Menu Chiudi

Desolazione (Compiz Blues)

Impacchettare Compiz su Ubuntu deve essere un’impresa particolarmente ostica per il momento. Oggi ho provato a ricompilare la versione di Gutsy per creare pacchetti aggiornati per il mio repository di backports, ma quando ne ho provato il funzionamento …ho ricevuto solo desolazione.

desolazione.jpg

Non ho ancora approfondito i motivi, ma a quanto pare la procedura utilizzata per creare i pacchetti per Ubuntu crea qualche problema, che si materializza sottoforma di sintomatologia nota come “Dependency Hell” (compiz-gnome vs compiz-gtk) e crisi acute di “Segmentation Fault“.

La cosa strana è la stessa versione (o quasi) compilata “a mano” a partire direttamente dai sorgenti scaricati da GIT, funziona alla perfezione… Mi ripropongo di dare un occhio alla cosa, magari più in là. Per adesso preferirei non mettere in giro ancora altri pacchetti non funzionanti ;)

Io ricordo ancora Compiz 0.2 impacchettato per Ubuntu che funzionava senza nessun problema…

13 commenti

  1. psychomantum

    quel deserto mi sembrava cacca di prim effetto O_o..
    comunque sia felipe anche a me dava sti problemi, ho gia provato a fargli il pacchettino (su debian)

  2. firstbit

    a me la GIT dava problemi con le dipendenze anche su feisty… quando ho provato ad installare mi si sono incasinati diversi pacchetti (comprese le gtk e delle librerie di gcc)!

  3. italyanker

    Anche io ho provato svariate volte a pacchettizzare compiz su feisty…Ma non ne vuole proprio sapere!
    Quasi quasi mi installo tutto compcomm a “manina” e vedo come va… :|
    @Felipe: capisco questi sentimenti contrastanti che ti pervadono nel vedere compiz in codesto stato, li provo anche io, ma non c’è bisogno di esagerare! :P
    Vedrai che fra qualche tempo questa nostalgia sarà solo un brutto ricordo!Ho fiducia in Ravemann e compagni come del team Beryl che oramai sta iniziando a ingranare la marcia ( Nota dolente?Si rifiutano di lasciare a casa la sempiterna pacchianeria! :( )
    Chissà…

  4. Wonderland

    @italyanker: “in questo stato ???”… quale stato i pakketti di Trevino funziano … — indi percui il compiz che ho ora gode di una salute mai avuta in passato … visto che ora ha tutto cio0′ che aveva beryl + la fluidità e la stabilità di compiz ….
    Spero che lo mantenga questo stato … i pakketti ufficiali usciranno a breve, immagino, o nel giro di qualke mese. Il team ha fatto un ottimo lavoro e ha portato cio’ che esisteva a una buona stabilità (migliorando a mio avviso anche qualke animation).

    Ribasco che sto usando la versione compilata da trevino, sul cui sito trovate un link all’arkivio contenete i .deb(git) e nn ho compilato un bel niente (perche’ la cosa nn mi fa eiaculare mentre usare compiz-git un po si hhe).
    boh a buon inteditor poke parol …
    poi se ci si vuole fare del male installare mille dipendenze (che poi nn ci si ricorda + quli erano e il sistema lievita :) ) e compilare tutto per avere una cosa a metà (nel migliore delle ipotesi …) fate vobis

  5. Reload

    @Wonderland: posso capire che è piu comodo utilizzare pacchetti precompilati, ma io a installare compiz 0.5 da sorgenti ci ho messo 10 minuti (il tempo di compilare) :)

  6. Wonderland

    @Reload: nn dico solo il tempo … parlo anche del risultato :
    io ora ho tutti i plugin + configuratore + emerald
    se compili da git nn penso … devi fare come minimo 3 compilazioni …
    : 3 sbatte a mio avviso ….

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti