Site icon pollycoke :)

Rendere KDE4 usabile, parola di Aaron Seigo

Aggiornamento: “chiarificato” l’ultimo paragrafo, (grazie Maramax!)

No, stavolta non parliamo di ergonomia, usabile nel senso di “utilizzabile” dai più curiosi che – come me – vogliono provare KDe4 già adesso ma sono bloccati da tante piccole noie e qualche ovvio malfunzionamento. Ecco quella che chiamo una dichiarazione interessante, viene dal nostro prediletto Aaron Seigo, di KDE:

i’d like to encourage my fellow developers to take the time to fix those little annoyances as they appear. t’ll make kde4 a more welcome home to those who are less about the infrastructure and more about the applications. =)

Vorrei incoraggiare gli altri sviluppatori a prendersi il tempo di sistemare quei problemi man mano che compaiono, questo renderà kde4 un posto più accogliente per chi è meno interessato all’infrastruttura e più alle applicazioni (T.d.felipe)

Le piccole noie di cui parla Aaron sono cose come la mancanza di un menu e delle icone sul desktop, crash continui e improvvisi di konqueror, problemi vari e non troppo significativi all’intera infrastruttura. Invece di giustificare questi problemi con il dato di fatto che KDE4 è ancora in uno stato veramente prematuro, il team di KDE lancia la sfida di rendere usabile anche queste versioni di sviluppo!

Nel frattempo in Feisty troveremo una distribuzione di KDE4 molto preliminare (versione 3.80.x), ma praticamente già comprensiva di tutti i moduli; sono sicuro che verrà messo su anche un repository aggiornato per seguirne lo sviluppo da vicino anche dopo il rilascio della distribuzione.

Vai KDE. Ci aspettiamo grandi cose! …e però un occhio anche all’ergonomia ;)

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti