Menu Chiudi

Altri esperimenti di MacSlow con Pigment

Mirco “MacSlow” Müller ci aggiorna sui suoi esperimenti sulle GTK e le ultime tecnologie in grado di fornire controlli facenti uso di accelerazione 3d e grafica mozzafiato. Guardate questi due video:


(ogg/theora, ~1.0 MB)


(ogg/theora, ~0.5 MB)

Ok, al momento si tratta solo di studi ed esperimenti, ma non vedo l’ora che questi ed altri “giocattoli” possano trovare un posto nei nostri desktop!

13 commenti

  1. cucco

    Tutto molto interessante anche se ormai di effetti grafici ne abbiamo fin troppi.
    Speriamo che tutte questi eye candy servano almeno a strappare qualche utente a microsoft.
    Ma questi effetti particolari li stanno sviluppando per un media center/player paritolare?

  2. Emmanuele

    questo è pigment, una libreria completamente differente dalle gtk+. pigment è un toolkit della fluendo e serve per creare media box – un po’ come clutter – solo che loro sono alla terza riscrittura ;-)

    in pratica, macslow sta prendendo delle immagini e le sta manipolando come texture opengl; niente di così complicato – serve solo come dimostrazione di pigment.

  3. felipe

    @Emmanuele:
    Grazie per la precisazione, puntuale come sempre …e grazie per la frecciatina pigment/clutter ;)

    PS: cmq leggendo i commenti sul suo post pare che stia tentando anche la via di clutter.

    PS2: ma tieni in ostaggio Neil con la scusa di un brainwash anti-tracker? :D Hai intenzione di liberarlo prima o poi?

  4. Emmanuele

    @felipe

    yep, infatti ogni tanto rispondo alle domande su IRC; purtroppo, come mirco ha avuto modo di sperimentare, clutter tenta di essere molto ottimizzato su alcune cose (vblank e altro) ed espone bug nei driver (intel in testa). quanto a neil: ci saranno novità nel futuro prossimo – e non posso dire altro. ;-)

  5. Berna

    @open gl
    cerca i rete i tutorial di nehe sono fatti troppo ben con ottimi esempi di codice esiste anche una traduzione in italiano.

    @topic
    quoto ruiner sono palesemente scopiazzati da frontrow

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti