Menu Chiudi

Stanotte ho sognato un numero…

Esatto, sono sicuro che avrete tutti avete già capito a cosa mi riferisco¹… ne hanno parlato praticamente “il doppio di tutti” e se l’avessi sognato sarebbe stato certamente un incubo :)

ruoli.jpg
Che ci sia un messaggio nascosto anche in questa immagine?

Un incubo in cui il famigerato numero mi si sarebbe presentato sottoforma di argutissima e originalissima e simpaticissima trasposizione in nuvoletta, codice a barre, secchio di letame, estrazioni del lotto, formula matematica, arcobaleno esadecimale…

Chi protegge insegue chi “sprotegge” che insegue chi protegge che… se non altro è la dimostrazione che l’eterno e inutile gioco dei ruoli è sempre di gran moda ;)


[¹] Se qualcuno non lo avesse capito (come indicano i primi commenti) legga qui

25 commenti

  1. riva.dani

    Avevo letto la notizia naturalmente, ma non l’avevo collegata a questo post. Ora è tutto più chiaro. :)

  2. chico

    69?!?

    cmq sono grandi dalle parti di digg
    “If we lose, then what the hell, at least we died trying.”

    speriamo però che non “cadano provando”, senò la vedo dura per la democrazia in internet, per il web 2.0 e per tante persone che possono parlare e scrivere grazie alla rete…
    boh? ai posteri l’ardua sentenza… (anche se ‘sta citazione era più bella se fatta domani :D)

  3. Anonimo

    Questo: 09 F9 11 02 9D 74 E3 5B D8 41 56 C5 63 56 88 C0?
    Hai paura pure te a nominarlo?
    Mi sembri Harry Potter!

  4. Federico

    @Anonimo, mi sembra che anche te abbia paura a nominarlo visto che non hai nemmeno scritto il tuo nome e cognome :-)

  5. davide

    io mi son perso come tu l’abbia nascosto nell’immagine, e in tutta sincerità non ho troppa voglia di sbattermi per capirlo.
    dimmelo. ora.
    grazie :-)

  6. Anonimo

    non sono l’anonimo di prima ;-) … anzi, per me o ci sta o non ci sta non me ne frega un tubo : HD-DVD e HD-TV per me sn una gran cag**a … la rovina della rete e delle nuove tecnologie … fosse per me le chiavi se le potrebbero infilare in qualche orifizio libero …

    P.S. – dite che esagero ???? XD

  7. musikele

    c’è chi ci ha fatto una canzone addirittura, immagini e magliette!
    Tuttavia la EFF ha fatto uno studio giuridico sul caso e a quanto pare loro hanno tutto il diritto di perseguitare chi cita quel codice, almeno negli stati uniti (ma anche nel resto del mondo dato che siamo schiavi) grazie (purtroppo) al DMCA. Esatto, la legge che regola i diritti sul copyright, che da qualche parte afferma che “se io scopro una maniera per craccare un software, o un sistema di protezione, O UN BANCOMAT, non posso divulgarlo a nessuno nè utilizzarlo affinchè restiamo tutti bravi schiavi / ehm, bambini”. Ma se lo fa un ladro, che magari è arrivato alla crack in maniera indipendente da me, E SI FOTTE I MIEI SOLDI DAL MIO CONTO, non posso mica dire “il vostro sistema è facilmente craccabile”, no, perchè in quel caso il ladro è stato un bambino cattivo ed è andato contro la legge.

    Insomma, io credo che per il buon successo di un algoritmo di cifratura sia anche necessaria la “prova del pubblico”: RSA, Diffie-Hellman e AES sopravvivono perchè dopo tanti anni la loro struttura matematica è risultata molto complessa. Ma se riesco a fregarmi la chiave… ho praticamente accesso a tutto! E’ come fregarsi la password. Non mi è sembrata una cosa utile usare la stessa chiave per la gran parte dei lettori HD-DVD. Ci hanno pensato quelli delle case cinematografiche? E ora che bisogna fare… aggiornare tutto l’hardware già prodotto? milioni e milioni di cause o milioni e milioni di aggiornamenti?
    Illusi!

    Michele polemico.

  8. franganghi

    COme ho scritto su os rev. si parla qui del paradosso dell’illegalità. Eliminati tutti i colpevoli si scongiura l’esistenza del reato e quindi non restano “colpevoli eliminati” ma solo “vittime”.

    Internet ruleZ nuovamente direi: è pura follia pensare che un numero resti segreto. Sarebbe come poter comprare i diritti per una espressione di uso comune. Ad esempio, vi pare mai possibile che qualcuno un giorno possa ottenere i diritti per l’utilizzo dell’espressione “Forza Italia”? Ma dai… non diciamo stupidagini.

  9. Gianluca S.

    Riguardo alla rivolta che c’è stata su Digg, come ho anche scritto nel mio blog,

    In quanto “materiale illegale” il codice in sè non andava pubblicato. L’amministrazione di Digg non ha fatto altro che proteggersi da problemi legali “censurando” o meglio “moderando” i post che lo esponevano.

    E’ inutile che usiamo come giustificazione il fatto che quelle protezioni non debbano esistere!
    E’ come se io fossi fermamente convinto che le droghe leggere debbano essere legali e quando mi becca la polizia gli rispondo “mi stavo facendo una canna perchè se è legale l’alcol allora deve essere legale pure la cannabis”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti