Menu Chiudi

Microsoft come SCO

Mi sono arrivate tante segnalazioni di questo pezzo in cui si farfuglia che GNU/Linux violerebbe un numero cospicuo di brevetti software di proprietà di Microsoft.

linux_vs_microsoft.jpg

Ho pensato che due parole era il caso di spenderle… se non altro per esprimere l’assoluta inutilità di questi messaggi che ciclicamente vengono lanciati da questa azienda che in molti hanno la dabbenaggine di indicare come partner commerciale con cui fare accordi…


Vorrei intanto precisare che in Europa queste minacce fondate su brevetti sono solo farneticazioni, visto che – per ora almeno – ci regoliamo in maniera differente dagli Stati Uniti della Carissima America.

In secondo luogo mi piace ricordare il simpatico fallimento su tutti i fronti di quella società che risponde al nome di SCO, e che, foraggiata da Microsoft, ha mosso un attacco legale in grande stile, proprio su migliaia di presunte proprietà intellettuali e violazioni di brevetti. La cosa ha avuto una grande eco, ma dalle ultime evoluzioni risulta che c’erano poche righe di codice “dubbio”, e SCO è sparita dalla faccia della terra, oltre a perdere la sua, di faccia.

Come ultimo appunto direi che spetta almeno un commosso saluto ai tanti sostenitori della bontà di Microsoft come alleato di Linux. Mi riferisco ovviamente a Novell e ai vari aspiranti impiegati Microsoft che in essa trovano asilo, e anche a tutti coloro che, pieni di tanto vomitevole buonsenso, vengono a dirci che considerare Microsoft il male solo perché è Microsoft è un atteggiamento sbagliato. Fate “Ciao” con la manina.

Se volete un punto di vista legale e tante ottime argomentazioni da vagliare, vi consiglio il sempre ottimo Groklaw, che ci fornisce una lettura interessante.

58 commenti

  1. psychomantum

    mi aspettavo un post del genere felipe! :), così ti vogliamo, e come dicono in tanti “SHOW US THE CODE”

  2. bigshot

    beh… sono sicuro che ci mostreranno il codice incriminato, requisito minimo per portare davanti ad un tribunale tali accuse…

    della serie che quelli del “show us the code” avranno delle soddisfazioni o noi avremo delle soddisfazioni ancora più grandi…

  3. Leonard

    è da quando ho letto oggi la notizia che aspettavo un tuo intervento simile. Che dire, in casa M$ nn si smentiscono mai

  4. BogoMips

    la cosa che mi manda in bestia è l’ignoranza.l’ignoranza delle persone che a milioni ogni gionri usano software come automi non chiedendosi mai il perchè delle cose.non ponendosi domande.La cosa grave è che “la gente” agisce in questo modo per tutto non solo per l’informatica.sono indignato ma non con microsoft ma con questo mondo fatto per lo più da inetti e cervelli in stand by.scusate lo sfogo.

  5. LuNa

    beh mettiamo pure che sia cosi’, vogliamo elencare la quantita di plagi intellettuali di mamma m$ nell’ultimo s.o. ? o del caso media player ? comunque anche noi pinguini o come me in parte “cupertini” abbiamo urlato al ladro al ladro quando ci hanno mostrato le ‘differenze’ tra vista e osx (qualcuno si ricorda ‘it’s different!’ (gHgHgH)
    Trovo che sia un gatto che si morde la coda -.-

  6. Anonimo

    Io francamente sono spesso cauto.Magari potrebbero aver ragione riguardo il kernel ed openoffice.Per logica il supporto a FAT,NTFS oppure ai formati doc ed xls potrebbe essere a rischio.Tuttavia lo devono dimostrare in tribunale perche’ al momento e’ solo FUD.L’unica cosa che mi manda in bestia e’ la questione Xorg.Come molti sanno eredita sia il codice di XFree86 che quello di X11R6.6 ovvero l’erede del primo X window nato al MIT sotto progetto Athena nel 1984 ben prima di windows 1.0 del 1985.All’epoca gia’ i due modelli di grafica erano assai differenti.
    In definitiva faccio ad MS tutti i miei complimenti per riuscire a tirarsi ogni volta la zappa sui piedi.Ma come si possono fare gaffe del genere? Ma si rendono conto che se volevano raggiungere un risultato si stanno attirando le ire di tutto il mondo Unix? Proprio X window dovevano tirare in ballo! Che fessi!

  7. coort

    @FELIPEEEEEEE…

    si dice “ciao ciao con la manina!”…dannazione da te un simile errore non me lo aspettavo! XD

  8. AkumA

    mi vien sempre più voglia di mettere le mani sul disco rigido e sulla ram che mi devono arrivare… per passare completamente a Linux come sistema operativo principale.

    Quanto odio cose del genere..

  9. johnny

    Le solite sparate di ballmerd… bisogna capire che una azienda ha come obiettivo il profitto, se si tratta di microzozz poi il profitto è l’unico scopo, l’unica ragione di vita. E allora si spara su tutto per far alzare le azioni di quello 0.00001% specialmente quando le cose vanno male.

  10. Mercurio

    raga, dire che Microsoft il male solo perché è Microsoft è un atteggiamento sbagliato.

    Comunque sia sembra che il movimento FOSS stia facendo preoccupare davvero Microsoft. E dire che l’OS è in buona parte conseguenza dell’esistenza di MS.

    Non ci avrei mai creduto.

  11. Stefano

    Il codice “incriminato” lo terranno nascosto il più possibile. Viene meglio il terrorismo fatto sui dubbi…
    Questo è danno all’immagine, degno di una denuncia. A quel punto sarebbero loro a dover dimostrare le accuse!

  12. Mercurio

    [quote]Il codice “incriminato”[/quote]

    Non si parla di codice, ma di brevetti!

    Potrebbe essere anche qualcosa del tipo il doppio click o l’uso del tasto destro del mouse.

  13. Squid.ita

    Mi pare di capire che si sta preoccupando un po visto il boom di Linux… Vista a quanto pare lo evitano con la peste, obbligare la gente a comprarlo con i pc nuovi non sta dando risultati, anzi, molti come me si sentono presi per il culo…

    Cmq.. ormai non torno più indietro, pinguino da quasi 6 mesi in modo totale…

  14. riva.dani

    Il problema è proprio che la M$ questa battaglia non la combatte per vie legali, perchè sa già che perderebbe se dovesse tirare fuori il codice e confrontarlo… E’ solo una guerra fredda, il cui obiettivo è stringere accordi come quello già stretto con Novell… Che schifo! :(

  15. johnny

    Niente da stupirsi! La Microsoft attua la sua solita politica fatta di ricatti e di terrorismo, come ha sempre fatto sin dall’inizio il suo fondatore..

  16. giordy72

    Si li ho letti gli articoli…ma come mai non entrano nel dettaglio? Non è che parlino di ‘brevetti’ brevettati solo perchè l’autore del sw in questione non aveva i soldi per brevettarlo oppure parlano del brevetto per il pulsante ‘cerca’ ? Meno male che noi siamo antidemocratici e viviamo in Europa! Cosa sarebbe stato di windows se non fosse così facile aggirarne le protezioni? Ihihihihihihihi Fanc…lo a M$ e alla HP che non mi ripara il portatile in garanzia perchè ho su Linux !

    10 ELODE A EMANUELE CIPOLLA!

  17. giovix

    L’ho già detto in altri post…..cmq se io fossi un capo di una grande azienda Linux, non scenderei mai a patti con il nemico (l’Ameba Gigante non aspetta altro per assimilarti e digerirti…), ma anzi approfiterei del momento di stasi di M$ e il suo nuovo os scopiazzato da Mac os X …..cosidetto Vista….per sferrare un attacco multimediale, marketing ecc….per far migrare tutte le aziende che non hanno ancora fatto l’upgrade a un sistema serio, solido sicuro…e finalmente anche semplice da gestire e lavorare come Linux :))
    La verità è che il modello di business di M$ ha ormai fatto il suo tempo, il futuro è del software libero, comunità di sviluppo più libere e piene di idee nuove e frizzanti…..se ci fosse più organizzazione e collaborazione tra i grandi gruppi promotori di Linux……non ci sarebbe storia….ed il destino di M$..sarebbe segnato….ecco perchè loro fanno la tattica di fomentare le divisioni tra le aziende LInux…sanno molto bene che non potrebbero resistere a lungo ad una strategia univoca…..

    Ciao e buon UBuntu a tutti!!!

  18. gaffiere

    la domanda è questa: ma non è che M$ si stà c@c@ndo sotto?
    non è che fiuta odor di cambiamento non in suo favore?
    Intel con il suo super device mobile, e guarda caso rilascia tool e patch per consumare meno energia… ok ubuntu su dell (e qui M$ cerca di pararsi le chiappe come sappiamo), toshiba che se non sbaglio annuncia pure lei un interessamento a linux, e HP che da tempo (sempre se non sbaglio) ha un supporto per debian (poco pubblicizzato). Poi tutti gli altri cambiamenti: parlamento francese, regione puglia e giappone (? nkia volo a leggere la news :D ) Una cosa mi piace dell’Europa, che gli strilli e le urla di M$ sui brevetti valgono poco.

    my 2 cent… tenete conto che sto’ crepando di sonno :P
    see ya
    Gaffiere

  19. Brino

    da certe parti leggo addirittura “potrebbe essere la fine dell’opensource”…

    ehhhhh??????

  20. Xander

    Sì, come no..

    Domani piove rosso..

    Dopo domani scende il Messia dall’ alto dei cieli e divide i buoni ed i giusti dai peccatori..

    E MS sappian tutti che fine fa…

    Lasciali parlare, ‘sti 4 beoti..

    L’unico problema è la cattiva immagine proprio in questo periodo che stiam tirando alla grande..

  21. gaffiere

    beh magari viene fuori una cattiva immagine di Microsoft… la gente si è un po’ stancada della loro FUD…

  22. LuNa

    basta -.- cio’ ancora microcozz findus in qualche pc … confesso lo tengo solo per qualche gioco dx9 .. ho letto ancora qualche articolo in giro … emò formatttttttttttt -.-
    pensa un po se cupertino si mette a sputare azioni legali contro m$ vista, che facciamo gli BRASIAMO via i divviddi’ dagli scaffali ASD …. cmq sono contento …. imho ballmer non ha fatto altro che attirare ancora piu’ gente verso il mondo del software libero …. poi comunque, consideriamo una cosa: il sw m$ ‘funge’ meglio ? direi che al massimo ‘funge’ uguale, solo che costa di + .. ma faglielo capire al mondo ! … presumendo di considerare come valido un s.o. come XP o 2003 (e utilizzandoli alla giusta maniera e tenendo ben ‘pulito’ il tutto lo sono) perchè mai un gigante dell’informatica quale bill avrebbe dovuto sfornare quell’elefante adiposo di Vista CONOSCENDO PERFETTAMENTE (è cosi) la sua enorme quantità di difetti e le sue lungaggini e lentezze immonde (uno su tutti openGL ma dico io come si fà) cioè la gente mica è scema, a un certo punto non lo è nemmeno l’utOntO, quindi, secondo voi COME MAI un colosso del genere avrebbe rilasciato una cosa che altro non puo’ fare se non FARGLI FARE ‘NA PESSIMA FIGURA (sempre se non aggiustano con delle megapatch ma viste le premesse li ci vuole na megariscritturatotaledeltutto) ? ok che l’utente medio compra a scatola chiusa .. ma stavolta mi sa che non vale … voi che ne dite ?
    cavolata del giorno (ma forse no :P) : indiciamo una petizione MONDIALE contro il REGISTRY ?

  23. Letze Teil

    i miei 2 cent…sperando di non innescare flames…
    Microsoft ha torto? Forse non del tutto.
    Nel senso…se Novell non avesse infranto brevetti non si sarebbe scesa a patti con Microsoft.
    Novell (checchè se ne dica), non è una azienda farlocca,viene usata nelle aziende e si spaccia per la seconda distribuzione businness (dopo RedHat, Novell sui desktop, RedHat sui server => Linux ~25% del mercato server).
    In effetti il secondo passo di Microsoft è stato “sondare” RedHat.
    Businness is businnes, baby.
    “Provincializzare” RedHat sarebbe mettere le mani su una grossa fetta del mercato, riguadagnando posizioni rispetto al mondo del Free Software.
    Ma dove sono questi brevetti infranti? Non ho visto nessun accenno reale a quale possano essere…(ne da parte di Microsoft, nè da parte di alcuno in questi post).
    La mia risposta è Boh: nel kernel? OpenOffice? Boh.
    L’unico elemento pericoloso è mono.
    Aveva ragione quel mattacchione di Stallman.
    Sembra che le spari grosse ed invece…
    Mono è stato il cavallo di Troia di Microsoft: abbondantemente usato da Novell per i programmi dedicati (o che ne è stato fatto il porting) alle aziende. Usato in applicazioni GNOME e, un po’ meno in KDE (ma pur sempre troppo).
    Ora, possiamo star qui ore ad attaccare o difendere mono (difendere…le uniche cose che ho senito dire a sua discolpa è che è facile da usare percè è simile a dot.net), ma il mio consiglio è:
    disinstallate le applicazioni mono dal vostro desktop,
    sviluppate applicazioni in ambienti di programmazione diversi da mono.
    appoggiate i progetti che non si basano su mono.

  24. NickM

    A me – rigorosamente imho – questi sembrano segnali di debolezza Microsoft e frutto di una strategia commerciale, che mira non all’utente finale appassionato, ma alle aziende. Credo che qualsiasi IT Manager, in procinto di aggiornare il parco aziendale di una PMI e guardando il prezzo e la modalità delle licenze MS, valuti almeno per un minuto l’eventualità di passare a Linux. Ma se gli mettiamo in testa anche solo il dubbio di dover pagare… allora preferisce restare dove probabilmente è già e continuare a pagare MS. Tutte le altre considerazioni sulla migliore qualità di Linux, sulle minori esigenze hardware etc… purtroppo sovente passano in secondo piano.

  25. Filippo

    Io dico solo una cosa….. questa per me è la dimostrazione che l’opensource sta andando molto bene….Non sono loro che ci mettono paura ma loro che hanno paura di noi e cercano di mettere il bastone fra le ruote……

  26. Letze Teil

    @NickM: purtroppo Windows rimane preferibile ad un IT per 2 ragioni:
    miglior supporto hardware (anche se discutibile…comunque se un’azienda dichiara che i driver ci sono, se non funziona è colpa dell’azienda, se Linux non vede la stampante o la scheda video è colpa dell’IT…)
    Inoltre la maggior parte della gente usa programmi che sono stati sviluppati per Windows (Office, AutoCAD ecc ecc ecc) che attualmente non hanno rivali accettabili (a meno fino a quando gli standard Open Document si satranno diffusi.)
    Tutto qui.
    E questi sono costi.
    Evitabili, forse, ma qualcuno è disposto a pagarli.
    E windows continua la sua strategia

  27. 45% dice all'altro 45%

    utontoaziendale1: che si fa si prova sto linux?
    utontoaziendale2:eeee ma non si sa…magari diventa illagale…ma li leggi i giornali.. l’amministratoredelegato di microsoft dice che infrange brevetti…poi pure un’altra mi sembra … che voleva fargli causa…stavano attrezzandosi insomma…bha non ne sono convinto….
    utontoaziendale1: aaa vabbò teniamoci windows e poi si vedrà…tanto con quello andiamo sul sicuro
    utontoaziendale1: si poi non si capisce bene però insomma se vogliono fargli causa avranno si saranno guardati bene no?
    utontoaziendale2: infatti…non si capisce ancora bene però…
    utontoaziendale1: mmm si aspettiamo … dicono che….
    utontoaziendale2: non si capisce però dicono….
    utontoaziendale1: dicono …. FUD….
    utontoaziendale2: fud fud fud….giornali….
    utontoaziendale1: dicono …. non si sa…ho sentito dire…fud
    ecc
    ecc
    ecc
    che ne dite funziona la strategia piccolomolle?

  28. trez

    qua non si parla di speculazione o di paura di microsoft o di brevetti questo è puro marketing…linux prende piede e microsoft cerca di screditarlo.il problema per micro$oft e che noi non siamo un’azienda come le altre ma una comunità e anche molto grande e con persone mooolto intelligenti e ste cose…ce pettinano!!e lo dimostreremo gente!

  29. viky87

    Citerei il vecchio detto:”predica bene ma razzola male” visto che BigM è la prima a copiare le idee altrui…
    EX: journal NTFS….. (EXT3 journal qualche millenio prima)
    Trasparenze sulle finestre….. (Apple…)
    CUBO!!!!!! vi assicuro lo visto O_O (compiz glx…….)

  30. Eric Cartman

    @F4l3

    Hai presente Germano Mosconi? ecco cosa ne pensano.
    (Anche se decidessero di pagare per non avere rogne, non lo faranno con la maxima gioia).

  31. Anonimo

    @46
    senza contare i vari “fallimenti” tecnologici che dall’originario fantascientifico Longhorn hanno portato al “moncherino” Vista … LoL

    a dire il vero c’è anche chi ha scaricato 3 o 4 versioni della RCx di Vista senza neanche masterizzarne le immagini … se molti ( e dico MOLTI ) altri hanno fatto la stessa cosa , le previsioni di marlketing del nuovo OS sono andate a pu***ne XD

  32. Pingback:Microsoft, scusa se sbadigliamo « pollycoke :)

  33. Pingback:Software War - MS vs ALL (linux in primis) « Una tazza di Caffe’ :)

  34. phoebius

    Software come Linux violerebbe brevetti M$ ?
    Ci dovrebbero spiegare QUALI Software e QUALI brevetti.
    Come Xorg NON E’ LINUX anche gli altri software che GIRANO su linux NON SONO LINUX!
    Se non spiegano quali brevetti vengono violati non e’ possibile sparare a zero su un Sistema Operativo, qualunque questo sia, e loro questa cosa LA SANNO MOLTO BENE!
    La facessero finita una buona volta!

    SHOW US THE CODE! SHOW US THE CODE! SHOW US THE CODE! SHOW US THE CODE!

  35. BrC

    Carissimo, siamo perfettamente daccordo.
    MS sottovaluta le potenzialita’ dei nostri pochi e ormai esauriti neuroni… Novell si e’ fatta (IMHO) infinocchiare, va bhe, mi spiace per loro…

    Ormai parliamo di terrorismo da parte di MS! INACCETTABILE!

  36. furester

    il punto rimane sempre lo stesso: quali sono questi fantomatici brevetti? finché le cose stanno così MS ci guadagna perché agli occhi degli utenti comuni è più credibile, vince facendo paura, terrorizzando la gente!

  37. vico

    Gia’ sentiti commenti, tipo : “visto? come poteva essere legale un sistema operativo non Microsoft? roba di pirati, tutto scopiazzato..”
    E parlo di gente che si occupa di informatica in aziende molto grandi.. in cui si comincia(va) a parlare di Linux.
    Si puo’ capire che dei manager, davanti a queste notizie, si tirino immediatamente indietro? già è difficile la transizione. Accidenti.

  38. Pingback:blogdegradabile » Blog Archive » Ossimori informatici

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti