Menu Chiudi

Nexuiz 2.3 impacchettato per Ubuntu Feisty

Non sono un giocatore, ma ho ormai preso l’abitudine di segnalare qui i giochi più interessanti impacchettati per la mia distribuzione preferita, e stavolta tocca a Nexuiz:

Pur non essendo niente di rivoluzionario o originale (si tratta di un classico FPS), Nexuiz è molto apprezzato e giocato in rete, quindi se non lo conoscete ancora potreste provare a scaricarlo da questa pagina. Io mi chiedo perché non si tenti di inserire qualche idea veramente nuova in questi velocissimi sparatutto.

…che ne so: la possibilità di fare pace?

scusate -.-

22 commenti

  1. Cisco

    è molto carino come gioco, già l’avevo provato tempo addietro, ma la mia scheda intel condivisa del portatile mi fa scattare qualsiasi movimento…..

  2. Bl@ster

    Fare pace in uno sparatutto è spegnere la consolle e stringersi la mano… ma tutto questo dopo essersi sparati e bucherellati a dovere!

  3. Letze Teil

    Fare pace?
    Dovrebbero dare, invece, la possibilità:
    di sparare sulla croce rossa
    di potere dare gli scoppellotti sulla nuca
    di fare il gesto dell’ombrello ai nemici
    di potere usare armi come “gavettoni alla pipì” e borse piene di m*rda.

    e ambientarlo in una rica cittadina del Nord Italia. ma proprio a Nord.

  4. Zap

    Sembra carino ma l’ultima volta che l’ho provato era ingiocabile sul mio pc :(
    Non so perchè ma la maggior parte dei giochi su Linux sono degli fps :)
    Se un giorno il motore di quake 4 diverrà open source ci saranno ancora piu’ fps lol

  5. zakk

    sul piano delle modalità alternative, erano bellissime (e divertentissime il LAN)
    quelle di Unreal Tournament: assault, domination (se ricordo bene) e soprattutto
    il capture the flag…

    non so perchè nessun gioco le abbia più riproposte, erano un divertimento
    unico!!!

  6. Anonimo

    Nexuiz è favoloso.. ci gioco spessissimo =) Non ha molto più degli altri fps, se non che in 200Mb (270 con la nuova versione 2.3) avete tutto il gioco e tante mappe. E lo stesso pack funziona senza modifiche su windows, mac e linux! Inoltre gira ottimamente sia su un nuovo core 2 duo con l’ultima nvidia che su un pentium 4 con una vga condivisa.. Boh.. da provare direi =)

    Ma a che serviva il deb? O.o

  7. Marco

    e per la SECONDA VOLTA il giorno precedente al tuo post su un gioco mi sono scaricato la versione non pacchettizzata deb
    …ma lo fai apposta?!
    :P

  8. Giorgio Caligni

    Se posso segnalare il primo gioco che finalmente portera’ un single player innovativo e di qualita’ assoluta come fps 3D sul pinguino, eccolo qui:

    http://www.thedarkmod.com

    Si tratta di un mod totalmente from scratch basato sul motore di Doom3 (che presto diventera’ totalmente open e free come i precedenti engine di casa ID), dove in pratica viene creata e ampliata la saga di Thief dalla comunita’ open. Ci sta gia’ un editor di mappe (Dark radiant) con luci dinamiche, e ci sara’ tutto un toolset per creare avvenutre complete. Sul sito ci sono gia’ dei video che mostrano la ficata assoluta del gioco. Nel gioco non bisogna ucccidere tutti, a differenza dei vari FPS, ma bisogna al contrario cercare di non essere visti e e sopravvivere, e’ cioe’ uno stealth, dove e’ il giocatore che sceglie se ammazzare o meno, secondo la sua morale. L’ambientazione e’ steampunk con una trama bellissima (medioevo vittoriano tecnologico ma con venture horror, quasi lovecraftiane).

    Se guardate i video e le immagini vi renderete conto di quanto siano gia’ avanti con lo sviluppo, e sara’ tutto totalmente crossplatform, perche’ l’engine di doom3 lo permette. :-D

    Quindi su Linux finalmente avremo un gioco singleplayer di assoluta qualita’, innovativo e opensoruce, sviluppato in toto dalla comunita’!

    Un gioco dal basso con delle possibilita di personalizzazione eccezionali, con un editor facile e potente da usare, che girara’ sul nostro amato pinguino in maniera nativa.

    Dategli uno sguardo perche’ ne sentirete parlare molto presto.

    Sperando di aver fatta cosa gradita, e che Felipe possa dedicargli un post ad hoc (la cosa merita davvero), vi saluto! :-D

  9. NickM

    Ma un simulatore di guida serio per usare il mio volante Logitech… MAI ?

    Solo sempre a spararsi …. sarà divertente !?

  10. Anonimo

    Ho deciso che proverò Vdrift, appena il sito sarà di nuovo on-line… anche se dagli screenshot siamo anni-luce indietro rispetto a GTR2 e GTL. Spero che almeno sia “guidabile”.

    Vi farò sapere :-)

    Ciao

  11. NickM

    @paolo#15:
    argh! grazie per la segnalazione, si è smorzato l’entusiasmo. Cosa non ti è piaciuto di Vdrift in particolare?

    Ho letto anche di DriveMania (creato sulla falsa riga di TrackMania…), ma mi sembra che sia puramente arcade.

    Anche Racer mi sembra un progetto praticamente abbandonato, purtroppo. Non si smuove dalle versioni 0.5 e su Windows non era comunque eccezionale – imho.

  12. Waxblood

    Giusto per restare nell’ambito puramente arcade (che è l’unico *veramente* divertente ;) ) fossi in voi terrei un occhio su http://www.ultimatestunts.nl/

    Non l’ho ancora provato ma se manterrà la promessa di ricalcare fedelmente l’originale Stunts allora sarà il mio gioco preferito.

    Sia TrackMania che ManiaDrive (non DriveMania…) mi sono sembrati meno giocabili rispetto al vecchio Stunts, lì c’era molto più controllo sulla macchina. [e poi in ManiaDrive c’è quell’insopportabile musica punk :/ …..]

    E per gli sparatutto, Sauerbraten rocks!!!!!!!!

  13. smith

    ma perche’ cercando giochi linux su google si trovano sempre le 4 stronzatelle di 2000000 anni fa ??

    e mai roba dle genere ?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti