Menu Chiudi

…e se felipe si buttasse da un burrone?

Se questo tuo amico felipe si butta da un burrone, tu non devi andargli appresso!

avanti.jpg

No, non siamo alla resa dei conti e non vi sto proponendo un suicidio di massa, anzi con l’estate che arriva e il risveglio dei sensi al massimo mi ripropongo qualche giro in più in bici e qualche domenica al mare. Quello che vorrei chiedervi è uno sforzo di comprensione…

Ipocrisia vs Parlare chiaro

Questa pagina – lo avrete capito – riguarda il mio esprimermi spesso in maniera appassionata, tanto da provocare reazioni contrastanti in molti lettori. Da un lato è scocciante essere apostrofato come “superficiale”, “cattivone”, “senza cuore”, ecc. Dall’altro invece mi piace molto provocare le reazioni altrui. Lo faccio anche nella vita reale, ma solo se mi viene chiesto, anche se generalmente dal vivo è molto più facile capirsi :)
Voglio rispondere molto ma molto pacatamente a chiunque si senta minacciato dal fatto che io esprima i miei pareri, ricordando prima di ogni cosa che tutto quello che leggete, in qualsiasi luogo, forma o modo, è sempre di parte. Può esserlo più o meno velatamente, ma chiunque interpreta ed espone le cose a proprio modo. Io non lo nascondo e anzi metto a nudo fin da subito dove voglio andare a parare, che sia pure chiaro per tutti.

E vi dirò una cosa che ho bene imparato: mentre l’ipocrisia non serve a niente, parlare chiaramente paga, sempre. Non sono il classico tipo che offende alle spalle, che lancia frecciatine in maniera vigliacca o vuole manipolare le idee altrui. Sono a favore dell’unico scontro civile: quello di idee. Ho idee molto ben definite, e sono contento quando i miei interlocutori ne hanno anche. Non cerco scorciatoie per far valere le mie idee, e sono contento quando i miei interlocutori fanno altrettanto.

La parabola

In quel tempo provai a fondo e criticai aspramente Fedora¹ (FC6) basandomi su opinioni per me sacrosante e inalienabili. Ci fu come al solito una parte di lettori con le palle, utenti Fedora o meno, che risposero a tono, assecondando o criticando le mie parole in maniera intelligente. Li ringrazio tuttora. Ci furono anche i soliti quattro stizziti e avvelenati commenti che mi davano del superficiale, cattivone, senza cuore ecc ecc. Una delle critiche da me mosse a FC6 riguardava la lentezza di YUM, il gestore dei pacchetti di Fedora. Dopo qualche tempo Eric Raymond, storico ex-utente Fedora, se ne uscì con un flame proprio contro YUM… Abbiamo tutti letto che subito dopo sono state apportate a YUM migliorie sostanziali, che vedremo in Fedora 7.

Risultato, ….fratelli? Avevo ragione io (ma non sono qui per darmi ragione) o chi mi accusava di essere superficiale o irriguardoso o non so che altro? Ho fatto qualcosa di male io (idem) o chi faceva finta che tutto fosse stupentemente perfetto pur di non ammettere un problema? Le domande sono ovviamente retoriche e tutto questo significa che non solo ritengo di avere il diritto di dire le mie opinioni, ma ho anche il DOVERE di farlo, e continuerò per questa strada perché è cosa buona e giusta.

Parafrasando Benedetto Croce, che citai a suo tempo anche nella situazione appena riportata: solo tramite la più assoluta soggettività si può arrivare ad avere dei giudizi oggettivi.

E la faccenda del burrone?

Leggendo le mie critiche, le mie guide, le mie esaltazioni di software e tutto quello che trovate in questo angoletto speciale di web, non solo potete venire a conoscenza del mio parere, che può interessare o meno, ma potete anche trovare buoni spunti necessari a formarvi vostre opinioni, proprio a partire dalla critica alle mie.

Da quando ho iniziato a pubblicare le mie opinioni su pollycoke, sono nati centinaia di blog che parlano dei miei stessi argomenti, spesso con una passione simile e spesso senza nessun incentivo se non quello di dire la propria opinione e dirla forte. Qualcuno si rifà a me esplicitamente, sia in positivo che in negativo, qualcuno meno esplicitamente, ma tutti devono sentirsi liberi di contribuire alla comunità, scrivendo delle loro esperienze… cacchio abbiamo già colonizzato wordpress.com :D

Questo è l’unico burrone in cui voglio attirarvi, e vi assicuro che non vi farete nessun male


[¹] Dopo quella critica sono purtroppo stato marchiato come “nemico di Fedora” anche se prima e dopo ho scritto anche un gran bene di quella distribuzione, chi era superficiale? :)

78 commenti

  1. Cisco

    eheh, non sia mai!
    Ognuno ha diritto di dire la propria opinione, qualunque essa sia, come allo stesso modo tutti sono liberi di commentare e ribattere, argomentando intelligentemente…

    Che dire… proprio in questi giorni ho iniziato io stesso un blog su wordpress ispirato da felipe ^^.
    Certo non sarà mai all’altezza, nè ha questo come obiettivo, ma credo che ovunque ci siano corrette discussioni ci sia anche crescita ^^

  2. Daniele DM

    Complimenti vivissimi per la vis oratoria, rimango sempre più colpito dalla tua qualità nello scrivere… dovresti sinceramente provare la carriera di giornalista.

    Per quanto riguarda gli epiteti che ti affibiano, per la storia di fedora, del post cancellato su quinn, per picìlinucsòs, lasciali parlare… tanto tu sarai comunque apposto con la tua coscienza visto la cura che metti nello scrivere e la genuità dei tuoi pensieri.

    Salut!

  3. cretox

    «Dirai anche delle cazzate ma mi batterò fino allo sfinimento perché tu abbia il diritto di dirle.»
    Qualcosa del genere un po’ di tempo fa.

  4. Avatar

    Uno dei tuoi migliori interventi di questo Blog dal punto di vista del rapporto con chi ti legge. Ne sono rimasto molto piacevolmente colpito :)
    Spero che tutti capiscano il senso delle tue parole.

  5. Gianca

    ma si,non dovresti neanche star lì a scrivere questi post,tanto qualunque cosa fai troverai sempre quelli che criticano per partito preso. Se sei apposto con la tua coscienza nn badar ai viandanti stolti…

  6. Musikele

    se ti butti da un burrone, ti appoggio! (come dice monossido).
    Anzi diciamo che ti spingo, è molto più chiaro! :p
    ah felipe caro… a breve sentirai il mio nome perchè ho un software che mi sta complicando la vita, si chiama TOMCAT, ed un altro che la sta distruggendo, si chiama AXIS; se riesco a lavorare all’APACHE… devo assolutamente riscrivere quei due server! Sentirai parlare di me per questo!

    Michele.

  7. LuNa

    Beh … secondo me é tutto perfetto così come stà.
    Estrapolo (fonte wikipedia) questa frase:

    “Alcuni blog si possono considerare veri e propri diari personali e/o collettivi, nel senso che sono utilizzati per mettere on-line le storie personali e i momenti importanti della propria vita. In questo contesto la riservatezza, il privato, il personale va verso la collettività.”

    poi questa:

    “Il blog è un luogo dove si può (virtualmente) stare insieme agli altri e dove in genere si può esprimere liberamente la propria opinione.”

    quindi Felipe HA CENTRATO IN PIENO la figura del blogger …
    per quanto riguarda la questione ‘commenti avvelenati’ direi che sono proprio da evitare, anzi:
    “non solo ritengo di avere il diritto di dire le mie opinioni, ma ho anche il DOVERE di farlo”
    ecco …. e’ un diritto e un dovere, ma il DOVERE di chi legge dovrebbe essere quello di RISPETTARE, quindi, giusto è commentare e rispondere, ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO invece è ‘controbattere malamente’ piuttosto che ‘costruttivamente’ … dai su Pollycoke non vuole ‘DOGMIZZARE’ (che brutto sto termine asd) nessun applicativo, tecnologia, modo di pensare… certo a volte Felipe ‘prende a cuore’ alcune cose e lo esprime a volte anche in maniera pomposa, sia in negativo o in positivo … è solo un essere umano quindi come tale ha emozioni pensieri sentimenti etc. etc. ed è senza dubbio GIUSTISSIMO anche se un giorno spuntasse e dicesse “*UBUNTU? NA M***A!”
    Ritengo quindi che ciò che sta scritto in questo Thread non solo è giusto per lui .. ma pensateci … dovrebbe essere giusto per tutti .. anzi già lo pensavo prima, e lo penso ancora di più adesso … Felipe è un grande LOL

  8. prade

    io sono d’accordo con il tuo modo di proporti e devo dire che non è facile trovare persone che vogliono anche solo fare due chiacchiere allo stesso livello. Forse è una difficoltà solo mia ma la incontro spesso. Purtroppo sembra pagare di più il non dire, il nascondersi dietro un dito e il cercare di smontare la controparte (la scorciatoia) invece di argomentare. Peccato perchè così ci si perde tutti e si arriva a discutere solo del grande fratello…

    PS: come si chiama quel canale irc su cui sei spesso? :)

  9. progetto 2501

    “avanti tutta, miei prodi”

    …e se nel burrone ci buttassimo Prodi?

    ;-)

    Vai Felipe che sei mitico, anche se non la pensiamo come te oggi, domani dopo gmail la seconda tag di firefox che apriremo sarà sempre e cmq Pollycoke…

  10. trez

    felipe stai attento che un giorno o l’altro qualcuno ti ci spinge davvero giù dal burrone…anche solo per “ereditare” il tuo pollycoke ;)
    e mi raccomando nella vita reale evita di “..provocare reazioni altrui..” troppo negative come succede qui, che secondo me ti menano.cià

  11. riva.dani

    Il problema è di chi legge: questa non è http://www.la-bibbia-online.it (esisterà questo sito?), questo è un blog, ossia un diario virtuale, in cui un utente qualunque racconta le proprie opinioni e le proprie esperienze. C’è invece chi prende queste cose come verità imposte ai lettori, e allora si indigna se non c’è oggettività. Se c’è qualcuno immaturo e superficiale, quello non è proprio felipe.
    Bisogna sempre leggere queste pagine con spirito critico: io le uso per tenermi aggiornato sui progetti che amo, per scoprirne di nuovi, e per approfittare di guide e how-to. Poi le recensioni di felipe possono essere indicative, ma se un software mi piace e a lui no me lo tengo lo stesso, e viceversa! Vi basti vedere quanta gente usa KDE ma segue lo stesso questo blog. ;)

  12. bsod

    la comunità (assieme ai tuoi ottimi contenuti) ha reso famoso questo blog facendolo arrivare al primo posto su wordpress italia… questo mi sembra un buon motivo per te felipe per interrogarsi MOLTO sulle critiche che oggi ci sono (e non c’erano, o c’erano in maniera molto minore fino a qualche mese fa)….

    sono d’accordo che tutto è di parte perchè siamo esseri umani e non entità superiori in possesso della verità assoluta, ma la differenza tra “di parte” e “fazioso” esiste…

    mi rendo conto che come tutti noi ha una real life che magari è anche molto più interessante di questo blog, ma secondo me una recensione come quella che hai fatte te di PCLinuxOS è FATTA MALE.

    Su virtualbox non c’è l’accelerazione 3D, non hai visto beryl integrato in PCLinuxOS. Poteva essere configurato stupendamente e 1000 volte meglio di compiz. Su virtualbox c’è sicuramente un certo overhead, non hai potuto verificare se effettivamente PCLinuxOS è più veloce di ubuntu o di altre distro. Per non parlare della risoluzione grafica e di altre cose…

    Se non avevi voglia/tempo per fare la recensioni non la facevi, oppure non eri così categorico nel buttare nel cestino PCLinuxOS… E potevi evitare di “piangere” qui che tutti ti criticano :-)

    Con immutata stima,
    bsod

  13. Flax

    Esprimere le proprie opinioni oltre che un dovere è anche dimostrazione di saggezza. Ognuno deve sentirsi libero di dire la sua come di opporsi alle opinioni altrui. E’ solo grazie ai pareri di persone (più o meno competenti) che secondo me i blog possono crescere e migliorarsi. Ovviamente tutto sta nella sensatezza dei commentatori e degli scrittori stessi.

    ~ Flax ~

  14. blablabla

    Per quanto riguarda me, sei liberissimo di dire quello che vuoi.
    Ma c’è modo e modo di esprimere le proprie opinioni.
    Spalare me**a su ciò che non piace non è un modo adulto e costruttivo di portare avanti le proprie opinioni.
    Mia personale opinione, ovviamente.

  15. nulll

    “No, non siamo alla resa dei conti e non vi sto proponendo un suicidio di massa”

    azz…avevo già la pistola in bocca

  16. Mercurio

    Mi sono posto il problema leggendo il tuo ultimo post su PCLinuxOS, e a pensarci francamente non saprei.

    In quanto Blog io penso tu abbia il diritto di scrivere quello che ti pare come ti pare, ma se un blog diventa così di successo, e si apre ad un grande bacino di utenza, questo non ti porta ad avere maggiori responsabilità?

    Il problema è nel discernimento dei lettori nel leggere i messaggi, e il loro stile, inquadrandoli nella loro dimensione.
    .
    ..ma Felipe, non credi che più cresce l’utenza del blog, più c’è maggiore probabilità di trovare gente che nel burrone ti seguirebbe davvero? (e loro, a differenza di te, senza paracute)

    cosa penseresti se la risposta alla tua domanda fosse “ti seguirebbe un sacco di gente”?

  17. Ippo-lito

    ogni tanto ti sfoghi con i soliti luoghi comuni, vabbe’ visto l’età mentale di quelli che ti rispondono!!! :)))
    Il Croce potevi anche lasciarlo riposare in pace, ne ha dette tante … o forse è uno dei pochi che conosci? comunque non mi aspettavo più originalità da parte tua.
    Il Burrone?
    Ogni promessa è un debito!
    Per il resto ti leggo quasi sempre con gusto.

  18. ziabice

    Vediamo un po’… premesso che il mio commento è fortemente influenzato dal gioioso stato in cui mi trovo dopo l’arrivo di una bella busta arancione da Brooklyn, NY contenente “Charm School” dei Bishop Allen (comprate direttamente in $ che si risparmia!!!), posso solo dirti che:

    – sei un superficiale, cattivone, senza cuore ed il pallone è il mio e non si gioca più (e questo vale sia per cose che hai già detto che per cose che dirai)
    – scrivi troppi post ed ho l’impressione che spesso ti senti in dovere di scrivere anche solo per informare, ciò è male, scrivi di meno, più ponderato, non mi taglio le vene se domani non leggo 5 nuovi posts su pollycoke, ho già il mio akregator che mi dà altre notizie.
    – il blog è tuo e ci fai quello che vuoi tu, gli ospiti sono avvisati, pulirsi i piedi prima di entrare
    – è un tuo diritto cambiare opinione, fare cazzate, cincischiare, ma nessuno ti obbliga ad avere per forza una opinione su tutto
    – io non avrei mai rimosso un post: ciò che sei stato ti ha fatto diventare ciò che sei, piuttosto che rinnegare, meglio rivedere criticamente
    – sono più bravo di te a suonare la chitarra, ma tu acchiappi ed io no

    Detto questo: viva il rockeggio e facciamoci tutti meno pippe mentali!

  19. DierRe

    Sinceramente non ho capito cosa volevi dire con questo post. Il blog è tuo, facci quel che ti pare, come ti pare e quando ti pare.

    (PS: ricordare la questione di Fedora è una caduta di stile, che tu abbia ragione o no)

  20. Damon

    Dai felipe non piccarti in questo modo! ;-)

    Se molti dei tuoi affezionatissimi lettori hanno avuto la stessa reazione nei confronti di quel post è perchè, forse, c’era qualcosa che stonava… insomma, liberissimo di scrivere e pensare quello che vuoi di PcLinuxOs, ma al tempo stesso, dal momento che ti rivolgi ad un “pubblico” (tanti o pochi che siano, non cambia molto) puoi essere soggetto a delle critiche, specie quando si esprimono giudizi così “drastici”. L’importante è che tutto venga fatto con educazione e rispetto, argomentando, come spero di aver fatto io.
    Non ti rifaccio i complimenti x il blog solo perchè altrimenti passo per ruffiano! :-D

  21. italyanker

    @Fello: lo sai cavo…Solo quando si dice l’assoluta e quantomai scomoda verità le persone bigotte se ne escono con attacchi stupidi e insensati!
    Purtroppo anche l’essere gay in un paesucolo sperduto nella immensa provincia di lecce è la stessa cosa!Che ci vuoi fare! ;)

  22. GreenRabbit

    Sta cosa mi sembra esagerata… non da parte tua Felipe ma dai lettori del tuo blog… io se leggo qualcosa che non mi piace non parto con la spada in mano pronto a decapitarti, semplicemente penso che sono tue idee e le rispetto :)
    Comunque di una cosa vorrei che tu parlassi più spesso e cioè della tua vita sessuale!!! ne hai una??? io no perciò voglio che ne parli tu XD

    P.s. non conosco la zona mi puoi dire dove si trova il burrone???

  23. lorentz

    mah
    io mi stupisco sempre quando vengono fatte queste precisazioni/chiarimenti perchè chiunque abbia una atteggiamento critico nella vita sa che polly[TAB] non è la bibbia, ma solo un contenitore di idee(le tue) condivise, ignora i rosiconi e tira dritto, basta essere a posto con la propria coscienza professionale e non.

  24. rios

    @Tutti
    da questo post si vede che Felipe è una persona molto sensibile ma allo stesso tempo astuta e corretta. Questo è solo un post di sfogo, io credo che Felipe non si riferisse alla faccenda Fedora ma ai commenti di imu su osrevolution che riguardavano il pensiero di Pollycoke e di tutti noi lettori,dateci un’occhiata e capirete tutto…
    @Felipe
    sbattitene le p*** e vai avanti

  25. murrrr

    @rios
    hai ragione!
    @Felipe
    a questo punto dovevamo metterci tutti a sparare giudizi su ……. quel blog e alla fine quando altre alle critiche contano i fatti dire: “non seguo più quel blog da tanto”…ops ma se non lo seguiamo come facciamo a fare critica? forse saranno solo questioni personali? Infatti cosi sembra essere!
    l’ipocrisia e l’invidia logorano

  26. Anonimo

    @ Felipe
    Burrone detto per Borrone accrescitivo di Borro – Luogo dirupato, scosceso e profondo fra due monti.

    Dalla definizione si evince che un burrone è una “gola” e si suppone che ti ci dovresti buttare dentro e non buttarti da li… (quindi nel titolo al posto del “da” ci vorrebbe un “in”)

    Tornando al tema centrale credo che l’unica cosa che occorre veramente fare sarebbe quella di ignorare i commenti inutili e non costruttivi di chi non sa instaurare un dibattito civile…

  27. Fabix

    – Il buonsenso e’ raro quanto il genio…
    e tu hai molto buonsenso… continua così che sei un mito!!!
    secondo me tutto quello che scrivi in questo blog è sempre azzeccato. mi piace molto il tuo modo di comunicare…bravo!!
    ciao! ;)

  28. nicola

    a me non piace come felipe affronta e rappresenta alcuni argomenti tipo: Beryl o il più recente PClinuxOS…però questo è il suo blog e ognuno nel suo blog scrive quello che vuole..poi se c’è qualcuno con poco cervello che non è capace di recepire,giudicare valutare ed elaborare non è colpa di Felipe, che per altro per quanto criticabile sia, mi pare una persona al di sopra della media per quel che riguarda esperianza in linux e soprattutto personalità e capacità comunicative

  29. cheo

    Io leggo questo blog così come leggo qualsiasi altro blog o quotidiano, so beissimo che dietro c’è sempre una persona non una macchina.
    Sono perfettamente d’accordo sul fattore ipocreisia, e oltretutto ritengo che il “politicamente corretto” ha veramente rotto il cazzo!

  30. Dani

    Io non capisco.. questo è un blog… felipe esprime giustamente i suoi pareri.. chi è contrario li critica, chi è a favore li esalta… dov’è il problema?

  31. neXus ™

    Premesso che PCLinuxOS ha davvero dei modi “occulti” per stare 3 in distrowatch… Vogliamo forse ragionare del 2° posto di Opensuse???

    Ne vogliamo?

    Appunto, lasciamo perdere…

    Felipe una volta fece una classifica “vista da Felipe” ne faccio io una mia:

    1)Debian (ekke*** sta la da sempre e resterà… poi la sua derivata è 1°, ubuntu)
    2)Red Hat —>Fedora (è l’altra faccia della medaglia, è seria e credibile)
    3)Slakware (una distro che usa un kernel 2.4 ha le pa*** , massimo rispetto!)
    4)FreeBSD (il vero BSD , il padre!)
    5)Solaris… (è provocatorio lo sò…)
    6)Pc-BSD (KDE in una salsa e in concetti veramente newbies)
    7)Open BSD (se vogliamo parlare di sicurezza…. Il monumento assoluto)
    8)Gentoo (il nuovo modo di intendere una distro , la “Meta”)
    9)Arch (esistono ancora gli smanettoni… esistono!)
    10)Korooraa Live! (Diede in pasto ai “cani” il composite e fu bastonata! adesso tanti fanno quel che fece lei , lei ha pagato…)

  32. Thunder Teaser

    Grazie per averci chiarito le idee, caro felipe! Però credo che gli utenti che dispongono di quella sacrosanta cosa chiamata “buon senso” abbiano capito da tempo che leggere il tuo blog significa entrare nel mondo dei pareri e delle esperienze di un ragazzo appassionato come tanti, ed è perciò ovvio che essendo il blog TUO tu possa esprimere paragoni di parte oppure cercare di mantenere una certa obiettività… nei limiti del possibile! Io che sono un KDEista ho sicuramente qualche idea contrastante con uno GNOMEaro, ma questo non vuol dire che non sia un appassionato lettore di pollycoke ;).

  33. franganghi

    Felipe, non sono d’accordo. Scusami, ma pur condividendo tutto ciò che hai detto, devo sviluppare la mia soggettività. Quindi non sono d’accordo.

  34. dragonforce

    ma felipe, perchè adesso piagnucoli?!?

    hai taggato te stesso il post come flame, non dirmi che non ti aspettavi commenti negativi e ostili… dai non insultare la nostra intelligenza con ‘ste scenette…

  35. luca

    ma la smettete tutti di fare i democristiani?

    un blog non è la tv, dove quello che appare deve accontentare le “ffamiglie”…

    che volete, un web di buoni sentimenti col bollino verde? allora andate su macitynet.. :p

  36. fac

    bene….

    non ti sto dicendo “Felipe rassegnati,,,,”, assolutamente….

    Ma… esiste il ma.
    Potrai spiegare milioni di volte in milioni di post con milioni di accenti e stili diversi quello che scrivi qui.

    Ma naturalmente sarà sempre presente qualcuno che non può capire, che non ha la testa di fare lo sforzo, che… non ha voglia e basta.

    bada, gente che può non capire e gente che non può capire son due cose differenti, ma credo che tu lo sappia.

    Quante volte dovrai scriverlo ancora?

    Ci sarà sempre qualcuno che, dimostrano una chiusura mentale non da poco, DOVRA’ dire che la pensa diversamente da te.
    Anche perchè i commenti servono a questo, a darci il diritto e il dovere di rispondere, di lasciare uno sputo o “un pezzo di cuore” sotto quello che dici.

    L’inettitudine è insita nella violenza che s’usa nell’attaccare le tue opinioni e le tue sensazioni.
    Parlare del proprio punto di vista non coincide con ” tu hai torto”

    Si crea discussione con più di un punto di vista, ma evidentemente l’ignoranza, come sempre, porta ad attaccare posizioni, come dire, scomode.

    Tanto di cappello a Felipe, per i suoi continui tentativi di ammaestrare la massa di scimmie, quelli che creano reti aziendali utilizzabili da chi ha un gran gusto per l’orrido e il masochismo.

    E che poi poveri pazzi sottopagati son costretti a riassettare.
    (Riorganizzate completamente una azienda avviata dal punto di vista informatico, e poi ditemi se avete capito di cosa parlo)

    Questa percentuale di scimmie è stranamente sempre piu alta. Li si incontra su qualsiasi forum.

    Il problema più grande della libertà di parola è che non è necessario pensare per esprimersi.

    Questo sfogo è dovuto a giornate intere di depressione, passate a notare quanto queste scimmie abbiano invaso agni tipo di azienda. Tutto quello che non è stato partorito dalla loro testa, diventa inequivocabilmente il diavolo contro il quale scagliarsi.

    Ho scritto troppe righe per pensare che una scimmia abbia potuto leggerle o comprendele tutte.

    Quindi, a tutti quelli che si dovessero sentire offesi, consiglio una banana.

  37. Jaba

    Grazie Felipe ^_^ come al solito il motivo per cui ti leggo non è che scrivi cose belle o brutte, ma che scrivi cose sensate.

  38. Anonimo

    ma nn è che la metafora del burrone rappresenta il grafico degli accessi diciamo nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì … LoL

  39. felipe

    @tutti:
    Grazie mille per i commenti, questo genere di post credo sia sempre utile per mantenere il contatto al di là delle più asettiche notizie/guide/opinioni che normalmente trovano spazio su queste pagine.

    Ho letto ogni singolo commento e ne ho tratto tutta la saggezza che sono stato in grado di individuare. Grazie ancora, per i commenti positivi, negativi e anche a quelli apparentemente inutili :)

  40. vaquerito

    @cretox (*)da notare la sagacia intrinseca. BUHAHAHAHAHAH sei un artista…

    @nexus
    3)Slakware (una distro che usa un kernel 2.4 ha le pa*** , massimo rispetto!)
    slaCkware, a giudicare dala -current nella prox mi sa niente 2.4 ma rispettamela lo stesso, la signora e’ la signora ;)

    @felipe
    …e se felipe si buttasse dal burrone? farebbe solo che ‘n gran botto…. :D
    te vojo bene ma al di la’ della pessima ironia da 2 soldi, non lo trovi un po’ megalomane? a me e’ venuto da sorridere quando ho letto il titolo… :P

  41. woznihack

    ma che megalomane… :D
    Chi seguirebbe felipe sarebbe un c******* ma non si può negare ke è sempre al primo posto nella classifica di wordpress.com (bastardo ;P ) !!!

  42. Fr@ncesco

    Felipe, ma il detto “raglio d’asino non sale in cielo!” lo conosci vero? Io leggo quotidie il tuo blog e ma se mi trovassi non d’accordo con te …ciccia… Non capisco perchè devi dare spiegazioni su come ,quanto e quando scrivi… Pensa che Madre Teresa aveva un cassetto con una dicitura “manicomio” e la finiva tutta la corrispondenza apocalittica di chi voleva che sparisse dalla faccia della terra…
    Ora “mutande-mutande” tu non sei Madre Teresa ma il principio è valido comunque, no?
    Che te frega, vai avanti così, rechi un ottimo servizio e sopratutto lo fai per tuo gusto personale e si vede.
    Il punto è un altro. Chi ha personalità oggi, paga lo scotto di doversi confrontare con tutti quelli che invece desidererebbero comprarla al market giù all’angolo… Quindi detrattori ne avrai sempre…purtroppo
    Grazie per il tuo servizio…

    Francesco (Münster – Germany)

  43. Nexso

    E’ bellissimo poter esprimere le proprie idee senza essere preso di mira, ma purtroppo non è sempre così. Come hai detto tu stesso, il fatto di dire la propria non significa che dev’essere legge. Io ho vissuto la stessa cosa alle superiori: la prof.essa poteva dire e fare ogni cosa, i miei EXcompagni ubbidivano come devi deficienti. Mi piacerebbe andarla a trovare qualche volta perché è una bellissima persona (persona, NON professoressa) e soprattutto perché le voglio tanto bene, ma il solo pensiero di vederla ancora “sbagliare” mi da sui nervi. Sarebbe bello comunque poter parlare di questi problemi, discuterne insieme… ma questa sarebbe un’altra persona.
    Spero che un giorno la gente possa capire l’importanza di confutare e lasciarsi confutare (Socrate).
    Felipe… Continua a combattere per le tue idee. Manda a fanculo a chi non sta bene. Combatti anche per me e per chi non può farlo in questo sistema anarchico.

  44. eventualmente

    Scusa felipe il titolo del post non mi convince: non ci si butta da un burrone, ci si butta *in* un burrone. Al massimo ci si butta da una rupe. Ciao! ;)

  45. seby

    caro pollycoke, io sono un fedoriano che ti ha risposto nel famoso post di fedora. Per quanto mi riguarda non è la critica a yum che mi ha dato fastidio, quanto il poco rispetto dimostrato in frasi del tipo ” brucio il dvd nel microonde ecc…ecc….”. Cioè una cosa è criticare in maniera seria e argomentata ( cosa che per altro hai anche fatto), altra cosa è tirare fuori frasi da “ultras” a mio modo di vedere poco rispettose.
    Ovviamente ciò non c’entra niente con la libertà di espressione, ogniuno è libero di dire la sua, ma non capisco perchè, per molti tuoi lettori, quando dici che “pclinuxos fa schifo o bruci fedora nel microonde” è libertà di espressione, quando qualcuno ti risponde che sei “superficiale” invece sono attacchi alla libertà di parola e ti dicono “lasciali stare.. sono poveri stupidi” e magari si dovrebbero stare zitti.
    Ci sono già parecchi seguaci in questa terra, abbiamo bisogno di persone che pensino con la propria testa.
    Senza rancore, complimenti per il divertente blog.

  46. fax

    ok sono malato dello stesso virus che odio e critico, presto inizierò a mangiarmi le pulci da solo.

    E come una scimmia scrivo anche io la mia, senza che nessuno possa fermarmi…

    Possibile che sia davvero troppo difficile scrivere in italiano?

    comunque….

    non capisco come si possano scatenare guerre di distro..

    Ragazzi…siamo tutti dalla stessa parte…

    In fondo, rm -rf / è uguale per tutti i root del mondo, non vi pare?

  47. Vernon in mimetica

    (qualcosa come continua cosi’, sei troppo forte etc etc)
    (qualcosa tipo non sono d’accordo ma non so perche’. parlo per sentito dire e alla fine ti do ragione ma non perche’ sono un lecchino di merda)
    (battuta sagace)
    (leccata di culo, ma non a prescindere bensi’ motivata da chissacche’)
    (faccine del cazzo)
    p.s. t.v.t.t.b.

    @felipe
    ho rigenerato il .po e sto facendo. Quando gaimmi fai un fischio. Ciao.

  48. Vernon errata corrige

    causa poca praticita’ con wordpress non sono apparsi i tag \ e \ che racchiudevano il blocco con le parentesi.
    …vediamo se gli basta un backslash

  49. Monogamo

    Sappi che io non ti seguirei… anzi terrei nascosta la notizia e spacciandomi per te griderei al mondo intero le infinite doti di mono!!!eheheh :-)

    Sei grande!!!

  50. Chiara

    ciao Felipe,

    mi chiamo Chiara, sono di Milano; scusa se ti scrivo questo messaggio nel Blog,ma non ho trovato altro modo di contattarti. Ti disturbo perchè ho bisogno di chiederti un grosso favore.
    Sto preparando una copertina per un CD di un gruppo emergente ” Ufficio Sinistri”, che uscurà all’incirca a fine settembre; navigando alla ricerca di un’idea mi sono imbattuta nella tua immagine ” Avanti tutta, miei Prodi”; questa immagine rappresenterebbe perfettamente il messaggio testuale del singolo che proporrà il Gruppo.
    Ma a questo punto, mi si è presenteto un’ostacolo; la casa discografica mi ha riferito che immagini scaricate da internet non le possono utilizzare; quindi ti vorrei chiedere se, gentilmente, saresti disposto a farmi una delibera per poter utilizzare la tua immagine ( ad alta risoluzio). Prego farmi sapere a più presto visto i tempi ristretti; puoi contattarmi su ciribiko@alice.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti