Site icon pollycoke :)

KDE4: sensazione di leggera follia¹ [video]

Il team di KDE è da sempre specializzato in una cosa: scrivere tanto codice, e scriverlo a ritmi assurdi. Basta controllare le ultime novità entrate in svn per rendersi conto della frenesia che continua a coinvolgere il progetto più che mai.


Plasma con il “plasmoide” orologio e altri controlli scriptabili, novità anche per quelli

Come intuite dalla schermata qui sopra, si sta lavorando molto a Plasma, la fusione delle parti precedentemente (e tuttora) conosciute come Kicker, KDesktop e Superkaramba, e nucleo di KDE4. I controlli che sarà possibile creare con i nuovi standard saranno a quanto pare molto più flessibili e potenti.


Nella schermata potete distinguere anche il primo plasmoide, creato dal nostro Riccardo “Ruphy” Iaconelli. Si tratta di un orologio, e qui viene mostrato in un video preparato dallo stesso Riccardo:

Ci sono novità anche sul versante che personalmente mi incuriosisce maggiormente: l’integrazione con WebKit, il motore di rendering html derivato da KHTML, che ritorna a KDE dopo aver fatto il giro del mondo IT in tante aziende che lo hanno accresciuto e migliorato (Apple, Nokia, Adobe…). È in preparazione infatti un Kpart che sfrutta proprio WebKit.

Beh ottime notizie, dunque, leggete l’originale qui. Per festeggiare, il team ha preparato lo sfondo che vedete qui sopra, in omaggio a Plasma.

…ed è nero! Hehe


[¹] cit

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti