Purtroppo (e per vostra disgrazia) la mia femmina lavora in una città differente da quella in cui vivo io, per cui di norma ci dovremmo vedere solo durante i fine settimana, ma ogni tanto le faccio una sorpresa e mi sciroppo questi 80+80km al colpo…

Se ci aggiungete che a volte mi capita di lavorare fuori città, capirete che in certi periodi passo del tempo tempo in macchina. Non posso dire di stare sempre per strada, ma insomma… ci ho fatto l’abitudine, anzi devo dire che mi piace guidare da solo, specie se ho un buon album a farmi compagnia.
Ieri di ritorno da una di queste trasferte ascoltavo “Push the Heart” dei “Devics”, buon album meditativo consigliatomi dal mio pusher di consigli musicali ziabice, nonché ottima colonna sonora per rimediare alla mia guida tendenzialmente illegale e pericolosetta: infatti ieri sono stato molto più disciplinato del solito :)
Mentre ascoltavo e meditavo ho cominciato a pensare che per strada si trovano grossomodo sempre gli stessi tipi alla guida, come se ognuno si scegliesse un ruolo anche per guidare la propria auto… si va dal pazzo esaltato pirata della strada, fino all’imperturbabile gentiluomo rispettoso del codice. Tra una meditazione e un’altra è stato normale cominciare a pensare che questi tipi riflettono un po’ anche gli stereotipi degli utenti di distribuzioni Linux ;)
La Top Ten di distrowatch “su strada” secondo felipe
Ok, basta con la mia vita privata, vi regalo il frutto delle mie farneticazioni. Buona lettura e …una semplice premessa: nessuno si offenda! :)
Fedora
Ha una station wagon, anche se lui la chiama “sport wagon”, e si porta appresso moglie (o marito) e prole al seguito, ma dagli adesivi appiccicati vicino alla targa si capisce subito che manderebbe tutto affanculo volentieri. Resta fisso sugli 80km/h e quando ti avvicini per superarlo si sposta esageratamente a destra come dire “Avanti, ti faccio passare, coglione, che senso ha correre per strada?”.
Arrivi quasi a sentirti in colpa per la tua guida sconsiderata, ma mentre lo stai superando ti lancia uno sguardo triste e tu intravedi la moglie (o il marito) che gli sta parlando dell’invito a cena dai suoceri, per dopodomani, mentre il figlio dietro gli incendia il sedile. Qualcuno deve essere Fedora, per il bene di tutti, e tu pensi “meno male che non è toccato a me!”
Suse
Generalmente è quello che si piazza in mezzo alla linea tratteggiata con la freccia sinistra accesa per decine di minuti di fila, magari dietro a qualche TIR di proporzioni mostruose, come dire “fermi! cazzo! fermi tutti che ora lo supero! al prossimo rettilineo lo frego ma voi state dietro di me!”
Ovviamente, visto che non è capace di superare nessuno, tocca aspettare che il TIR faccia una deviazione o si fermi un un’area di servizio, e sperare che nel frattempo l’autista Suse non si vada a spiaccicare contro qualche altro TIR che viene contromano, giusto per non dover togliere i pezzi di lucertola dal radiatore…
Mandriva
Quei monovolume-quasi-camper, con le biciclette appese al portello posteriore, il mini-serbatoio dell’acqua, il portabagagli futuristico/aerodinamico sul tettuccio…
Gli autisti li vedi tutti lì dentro, grazie ai finestrini ultra-panoramici, che si divertono a giocare coi loro sedili girevoli e discutono su chi deve mettersi al volante dopo il prossimo rifornimento, tanto c’è il pilota automatico! Peccato che siano già andati oltre 40 km nella direzione sbagliata, ma tanto hanno una scorta di cd con le sigle dei cartoni animati a tenere loro compagnia.
Slackware
Non importa il modello di auto che guidano, e anche per questo non è molto facile individuarli, ma si trovano a loro agio solo con la loro. Di solito non si curano molto del traffico, o almeno così sembra.
Proseguono per i fatti loro e se qualche volta sono indecisi sulla strada da prendere, basta fare una telefonata al costruttore dell’auto, che – d’accordo – non ne ha neanche lui la più pallida idea, ma fa sempre piacere sentirlo… Quando passi oltre a un autista slackware lanci uno sguardo al suo abitacolo e vedi che accanto ha una mora (o un moro) di una bellezza incredibile, e allora capisci perché non sembra avere interesse nel traffico e nelle altre auto.
Ubuntu
A parte la mania di leggere, telefonare, cibarsi e … ahem, compiere operazioni pericolose mentre si trova al volante, non si distingue subito dagli altri. A volte è civilissimo: cede il passo ai pedoni (specie se avvenenti e dell’altro sesso) e rispetta il codice stradale, ma in realtà guida “ad umore” e non è raro che ingaggi furiosi duelli all’ultima curva.
Per riconoscerlo bisogna magari farci un giro in macchina: sa tutte le scorciatoie contromano, tutti i punti in cui posizionano l’autovelox, i trucchi per aggirare i caselli… e gira per le strade frequentate dalle prostitute, ma solo per ridere: con alcune intrattiene perfino rapporti di amicizia. Ogni tanto si ferma da una che sembra conoscerlo e le dice qualche oscenità secondo lui divertente, mentre voi vi vergognate da morire.
Poi si salutano e una volta ripartiti dice tutto serio: “Poveracce!”, e taglia la strada ad un autista Debian.
Debian
Compra solo auto di seconda mano perché non pagherebbe mai l’IVA, per principio! Magari ha un fuoristrada (ma con impianto GPL!) perché ama sentirsi più alto rispetto agli altri, certo così è un po’ più lento, ma sa che può andare anche dove gli altri non possono e poi… diciamocela tutta: è bello squadrare tutti dall’alto verso il basso.
L’autista Debian se vede un sorpasso scorretto protesta con ostentazione: se per caso state facendo un sorpasso un po’ azzardato e lui viene dall’altro senso di marcia comincia a lampeggiare come un pazzo per dire “EHIIII ma non vedi che ti sto venendo controoooo! CORNUTO!”, anche se si trova ancora a cinque chilometri di distanza…
Arch
Lui non ha una macchina, perché non c’è abbastanza spazio nel garage dei genitori. Però ha una moto che secondo lui gli invidiano tutti: una di quelle cose ibride tra enduro e stradale, che andavano di moda qualche tempo fa. La cosa che vanta all’infinito della sua moto è che ha uno scatto incredibile, e quando qualcuno gli fa notare che la sella è praticamente inesistente lui risponde: “io ci sto comod…” e non finisce la frase ma fa uno scatto prima-seconda per convincervi che anche voi lo state invidiando.
Generalmente non lo si vede per strada, resta nelle stazioni di servizio a cercare di attaccare discussione con chi fa rifornimento, per convincere tutti della superiorità delle moto sulle auto. E poi ad andare realmente per strada ci si becca un sacco di moscerini spiaccicati in faccia e… è scomodo!
Gentoo
Lo si riconosce subito, ma in realtà ce n’è di due tipi: il tamarro e il professionista. Entrambi vanno velocissimi ma il tamarro bestemmia molto di più perché i nuovi cerchi in lega ultraleggera sono troppo bassi e ad ogni curva lascia mezzo chilo di carrozzeria sull’asfalto. Padroneggiano l’arte di trovare il punto di corda per le curve più impegnative e si lanciano in sorpassi impeccabili.
Ogni tanto li si vede sfrecciare in zigzag paurosi tra un sorpasso e l’altro e si pensa “wow! ma chissà dove va con quella fretta?”. Invece dopo cento metri si fermano senza motivo per ricontrollare tutto: la pressione delle gomme, il livello dell’olio, il liquido di raffreddamento, i freni, l’inclinazione dei fari, il livello di benzina, il consumo dell’arbre magique…
Dopo alcune ore di meticolosi e inutili controlli ripartono come razzi.
Qualsiasi distro “guidiate”, l’importante è
…non essere un manichino per i crash test di Microsoft ;)
* * *
Uhm ok, devo smettere di ascoltare musica meditativa quando guido -.-
LOL se questo è l’effetto che ti hanno fatto i Dévics non oso immaginare cosa accadrà con il prossimo! :D
Pazzescamente geniale !!
sei un maledetto genio :)
continua così… la meditazione ti fa bene!!!
Penso che tu non sia andato molto lontano dalla verità…
Nel mio caso ci hai visto bene dato come guido e vista la distribuzione che uso.
medita…mediata
PS. immagino che il tuo modo di guida e quello “dell’autista ubuntu” siano molto differenti…. ?!?!?! :-)
Meraviglioso!
Insomma, da quel che hai scritto sembra che chi usa la slack quasi sicuramente non farà incidenti (a meno che… :D).
Molto bella e veritiera la massima finale; meglio sperimentare e al massimo cacciarsi nei guai per propria volontà piuttosto che essere delle cavie della microzozz ;-P
Ciao.
azz…questo post mi ha fatto perder tempo !!! devo tornare subito a controllare la pressione delle gomme, il livello dell’olio, il liquido di raffreddamento, i freni, l’inclinazione dei fari, il livello di benzina, il consumo dell’arbre magique ;P
solo asd…
passaci la musica che usi, o, almeno, la casa discografica del pusher…
Ci son distro monopattino?
Ragazzi…
Proprio ieri mentre ero in macchina pensavo alla stessa cosa, chissà che tipi sono quelli che usano linuz in genere…
Ma mentre facevo questo ragionamento la macchina ha iniziato a sbandare pericolosamente, si è girata ed è andata a finire contro un palo di cemento, facendomi cappottare almeno 2 volte…
mi sono ritrovato a testa in giù con della benzina che mi colava in faccia…Un esperienza incredibile, non la auguro a nessuno, la macchina è ovviamente da buttare (un’ opel Zafira), io sto bene, non mi sono fatto un graffio (e nn so ancora come!!)…
Ragazzi, ANDATE PIANO, sia con le macchine che con LINUX, ne va della vostra salute in entrambi i casi……Veramente, nn scherzo….
Ciauuu…
davvero simpatico fello =)
ps: ma “la top ten di distrowatch” è casuale? no perché oggi è uscita davvero e le distro sono leggermente diverse. =)
asd debian va a GPL xd Ma lol … sei un genio feli, io in macchina di solito ascolto gli angra oppure gilbert :D
bellissimo compliments ;)
In cima alla Top Ten c’è Ubuntu infatti …
Cito da distrowatch , al decimo posto è messo FreeBSD :
” FreeBSD, a direct descendant of AT&T UNIX, has a long and turbulent history dating back to 1993…”
Ma FreeBSD non mi pare discenda da AT&T UNIX ma da 4.4BSD (Berkeley Software Distribution) : AT&T Unix ha introdotto il meccanismo dei runlevel che 4.4BSD non aveva …
no, felipe, questo non è l’effetto di un po’ di musica…. o almeno.. NON SOLO…
Ahaha bellissimo post. :)
Veramente l’automobilista Gentoo DOC, non ha un veicolo.
Se ne costruisce uno e poi passa a controllare la pressione delle gomme, il livello dell’olio, il liquido di raffreddamento, i freni, l’inclinazione dei fari, il livello di benzina, il consumo dell’arbre magique… :D
il migliore post mai letto su pollycoke :D
devi smettere di farti le canne,non lo sai che bruciano i neuroni?
Dove sono finiti tuoi post geniali con trucchi , consigli ,guide,polemiche curiosità ecc ecc….felipe,felipee, pollycoke rischia di diventare un blog su felipe e non su GNU/linux!
la mia critica che non vuole minimamente offenderti anzi, forse non è nemmeno una critica, diciamo si tratta di una piccola osservazione,ciao
Complimenti Felipe! Bellissimo sto post.
Mi permetto di aggiungere:
Knoppix – A lui non frega una mazza di quel che fa con la sua macchina, tanto ha l’assicurazione gli pagherà anche il danno più ingente. Può fare rally in un negozio Swarovski e cagare sul sedile, tanto quando tornerà nel garage il giorno dopo è certo di ritrovare la sua auto immacolata, come appena uscita di fabbrica.
Io non uso altro che Debian, ma guido come un Archlinux che però non fa manutenzione. Punti di corda li cerco, li esigo. Zig-zago all’improvviso per evitare la minima buca che potrebbe recare danni ai preziosi cerchi/ammortizzatori, ma assolutamente ho la macchina zozza e non vado mai dal meccanico, tantomeno la controllo io :D
ArchLinuxOGM
Windows XP – Ha una duna azzurra, con i sedili azzurri, gli specchietti azzurri, le frecce azzurre. Guida lentamente e il motore spesso singhiozza, Dopo 10 minuti di funzionamento l’auto si spegne senza alcun motivo, apre il cofano, composto un unico blocco e se prova a svitare un bullone una scossa gli devasta le cellule celebrali. Quando riparte di solito tende a dimenticare gli inconvenienti vissuti, e quando ricapitano attribuisce la colpa al destino infame. Si ferma ogni 3 metri per andare all’autogrill, e se non c’è spinge la macchina fino al successivo
Windows Vista – La duna azzurra? Beh adesso è ridipinta di nero. Non si è ancora spiegato come ciò accresca l’autostima del guidatore
MAC OS X – Guida sentendo brani di musica alternativa jazz, fumando una malboro light morbida . La sua macchina è bellissima, ma non sa come funzioni. Il fatto che cammini lo rende felice, felice, felice, felice all’inverosimile.. Sorseggia il suo buon vino rosso in un calice e si eccita pensando che la sua macchina sia la migliore del mondo
Visionario
grande post…grande felipe
Uhm… mi converrà mettere il carputer (cioè il computer montato in macchina) con Ubuntu sulla mia macchina? :D
oDDio a dirla tutta hai un cervello molto complesso… (e io che pensavo di essere altamente bruciato psicologicamente per i discorsi e l’immaginazione che ho quando stò rilassato a pensare) cmq bell’articolo ! molto ironico! ma a dir la verità mi rispecchio molto nell’automobilista Ubuntu sopratutto per:
Per riconoscerlo bisogna magari farci un giro in macchina: sa tutte le scorciatoie contromano, tutti i punti in cui posizionano l’autovelox, i trucchi per aggirare i caselli… e gira per le strade frequentate dalle prostitute.
ahuhua bella :)
a proposito di femmine…se usate il protocollo di msn aggiungete doretta82@live.it— è un bot x le ricerche..ci si diverte un mondo a coglionarla!!!
@posassa sembra il post di trevino sui pc e le compagnie aeree XD, io vedo mac osx come una bmw O_o.. non so il perchè XD
non capisco quello di arch…
@ posassa: pero’ nn fumo… :D
NON mettete DORETTA nei vostri contatti. da quando l’ho fatto gaim crasha inesoraboilmente.. (ho anche rimosso la crtella .gaim ma nulla.. )
@Piplos
Passa da MTV … magari te lo montano davvero … con schermo LCD , anzi con un proiettore ( ora montano solo proiettori , non + LCD ) XD
L’utente QNX non ha un’automobile : si sposta in aereo a reazione XD
nemmeno disinstallare con –purge e reinstallare funge… maledetto me e quando ci casco a ste cose.. mi sento un utonto wincess che clicca sul virus .-.
I’m a Slack rider! :>
be che dire mi sono schiattato dal ridere!! :) :)
Bravo!!
Da gentooniano convinto mi sento perfettametne stereotipato, anche se credo che la gentoo sia molto più una moto che una macchina ;)
@posassa: l’utente mac moderno sa molto di più del suo computer di quanto non sappia l’utente windows :D
tra i migliori ot visti su questo blog, complimenti per il taglio che sei riuscito a dare e per il buon gusto! :)
SPETTACOLARE!!!!!!!!!!! COMPLIMENTONI
woowww!! è stato bellissimo leggere il tutto e poi quasi morire dalle risate con l’ultima frase (crash test)… complimenti per la tua encomiabile fantasia…Ciao
Grande- ma quando guidi sei fuori come un balcone heheheheheh
per coloro che usano gaim e mettono doretta: (scusate i continui ot):
usate amsn per rimuoverla dai contatti e poi giam tornerà a funzionare.
Non è che l’abre magique della tua macchina è alla cannabis? :D
Molt bello e creativo questo post. Devo passare a Slackware :D
@ cga: BTW a quanto ne so –purge di aptitude e apt-get elimina i file di configurazione, non i dotfile in ~/
Felipe sei un grande!
Questa me la stampo!
Ed io che uso DSL su un portatile ridicolerrimo cosa guido? La macchina di Paperino? LoL
Bella storia… bravo!
felipe [OT] :P
http://gnome-look.org/CONTENT/content-files/56983-sicilian-beings.jpg
XD
loooooooool….di solito lurko alla grande (e da qualche mese oramai)…ma questo post oltre che meditativo è anche deliziosamente azzeccato…nonostante sia un niubbio di livello 0,5f mi sono buttato su ubuntu, e, manco a dirlo…sono (quasi) PERFETTAMENTE il guidatore ubuntu…
questo è un post mitico…
bravo felipe, questi sono post ;-)
@Felipe
Vuoi meditare???
Allora ecco qua qualcosa che farà meditare in molti :D
http://www.downloadsquad.com/2007/04/26/3d-virtual-desktop-manager-for-windows/
il 3d virtual manager per windows l’ho provato e ho detto: “ma ke cactus è sta cosa?!”… non per niente… ma ti accorgi che un software è fatto bene quando vedi che gli altri sono una merda…
Tornando alle macchine…
io vado in bici.
Forse perchè ho usato ms-dos da piccolo?
C’è qualcosa di perverso nell’aria. Pochi minuti fa ho postato un commento che non trovo più. In pratica la rete mi ha mangiato il commento (mi ricorda tipo “ho rotto gugle”, vero Felì?).
Vabbè, erano complimenti: in sintesi COMPLIMENTI per il post e la genialità intrinseca e per il grande lavoro che stai facendo con il tuo blog.
Garu guarda che quella roba non fa meditare, fa vomitare!
C’è chi l’ha fatto con le ragazze:
http://michele.sciabarra.com/page/Se_le_distro_fossero_ragazze
Solo…non ho capito se è una classifica dall’alto in basso…mah….cmq l’importante è usare LInux, tanto il motore (kernel) è uguale per tutti ;)….però le mie preferite, quelle che uso quotidianamente sui miei desktop sono 2 : Ubuntu e Slackware.
Non ho bisogno di nient’altro……eccetto le donne, chiaramente :))
ho arch sul portatile e sono particolarmente offeso.
Ma tanto lo so che la tua è tutta invidia, per questo ti perdono…
:D ci vediamo al caseeeellllllllooooooooooooooooooooooooo!
La moto è sempre meglio. ;)
@posassa
mi hai fatto morire dalle risate, era esattamente quello che pensavo oggi mentre mi aggiravo in un openspace di un cliente e chiacchieravo con vari personaggio, xp vista e soprattuto mac..
complimenti :)
ps. felipe, ma la tua donna lo sa che con la scusa che usi ubuntu fai i putan-tour ?
;)
Ma quanto è simpatico.
Beh rifacciamoci gli occhi con Fedora Core Test4. ;-)
l’autista Debian guida un Hummer !! Non è di seconda mano, ma è stato COLLAUDATO per mesi e mesi su ogni tracciato e con qualunque condizione ambientale !! :)
IT’s DIFFERENT
E con un Hummer…si sà…PASSI SOPRA A CHIUNQUE !!! :)
sono 2 notti di fila che vado a letto sorridendo per un tuo post…non viziarci troppo…!!
ciao ciao
anzi…..a pensarci bene secondo me…..l’autista debian in garage ha 3 macchine !!!!
un “HUMMER” o una roba del genere —>> stable
una 2 posti sportiva —>> testing
una fuoriserie per la domenica —->>unstable
in base a dove deve andare sceglie :D
Per me Gentoo ha una Jeep ultra modificata, rialzata con gomme enormi. Del resto è gente che ci passa le giornate intere a modificare la propria macchina, esattamente come succede a chi usa Gentoo. Scomoda da usare in autostrada, ma capace di andare ovunque, anche qui come Gentoo che è (abbastanza) scomoda da usare tutti i giorni ma capace di grande flessibilità.
Mandrake invece è la macchina con la gomma bucata a fianco dell’autostrada. Sarà, ma non mi ci son mai trovato… troppe cose non andavano tutte le volte che l’ho provata.
gentoo: distribuzione in linea di massima senza senso !!!
Mi stupisci sempre di piu!!! Geniale!
ehehe divertente post :)
incollo qualcosa di vecchioo che sicuramente avrete gia’ letto ;)
E’ divertente osservare la relazione tra la gente e i computer.
Mentre i fedeli utenti Apple hanno di solito una certa complicità con
il loro Mac, abituati come sono a un sistema che, anticipando
elegantemente le loro necessità dà l’impressione di avere a che fare
con qualcosa di “intelligente”, gli utenti GNU/Linux iniziati sembrano
in simbiosi con il loro sistema, risultato di un “adattamento”
reciproco uomo-macchina.
I meno entusiasti sembrano gli utenti MS Windows: sospettano sempre
che il loro computer sia posseduto da un demone pazzo, disinstallano,
reinstallano, deframmentano, disinfettano, despammano ed esorcizzano
continuamente il loro computer e spesso considerano Windows come un
male necessario…
Bella anche il finale di Posassa siprattutto per la macchina OSX azzecato!
Aldilà di tutto, perché non fai un bell’elenco della musica “da viaggio” che ti piace?
;-)
Che roba usi? Chi è il tuo pusher? ;-)
Divertente anche se non mi ci rispecchio, uso Fedora in auto sono un Gentoo ma nel cuore un Arch (motard si chiamano le moto ibride :P – se erano quelle che intendevi) e dato che guido sia moto che macchine è di gran lunga superiore la moto (questo lo dico anche al mio benzinaio, che mi farà una statua per i litri di verde che gli lascio…)
Da fedele utente Gentoo… confermo la descrizione XD
Bella felipe ;)
Buon lavoro
@Felipe
Beato te! Io per vedere la mia Lei mi sciroppo 300+300km a botta ;(
la mia moto è più veloce delle vost….
Ma perché ce l’avete sempre con Windows?
Cos’ha che non va?
Con un buon antivirus e un firewall, stai super tranquillissimo, e non li noti neanche.
E poi adesso con il service pack 2, Windows XP è anche più sicuro e molto più stabi… screeeeeeeeek… crash…. booooooooom….
Noto la velocità generale del sistema..
Direi che la Duna è il paragone più azzeccato..
Certo, per chi ne ha bisogno, la Duna è comodissima.. XD
Nulla da obbiettare in merito..
Devo ammettere che alcune volte non mi sembra che le spiegazioni fossero ci prendessero proprio (non tutte cmq), ma è molto divertente soprattutto il pezzo di mandriva.
E la foto con commento finale è il massimo.
Lezioso ma delizioso… ;)
da nobel….genio
LOL
Se ascoltassi io i Devics in macchina mi sa che mi addormenterei…per carità buona musica, ma scivola sotto i pensieri, si fa dimenticare in fretta…se permetti, qualche consiglio per stimolarti i neuroni, senza distaccarmi troppo dal genere e restando sul contemporaneo…: Micah P. Hinson & the Opera Circuit, Notwist “Neon Golden”, Arcade Fire “Neon Bible”, Xavier Rudd “Food in the belly”, Damien Rice “9”…Buon ascolto e buona guida…
non mi copiare severgnini!
Viva le moto! -.-
@slack
e se la mora s’abbassa? …init 1 ;)
Beh… hai superato te stesso! E hai fatto uscire dall’ombra un altro lurker ;-)
Pingback:Top Posts « WordPress.com
lol, divertente :D
e direi anche abbastanza azzeccato (almeno per arch confermo :P)
lol!!!!!!!!
troppo simpatico!!!
Guidatore Puppy Linux: ha una cosa che sembra una matiz, hackerata togliendo piu’ di meta’ dei pezzi originali e collegando il resto con scotch ed elastici, ricostruita dal nulla in australia con pezzi di recupero e non immatricolabile da nessun altro stato… ma se ne frega e gira lo stesso e arriva ovunque (pero’ puo’ usare solo il 50% delle strade, le altre non lo fanno neanche entrare). Il portabagagli e’ triangolare, ci entrano solo valige triangolari, ma lui tanto indossa soltanto abiti di forma triangolare e per lui ogni altra forma e’ inutilmente ingombrante. La sua auto si puo’ parcheggiare in una scatola di fiammiferi – la tiri fuori, e riassume la forma originale, bagagli compresi, infatti spesso lo trovi a girare a piedi con l’auto nel taschino. La riespande, apre lo sportello, entra, e non appena da’ un filo di gas… brum! woosh! E’ gia’ sparito all’orizzonte…
Pingback:Deluge Torrent 0.5.3 - finalmente [deb, ebuild] « pollycoke :)
non capisco perchè ce l’abbiate tutti con mandriva… solo perché ha fatto scelte impopolari in passato non vuol dire che sia una distro inferiore alle altre…anzi, i tool mandriva gli ubuntisti se li sognano!! la verità è che tutti ne parlano male perché se ne sente parlare male in giro… bah.–
Pingback:Linux top ten? « gioitech
Grande Felipe, anche se io sono un utente gentoo, ed in passato anche mandrake->fedora->debian->ubuntu, cmq e’ troppo divertente leggere questo articolo :D
La cosa + spassosa e’ per arch, manco la sella se sanno montare senza chiedere aiuto ai tamarri di gentoo che gliela sanno fare su misura in base alle chiappe che hanno !!! LOL
Sorry per gli utenti Arch ;)
Pingback:Bozza Inedita: I siti italiani delle distribuzioni « pollycoke :)