Ricorderete tutti le vicende sfrotunate di Hans Reiser, sviluppatore del filesystem ReiserFS e di Reiser4 e fondatore di NameSys. era stato individuato come indiziato primario per la scomparsa della sua ex moglie (“Reiser velocissimo… in prigione“).
Bene, giusto un rapido aggiornamento per chi – come me – aveva preso a cuore la vicenda di Hans, antipatico quanto si vuole ma in questo caso semplicemente sfortunato. A quanto pare infatti il vero colpevole ha confessato di aver ucciso non solo la ex Nina Reiser, anche altre otto persone che non hanno niente a che vedere con Nina Reiser, la quale però è stata una sua ex… il caso si complica ._.
Attendiamo sviluppi e speriamo per il meglio
Caspita che brutta faccenda.
Leggendo quel link, e anche questo:
http://www.wired.com/politics/law/news/2007/05/reiser
non mi pare di capire che un altro abbia confessato di aver ucciso Nina Reiser.
Leggo solo che i sospetti si sono spostati anche su un’altra persona, che però NEGA di aver ucciso la moglie di Hans Reiser.
Cmq… meglio un colpevole fuori che un innocente dentro…
che fortuna. Immaginate una cosa del genere su di voi: avete idea di cosa vuol dire essere accusato?
Spero davvero che con il nome che ha nell’ambiente si reimmetta presto nel lavoro.
E spero che la magistratura spieghi appieno la posizione di Reiser all’interno del caso!
(si è strunz deve andare dentro, se è innocente le scuse sono pretese).
Mik
p.s. il suo filesystem è davvero così potente? ed è davvero così instabile?
Forse il mio inglese zoppica, ma costui ha confessato di aver accoppato 8 persone (forse 9) ed ha avuto una relazione con Nina. Quindi è ragionevolmente sospettabile, ma non ha confessato.
has confessed to killing eight people unrelated to the case
Anche secondo me… Magari felipe ha notizie più precise che si è dimenticato di linkare, oppure per una volta ha toppato pure lui. :p
Beh è giusto che chi ha commesso il fatto paghi anche se è stato Hans…
Spero di no visto che uso il suo filesystem e cmq anche in prigione ci sta lavorando visto che nei recenti benchmark reiserfs4 è risultato meglio dell’ ext4 anche se cmq siamo all’inizio.
E poi cmq reiserfs lo preferisco a ext3 perchè è un fs più recente.
Instabile..? non direi proprio!!
Cmq vada speriamo che il colpevole paghi.
@musikele non so quanto sia stabile e potente ma io ho notato che con il mio hard disk e quel filesystem arrivo anche a scrivere a 55MB/s mentre con ext3 vado ad una media scandalosa dei 15MB/s.
comunque la sentenza e’ il 7 maggio
daai patchate sto kernel che Reiser4 va di brutto! Forza Reiser e fs.
http://kerneltrap.org/node/7992
@tutti:
Uh, avete ragione! Sistemo :)
Mi dispiace per hans, spero davvero torni libero… :(
Riguardo al fs, cosa ne dite in confronto a xfs?
#cover
Xfs è ancora davvero imbattibile con i file grandi … e Reiser4 sembra piu “all-around” rispetto a reiser3 (reiser3 rimane imbattibile con i file piccoli … anche se si frammenta e non ha utilità di deframmentazione)
ok, thanks :)
Un in bocca al lupo ad Hans!
Comunque devo dire che l’unica volta che ho provato reiser3 (al posto del solito ext3) ho avuto dei seri problemi (se non ricordo male ricevevo dei bad sectors in fase di boot) fino al rallentamento e crash totale del sistema, il tutto dopo qualche mese dall’installazione e con un utilizzo modesto del SO.
Non sono un guru di linux, però tutte le altre mie installazioni ext3 (anche le successive) sulla stessa macchina sono andate lisce come l’olio. Sarà stato un caso?
@njkjta
reiser3 ha avuto alcuni problemi.. ma attualmente sono risolti e va che è una meraviglia. probabilmente l’hai usato prima che correggessero questi bug (ti parlo di un paio di anni fa se non erro)
io vado ancora di ext3, anch’io avevo sentito parlare di instabilità di Reiser. Cmq sia che intende per file piccoli? Di che dimensioni massime stiamo parlando?
@aNoNiMo:
Purtroppo mi riferivo ad una installazione di 8 mesi fa… SimplyMepis 6.0.1, poi sostituita da kubuntu (ext3) senza riscontrare più problemi.
Io pongo un altro interrogativo tanto per spostare l’attenzione su un’altra curiosa conseguenza di questo caso. Ammettiamo (anche se non lo è) che Reiser è colpevole. Cosa cambierebbe dal punto di vista dell’uso del suo file system? La comunità lo abbandonerebbe schifita perchè è stato scritto da un assassino? ..verrebbe ancora più usato perchè “originale”? ..non ci sarebbero influenze relative alla sua diffusione?
@johnny:
Non conosco gli sviluppi, ma avevo segnalato[1] che Hans voleva vendere la sua Namesys per pagare le spese processuali… non conosco i risvolti appunto, ma sembra una faccenda abbastanza intricata
[1] http://pollycoke.wordpress.com/2006/12/22/hans-svende-reiserfs-per-pagare-le-spese-processuali/
Pingback:freelabs @ sbarrax.it » Reiser innocente…?
spostato di 3 settimane il caso perche’ l’avvocato era impegnato con un altro caso
Grazie per l’aggiornamento visik7 :)
Nuovi sviluppi (da en.wikipedia.org)
il 23 maggio reiser si e’ dichiarato innocente il nuovo processo e’ stato fissato per l’11 giugno
comincio a pensare che la magistratura americana tanto elogiata x la sua rapidita’ stia un po’ troppo assomigliando a quella italiana cmq link di riferimento:
http://sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2007/03/23/BAGIROQKMB38.DTL
http://cbs5.com/local/local_story_128003244.html
http://www.mercurynews.com/breakingnews/ci_6013580
rinviato ancora a fine settembre
news aggiornata a oggi:
http://blog.wired.com/27bstroke6/2008/03/hans-reiser-mel.html
… che disastro..
… ha detto che la mafia russa lo stava pedinando…
mi sa che ce lo siamo giocato…
Non tutti i credenti della fede Open Source sono angeli, cherubini e serafini.