Menu Chiudi

musica [ot]

Stavo chiacchierando con Treviño e testando compiz-manager, lo script per avviare Compiz di cui vi parlavo nel post “Ottimizzare Compiz: primi accenni di un compiz-manager” (e anzi a proposito aspettatevi qualche novità da parte sua!), quando il rock ha bussato alla mia porta.

palco.jpg

Dopo tanto tempo che non canto e non suono (mesi di astinenza) per vari motivi e per un po’ di pigrizia, mi ha chiamato il mio percussionista (persona eccezionale) e mi ha messo al corrente che in questo ultimo periodo ha “tramato” in silenzio per riportarmi a suonare :D

Adesso la situazione che si presenta è semplicemente da sogno, ecco la mia band nuova di zecca:

  • E – tastierista che definire “spettacolare” non basta. Suona (tra gli altri) un Fender Rhodes del 1973 completamente originale (il semplice suono fa venire i brividi). Ha studiato jazz a Roma con non-ricordo-chi ed è il perfettino della situazione. Ha un caratteraccio ma è un grande.
  • D – batterista che farebbe venire voglia di ballare anche al più sordo degli ascoltatori. Maestro di batteria e percussioni (ma anche discreto trombettista), si trova a suo agio nelle sperimentazioni latin jazz e nelle scomposizioni più oscene e perverse. Ha sempre tre o quattro donne che se lo guardano bagnate in mezzo al pubblico e arriva sempre in ritardo dapper-tutto.
  • D – bassista/contrabbassista, tecnicamente ad un livello molto più basso, è comunque iscritto al conservatorio. Ha la “luccicanza” come pochi ed è la mia anima gemella musicale da circa quindici anni. Uno dei motivi per cui ultimamente non ho più suonato è che stava lavorando all’estero.
  • G – percussionista, l’uomo più onesto e amichevole che io conosca. Si trova a suo agio solo quando ha qualche cassa sproporzionata al suo fianco, preferibilmente se amplifica il suo set di piatti, bongos, maracas, rainstick, berimbau, e tutte quelle altre cose dai nomi assurdi :)

Stasera incontro E e G per definire qualche dettaglio e la settimana prossima cominciamo a provare e forse registare qualcosa (naturalmente con Ardour!).
Sono un uomo felice :)

0 commenti

  1. psychomantum

    :D:D:D
    beato te :), io ora che son passato all’altra sponda (basso) ho trovato una sfilza di gruppi.. però penso di farne uno fusion-death o qualcosa del genere ;)

  2. Federico

    psychomantum, conosci i Sadist? Nel caso tu non li conosca, corri a comprare “Tribe”… semplicemente geniale :-)
    Ciao!

  3. fabioamd87

    oggi abbiamo provato, ma l’amplificatore laney su cui suovano faceva cagare.. però ci siamo divertiti un mondo, abbiamo anche fatto 1 video :p

  4. frank95com

    felipe, il vostro gruppo fa cover oppure scrivete i vostri brani?
    Anche se io sono più verso il metal il rock mi piace molto e mi piacerebbe sentire qualcosa di vostro.

  5. Federico

    @psychomantum: beh, dipende dai momenti… anche io a volte preferisco Above :-)
    ma visto che la comunita’ linuxiana sembra essere composta in buona parte da musicisti, perche’ non mettiamo su un bel gruppo online ? :-)
    PS: Io mi propongo come bassista, ma la mia tecnica è arruginitissima per carenza di tempo :-)

  6. Winze

    “Chi ama il rock ama-Roc. Auanagana city, dets ‘o raigt”.
    Vediamo chi indovina la citazione!

  7. AkumA

    hehe :D Anche io chitarreggio!
    Devo iniziare a smanettare un po’ con Ardour per vedere che ci tiro fuori.. ma soprattutto devo scantonarmi dalla pigrizia (e da Diablo2!) e riprendere a studiacchiare un po’ di più chitarra!
    Il 16 ho un altro concerto e non vedo l’ora di andare fuori e fare il disastro :D
    E’ troppo bello ^_^

  8. Andrea

    @psychomantum: un portale open source per musicisti? Wow. Cosa avevi in mente di preciso? Dici che si riesca a ottenere nulla di decente collaborando a distanza?

  9. psychomantum

    Beh un portale in invision, con tanto di home page in stile web 2.0 :), chiamarlo tipo open musicant o qualcosa del genere, è un progetto che ho in mente da un pò ;), più in la faccio un post nel mio blog per arruolare utenti, sarà una bella community :D

  10. Anansi

    raga ma avete sentito mai Radio Linux? Schiantatevi solo con la sigla!!!
    quella si che e’ veramente e terribilmente NERD!

  11. Phyr0

    Pensa te! stasera io sono andato a vedere il saggio dei ggruppi che frequentano la scuola di musica che frequento io… peccato che non sia ai livelli di poter fare un saggio anche io :(

  12. goro

    Grande… non si può star lontani dalla musica… ti scorre dentro le vene! rock & roll!!!!
    io son appena tornato dalla sala prove…. 3 ore di rock con riff di chitarra distorta e arpeggi puliti!!

  13. blood

    ebbravo felipe:
    quindi hai una Debian alla tastiera,
    una Ubuntu (dapper! of course) alle percussione (africane?)
    una Fedora al basso
    e una Gentoo alle altre percussioni!

  14. lillipuziano

    Allora… non mollare e non mollate con la musica, il tuo gruppo ha fatto bene a “tramare” alle tue spalle! Sto cercando di immaginare i componenti della band. Qualcosa mi ha riportato alle mie frequentazioni del jazz cafè. Ovviamente ardour! Spero che tuoi colleghi gradiscano! :-)

  15. RCarter

    Bravo felipe… sono contento per te.
    E’ veramente brutta l’astinenza musicale…
    In bocca al lupo al tuo nuovo gruppo da un altro chitarrista/ubuntuista!

  16. micio

    Bisogno di un Hammondista ? C3 + 760
    Gia’ che ci sono la mia povera schiena e’ a pezzi non esiste qualcosa tipo B4 della native instruments per linux ?

  17. Taz Marino

    Pazzesco.. ti leggo in silenzio ormai da qualche mese, e ho scoperto solo ora che sei anche tu di Catania.. e pure tu musicista (io sono un bassista-contrabbassista ubuntizzato)!
    chissà se ti conosco pure nella vita reale..
    adesso sono curioso di conoscere il vostro gruppo! :D
    facci sapere quando suonate!

  18. Mavimo

    VOGLIO SENTIRVIIIIIIIIII!!!!!
    Ovviamente rilascerete la demo con licenza CC, vero ;)
    PS: ma quanti musicisti ci sono qui!!! …solo mi pare che i suonatori di fiati latitino 8c)

  19. weseven

    io sono un fiatista:D
    sono un perverso clarinettista,nel senso che suono jazz,swing classica e ascolto progressive rock e death metal,e quant’altro.prima o poi mi compro il metalzone da mettere sullo strumento.
    che suonate,felipe?

  20. Alex

    Non ci conosciamo ma seguo il tuo sito giornalmente da qualche tempo a questa parte. Ho letto di questo tuo progetto musical-divertentissimo… e ti faccio i complimenti oltre ai miei migliori auguri.
    La musica, in qualunque delle sue espressioni, è sempre e comunque musica! Momento di aggregazione e divertimento!!
    In bocca al lupo e facci vedere/sentire qualcosa al piu’ presto!!

  21. felipe

    @tutti:
    Grazie mille! Sono contento che siate contenti che sono contento eccetera ;)
    Aggiornamento: la prima prova stasera! Praticamente senza repertorio ma con qualche idea per improvvisare un po’ e riprendere confidenza con un gruppo che secondo me ha un groove eccezionale.
    A chi mi chiedeva di descrivere me stesso: beh, non amo molto descrivermi, sono semplicemente uno che sa cosa vuole, e come lo vuole :)
    Chi voleva sapere qualcosa su che stile suoniamo: con un rhodes un po’ jazzy, contrabbasso, chitarra un po’ blues, batterie/percussioni ultra latine e una voce sexy (modestamente…) cosa può venire fuori se non musica pornografica? :)

  22. Alex

    Jam a distanza… carina l’idea (sono tastierista e semi-trombettista) ma ti assicuro che è stato molto piu’ divertente creare una bigband di 20persone conosciute via internet e ritrovarci per suonare tutti insieme nell’incantata cornice della campagna della provincia di Arezzo!! Un giorno e mezzo di prove e poi due concerti con tanto di pubblico… che goduria!!
    Aspetto con ansia in queste pagine qualche succosissimo mp3 di musica pornografica…

  23. Maux

    @Felipe
    In tema di gruppi, li conosci i ” Fiaba “?
    E’ un gruppo siciliano che suona un rock molto particolare, anche se cercare di etichettarli è molto riduttivo.
    Uno dei mie gruppi preferiti!!!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti