Menu Chiudi

Sondaggio su Oxygen e KDE4, partecipate ;)

Non sono del tutto sicuro che invitare tutti a rispondere a sondaggi del genere sia la maniera più sensata per arrivare a conclusioni degne… ma faccio da eco a David Vignoni e vi invito a compilare l’Icon Survey su OpenUsability.org

ouorg.png

Il sondaggio è velocissimo e serve per indicare al team di Oxygen alcune preferenze degli utenti KDE in materia di icone e della loro connessione con le idee che vogliono comunicare. A parte tutto è un modo per vedere qualche icona Oxygen al lavoro :D

22 commenti

  1. Francesco S.

    Non mancherò di dare il mio apporto sotto forma di “preferenza”… ;) … grazie per la segnalazione, Felipe… ;)

  2. UBox

    Fatto….!Per quanto possa essere utile!Le scelte praticamente erano obbligate!tipo:Devi aprire la posta preferisci un’icona a forma di: lettera, gallina, macchina, occhiali o bue grasso???bah!

  3. redmatrix

    Non so voi, ma a me alcune “preview” sono sembrate troppo inconsuete, voglio dire che la simbologia per le azioni “comuni” esiste già, in Oxygen invece (voce dell’incappucciato de “Il Caso Scafroglia”) vogliono fa l’artisti, al posto della freccetta ci mettono un catetere stilizzato… e non va bbene! Per fare le cose ci sta la ricetta e non te la puoi reinventare ogni volta…. Aaaahhh!!! Che anno difficile!

  4. Tyler

    Un po’ noob ma spero possa dare qualche info positiva a David e gli altri del team.

    Attualmente l’icona più orrenda di Oxygen è il pulsante BACK in Konqueror… molto meglio quello rotondo grigio con la freccetta dentro.

  5. Francesco S.

    Confermo le scelte obbligate… se avessero messo più “stili” mescolati sarebbe stato MOLTO meglio… vediamo cosa ne uscirà fuori dalla compilazione di questo “quiz”… ;)

  6. NoWhereMan

    d’accordo anche io con le scelte obbligate. Questo test per qualcuno di alfabettizato (dal punti di vista informatico) è ovvio. Interessante è sottoporre invece le medesime domande a chi un pc non lo tocca mai o lo conosce superficialmente.

    Giusto per fare un esempio, le icone dei documenti ufficio sono sempre poco chiare (indipendemente da kde, parlo in generale). Le tango non sono male. File di testo e spreadsheet in Oxygen si assomigliano. Gli spreadsheet, per chi ci vede poco, (e ho fatto fatica anch’io che non porto occhiali) potrebbero assomigliare ad icone di file di testo semplice, ad esempio.

    La freccia indietro, serve a passare alla pagina precedenete o a voltare pagina? Per noi è ovvio, ma siamo abituati.

    Mia madre quando scorre in basso le barre verticali (problema tipico) si chiede sempre perché il foglio scorra in senso “contrario” (ed è vero, non dico nulla di nuovo). Ma questa è un’altra storia ;)

    Ciauz

  7. giorgio

    Le icone per i tipi di documento erano incomprensibili. Una volta capito quale icona fosse quale tipo di documento si riuscivano a distinguere più o meno rapidamente (non tutte, alcune erano troppo simili), ma confesso che all’inizio ho dovuto passare a una risoluzione più bassa (e uso una 1024×768, niente di spropositato).

  8. blood

    a me è sembrato + un test di QI che un test di usabilità.
    bah..personalmente se quelle sono le icone di oxygen, le icone saranno la prima cosa che cambierò in kde4

  9. AkumA

    Ti incanalano troppo a scegliere quello che han già fatto piuttosto che proporre alternative..

    Non ho ben capito sto sondaggio però ho contribuito.. :)

  10. sirus

    Io non ho dato risposta alla domanda che chiedeva quali icone erano inerenti ad un archivio… nessun’icona mi è parsa appropriata.

  11. Xander

    D’accordo anch’io con le scelte obbligate.

    Mi domando se questo “test” non fosse da fare a chi non sa cosa sia KDE, piuttosto che a noi che già lo conosciamo o comunque siam abituati (più degli utenti di altri s.o.) a cercare (e trovare) il significato dell’ icona, che non l’icona stessa..

  12. Andrea

    Ho fatto il sondaggio, ma mi chiedo come mai fosse relativo solo a icone a bassa risoluzione. Avrebbero dovuto un po’ spaziare, mostrando anche quelle ad alta. Poi alcune domande erano prive di senso (forse solo per allontanare i bot?). Perché dovrei usare un simbolo di terminale per un programma di messaggistica?

  13. netG

    dire che spero non includano nessuna delle icone che ho visto è troppo?
    Personalmente, credo che in quanto a usabilità siano penose.
    Per non parlare dei pulsanti delle azioni. Bleaaaahhhh, di nuovo W Tango!

  14. cover

    Compilato…anche se è stato molto difficile…avendo già visto e usato le oxygen sotto kde svn… ^^°°°
    Comunque l’ho passato anche a chi non conosce/usa kde :)

  15. cover

    @netG:
    alcune/olte di quelle che c’erano sono le oxygen attuali…

    @Andrea:
    Bè, c’è gente che non sà nemmeno che esiste il terminale… :)

  16. Tina of openusability

    @Xander: We are able to filter the responses in different ways. For example we can and will compare if users who don’t know kde at all choose different answers than those who use it.

  17. Neo

    Secondo me dovrebbero concentrarsi soprattutto sulle icone dei mimetype: molto confusionarie. dovrebbero prendere spunto dalle (gnome) tango, che anche a piccole dimensioni si distinguono chiaramente.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti