Menu Chiudi

Ha! Sun ci mette la faccia, Microsoft la perde

Incredibile, da Jonathan Schwartz, CEO di Sun Microsystems, arriva un aperto schieramento, inaspettato ma sicuramente bene accolto, dalla parte della comunità Open Source.

sun.jpg

Difenderemmo Red Hat e Ubuntu [usando i brevetti di Sun, N.d.felipe]

Credo che non si sia mai vista una così vasta e compatta reazione alle solite patetiche minacce di Microsoft, e fa impressione notare come sempre più aziende stiano fiutando il cambiamento… E sapere che molto probabilmente lo fanno per puro interesse economico rende la cosa ancora più intrigante ;)

Complimenti Sun!

17 commenti

  1. Andthink

    Già le minacce erano improbabili perché MS sapeva essa stessa di violare dei brevetti, figuriamoci se farà qualcosa, ora che ha la certezza che sarebbe a sua volta portata in giudizio da SUN.
    Questa storia dei brevetti è un po’ come la corsa agli armamenti…nessuno spara il primo missile perché ha troppa paura di scatenare una guerra.

  2. aNoNiMo

    IBM è la società che detiene il maggior numero di brevetti al mondo.. non c’è tanto da vantarsi, ma fa piacere sapere che investe tanto, molto denaro in linux. se dovesse muoversi anche questo gigante si che si scatena la guerra.. quella vera, mica i petardi che spara M$
    questa storia dei brevetti dovrà esplodere un giorno o l’altro, sono qualcosa di assurdo

  3. Cirene

    Gia’ e poi si incartano nel cercare di fare una distribuzione (Indiana) basata su opensolaris ma “binary only”.Dico,ma l’opensource cos’e’ allora? Sono disorientato,non capisco.Attendo notizie certe visto che Ian Murdock ne parlera’ a breve.Staremo a vedere.

  4. Luca Venturini

    Sì ma sapere che Google usa Linux sinceramente non mi fa *troppo* piacere. Mettiamola così, penso che i ragazzi di googlewatch ma soprattutto Vittorio Zambardino ( http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2007/05/23/google-come-laria-che-respiri/ ) abbiano da dire qualcosa al riguardo…

    Cmq, flame a parte contro Google, anch’io sono felice che si stia diffondendo sempre di più :-D Nel mio solo corso di laurea credo che su 40 persone 5 o 6 siano passate a Linux nell’ultimo anno :) E molte a dire il vero l’hanno fatto dopo aver visto Compiz/Beryl in azione :D

    Purtroppo sono tutte passate a Gnome rendendomi l’unico KDEaro in zona, ma questo è un altro discorso :-P

  5. Gasolino

    @ #6: Certo che M$ NON È il male assoluto, non è mica Hitler o Ceausescu o Bruno Vespa… ma non riesco proprio a capire come qualcuno possa pensare che dalla M$ possa uscire mai qualcosa di buono. La M$ ha basato il proprio successo sull’abilità imprenditoriale e sulla spregiudicatezza del suo fondatore, non sulla qualità dei propri prodotti, che invece hanno sempre avuto grossi limiti (per usare un eufemismo…), rispetto alla concorrenza.
    Oggi M$ vive e prospera SOLO grazie alla posizione di quasi-monopolio-assoluto che Gates è riuscito a creare, che sfrutta per ricattare i produttori di hardware (il produttore di notebook acquista le licenze di Win e se un utente la restituisce, come è suo diritto, l’unico che ci rimette è proprio il produttore, la M$ ha già riscosso e se ne sbatte. Questi sono gli accordi che M$ ha spuntato fino ad ora), per minacciare gli sviluppatori software e per tenere vincolati a sè, legati mani e piedi, gli utenti, con licenze inaccettabili (avete mai letto la eula di Windows? io sì, ci sono clausole al limite della follia), formati chiusi, browser che non rispettano gli standard e via discorrendo. M$ si muove costantemente al limite della legalità, e spesso oltre, come confermano tante sentenze dell’antitrust americana ed europea, e solo così resta in vita. Ma per fortuna, come tutte le cose terrene, ha avuto un inizio ed avrà anche una fine, speriamo presto, aggiungo io.

  6. Anonimo

    C’è già un precedente a favore di Sun nei confronti di Microsoft : mi pare che sia stata proprio l’antitrust a obbligare Microsoft a eliminare la sua implementazione di java e a distrubuire la VM di Sun per il supporto a java ; credo che la volontà di creare .NET sia scaturita anche da “quell’esperienza”

  7. Jeby

    MS non è il male assoluto (forse?) ma comunque questa campagna di MS è puro F.U.D., quindi è giusto da parte delle persone che ne hanno la facoltà, schierarsi contro questa campagna e spiegare che non ha solide basi.

  8. Pingback:Mamma Sun! « Svaried Blog, a bit of Linux, in itagliano

  9. beato l'ultimo che arriverà primo

    “Difenderemmo” Red Hat e Ubuntu [usando i brevetti di Sun, N.d.felipe]

    difenderemo forse?

    e complimenti per la trasmissione! ^_^

    marco

  10. Carlo

    anche SUN ha i suoi vantaggi con una mossa del genere … nessuno fa niente per niente! Vi ricordo che SUN produce server UNIX only …

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti