Due giorni fa in occasione del post “KDE4: Nuova icona “folder” per Oxygen” mi auguravo di avere delle varianti di colore per l’icona folder di Oxygen… et voila:
Mentre ci siamo vi mostro anche le icone delle cartelle “speciali”, molto carine anch’esse…
Ottimo! Immagino che le icone colorate esistessero già prima che io ne parlassi, ma non sapevo che stesse(ro) già lavorando a versioni colorate a questo stadio dello sviluppo. La prossima volta controllo il lavoro svolto prima di augurarmi qualcosa ;)
Complimenti a David e al team di Oxygen!
Ho idea che Gutsy (se non addirittura Feisty) arriverà nel mio pc come kubuntu.. :)
Peccato manchi una versione nera.. c’è la grigia, ma non è la stessa cosa. :|
Azz… per essere belle sono davvero… BELLE! ;) … anche se a qualcuno non piace l’angolazione a zero gradi (leggasi “frontale”) con quella “simbologia” impressa di sopra si va sempre a colpo sicuro all’atto di aprire la cartella giusta… uhm… sto KDE mi piace sempre di più… quasi quasi faccio un pensierino a Kubuntu, va… ;)
@ Daniele
Certo che io e te oggi siamo veloci a commentare… ;) … è già la seconda volta che lo facciamo in “tempo reale” a pochi secondi l’uno dall’altro… possiamo fare staffetta io e te… ;)
ma c’e un modo per provarle? perche da quanto ho capito hanno cambiato tutti i nomi.. quindi non funziono su kde3..e ammirarle singolarmente non è la stessa cosa :)
L’icona dev ricorda troppo il marchio di xcode,io la cambierei non fosse altro per evitare rogne legali in futuro….
@ Khelidan
E’ un comune martello… anche con quello si può incappare in grane legali? Eh che caspita… se continuiamo di questo passo ci sarà qualche “primitivo” che farà causa perché qualcuno ha scelto la sua “clava” come simbolo per qualche cartella contenente documentazione a lungo termine… ;)
A me comunque le icone di KDE sono sempre piaciute…forse gnome sara’ piu’ diretto e user friendly, ma in quanto a ” bellosita’ ” KDE m’e’ sempre piaciuto di piu’, e questo oxygen promette benissimo :)
@Francesco
No è un martello su campo blu che indica strumenti/file per lo sviluppo! ;)
Per me ci azzecca parecchio!
Mi piacciono.. però sinceramente non mi piace la forma che hanno dato alla cartellina.. non la capisco molto.. la parte che va verso chi guarda è troppo ricurva :/
Belle belle belle!
Quando sarà pronto Kde4 sarà da provare, per forza!
Nonostante io sia uno Gnome-dipendente.
BRAVI!
Avanti così!
Io sceglierei quelle con base marrone, sono un po’ “tristi” ma molto tradizionali.
Comunque queste icone sono molte belle, le uniche al momento che possano impensierire l’icon-set Tango.
Grey e al limite anche Orange mi piacciono parecchio. Bene così! =)
CHE BELLE!
Inizialmente neanche a me piacevano quelle frontali, però ora con davanti i simboli “speciali” mi sto ricredendo.
L’unica cosa che non mi convince molto, è la semi-trasparenza.
ottime potrebbero rimpiazzare le mie icone stile OS X…naturalmente su gnome…kde non ha la stessa logica della mia testa…!!!! forse è un po OT ma è vero che su Gutsy (7.10) ubuntu avrà kde al posto di gnome???
Io scommetto che le icone delle cartelle al momento dell’uscita di kde 4 riserveranno una bella sorpresa…
Ma sì… sto installando compiz e penso che queste icone non siano così male… anzi, sono proprio belle. Il tuo blog è un posto pericoloso, felipe.. stai facendo un lavaggio del cervello a tutti!! ;-)
@infinity89 a dire il vero non ho sentito nulla a riguardo, ma credo il tutto altamente improbabile, primo ubuntu ha numeri 10 volte superiori a kubuntu in termini di download, secondo in gutsy non ci sarà kde4 da quello che si è letto anche qui…. quindi… io credo che ci troverai un gnome 2.20 nuovo di zecca….
Se facessero oxygen per gnome sarei il primo ad usarlo…. a me tango non mi fa impazzire per nulla
@Wise:
Basta usare la versione svn di kde e le hai tutte da vedere/provare :)
@Felipe:
Confermo che c’erano già anche quelle colorate ^^
Comunque…. mi devo ricredere..anche senza qualcosa di bianco per indicare un foglio o qualcosa stanno bene….
Anche se non m’ispira moltissimo la parte più chiara in alto a sinistra, come la vedreste senza quella ?
spero che le icone speciali non siano icone vere e proprie, ma la sovrapposizione di due immagini. cioè, intendo che secondo me kde dovrebbe prendere da gnome e usare gli emblemi, e non che uno si deve cambiare le icone a mano… troppo da windows -.-
sta crescendo proprio bene kde4. non vedo l’ora che esca. anche se sono gnomista. eheh
@illusion22:
si fa sempre in tempo a cambiare da gnome a kde… XD
la butto lì
ma non è che quelle sono le icone “vuote”?
cioè magari ne stan preparando altre, che quando metti file in cartelle escono anche “i fogli” dentro. Sarebbe carina come implementazione anche se forse appesantirebbe il sistema…
Sarebbe figo se le cartelle si colorassero in base al tema del desktop, tanto sono svg… non dovrebbe essere impossibile
Uhm… certo che però le icone sopra le cartelle speciali c’entrano un po’ una mazza con il “folder”… o sono solo io che le vedo così!? :|
ho lasciato gnome per kde già da un paio d’anni e ne sono contento perchè…bhe la preferisco e la versione 4, per la quale bisognerà aspettare ottobre se va bene, sarà una rivoluzione e non solo nell’estetica…..sono sicuro che non ci deluderà!
le folders speciali fanno molto OS X :D
Felipe purtroppo ho dovuto cambiare piano di hosting e non riesco più ad avere il blog allo stesso indirizzo.
Il nuovo indirizzo è davigno.oxygen-icons.org
Ciao
david
Non so… tutte le cose KDE related riescono a NON piacermi!
Eppure non credo sia un pregiudizio, uso linux da troppo tempo per essere ancora un fanatico di una certa distro piuttosto che di un certo DE…
Tant’e’, anche queste icone non mi piacciono proprio per niente…
ma è possibile scaricare il set di icone da qualche parte?
bellissimo kde4! :-DD
Io HO qualche pregiudizio verso KDE… :P
Sigh ho visto su gnome-look che qualcuno ha postato uno screenshot di gnome con icone oxygen….
Secondo me spacca di più su gnome che su KDE :D
Purtroppo l’autore non ha linkato dove scaricare le icone “portate”, io le sto cercando in giro come un disperato, altro che Tango!!!
Guardate qui che ben di dio!!!
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Oxygenated?content=60734
P.F Felipe se riesci a scovare questo port segnalacelo, io farò altrettanto… anche se per il momento non ho trovato ancora niente!!!
Pingback:Oxygen ed una non voluta somiglianza. « ICDUI
come si scaricano?