare i plugin di gstreamer, adesso su Ubuntu non ricordo se siano i “bad” o gli “ugly”, cmq installa tutti i gstreamer0.10-plugin e sei apposto!!!

  8. nutellol

    ho provato a installare il tuo deb ma mi da problemi con la dipendenza da libmusicbrainz >=2.1.4 ma la libreria che riesco a trovare da sorgenti si limita alla 2.1.3
    boh? Oo

  9. felipe

    @cr7:
    Decenti dici? A me se devo essere sincero non soddisfano molto… il contrasto delle frecce con il colore dello sfondo di Clearlooks è veramente basso :/

  10. cr7

    >Decenti dici? A me se devo essere sincero non soddisfano molto… il contrasto delle frecce >con il colore dello sfondo di Clearlooks è veramente basso :/
    Beh, decenti paragonate all’orrore della versione attuale!

  11. asdrubale

    @mighelone

    tutti i plugin di gstream sono installati ed in teoria anche il suppoorto per faac (plugin gstreamer-bad e gstreamer-bad-multiverse).

    ma nulla da fare gli m4a su ubuntu edgy e con i player che fanno uso di gstream non si leggono !!!

    grrrr sempre questi supporti aprossimativi per i formati multimediali !!!!!!! finchè sarà così linux avrà un bel po’ da attendere per diffondersi per bene :(

    peccato veramente peccato

  12. kasmol^

    io prima usavo quod libet, xkè molto leggero, ma ora sto usando rhythmbox ed è ancora + leggero, poi ha il supporto x l’ipod, si scaricano automaticamente le copertine, i testi delle canzoni, devo dire ke x me è veramente perfetto!

  13. luponero

    non capisco perchè ma a me crasha ogni volta che faccio play che posso fare ho provato a reinstallare una tua versione precedente gdeb mi dice che ce ne è una + nuova come posso tornare alla precedente?

  14. Anonimo

    >ma nulla da fare gli m4a su ubuntu edgy e con i player che fanno
    >uso di gstream non si leggono !!!
    >grrrr sempre questi supporti aprossimativi per i formati multimediali !!!!!!! >finchè sarà così linux avrà un bel po’ da attendere per diffondersi per bene :(

    Qui Arch Linux, nessun problema con nessun formato :)

  15. mighelone

    @asdrubale
    controlla con
    # dpkg -L gstreamer0.10-plugins-bad |grep faac
    se ti da qualche risultato (per tutti questi pacchetti)

    oppure

    ls /usr/lib/gstreamer-0.10/ |grep faac

    per vedere se sono installati, adesso non ho Ubuntu installato quindi non ti so dire con precisione :-(

  16. Winze

    @Iroquis`:
    perfetto! Molto meglio che usare i binari di Audioscrobbler del sito last.fm (anche perchè quello mi bloccava l’audio di Rhythmbox, per cui magari “scrobblava”, ma io non sentivo una cippa…non so perchè). E poi vuoi mettere la bellezza di evitarsi la rottura di palle di aprire due programmi (lo so, questo è scoprire l’acqua calda)…

  17. TheDevil

    Quando compilo Rhythmbox mi da quest’errore:

    thedevil@thedevil-desktop:~/sorgenti/rhythmbox$ ./autogen.sh
    /usr/bin/gnome-autogen.sh

    checking for autoconf >= 2.53...

    testing autoconf2.50...
    not found.
    testing autoconf...
    found 2.60

    checking for automake >= 1.7...

    testing automake-1.7...
    not found.
    testing automake-1.8...
    not found.
    testing automake-1.9...
    found 1.9.6

    checking for libtool >= 1.5...

    testing libtoolize...
    found 1.5.22

    checking for glib-gettext >= 2.2.0...

    testing glib-gettextize...
    not found.
    ***Error***: You must have glib-gettext >= 2.2.0 installed
    to build rhythmbox. Download the appropriate package for
    from your distribution or get the source tarball at
    ftp://ftp.gtk.org/pub/gtk/v2.2/glib-2.2.0.tar.gz

    checking for intltool >= 0.30...

    testing intltoolize...
    found 0.35.0

    checking for pkg-config >= 0.14.0...

    testing pkg-config...
    found 0.20

    checking for gtk-doc >= 1.0...

    testing gtkdocize...
    not found.
    ***Error***: You must have gtk-doc >= 1.0 installed
    to build rhythmbox. Download the appropriate package for
    from your distribution or get the source tarball at
    http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/gtk-doc/

    checking for gnome-doc-utils >= 0.4.2...

    testing gnome-doc-prepare...
    found 0.8.0

    checking for gnome-common >= 2.3.0...

    testing gnome-doc-common...
    found 2.12.0

    Checking for required M4 macros...

    glib-gettext.m4 not found
    gtk-doc.m4 not found

    Checking for forbidden M4 macros...

    ***Error***: some autoconf macros required to build rhythmbox
    were not found in your aclocal path, or some forbidden
    macros were found. Perhaps you need to adjust your
    ACLOCAL_FLAGS?

  18. Mister Hahn

    @ The Devil

    sudo apt-get install gtk-doc-tools
    sudo apt-get install glib-gettext

    Del primo comando sono sicuro, del secondo no perchè io quella macro l’avevo già.

  19. Mister Hahn

    Io ho la “svn5018″… ma anche a voi in “informazioni” dice che la versione è 0.9.8?

    Un’altra cosa ragazzi… a voi Last.fm funziona? A me crasha se provo ad usare il plugin Last.fm….

  20. TheDevil

    gtk-doc-tools funzionava, l’altro pacchetto no… Cmq glib2.2.0 l’ho scaricato e l’ho compilato e non mi dice più errore… solo i macros:

    Checking for required M4 macros…

    glib-gettext.m4 not found

    Checking for forbidden M4 macros…

    ***Error***: some autoconf macros required to build rhythmbox
    were not found in your aclocal path, or some forbidden
    macros were found. Perhaps you need to adjust your
    ACLOCAL_FLAGS?

    :( Dove trovo il pacchetto?
    L’ho scaricato da qua: http://autoconf-archive.cryp.to/
    Ma non va lo stesso :(

  21. Mister Hahn

    Prova con questi due pacchetti:
    gettext
    gettext-base

    Io non credo che ti serva compilare, il pacchetto giusto è già nei repo.. vai a sapere quale però…

  22. nicola

    pollycoke ma tu l’icona per la radio ce l’hai o no ?
    ho visto che in uno screenshot c’è e in un altro non c’è.
    da me non c’è

  23. Ferny

    Non è male rhytm, lo sto utilizzando ora in attesa di trovare Listen aggiornato per feisty.
    Ciò che non mi piace:

    Graficamente: “Feeling” non molto buono, volete mettere:

    http://image.listen-project.org/maxi/webradio.png
    La preferisco anche ad amarok (/soprattutto/ ad amarok) ed exaile.
    In più: Icone del 15/18, mancanza support OSD, supporto DAAP non “scopribile”, ci dovrebbe essere un qualcosa tipo: Condividi musica con altri utenti che usino $Nomi_client_popolari_compatibili e client compatibili con tecnologia DAAP.
    Per l’utenza home ‘sta funzione è davvero carina, peccato sia nascosta. Lo stesso dicasi per lo scaricamento dei testi delle song.
    Le radio internet non sono “scopribili” (leggi: non c’è l’elenco aggiornato in tempo reale).
    Sotto carico alto della CPU le canzoni saltano… Su Listen non l’avevo mai notata ‘sta cosa (ed usano lo stesso motore, gstreamer).

  24. Fred_the_wise

    mi sembra a posto la tua versione..l’unica cosa “ambigua” son le song lyrics, non funzionano.. provo a compilarle..

  25. Edoardo

    Grande Andrea, finalmente sono riuscito a compilare lopster2 cvs installando libglib2.0-dev grazie

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti