Menu Chiudi

Lo avevo detto io…

…che dovevamo puntare su altre macchine! La prestazione dell’auto targata Linux non è stata poi così memorabile.

500.jpg

Per la cronaca: Roberto Moreno è arrivato ultimo, Milka Duno trentunesima e Danica Patrick ottava (Wikipedia). Grazie a montoya per la segnalazione! :)

Ma sappiamo tutti che l’importante era partecipare. O no?

15 commenti

  1. finferflu

    Ahahahahah! Bella figura che ci ha fatto lo sponsor eh? “Linux, il sistema operativo dei poveri”, o qualcosa del genere… vabè niente in contrario con l’essere dei poveri, basta che non sia come la roba commerciale che si da ai poveri, cioè di seconda classe.
    Io sono una specie di fondamentalista di Linux, ma quando si prende la cantonata bisogna ammetterlo eheheheh!

  2. faithful

    Scusate non è che è arrivato ultimo: NON E’ PROPRIO ARRIVATO!!!
    Si è sfrantumato in pista! 8-O
    Linux che va in crash … :-\

  3. pikappa

    Non è che è arrivato ultimo, ha avuto un incidente…
    Sarà mica stato un aggiornamento di kernel…?
    :-D

  4. cover

    Sarà anche importante partecipare, però sarebbe stato meglio sulla macchina della tipa, poi in ottava posizione…. :)

  5. MemEME

    beh a moreno han fatto un bel primo piano e tanti replay quando si e’ schiantato :D gli sponsor eran contenti eheh.. senno era comunque nelle ultime posizioni e non lo avrebbero inquadrato

  6. Zimotti

    Ma con quei pochi soldi cosa pretendevate??? Mettere lo sponsor su di una Ferrari (o simili) costa tantissimo.
    Io penso che comunque Linux con questa trovata ha guadagnato un po’ di notorietà.

    Ah avete visto le statistiche delle persone che hanno lasciato un’offerta? La maggior parte usano Ubuntu.

  7. Marcello Cannarsa

    Basta che abbiamo partecipato, Linux cmq merita posti più alti, per esempio in Formula 1 . C’è qualche squadra che usa come strumento di lavoro il sistema operativo Linux in questione ?

  8. sbamm

    Quasi tutti i team di Formula 1 stanno usando Linux per la telemetria.
    La Ferrari usa Linux per gestire il centro ricerche e la galleria del vento a Maranello.
    La Renault usa Linux per l’analisi aerodinamica delle sue vetture di Formula 1

  9. Marcello Cannarsa

    Ottimo. Finalmente nn usano winzozz. Speriamo che qualcuno lo sponsorizza pubblicamente su qualche macchina, tipo ke ne so, Ubuntu ha le carte in regole per essere sponsorizzato esplicitamente su qualche auto da formula 1.

  10. lio

    buuu…buuuuu, e ancora buuuuuu…….usate la bici!!!!!!!!! :))) no oil….no pollution….no smoke, only pollycoke….

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti