Menu Chiudi

Wikipedia (in inglese) su DVD

Avevo letto di sfuggita ma credo che meriti un po’ di banda ;) Wikipedia su DVD è uno di quei progetti di cui si avverte nettamente l’importanza: con tutte le enciclopedie chiuse e a pagamento esistenti è bello sapere che esiste il modo di avere la nostra enciclopedia libera anche su DVD:

wikipedia05.jpg

Il materiale contenuto (html e immagini distribuiti con differenti licenze più o meno aperte) è una selezione dei 2000 migliori articoli di Wikipedia, ed è consultabile offline tramite il browser Kiwix. Per ora l’unica versione disponibile è in inglese, ma si spera che al più presto prendano vita iniziative internazionali.

Una curiosità: come riporta Jerome Gotango, tra tutto il materiale disponibile nel DVD, l’unica distribuzione linux menzionata è Ubuntu!

19 commenti

  1. Anonimo

    L’unica nota “storta” se così si può dire è che “come riporta Jerome Gotango, tra tutto il materiale disponibile nel DVD, l’unica distribuzione linux menzionata è Ubuntu!”
    Mi sembra una cattiva idea IMHO!

    Tutto il resto è fantastico!!!

  2. motumboe

    @qualsiasi: del resto il testo non occupa molto spazioni, in effetti.
    @linux-ubuntu: mi sembra molto poco NPOV, per usare la terminologia di wikipedia stessa….

  3. Qualsiasi

    Aggiungo che, il sito linkato dice che è una iso da 420 Mb, per quello ci sono “solo” 2000 articoli, ma soprattutto con che criterio sceglierne solo 2000? Mi sembra un idea un pò strana, io avrei puntato alla creazione di un motore in grado di leggere direttamente i “dump” del database, di modo da avere su un DVD tutta l’enciclopedia (escluse, purtroppo, le immagini e comunque tutto il contenuto “media”)

  4. giovanni recchia

    Io un anno fa ho letto che avevano realizzato la beta della versione italiana. Sono anche sicuro che funzioni e sia stato definito lo standard per la compressione.

    Penso che chiedendo alla fondazione o ad un Amministratore si possano avere dei dettagli, ma il software per creare l’archivio su cd-rom esiste. Si deve solo effettuare la selezione, che dalla wiki italia è più semplice da realizzare (data la quantità ridotta di articoli rispetto alla -en).

  5. Lazza

    L’ho scaricato io. È la versione html (senza immagini e media) della Wikipedia italiana. Se lo estrai dall’archivio pesa 13 gigabyte.

  6. Andrea

    Ma tutta wikipedia quanto occpua più o meno? Avrei detto non più di una decina di giga, ma evidentemente sono proprio fuori…

    E tutta wikipedia solo testo? Non potraà occupare più di tanto

  7. Anonimo

    X Aninimo: è una questione di quanta importanza si attribuisce ai contenuti rispetto ad altre “finezze” estetiche. PS Nell’ultima versione su DVD ci sono 300000 articoli e 35000 immagini…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti