Menu Chiudi

Kmail, Knode e Mailody: da ora impostazioni in comune

Mi piace essere coccolato dal mio elettrodomestico preferito: che funzioni bene e che mi aiuti a fare le mie cose… o che quantomeno non mi faccia ostruzionismo ;)

kmail.png

Uno dei modi per non farmi ostruzionismo è ad esempio quello di non chiedermi mille volte di inserire le mie password o altre informazioni utilizzate da più applicazioni. Un esempio di questo è stato portato poco tempo fa nella mia breve recensione di cGmail in cui lamentavo come molti notificatori di posta non condividano le informazioni sui miei account.

Beh pare che adesso in KDE questo sarà un non problema. Tom Albers ci segnala che grazie alla libreria MailTransport, estrapolata da Kmail, adesso sarà molto semplice avere applicazioni che condividono tali informazioni. Gli esempi che lui stesso porta sono Kmail ovviamente, Knode e Mailody.

Ecco cosa intendo per “coccole”

7 commenti

  1. cover

    come cosa è sicuramente utile…però non capisco una cosa, a cosa serve controllare la posta con 3 client diversi? in base al giorno e l’umore? ^^

  2. Letze Teil

    evvai evvai evvai!
    E abbasso il kdewallet.
    fnalmente una buona notizia.
    (ultimamente KDE mi faceva pensare dei grandi “Bah!”)

  3. felipe

    @cover:
    Knode non è un client email, inoltre così facendo qualunque app potrà trarre vantaggio da questo. Pensa ad esempio ad un notificatore di posta: basterà che si appoggi a MailTransfer per la parte relativa alla configurazione, e appena lanciato la prima volta saprà già quali account tenere d’occhio :)

  4. franco

    @Letze Teil
    Perché “abbasso kdewallet”?
    Lo uso ormai da tre anni, e lo trovo comodissimo.
    Quando avvio il sistema mi chiede la password, e da quel momento tutte le passaword delle applicazioni kde sono automaticamente ricordate.
    Un po’ come fa firefox.

    PS
    Sto aggiornando la mia Sid, che sta iniziando a scaricare kde 3.5.7..
    Ma la 3.5.6 non doveva essere l’ultima?

  5. Madrefoca

    [ot]@Letze Teil
    Perchè abbasso kdewallet?

    La feisty usa un portafoglio di pasword simile anche su GNOME per gestire le wireless…[/ot]

    Ok è interessante che con una libreria posso condividere i miei account con vari programmi, ma non ne trovo l’utilità… mi spiego:

    Io uso Kontact che come saprete è una specie di outlook cioè integra Mail Calendario, Impegni, Rubrica, e RSSReader.
    Quando ho installato ubuntu ho creato due partizioni EXT3 una root e una per la home. Bene configurato Kontact (e in generale KDE) come preferivo, non ho più dovuto toccare account e sono passato da una distro all’altra… (Da Ubuntu a Fedora a Debian Etch a FeistY) mantenendo le mie impostazioni…

    Date un’occhiata alla cartella ~/.kde/

  6. cover

    @felipe:
    uhm…ops, avevo guardato velocemente (gli screen) e non avevo letto che è un news reader :D
    sì, effettivamente in quel caso non è male come cosa :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti