Aggiornamento: corretto il titolo, che era fuorviante
Altro gioco, altre emozioni :) Questa è una versione dimostrativa di un gioco interamente open source e leggo che si basa sul motore di Freespace2 (simulatore pluripremiato).
A questa pagina trovate più info, ed è disponibile il Torrent dell’installatore. Basta lanciarlo per installare il gioco (servono le gtk1.2) e godersi l’atmosfera e lo scenario fantastici!
$: sudo apt-get install libgtk1.2 $: sh BtRLDemoInstaller.run
Viene automaticamente aggiunta la voce per lanciare il gioco dal menù. Io ho giocherellato un po’ e devo dire che intriga tanto ma è abbastanza complicato tenere traccia di tutte le funzioni dei tasti.
Ottimo gioco open source!
uhuhh evviva l’opensource :D
@felipe:Ci diamo al videoludico?? :)
vai Felipe :-)
dove si può trovare una licenza di questo gioco?
Fico, lo provo subito, è il genere di giochi che piace a me!
Miiiii BSG!!
Sto scarricando in stato febbricitante. A presto le impressioni :)
Penso sia il film Tv più bello che abbia mai visto!! rulla che è un piacere
non vedo l’ora di provare questo gioco!
d’oh… sembra che il tracker sia crollato impietosamente…
@Artemis
la licenza del motore non è freesoftware: http://fs2source.warpcore.org/cgi-bin/cvsweb/cvsweb.cgi/fs2_open/COPYING?rev=1.2&content-type=text/x-cvsweb-markup
e
http://en.wikipedia.org/wiki/Descent:_FreeSpace#The_FreeSpace_2_Source_Code_Project
per il resto del gioco (quindi le texture, l’audio ecc) non so, non ho trovato niente
richiede molte risorse?
Ok. scaricato e testato.
Prima di tutto i problemi che mi hanno afflitto:
1. L’ho dovuto lanciare da shell perchè non ha creato la entry nel menu di gnome e il pulsante start post installazione non funzionava. Ma poco male
2. Ho caricato il briefing con dettagli al massimo. L’unico inconveniente a livello di prestazione (Pentium D930, NVIDIA 7600GT, 1GB Ram) è stato un saltuario balbettio dell’audio.
3. In alcuni casi la mappatura standard della tastiera non coincideva con la mia. Per esempio [ ].
4. Una volta chiuso il gioco m’ha impallato tutto Edgy e non sono riuscito nemmeno a entrare dal tty1 :D
Oltre a ciò il gioco mi è sembrato affascinante e parecchio complesso, ma non di meno di altri simulatori spaziali. La serie X aveva mile menù e shortkey che si imparano col tempo.
Il Vyper sembrava rispondere molto bene e devo dire che la voce del CAG (per chi non seguisse BSG non è un insulto al capo squadriglia ^^) era tremendamente simile a quella dell’attrice che fa Starbuck.
Insomma, così ad occhio direi che ci sono dei dettagli da sistemare, ma che il gioco promette molto bene.
vista l’ondata videoludica vorrei segnalare i giochi:
wesnoth, warsow, nexuiz
@McKenzie: Mi sembra allora evidente, come hai riportato, che questo gioco ha ben poco di opensource.
E’ semplicemente un gioco disponibile per Linux, tra l’altro una versione “dimostrativa” o demo che dir si voglia.
A questo punto perchè non andiamo dicendo “UT2004 e Doom 3 opensource”? :)
“Couldn’t run Beyond the Red Line Demo (btrl_demo.bin). Is FSO_DATA_PATH set?”
qualche idea? :(
facendo partire con:
sudo sh btrl_demo
ho questo errore:
Couldn’t set video mode: Couldn’t find matching GLX visualERROR: “Unable to initialize display device!” at graphics/gropengl.cpp:4658
:((
Prova da console. Prima di lanciare il programma prova ad impostare la variabile con:
export FSO_DATA_PATH=/home//btrl_demo/
se è stato scompattato il locale.
A questo punto pero’ ho il seguente errore:
Couldn’t set video mode: Couldn’t find matching GLX visualERROR: “Unable to initialize display device!” at graphics/gropengl.cpp:4658
Any suggestion?
Grazie
@tutti:
Ho corretto il titolo del post aggiungendo il nome del gioco. La licenza esatta non la conosco e francamente non mi va di perderci tempo appresso, se qualcuno si trovasse ad avere quell’info però farebbe una gran cosa a segnalarcela :)
Ho provato a impostare la variabile ma niente. Il gioco è stato scompattato in locale.
Con il comando:
./btrl_demo.bin
dovrebbe partire il gioco, ma resta l’errore GLX Visual Error…
“Couldn’t set video mode: Couldn’t find matching GLX visualERROR: “Unable to initialize display device!” at graphics/gropengl.cpp:4658″
Please help, non voglio dover usare windows per giocare a questo fantastico gioco :((
@felipe: ti prego allora di rimuovere “open source” dal titolo e dal corpo del messaggio. Il motore è a sorgente pubblico, ma adotta una licenza restrittiva che impedisce l’uso commerciale (non la chiusura del codice, ma semplicemente la vendita) di tale codice sorgente o dei suoi derivati.
Secondo il punto 6 della Open Source Definition questo, in una licenza opensource, non è possibile, in quanto il codice stesso o i suoi derivati, possono essere venduti a patto che rimangano a codice aperto.
Pertanto la licenza di questo gioco non è compatibile con le linee guida dell’open source, e quindi il gioco non è opensource :)
grazie :)
mi ero dimenticato questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Descent:_FreeSpace#FreeSpace_2_License_Agreement
:)
@tutti:
Giusto per evitare fraintendimenti tolgo la parola open source e resto in ascolto, la pagina ufficiale del progetto non fa alcuna menzione specifica della licenza e nei file scaricati non trovo niente di rilevante.
Sul sito c’è però l’indirizzo email del team. Se qualcuno volesse approfondire… ;)
Faccio notare che il gioco per chi ha scheda video ATI funziona SOLO con i driver proprietari. E’ scritto nei requisiti, ed ovviamente ho potuto testare (avendo io i driver open).
ODDIO BATTLESTAR GALACTICAAAAAAAA
ODDIO FELIPEEE CHE HAI FATTOOOO MI HAI ROVINATO IL SABATO SERAAAAAAAAAAAAA
se a qualcuno può interessare, ho risolto il problema sopra esposto re-installando i driver NVIDIA 9755 ;)
Meno male, stavo per bootare con windows per provarlo :D
quando vado al “briefing” esceimprovvisamente dando questo errore
ERROR: “Could not load ABexp04 anim file” at fireball/fireballs.cpp:697
qualcuno sa dirmi cos’è?