Menu Chiudi

proviamo a resistere a qualsiasi tempesta

Mi è stata regalata dalla mia femmina (non glielo dico mai, ma vorrei tanto che riprendesse a dipingere) tempo fa:

conchita.jpg

Questa conchiglia ha fatto il giro del mondo prima di diventare un piccolo tesoro che mi ricorda sempre quanto devo alla mia pupa. Ed è con questo spirito che scrivo, senza curarmi troppo delle reazioni, ma in risposta alle tante teste pensanti che mi leggono.

La situazione Cimi #18

Mi dispiace almeno quanto te. Per me la questione era risolta già in giorno 09/06/07, credevo fosse CHIARO anche perché ho subito riportato il tema Clearlooks alla versione originale, come da te richiesto. Ovviamente il mio post era stizzito, e io so benissimo che capisci perché, molto più di quanto potrebbe sembrare. Anche io infatti pensavo e speravo che ci fossimo riappacificati (riappacificati da cosa, poi? dal fatto che abbiamo idee diverse e io lo dico pubblicamente? mi sembra grottesco che qualcuno abbia paura del fatto che esprimo le mie opinioni nel mio blog). In ogni caso, come dimostrazione della mia buona fede ho immediatamente riportato il pacchetto gtk2-engines alla versione originale. Cosa tecnicamente non dovuta, ma immaginavo almeno “apprezzata” da te. Spero di non sbagliarmi anche se non ne hai fatto alcuna menzione nel tuo commento, tanto meno nel tuo post, che riporta tuttora una notizia fuorviante da almeno tre giorni di troppo.

La cosa comica è che il tutto è stato frutto una DISTRAZIONE :) Ho compilato il pacchetto sia in versione modificata che originale, e poi ho “pollycokizzato” quello modificato. Mi ero anche accorto dell’errore, ma avevo deciso di lasciare le cose come stavano, perché i cambiamenti non sono tanti e l’intenzione è (tuttora) quella di creare un tema Pollycoke e impacchettare direttamente quello. Questione di pochi giorni, considerando i tempi di rilascio di nuovi pacchetti per Gutsy… e considerando che i miei pacchetti non sono certamente un PERICOLO PER IL FUTURO DI GNOME, come appariva da qualche accento catastrofista a bugzilla o presunti e improbabili malfunzionamenti. Stiamo parlando di semplici temi, non di modifiche alle glibc… ;)

In ogni caso, io ti credo quando dici che “ci sei rimasto male”, perché è esattamente quello che è capitato a me quando ho letto la prima versione (senza “precisazioni”) del tuo post. Anche io, come te, faccio quello che posso gratuitamente per la comunità e con il solo scopo di invogliare la gente ad usare GNOME e il software libero in genere, perché è qualcosa in cui credo e ci sono centinaia di commenti a testimoniare che spesso ci sono riuscito. Nei due giorni a seguire il mio “telegramma” sono stato lontano da casa e non ho potuto controllare eventuali reazioni alla mia risposta stizzita ma puntuale e rispettosa. Le reazioni tra i commenti francamente mi sono sembrate degne da scuola materna, e non mi riferisco a te, anche se il tuo commento suona un po’ troppo buonista e da vittima, permettimelo ;)

In ogni caso: meglio la tua versione “buonista”, almeno è più prevedibile della mia. Giuro che mi sforzerò di esserlo anche io in futuro, perché solo in virtù della mia fermezza e coerenza mi sono rotto le palle di passare sempre per il “cattivo”, grazie ai soliti quattro mangiamerda (cit) che infestano questo blog come tutti i luoghi molto frequentati, rovinando l’atmosfera. Di nuovo, non mi riferisco a te.

Per me non c’è motivo di serbare alcun rancore, da parte di nessuno dei due. Questo non significa che dobbiamo a tutti i costi essere amici, siamo troppo diversi e mi basta e avanza che tra noi tutti ci siano rapporti formalmente corretti. Ho subito fatto qualcosa di concreto per dimostrare la mia buona fede: ho riportato le cose esattamente come volevi tu. E questo l’ho fatto due minuti dopo aver letto il tuo post, pur con il dispiacere che avevo. Io credevo che bastasse, sinceramente.

Spero che la mia reazione concreta, la mia correttezza e infine questo ennesimo sproloquio mi intitolino ad avere una possibilità di finirla con questo clima controproducente. Se mai dovessi avere un problema con me: CONTATTAMI in privato, come avrei fatto io al tuo posto. Non fermarti a guardare i precedenti se uno sviluppatore ha mai contattato per primo un impacchettatore o viceversa… o altre seghe mentali ;)

La bacca acerba della discordia

Giusto per la cronaca, la MODIFICA che avevo apportato al tema “Clearlooks” non riguarda codice, sicurezza, etica, bugzilla… non riguarda un cazzo di niente se non una piccola variazione temporanea, mantenuta in attesa di impacchettare un tema mio. La metà dei distributori e impacchettatori di GNU/Linux fa altrettanto ogni giorno e per ogni software. Pensate solo a quante patch e modifiche pesanti contiene il kernel Linux distribuito da Fedora, Ubuntu, Red Hat, Suse ecc ecc senza che per questo il pacchetto venga nominato in maniera diversa da “linux”. Ognuno personalizza le cose, anche pesantemente, come meglio crede, i crediti sono garantiti dal Changelog, non dal nome del pacchetto. E in ogni caso tutti i miei pacchetti sono firmati con il suffisso “~pollycoke”.

Il riconoscimento del lavoro altrui è sempre garantito. Ma avete letto il changelog dei pacchetti? Ad ogni modo, nel mio caso la modifica è leggerissima e soprattutto stiamo parlando di semplici temi, non di codice critico per GNOME. Stiamo parlando di OpenSource e non di segreti industriali. Proprio da esperimenti del genere è nato originariamente Clearlooks (da Bluecurve, di Red Hat) che, beninteso, non è di Cimi, anche se ci sta lavorando da qualche mese, dopo che gli avevamo chiesto a gran voce di farlo, io per primo (cfr. “Raccolta la richiesta di aiuto per i temi di GNOME…“).

Non voglio sminuire l’impegno di Cimi infatti, di cui siamo tutti grati e fieri, a partire dal vostro affezionatissimo che lo ha spesso elogiato e spronato, anche di recente. Diciamo però che un tema di GNOME non è qualcosa di chissà che esoterico… basti pensare al numero di temi per GNOME che spuntano ogni giorno su gnome-look.org.

Tra i nuovi engine ufficiali di GNOME invece, quelli che si sviluppano e che sono relativamente pochi, ci sarà una variante di Clearlooks, creata da Cimi, che si chiama Gummy. Rispetto all’originale ha in più un leggero aspetto “gommoso” e un tema associato che ha un set di colori che secondo me all’inizio facevano un po’ tristezza, e infatti Cimi ha ammesso di averli cambiati, immagino anche grazie al mio modestissimo input. Cambiati ma non abbastanza, perché a me continuano a non piacere. Per questo applico alla mia copia locale del tema, e non dell’engine, una semplicissima modifica che cambia in maniera appena percettibile lo stile Clearlooks usando come variante Gummy che – ricordiamolo – è ancora ad uno stadio di sviluppo ed è soggetto ad ulteriori cambiamenti prima di trovare una versione rilasciabile.

Bene, io ho semplicemente usato lo schema di colori di Clearlooks “liscio”, ma applicati a questa nuova variante “Gummy”. Il risultato è secondo me molto più presentabile e bello del Gummy di Cimi, questione di gusti personali ovviamente, non di ergonomia, non di sicurezza, non di codice, non di attribuzione del lavoro, non riconoscimento di apporto alla comunità… solo qualche dettaglio che a me personalmente piace di più. Potete ammirare il tema da me modificato nelle ultime schermate dei miei post recenti (cfr.”Brasero 0.5.90 provato e impacchettato [pollyrepo]” e “Listen 0.5 provato e impacchettato [pollyrepo]“) e mi risulta che sia piaciuto a molti. Insomma la modifica riguardava dettagli di COLORI e poco più, non codice nel senso che gli si attribuisce normalmente, non bug, non sicurezza, non etica. Solo qualche colore. Ecco la semplice modifica da apportare al file /usr/share/themes/Clearlooks/gtk-2.0/gtkrc alla riga 64, provatela anche voi e decidete liberamente:

STYLE = GUMMY

al posto dell’originale

STYLE = CLASSIC

In un modo analogo molti distibutori di gtk2-engines cambiano

ANIMATION = FALSE

in

ANIMATION = TRUE

Modifica, questa ultima, effettuata da distributori un tantino più conosciuti e autorevoli di me, e che incide REALMENTE sulla sicurezza e affidabilità del codice, visto che l’animazione della barra è ufficialmente instabile e non pronta per essere abilitata. Non ho mai visto nessuno bestemmiare divinità per questo. E nemmeno fare tanto inutile rumore. Beh ecco le differenze principali tra la versione non modificata, di Cimi:


Gummy con i colori ufficiali attuali

ed ecco la versione leggermente modificata da me:


Gummy con i colori di Clearlooks

Ci sono altri piccoli dettagli non visibili qui ma… Francamente non mi sembra questo grande scandalo o mutilazione e anzi secondo me con le mie modifiche si migliora un poco l’aspetto di Gummy. Poi vorrei anche sottolineare che io non sto lavorando sulla versione originale come rilasciata da GNOME, ma su quella impacchettata e ubuntizzata per Ubuntu Gutsy, non so se ci siano altri cambiamenti veri al codice, e se così fosse la cosa renderebbe il tutto ancora più surreale e ridicolo.

Beh comunque una inezia del genere, effettuata per errore, tenuta in buona fede e temporaneamente per buona e poi subito sistemata per PURO RISPETTO E SPIRITO DI COLLABORAZIONE, visto che nessuno vieta di fare o distribuire personalizzazioni del genere, che anzi si vedono tutti i giorni, come dicevo prima… Una cazzata del genere crea un’ondata di stronzaggine e cattiveria così?

I quattro vigliacchi senza vita sociale

Ieri al mio ritorno (weekend stupendo, grazie) ho trovato quasi 600 commenti, e aumentavano a vista d’occhio. Adesso, dopo una ripulita da atti oSCEMI in luogo privato, ne rimangono solo 160 circa, fate voi il calcolo del rumore che ho dovuto eliminare…

È un caso che il grosso dei commenti inutili si è avuto sabato notte? Quali possono essere mai quei tre/quattro esseri inutili (gli IP loggati parlano chiaro) e senza una cazzo di vita sociale inspiegabilmente attratti da un blog come il mio? Un blog che del software libero esalta gli aspetti meno “da nerd” (con tutto il rispetto) dell’opensource. Già me li vedo quei quattro vigliacchi maleodoranti e rancorosi nei confronti di tutto e tutti. Nella vita reale non avrebbero nemmeno la possibilità di parlare con me: non sarebbero in grado di guardarmi negli occhi senza pisciarsi sotto.

Io sabato notte ero in un’atmosfera magica, domenica pure. Lunedì un po’ meno :D ho cominciato la giornata lavorando abbastanza presto. Appena tornato a casa ho dato un occhio a pollycoke, quasi già in crisi d’astinenza… e zac, ho letto tutto. Sono rimasto scioccato e deluso, di una delusione assoluta e annientatrice: l’unica cosa che sono riuscito a fare è stata bloccare tutto, nascondere il post pieno di cacca in attesa di ripulirlo e rimanerci di stucco. In quest ordine.

La mia vita (ultimamente troppo frenetica) è continuata tra il lavoro nel pomeriggio e la mia grandiosa musica pornografica la sera, quindi ho lasciato tutto in sospeso e ne ho approfittato per mandare tutto a fanculo per un po’, che non guasta. Ieri notte al mio rientro dalla saletta ho avuto il tempo di ripulire la cacca e vi ho potuto ripresentare il post originale, come avete chiesto in tanti, anche perché mi sembra non aver niente da nascondere.

Le tante teste pensanti, anche inaspettate!

Mi sono quasi commosso (non è vero, ma ci stava) leggendo qualcuna delle mail di “sostegno” che mi sono state inviate, da lettori abituali e saltuari, perfino da gente che non avrei sospettato mi sostenesse! Sono veramente orgoglioso di averle lette e mi farebbe piacere se le riportaste qui tra i commenti. Vi assicuro che non sono per niente “idolatranti”, anzi mi bacchettano e mi spronano a continuare. Di tutto il rumore del weekend mi dispiace soprattutto per quelle teste pensati: non meritavate di vedere queste bambinate nel blog che onorate con la vostra lettura, ma non potevo sospettare che oltre al danno, per me e per Cimi, ci sarebbe stata la beffa per la comunità :/

Grazie mille per esistere e grazie per apprezzare quello che scrivo. Tutto pollycoke e i suoi oltre 1.000 post di guide, notizie, recensioni, opinioni e polemiche, oltre 30.000 commenti, quasi 4.000.000 di visite complessive, circa 30.000 visite giornaliere, il primato del blog italiano #1 su wordpress.com da oltre un anno di fila… tutto questo consideratelo un omaggio a voi, alla vera comunità di utenti di desktop liberi. Alla gente libera, di tutte le età e di tutte le opinioni, in accordo o disaccordo con me.

Mi sento onorato di scrivere di/a/da/in/con/su/per/tra/fra voi :D e proverò ancora di più (ma ci sto già attentissimo, non immaginate quanto!) ad evitare di innescare dissapori o polemiche che fanno solo male all’immagine e alla coesione della nostra comunità.

Promesso!


PS: Sto per riaprire i commenti a tutti. Credo di essere l’unico blog al mondo con 30.000 visite giornaliere a non richiedere registrazione e a non mettere in attesa di moderazione i commenti. Sarei contento se potessimo continuare a vantarci di questo piccolo grande segno di civiltà, che ne dite? :)

177 commenti

  1. Carlo

    Sono molto dispiaciuto! Per me pollycoke e’ stato il grande canale d’ingresso nel mondo ubuntu e linux in generale: un posto dove prendere sempre nuovi spunti e dove trovare aiuto! Non abbandonarci felipe :)

  2. nibbana84

    Sinceramente mi sembra assurdo che ci si scanni per i temi di un sistema operativo open source.

    Vorrei ricordare: “io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”.

    Questa è la filosofia. Prendersela perchè si ritiene di avere virtuali copyright sui propri pacchetti mi sembra un atteggiamento ridicolo, “da Microsoft”, per essere + precisi.
    Felipe, in questo caso, non deve a nessuno il successo del suo blog oltre che a se stesso.
    Quindi “è libero” di far ciò che vuole, come tutti noi facenti parte delle comunità OPEN SOURCE.

    Un saluto a tutti,
    Enzo

  3. Giorgio

    Questo genere di polemiche non fanno bene a nessuno, quindi noto con piacere questo tentativo di riappacificamento… Spero che le cose si siano chiarite tra voi, anche se continuo a pensare che questo genere di “conversazioni” poco amichevoli andrebbero fatte in privato e non tramite blog.

  4. paroladonore

    Sapere accettare le critiche e sapere chiedere scusa non è da perdenti anzi solo i veri forti hanno questo coraggio, sbagliare è umano e riconoscerlo è da veri “grandi”, io quì sto solo leggendo una marea di parole, ma non “scusa”. Cimi dice chiaramente che chiunque può modificare il suo lavoro, ma non lo può spacciare per l’originale, tutto quì. Per il resto posso dire che Felipe il suo lavoro se lo sa fare bene, ma ancora non è un “grande”.

  5. darko82

    Ehià, Felipe
    bentornato tra di noi.
    Se capiti qualche volta nella mia zona (Caltanissetta, che ci verresti a fare poi non lo so) fai un fischio ceh ti offro almeno un caffè (il mio portafogli permette solo questo :-( )

  6. gmlion

    Quasi un’ora dopo solo cinque commenti…meno male. :)
    Io ho preso il posto di Cimi un po’ come i post che facevi tu nei confronti di Beryl…come tu stesso dicevi, hai rispettato le regole dell’open source ma hai fatto un “fork” non profondamente necessario…concludo che con questo non viene meno la stima nei tuoi confronti. Solo che, se ritieni giuste certi interventi di critica anche accesa (e in questo sono d’accordo con te), penso che tu debba essere pronto anche a subirli in modo più dialettico

  7. Pingback:Felipe « www.ubuntista.it

  8. blackout314

    infatti, al massimo una bacchettata poteva bastare, ma non mettere in croce in quella maniera con tutta quella spazzatura
    tuttavia felipe questo ti serva da lezione :) i “developer” siamo molto gelosi della nostra creatura, quando la “violenti” beh le reazioni non sono mai rosee

    prendi con le pinze quello che ti dico, semplicemente da oggi (che hai acquisito questa nozione) non ti meravigliare se un developer si incazza, fai spallucce, chiedi scusa se hai sbagliato (correggendo) e ti garantisco al 1000% che quel developer, fosse anche il piu duro, ti sorridera e ti dira non e’ successo niente

    con questo non sto dicendo ne che devi fare x o che devi fare y, sto portando alla tua attenzione il fatto che i developer siamo *estremamente* gelosi delle nostre creature :)
    x creature non intendo solo il codice, intendo tutto il complesso che lo rende un prodotto finito, quindi nome, logo, etc etc

    spero che nessuno fraintenda
    share knowledge

  9. gianc

    Sono convinto che tu fossi in buona fede felipe… ma per quanto quelle modifiche fossero limitate era NECESSARIO che andassero segnalate, per tutelare il lavoro di altri. Chiamala se vuoi inesperienza, distrazione, ma Cimi ha espresso comunque solo e soltanto un suo diritto. Questo blog oramai è al centro di una marea di attenzioni e la cosa ha avuto un risalto enorme, effettivamente sproporzionato rispetto a quello che meritava visto che per voi 2 la cosa era stata risolta in tempi rapidi.
    A questo punto mi sembra completo il quadro: le “gentili richieste” di Cimi sono quelle che ti ha rivolto all’interno dei commenti del post sui pacchetti di Clearlooks giusto? Beh dopo questo esperienza spero proprio che in futuro episodi del genere vengano risolti solo ed esclusivamente in privato, tra l’altro non vedo perché dovreste necessariamente tu e Cimi andare d’accordo, ad uno piace Tracker all’altro Beagle, e che c’è di male? L’importante è che ognuno rispetti il lavoro dell’altro, come è stato dimostrato ampiamente negli ultimi 3 giorni, anche a dispetto di qualche commento idiota.

    E a proposito di questo, direi che sarebbe proprio ora di richiedere la registrazione degli utenti.. Mi sembra che su questo blog vengono a commentare solo o nemici di pollycoke che per qualche motivo preferiscono sparlarne qui piuttosto che su un blog tutto loro, oppure veri e propri adepti, e non so quanto ne sarei orgoglioso felipe.. se nn altro perché questi soggetti dovrebbero imparare a ragionare con la propria testa e non a seguire ciecamente i consigli che tu dai, perché come hai spesso ripetuto si tratta solo e soltanto di opinioni personali e vanno prese con le pinze. Punto

  10. MemEME

    Solo una nota veloce.. un repository non ufficiale e’ per definizione un repository non ufficiale. Dunque se un utente si incasina usandolo e’ colpa sua non di chi ha fatto il repository. E’ piu’ che lecito segnalare a chi mantiene un repository come migliorarlo e anzi si fa un favore sia al mantainer che alla community ma questo non deve essere o essere visto come un commento negativo al lavoro *gratuito* degli altri che se si vuole lo si prende cosi’ com’e’ e altrimenti ci si attacca al razzo. Questo lo dico perche’ nel mio piccolo mi sono trovato in situazioni simili a quella di Felipe e mi sono reso conto che molti utenti avanzano pretese infondate e non rispettano il lavoro altrui.

    Questo non vuol dire che se uno fa un lavoro e non lo fa pagare e’ giustificato a farlo male; semplicemente lo fa meglio che puo’ nei limiti di tempo e voglia.

    -my 2c-

    bye.

  11. Luca

    @5: Il Changelog dice chiaramente che il pacchetto non è l’originale e riporta le modifiche fatte. Non vedo di cosa Felipe si dovrebbe scusare (tantopiù che le modifiche che ha apportato erano minime)… L’Opensource ha miriadi di progetti ognuno dei quli si rifà ad altri senza sollevare questo genere di polveroni. Chi vuole può attingere dal pollyrepo e leggere il BLOG PERSONALE di una persona che mette a disposizione il proprio tempo e impegno gratuitamente per la comunità. Gli altri possono mettere come homepage msn.it Liberissimi di farlo.

  12. walter.r

    Sono ormai troppo vecchio per “infiammarmi” di fronte a questo genere di cose, ma volevo solo aggiungere a quello di altri il mio apprezzamento a felipe per quello che fa e per come lo fa.
    E, perchè no, un grazie anche a Cimi per il suo lavoro, che è comunque une bella cosa per la comunità Linux.
    Essere diversi non è un peccato, è il sale della vita.
    Avanti così !!!

  13. Adriano

    4 giorni senza pollycoke……. cominciavo ad avere crisi di panico…. bella felipe nun mollà :)

  14. rugge

    Sinceramente non mi interessano queste inutili dispute.
    Mi basta continuare a leggerti, ammiro molto la costanza e lo stile con i quali scrivi.

    P.S 30 000 visite al giorno?! Dovresti inserire un po’ di pubblicità, sarebbe giusto che ti pagassimo almeno l’hardware :P

  15. maxi

    @felipe: CONTATTAMI in privato, come avrei fatto io al tuo posto.

    Ecco bravo Felipe contattalo in privato e lascia perdere sta lagna …
    Continua con i tuoi tutorial che sono molto più utili ….

    In bocca al LUPO!!

  16. KMC

    Bene felipe, hai perfettamente ragione, incredibili a dir poco le reazioni di quei 4/5… penso che principalmente è da sottolineare l’impegno che felipe mette a disposizione per la comunità e sono notevoli anche i vantaggi che la comunità stessa ne trae. Non dimentichiamolo. Niente ci è dovuto, ma ciò che c’e’ dato va apprezzato davvero.

  17. Lazza

    Secondo me Cimi è stato molto esagerato nel modo in cui si è lamentato e Felipe un pochettino a rispondere.
    Spero che vi riappacifichiate per questa piccolezza.
    Vai Felipe!

  18. riva.dani

    Io non ho commentato finora perchè non avrei saputo che altro scrivere… La cosa assurda è che i 4 pirla che hanno scatenato tutto ‘sto putiferio non avevano davvero nulla da fare, e nonostante tutto il tempo che avevano a disposizione non sono nemmeno riusciti a rendersi conto che:
    1) Questo è un blog, una cosa privata: ci sono blog in cui la gente scrive che ogni giorno cosa ha mangiato a pranzo, cicci ti amo e altre cose simili. Ognuno ci scrive quello che vuole, e NESSUNO ha il diritto di lamentarsi;
    2) il repo di pollycoke ha un manifesto: trovare il tempo di leggerlo prima di sparare a zero non sarebbe cattiva cosa;
    3) tutti i pacchetti terminano in ~pollycoke ed è disponibile sempre il changelog;
    4) di repo come questo ce ne sono a migliaia, non è mica nulla di ufficiale che tutti dovrebbero avere, chi aggiunge quella semplice riga al suo sources.list dovrebbe sapere i rischi che corre, che vanno dall’instabilità alla completa inutilizzabilità del sistema: credo che nessuno dovrebbe lamentarsi se “sparisce” un tema o ne viene modificato uno!!! Tanto più tenendo conto del fatto che una modifica del genere è reversibile, e siete voi a dover dire ad Ubuntu “aggiornami ‘sto tema!”
    5) chiunque legga pollycoke :) ha letto i post in cui felipe scriveva che Cimi aveva realizzato questo nuovo stile, che a lui piaceva ma che preferiva altri colori (anzi, all’inizio pensava che i suoi colori fossero gli originali; quando si è accorto che erano diversi ha proposto ai sui lettori la modifica, che può piacere o meno): non ha certo mai tentato di spacciare Gummy per una sua creazione, MAI!

  19. stambec92

    appena ho letto #1 di wordpress, e che questo #1 è italiano, mi sono troppissimo sentito fiero. buon open source

  20. reb0h

    Stamattina guardo il live bookmark sperando di trovar qualche nuovo post interessante(in genere lo sono)… e invece ancora sta palla della bega tra te e cimi ! che palle.. ma non potete risolvere la cosa in privato, magari con una telefonata? ( fa tanto persona adulta e civile )
    Certo che poi si scatenano gli esseri inutili e sociopatici.. solo a loro possono interessare minchiate simili.
    Dai felipe.. il blog è tuo e ci scrivi quello che vuoi, su questo non ci piove, ma non mi fare perdere la voglia al mattino di leggere il tuo blog per vedere cosa hai scritto di nuovo. :)

  21. zakk

    fai un ragionamento un po’ contorto… Uno che fa un errore per distrazione, dovrebbe rendersene conto subito dopo e non scrivere un post come il telegramma che hai scritto… Mi sembra che ti assumi solo a metà le colpe che dovresti scegliere se assumerti in pieno o se rigettare tutte a Cimi (come avevi inizialmente fatto)…

    La storiella della distrazione non regge più di tanto :-)

    cmq quando parli di roba tecnica ‘sto blog è scritto bene, quindi ben venga :-)

  22. tuxology

    Open the doors, open your mind & stay stoned in full-time!
    Ne ho avuto conferma leggendo anche un libro di Herman Hesse, “il lupo della steppa”:
    “La maggiorparte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare”

    Una strizzata d’occhio ;-)

    Ps: Diglielo alla Pupa, molte volte le persone abbandonano le proprie passioni perchè non vengono spronate o cmq non trovano un riscontro positivo in cio’ che creano.

    -francesco-

  23. Filippo

    Solo una domanda: non credi che se tutto questo l’avessi detto da subito invece di scrivere quel post “telegramma” le cose si sarebbero risolte molto prima e più pacificamente?
    Secondo me le scuse le dovresti chiedere non tanto per la modifica ai pacchetti (imho comunque sbagliata) quanto per il modo in cui hai risposto a Cimi in quel post.
    E dovresti anche chieder scusa ai lettori per aver causato, perchè secondo me almeno metà della colpa sta nel tono del tuo post, quella marea di commenti offensivi ed inutili.

  24. elcamilo

    che ne dici di un bel post su Iceweasel/Swiftweasel, diciamo un post di bentornato? vorrei sapere cosa ne pensi, visto che poi siamo in tema di fork!:-)

  25. andreaspecial

    la tua pupa deve essere una forte..
    quando scrivi il post su amarok che ti chiedo da un mese? :)

  26. KasMoL^

    felipe lo ammetto, ti ho criticato, ero pure un po daccordo con chi diceva che ti eri montato la testa, ma questo post ti fa onore, complimenti sinceri.

  27. emanuele

    Felipe continua il tuo “lavoro” sul blog! appena due giorni senza post e già soffrivo di astinenza…Purtroppo, secondo me, Cimi non si è comportato da “sostenitore” dell’ Open Source e del Free Software….
    Nonostante tutte i commenti “maligni” che ricevi, Felipe continua ad essere CATTIVO e SINCERO!!

  28. Fruskio

    Continuo a pensare che c’è una sadica voglia di faide… non tanto tra i protagonisti delle varie vicende (penso a tante, troppe situazioni… non solo a questa fra te e Andrea) quanto tra gli spettatori di queste. E’ proprio brutto questo clima da… ehm… hai presente i combattimenti dei galli a Bali? Ecco, vedo con sconcerto gente godere dei “bisticci” (perchè qua di puerile bisticcio si parla :-)) altrui.
    Io non so se queste persone abbiano una vita loro oppure no… però questi – dal mio punto di vista – fanno soltanto danni alla comunità ai cui dicono di appartenere e di cui tanto si vantano. Credimi per uno che ha conosciuto da poco questo mondo, la comunità di utenti linux a volte sembra un gruppo di gente che passa il tempo a sputarsi addosso, a scommettere su chi “ce l’ha più lungo”, chi “è meglio di…”, e tutte le altre robe tristi di quel genere. Ripeto, è un peccato quando ci si perde tutti in quel bicchiere d’acqua.

  29. Anonimo

    Alla fine anche stavolta sei riuscito a faar passare l’idea che in fondo non è colpa tua, e che se la gente non capisce i tuoi “sfoghi” sono loro che sbagliano, non tu. Fai un bagno di umiltà, ma bello lungo anche.

    Fly down.

  30. gaffiere

    sticazzi quanto hai scritto Felipe! :D
    vicenda conclusa? lo spero proprio ;)
    welcome back Dude! ;)

  31. piivi

    Felipe seguo molto il tuo post, sn stato spesso infastidito da certi tuoi toni, anche perchè alcune tue idee proprio non le condivido (eg. compiz/beryl), tuttavia nn sn mai intervenuto per dirti di questo mio “fastidio” semplicemente perchè c’è libertà di pensare e di esprimere quello che si pensa, questo è il tuo blog, sei libero di scrivere quello che ti pare, nei limiti delle libertà degli altri. In questo caso però non posso che essere perfettamente d’accordo con te, certe lamentele andrebbero poste in privato, e non nel modo in cui sn state poste. Detto questo, (mi pare abbiate risolto la cosa), non posso che nuovamente confermare la tua definizione di “mangiamerda” per quei 4 coglioni che si sono dati tanto da fare per attaccare il tuo lavoro, che bene o male tante persone seguono… d’altronde, se il sabato sera non scopano.. cosa vuoi che facciano :)

    ciao ciao e continua così che sei forte!

  32. Davide

    grando di interesse di questa vicenda: inferiore allo zero.
    alla luce di quanto tutto il resto è interessante

  33. flowghost

    Fiuuuuuuuuwwwwwww!!!!

    dopo un giorno senza Pollycoke già mi vedevo tornato a Windows, con un PC più lento/instabile/brutto…

    30.000 bentornato Felipe !

  34. vigliag

    Bentornato! Però cavolo mi hai fatto prendere un bello spavento con quel silenzio e il tuo ultimo post “click”!
    Continua così!

  35. movide

    felipe sei un grande, felipe sei mitico, la sera penso felipe prima di andare a dormire, felipe sei unico, felipe ti farei trombare anche la mia ragazza, felipe non mollare, felipe tu non sbagli mai e non devi chiedere scusa a nessuno!

  36. felipe

    @tutti:
    Grazie :)

    Giusto una cosa, non permettete che si infervori di nuovo il clima, fatelo per me, per la comunità e quindi per voi stessi. La vicenda, incrociando le dita, è conclusa in un modo accettabile e credo di non essere in grado di esprimere il mio dispiacere e i miei buoni propositi in maniera più chiara e umile :)

    Grazie ancora ai commenti “sani”, ma grazie anche agli sviluppatori che ci confezionano ottimo software, ai divulgatori che come me cercano di diffondere ciò in cui credono, ai traduttori che si assumono un impegno mostruoso e spesso poco riconosciuto, ai LUG di tutta Italia (e non solo) che tengono vivo l’interesse per il software libero anche nella “vita reale”, alle associazioni che forniscono supporto legale… potrei continuare all’infinito.

    Grazie alla comunità e torno a citare: “proviamo a resistere a qualsiasi tempesta” :)

  37. movide

    felipe guardami negli occhi e ripeti con me:
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    |
    |
    |
    |
    |
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    devo riuscire a saper chiedere scusa
    ecc… ecc….

  38. felipe

    @movide:
    Mi scuso con te personalmente, e con chiunque non riesca a capire che non mi interessa fare il megalomane, il profeta, il propagandista, lo strizzacervelli ecc ecc. ma solo di dire la mia opinione, e dirla forte.

    Mi scuso con tutti perché ogni volta che mi offendete significa che non sono riuscito a comunicare bene con voi, quindi sbaglio in qualcosa. Mi scuso un po’ anche con me stesso perché stamattina ho bevuto due caffè quando potevo farne tranquillamente a meno.

    …però rifiuto l’offerta della ragazza. Sto già bene così, grazie. E non è una scusa :D

  39. os3ga

    Certe volte a leggere i tuoi post (questo ad esempio) mi sembra di leggere dei racconti :) Insomma li trovo divertenti (o forse dovrei dire intriganti) almeno quanto cose tipo http://www.hotelmessico.net per capirci.

    Ho visto il Telegramma credo poco prima che lo cancellassi. Sembrava di assistere a quello che succede quando QUALSIASI classe è lasciata sola dal prof per un po’ troppo tempo. All’inizio prevalgono i meccanismi di autoregolamentazione, progressivamente aumenta il rumore e infine si scivola inesorabilmente nell’anarchia.

    Leggendo certi commenti (ma è una cosa che naturalmente non riguarda solo questo blog), non capisco mai se chi li scrive non ha letto il post che commenta o se proprio non lo ha capito… :)

  40. Guido

    Felipe non mollarci qua…col tuo modo di esprimere concetti e idee potresti fondare perfino una religione!!!quindi non mollare x 4 pagliacci…

  41. movide

    Felipe lo sapevo che sei un GRANDE! Ora mi stai simpatico, ti sento più “umano”. Rimetto il tuo blog nel segnalibri di firefox :D

  42. ragebeing

    @Felipe
    Per la tua femmina, prova a regalarle qualche “graphic novel” tipo quelle di Gipi. Magari le piglia bene e riinizia…

  43. Brino

    Vedo che “telegramma” e’ riapparso… era diventato assurdo, caduto nel baratro grazie a quattro deficienti quattordicenni senza vita sociale.

    Della questione in se’ secondo me era piu’ una cosa personale, da risolvere in privato…

    Comunque bentornato e regalaci altre perle, anche se uso KDE e Beryl… hihihihi :-)

  44. Filippo

    ben tornato grandissimo….. un abbraccio e grazie per quello che fai…. è un piacere rivederti sul mio schermo…. caro il mio omonimo

  45. ilbeppe

    Le incomprensioni ci sono sempre, figuriamoci su internet dove non si vede direttamente la persona con cui si interloquisce.

    Succede anche di sbagliare ma almeno si riesce ad imparare.

    Meno male che non hai chiuso il blog!! Non riuscirei a seguire tutti i progetti che segui tu da solo!!

  46. movide

    bhoo.. secondo me, felipe ha commesso un errore, ha chiesto scusa, quindi ora la faccenda si DEVE chiudere e bisogna andare avanti, io la penso così.
    @felipe
    se questo blog diventa intasato di troll ti consiglio di far postare commenti solo a chi registrato o comunque dietro approvazione tua, poi fai come meglio credi.

  47. davide-ubuser

    ora: -sto gnome com’e’?
    -notizie di tracker? tutto morto?
    -pitivi editor del futuro dov’e’?
    -mainactor e’ morto…
    -cinelerra di heroinewarrior e’ morto, quello della comunita’ latita…
    ciao
    d

    *ieri ho messo su un hd esterno via usb gentoo, non ho avuto tempo ancora per collegarlo all’internetto, vedremo com’e’

  48. Pingback:Luigi Molinaro Blog » Blog Archive » I Troll, PollyCoke :) e Cimi

  49. blood

    ben tornato felipe! ero quasi sicuro che tornassi per il semplice fatto che l’immagine del post “click” è l’immagine che appare quando la tramisssione è interrotta e non quando il canale non esiste più! :)
    Continua a scrivere quel-che-cavolo ti pare sul tuo blog e fregatene degli invidiosi\degli avvocati del diavolo\di quelli che avrebbero fatto diversamente da te\dai vigliacchi.
    Ti ammiro pur non condividendo per forza le tue idee: mi piace il fatto che tu lotti per il tuo territorio (il tuo blog), mi piace il fatto che tu non sia visicidamente diplomatico o politically correct, mi piace che nonostante quello che dicono in molti, secondo me sei il giusto mix tra umiltà e self-respect.

    Tanto per convidere un’esperienza che non so come ho ricollegato alla masnada di vigliacchi\maleducati del famoso post: oggi un camion stava facendo retromarcia, io mi fermo per agevolargli la manovra e una tipa in motorino mi suona. Io le risuono e lei mi alza il medio.
    Dopo aver fatto fare manovra al camion l’ho inseguita per un po’ ma son rimasto bloccato nel traffico..lei, vigliacca, se l’è data a gambe. Poi dopo 20 minuti di rabbia isterica mi sono messo l’animo in pace. (domani l’aspetto ghghgh)

    Morale: il mondo è pieno di maleducati e vigliacchi che tirano la pietra e poi nascondono la mano. Io mi son beccato un dito medio per aver fatto un favore ad un camionista. Felipe gli insulti della gente invidiosa che non ha rispetto per “casa” altrui e gli oggetti di valore che sono nella sua casa, a disposizione di tutti.
    Ma non bisogna dimenticare che c’è anche chi apprezza i nostri gesti; il camionista ha apprezzato che io l’abbia lasciato passare e la comunità apprezza ogni giorno i contenuti di pollycoke..
    Morale: fai del bene e vieni preso

    beh ..scusate questa storia ma sentivo di doverla raccontare ghghgh :)
    AVANTI FELIPE! continua a fare ciò che sai fare!

  50. Gabriele

    Bellissimo post Felipe!
    In questi 3 giorni mi sono reso conto di quanto sono pollycoke-dipendente :)
    Purtroppo ogni società, anche virtuale, abbonda di co*****i che operano da dietro un facile ‘anonimato’.
    Il Web è la dimora ideale per questi sociopatici…
    Sono felice che tu ‘sia tornato’, trovo i tuoi post sempre interessanti e toccano argomenti che mi stanno a cuore, in particolare per quanto riguarda l’estetica del nostro OS preferito…
    Buon lavoro e… A rileggerci qua! ;)

  51. ilGaspa

    Ti dico la verità, quando ho letto “click” mi hai fatto prendere un colpo Felipe -_- contavo di scriverti questo messaggio comunque ma in questi giorni son stato impegnato e non potevo usare il pc, ed ora che mi sono deciso ho visto che per fortuna non hai deciso di chiudere il blog e sei di nuovo tra noi… perchè lo dico? Teoricamente non ne avrei il diritto, perchè non uso linux, non attivamente almeno: mi sono avvicinato alla cara Ubuntu tante volte ma non la sento ancora “pronta” per me, o io per lei… Per ora ci sono ancora troppe cose che mi legano a winzozz per passare a linux a tempo pieno e troppe cose che su linux funzionano in un modo che non è compatibile con me (badate bene, non ho detto male eh? solo diverso da come voglio io).
    E tutte le volte che son tornato a linux è sempre stato per merito tuo e del tuo blog, un punto di riferimento che permette di orientarsi nel mare (MARE) di informazioni di linux… perchè alla fine linux e windows per una cosa son simili: le cose o vanno da sole o devi faticare per farle funzionare, ma con linux c’è talmente tanta informazione, talmente tante persone pronte ad aiutarti, che alla fine la difficoltà diventa orientarsi in tutti questi dati (mentre su windows l’aiuto è spesso così carente che il problema non è perdersi nelle informazioni, è trovarle -_-). Il tuo blog permette a tutti coloro che si avvicinano a linux di non perdersi e di riscoprire ogni giorno le cose belle che lo distinguono…
    Per questo, non mollare mai!

  52. Cimi

    Eccomi qui in velocità (sto scappando a studiare :D) :)
    Commento a punti, per essere più chiaro:
    1) PIÙ IMPORTANTE: Per me è tutto ok :), aspettavo una tua risposta, Peace & Love to Everyone! (Eccetto le merde secche dei 500 commenti, VERGOGNATEVI) Peace & Love Felipozzo ;) (O meglio Love no… abbiamo entrambi le nostre donne per questo :) )
    2) Riguardo alla parte “Precisazione” del mio post: non l’ho “aggiunta dopo”, c’è sempre stata!!!
    Infatti non ho capito perchè hai reagito così visto che c’erano quelle parole di precisazione che specificavano la natura tecnica e non aggressiva del post, comunque vabbè, questione risolta.
    Però devo dirti che non basta “modificare” il pacchetto e lasciare UN MESSAGGIO -STOP- COSÌ -STOP- PER POTER -STOP- DIRE CHE ORA È TUTTO OK -STOP.
    :) Come potevo sapere che per te era tutto ok dopo un post del genere? Oggettivamente… se fosse stato per te tutto ok avresti cambiato il tono di tutto il post, non soltanto delle prime due righe
    3) Riguardo alla modifica, credimi che è vero che non si può chiamare Clearlooks se poi diventa Gummy :) Si creano confusioni inutili negli utenti ed è un problema di marketing: “immaginati 10000 utenti che sono abituati ad usare il tuo pacchetto della repository con lo stile gommoso di clearlooks (scrollbar colorate etc etc) che con il 2.20 si trovano ad avere un tema completamente diverso sotto Clearlooks” oppure problema non da poco “Come faccio ad usare il tema di Clearlooks se al posto suo mi mette sempre lo stile Gummy?”
    E’ vero che non introduce bug dal punto di vista della sicurezza, io non l’ho mai detto, non cambiamo discorso per favore :), ho sempre sottolineato che si trattava di un problema di immagine che andava risolto.
    4) Riguardo alla parte degli screenshot: Quello che posti come il “Gummy” attuale non lo è affatto :), per favore togli quello shot e metti quello corretto :D. In effetti fa pietà il gummy dello shot ahahaha
    Questo è il gummy reale: http://cimi.netsons.org/blog/wp-content/gummy2.png
    (Per avere il colorscheme corretto basta entrare nella tab “Colori” e premere il pulsante “Ripristina” :D), e magari correlalo con il suo Window Border predifinito
    5) OT: Il metacity di Gummy e quelli nuovi di Clearlooks sono imho molti più carini di “Blended”, però è anche vero che non hanno lo stile “alla OSX” che rendono blended particolare, pondererò di farne uno migliore per gnome-themes-extras
    6) Per quando fai il tema da mettere nel pacchetto gtk-engines-felipizzato creati un temino e lo aggiungi semplicemente nel pacchetto, in modo che sotto “Controlli” capiti “Pollyprot”

    Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    Cimi

  53. jonnyjo11

    ottimo sono felice di rileggerti….
    adesso basta con le polemiche la comunità ha bisogno di gente come te e cimi e anche dalle discordie si può migliorare.
    in ogni caso aspetto con ansia la tua recensione finale semi/seria di Fedora7 e tutte le schiccherie che ti hanno reso famoso e spesso….invidiato

    @ Darko82
    dario ma che TIRCHIONE che sei puoi permetterti solo un caffè per l’uomo che ci ha insegnato ad installare i driver nvidia e compiz?!??!!?

    @ felipe
    se passi da CL una pizza per te e la tua femmina la offro io….e anche per darko82 :-)

  54. Krak76

    @felipe: E dopo l’appuntamento mensile dedicato al flame e alla rissa verbale (nonché alla scalata a top post) ecco come da copione il mensile atto di contrizione, sbadiglio. p.S. Sul blog di imu il padrone di casa si chiedeva come mai nessuno ti ha mai chiesto perché ce l’hai con lui, beh lo chiedo io, si sono un curiosone :)

  55. gnommer

    Dovrebbe scrivere una sua biografia.

    Felipe, che ne dici di farci sapere chi sei? Non sarebbe male una paginetta “Chi Sono”, con una foto e una piccola descrizione su chi sei, cosa fai. Sono sicuro che gli utenti che ti seguono ne sarebbero ben contenti.

    Peace & Love

  56. Cimi

    Soprattutto quando dici “I colori attuali non mi piacciono etc etc” ti stai basando su colori non attuali, ci credo che non ti piacciono :D

  57. STOP DIMENTICA

    @tutti
    anticipo felipe e lo cito:
    cercate di mantenere il sottile equilibrio zen che sta regnando in questo post vi prego,grazie!

    @felipe
    non sono daccordo con te non so quanto ti possa interessare ma ora non sono daccordo nemmeno con cimi, dai basta stop the end e buon lavoro a tutti

  58. darko82

    Jonnyjo11: fatti gli affaracci tuoi altrimenti dico a tutti che hai formattato la partizione di ubuntu per reinstallare winzozz (ooops ormai l’ho detto) Xp.
    Cmq la pizza l’accetto, e salutami Chiara.

  59. ercoppa

    Felipe, non sono nessuno ma ti leggo tutti i giorni, complimenti per il blog, qualcuno forse sul tuo “errore” (lo è? IMAO NO) ci ha marciato su e questo non è bello. Continua a “bloggare” nel tuo stile e non ti far influenzare da alcune persone

  60. Phyr0

    Scusate ragazzi non vogliatene a male ma non ci ho capito nulla, cera troppo da leggere ed di tempo ne ho poco.
    Ma in succo cosa è successo?
    Che ti hanno fatto felipe?
    Dimmi chi sono che li picchio!
    You need respect bro! te lo dice il caro vecchio Phyr0!

  61. pikappa

    @Felipe: Grazie per il bel post e “non c’è di che” per il tuo ringraziamento, dato che ovviamente mi ritengo a pieno titolo tre le teste pensanti.

    “1.000 post di guide, notizie, recensioni, opinioni e polemiche, oltre 30.000 commenti, quasi 4.000.000 di visite complessive, circa 30.000 visite giornaliere…”

    Non penso ci sia altro da aggiungere; chi ritiene di saper fare di più e meglio, si accomodi. Queste cifre sono l’unico vero giudice. ;-)

  62. sofisma

    della serie.. sdrammatizzare

    @Felipe Felipe !!
    noto con disappunto che la foto che hai postato è sfocata !!
    Per non parlare poi dell’assenza del bordino ombreggiato !!!

    Ma le cose serie su sto blog non le nota nessuno !?!?! Dilettanti… :D

    P.S.
    bel messaggio… quello dentro la conchiglia :)

  63. Simone Paci

    Bravo felipe, e bravo cimi è questo lo spirito giusto!

    Comunicare bene è una delle cose più importanti nella vita moderna, ma è un dono che nn tutti padroneggiano ancora…Quindi cerchiamo di farlo sempre tutti e ci risparmieremo un sacco di grane ;)

    Continuate entrambi così che fate un ottimo lavoro :)

  64. rocco

    Mah, io trovo questa polemica un po’ ridicola:
    Cimi è stato brusco
    Felipe è un po’ permaloso

    Comunque felipe continua,,,, quasi così!!!

  65. Brino

    @ autore dei commenti #83 e #90

    Ecco l’esempio della tristezza di persone di cui parlavo sopra…

  66. Krak76

    @pikappa: quantità quasi mai fa rima con qualità, altrimenti microsoft venderebbe il miglior sistema operativo del mondo

  67. Massimo-Ubuntu

    molte cose sono già state dette e io nn posso leggere tutti i commenti: ho da studiare! :'( però non riesco a trattenermi dall’apportare sostegno ad un PILASTRO della comunità.
    Aggiungo solo una cosa:
    Non dobbiamo scordarci che questo posto fantastico è nato dalla passione di un ragazzo per la comunità OpeSource e per il mondo Linux, è SUO, PRIVATO. Quello che scrive, finchè non lede la libertà altrui, SONO C***I SUOI! I pacchetti che impacchetta sono OPEN SOURCE e lui li redistribuisce come tali. È implicito nella licenza il fatto che lui li possa modificare a piacimento, può farci ciò che vuole!!! Siamo noi che nel momento in cui li scarichiamo accettiamo il LAVORO fatto da lui PER NOI.
    Senza dubbio Cimi ha avuto le sue ragioni per reclamare dei “credits” che gli spettano senz’altro. Leggendo il suo post e quelli di Felipe però, posso dire la mia affermando che la cosa poteva essere trattata diversamente da Cimi, scrivere quel post così “aggressivo” nei confronti di Felipe poteva essere evitato, bastava parlarne, lasciare un commento qui in cui chiedevi di “dare a Cesare quel che è di Cesare”, mi sembra piuttosto sensato…

    Per contro Felipe, a scanso di equivoci, due paroline di precisazione su queste cose avrebbe potuto farle, ma daltronde ha ragione: “io faccio sta cosa per hobby, che cavolo m’interessa a me di sti sbattimenti???” ci sta…
    se poi aveva intenzione di metterla a posto sta cosa col tempo, in modo “trasparente” a noi “utenti”, bastavano solo due parole tra Cimi e Felipe, senza scatenare un polverone del genere.

    La parte peggiore in tutto questo l’ha avuta la comunità: 600 commenti su sta cavolata qua? Ma ce li vogliamo fare un po’ di c***i nostri? Voglio dire, Felipe ha fatto un paio di modifiche ai colori, e allora? a voi cosa ve ne sbatte che magari non usate nemmeno Clearlooks???
    Cimi s’è incazzato, e ancora: a voi, cosa ve ne sbatte???

    Sembra difficile ricordarlo, viste le dimensioni che ha assunto, ma Felipe NON è la Repubblica o il Corriere, fa quello che gli pare per passione, non deve rendere conto a nessuno!!! Ringraziamolo per quello che fa per la comunità e godiamocelo così com’è
    (magari con un po’ più di “esperienza” la prossima volta ;P )

    Ciao Felipe, continua così!!!

  68. g

    Come ho già scritto nell’ormai famoso mega flame, secondo me Felipe non ha niente da discolparsi e l’unico che ha peccato di permalosità e poco tatto è stato Cimi.
    Qui non si tratta di fare o meno modifiche (l’open è questo, nel rispetto dell’opera altrui ovviamente) ed in particolar modo quella fatte da Felipe ma di come Cimi ha espresso il proprio disappunto e riscattato la paternità.
    Da persone mature e con giudizio si scrive almeno inizialmente per e-mail avvertendolo di cosa a suo modo sta sbagliando o violando e non scrivere pubblicamente in un blog che già sai sarà letto da molti. Poi se si persevera è un altro conto.
    Ad ogni modo tutto questo rimane una discussione sterile e senza senso anche dal punto di vista puramente tecnico. Che diavolo avrà mai stravolto Felipe in quel pezzo di sorgente?

    gp

  69. Cimi

    @104:
    non hai capito niente. Io sono stufo di ripetere le stesse cose per poi ritrovarmi a leggere commenti che mi accusano della stessa cosa, se volete leggere le risposte sul mio blog, altrimenti amen, amici come prima, non muore nessuno per sta cagata.
    L’importante alla fine è che ognuno abbia il software che vuole. Punto e fine.

    Dai dai pace…

  70. g

    @Cimi:
    ok…pace.
    Anche se non sono d accordo con quello che dici.
    Ma effettivamente basta.
    Pace.

    gp

  71. davided

    @cimi, per quanto può valere hai la mia solidarietà, mozilla ha avuto a che ridire per il suo firefox/iceweasel, che in effetti era addirittura migliorato.
    con la svista di felipe si rischiava di creare un associazione tra il nome di clearlooks e qualcosa che non lo é.

    molti forse non han capito questo, e non lo capiranno nemmeno piu avanti…
    con immutata stima per entrambi.

  72. Cimi

    si ma il mio post sul blog voleva essere tipo
    “Avviso ai miei 400 amici che visitano questo blog che se hanno scaricato il tema gummy dalla repo di felì ma non si trovano con lo stesso dei miei screenshot ed in più è scomparso Clearlooks è per questi motivi bla bla bla, vi consiglio di compilarlo a mano bla bla bla”

  73. Hoghemaru

    a questo punto credo che capire chi ha ragione e chi ha torto importi relativamente poco, anche perché come spesso accade difficilmente la colpa sta tutta da una parte… la cosa più importante è che si possa considerare la questione chiusa e archiviata

    per l’autore dei commenti 83 e 90: posso capire che la frustrazione sessuale possa essere difficile da sopportare, ma invece di scrivere qui non puoi sfogarti lavorando a mano come facevano gli antichi?

    PS: non c’entra niente, ma stamattina mi sono deciso ad installare Enlightenment e17… sembra davvero una bella figata! :)

  74. davided

    @cimi, infatti, non so se mi conti tra quei 400, io cosi l’ho interpretato… (cmq usando debian non uso gutsy e suoi derivati)
    senza contare che le prime tre ragioni hce indichi per evitare di installare quel pacchetto son sacrosante, mostri l’alternativa senza negare a felipe la pacchettizzazione con i suoi colori preferiti…

    secondo me il casino non é nato da voi due, ma un po’ dal popolo di denigratori e partigiani che vivono nelle pieghe di questo blog (e che ne é la parte piu fastidiosa).
    leggendo il lungo post di felipe, forse nemmeno se l’aspettava quel porcile al ritorno…
    (io penso fosse prevedibile visto il tono del messaggio, ma tant’é)

    poi, che gli sia scappato pensando di creare il “suo tema a lui” e che fosse pronto a ripristinare la situazione mostrano anche in parte la sua buonafede.

    poi secondo me la questione é la confusione clearlooks/gummy introdotta, la sparizione di clearlooks ad poter essere un problema, nonostante nelle righe qui sopra si sottolinei soprattutto (solamente?) il cambio di colori…

  75. felipe

    @Cimi:
    Grazie della risposta. Mi ero illuso che avessi cambiato il colore di bg! Allora proprio non mi piace :) Adesso cambio le immagini.

    @tutti:
    Per favore non si tratta più di dare ragione o torto a nessuno, in questi casi credo che valga solo il buon senso di ragione e torto condiviso, almeno fintanto che nessuno ha commesso delitti… si tratta di un piccolo disguido. Credo.

    Peace & Love & Pollycoke

  76. Luxman

    Sono contento di sapere che la polemica sia stata archiviata e che si possa ricominciare a esplorare insieme (con la preziosa guida di capitan felipe :D ) le meraviglie dell’OpenSource. Avanti tutta!!!! ;)

  77. Jaba

    1. Complimenti alla tua dama. Punto.
    2. “Una cazzata del genere crea un’ondata di stronzaggine e cattiveria così?”
    :D
    3. “esalta gli aspetti meno “da nerd” (con tutto il rispetto)”
    :D questa si chiama finezza, il termine che IO avrei usato è “dork” ;)
    4. “non potevo sospettare che oltre al danno, per me e per Cimi, ci sarebbe stata la beffa per la comunità :/”
    ^_^ welcome back, ne siamo felipi :D
    5. “mi farebbe piacere se le riportaste qui tra i commenti”
    Non so se merito di cadere in questa categoria, ma colgo l’occasione per esplicitare il mio parere in merito, seguendo il consiglio:

    Felipe, io personalmente ti devo molto, per quel che ho letto sulle tue pagine. Come me, la maggioranza, credo.

    Se sei stufo tu, smetti pure, sono io che ci perdo. Ma se ancora hai ancora voglia di dire qualcosa, siamo in tanti ad aspettarti. L’unica cosa che mi darebbe non poco fastidio sarebbe la chiusura di pollycoke per decisione non-tua – direi che andrebbe contro lo spirito stesso di pollycoke, sarebbe peggio che chiudere.

    Disse il saggio: se hai qualcosa da dire, apriti un blog e dilla; chi non vuole sentire se ne va. Solo perché in tanti trovano interessante quel che dici, non ti dà alcuna responsabilità.

    Siamo in tanti a pensarla così, ma ricorda che quello che ci ferma è una delle prime regole di pollycoke: non si risponde ai troll. Pensaci, se vuoi tornare noi siamo qui.

    PERCHE’ POLLICOKE – secondo Jaba:
    – le guide, e che funzionano – sempre
    – “comodamente shell”
    – un’opinione discreta, ma distinta, coerente, sempre in prima linea
    – gli aggiornamenti sugli ultimi software che rullano, e rispettiva community
    – compiz che funziona, da ben prima di feisty
    – lo stile, ben raro tra i pinguini

    – c’è sempre spazio per una risata, fino alla fine :D

    Invito gli altri commentatori a dire quel che apprezzano di pollycoke, per farlo capire esplicitamente a Felipe. ECCHECCAZZO, eh!

    best regards

    – Jaba

  78. francussio

    Grazie a cimi per il suo “lavoro” e grazie a Felipe per quello di blogger.
    Da questa vicenda credo bisogni imparare una lezione:
    le parole possono essere fraintese.

  79. IlTremendo

    Io continuo a pensare ciò che scrissi ai tempi di quinn storm: gli sfigati se la prendono col mondo invece di pensare a migliorare la propria situazione. molto più semplice e in caso di fallimento la colpa è di qualcun altro.

    p.s. e’ riferito a:
    “È un caso che il grosso dei commenti inutili si è avuto sabato notte? Quali possono essere mai quei tre/quattro esseri inutili (gli IP loggati parlano chiaro) e senza una cazzo di vita sociale inspiegabilmente attratti da un blog come il mio? Un blog che del software libero esalta gli aspetti meno “da nerd” (con tutto il rispetto) dell’opensource. Già me li vedo quei quattro vigliacchi maleodoranti e rancorosi nei confronti di tutto e tutti. Nella vita reale non avrebbero nemmeno la possibilità di parlare con me: non sarebbero in grado di guardarmi negli occhi senza pisciarsi sotto.”

  80. Phyr0

    @Brino autore del commento #96
    Triste sarà tua nonna.
    Il fatto è che non tutti hanno tempo da perdere a leggere articoli lunghi come la divina commedia, xke certa gente come me lavora e programma a nastro e non riesce a stare dietro completamente a tutto.
    Se qualcuno si degna di riassumermi il fatto accaduto in poche righe, son ben contento atltrimenti se trovo del tempo cerco di leggere tutto ma mi sa che sarà impossibile,anche perche da qunto hoc apito quel poco che ho letto non si riduce a solo questo post ma anche apost precedenti che non avevo nemmeno capito, bisognerebbe collegarli come il signor tenente colombo per arrivare a capire almeno qualcosa.
    Ma che qualcuno mi dia nomignoli come “autore triste”, non mi sta bene.
    Certe parole tienitele per te.
    Se mi vuoi rispondere fai pure, altrimenti stattene zitto e non dare nomignoli a desta e manca senza conoscere la gente.

  81. felipe

    @Phyr0:
    Oh cacchio, colpa mia :D Ho dovuto eliminare un paio di commenti, quindi i numeri si sono sballati, il commento di Brino quindi non era riferito a te :)

  82. Stefano

    Ciao Felipe, in occasione del “caos” ecco anche il mio primo post.
    Ne approfitto per unirmi a tutti quelli che si complimentano con te, che ti dicono di non mollare, di andare avanti ecc., quindi non mi ripeto.
    Sono veramente dispiaciuto per quello che è successo, provo a mettermi nei tuoi panni e mi rendo conto che è veramente difficile mandare giù un boccone così amaro.
    La cosa + triste è che parliamo continuamente di libertà, ci riempiamo la bocca di filosofia free as in freedom, e poi ci insabbiamo su una modifica su un gtkrc. Questo è assurdo. Io modifico pacchetti di continuo, ho sperimentato lo split di kde per archlinux, ho modificato e tradotto lopster in italiano, ho preso “kswaret” e l’ho modificato in “qtswaret”, condivido i miei lavori da anni e mai nessuno si è permesso di dirmi “è mio, le tue modifiche fanno pena”, anche se a volte fanno pena per davvero!
    Poi vado su gnome-look.org e vedo che non è la prima volta che cimi si lamenta per le modifiche ad un suo tema, dicendo che il “suo tema non è un repository”.
    Questo è triste, molto triste.
    Ma tant’è.
    Come dice qualcuno in una canzone “me la caverò come ho sempre fatto, con le gambe, ammortizzando il botto…”.
    Piccola curiosità: ma lo sapevi che kde 2.0 è stato rilasciato il 23 ottobre 2000? Che sia un caso?

  83. sito

    Evviva, pensavo che succedesse un patatrack invece si va avanti!
    Eh, che ci vuoi fare è una lotta continua, c’hai un blog talmente letto che se sbagli qualcosa te ne tirano tanta che ci puoi fertilizzare ettari ed ettari di campi.

  84. detronizator

    Ti seguo da un po’ ormai, e non ho perso nemmeno il tempo a leggere i motivi di questo bordello. Ti dico solo che, se sei quello che sei, non devi tener MAI conto del pensiero altrui al punto da chiudere il TUO blog.
    A meno che non hai violato qualche licenza (e, anche senza leggere, non credo proprio) sbattitene e basta.

  85. John Doe

    uhm…fate l’amore non fate la guerra dite che è troppo scontata come frase? :D
    sarà scontata ma fare l’amore è bello ergo…meglio di far la guerra no? ;);););)
    su su tanto i temi di gnome non piacciono moltissimo neanche a me ihhihihhi
    byeeeeezzzzzzzzzzzz

  86. Ma Sara

    @Cimi: parlare di sé in terza persona è preoccupante. :D

    @Felipe: “Accidere ex una scintilla incendia possim”

  87. 2dvisio

    “(ma ci sto già attentissimo, non immaginate quanto!) ad evitare di innescare dissapori o polemiche che fanno solo male all’immagine e alla coesione della nostra comunità.”
    Ci crediamo eccome… e’ solo che il tuo spirito di avventuriero impavido e senza paura nel mondo dell’Open Source ogni tanto viene fuori e non sempre viene compreso dagli altri oppure viene frainteso.

    Finalmente avete teso la mano da buoni “colleghi” dando anche un ottimo esempio di civilta’!

  88. mastro

    Felipe.. eheh :D questa si che è una risposta
    bravo
    voglio riprendere questo mio commento all’altro post (telegramma)

    io non ho visto i 2 codici.. mi sono basato su quel che leggevo.. e avevo capito che le modifiche fossero al codice e volontarie, qui invece leggo che non erano volontarie e erano decisamente meno evidenti..

    detto ciò.. ti chiedo scusa, il contenuto del commento resta valido, ma probabilmente non era applicabile a questo caso specifico

  89. AkumA

    Castastrofi naturali per cose non COSI’ gravi… bah..
    Supporto Felipe.. posso capire a approvare certe critiche che hanno generato la questione però, cazzo, tenere il Polly sotto tiro con la carabina non è il top :/

    Sapevo io che anche se si scrivono le cose preventivamente..

  90. STOP DIMENTICA

    oh mio dio, che sdolcinamento generale , eravate tutti bravi a sparare a zero mantenete un po di coerenza.
    mastro mi riferisco soprattutto a quelli come te,ho commentato anche sul tuo post per esprimere la mia contraddizione, io non sono felipe , ma se fossi in lui ti direi: con quale faccia vieni a commentare qui?
    Secondo me che non sono un idolo di felipe (che se la cava quasi sempre bene e non ha bisogno di tutti sti adepti) tu hai fatto una cosa VISCIDA e non giustificarti fingendo di cadere dalle nuvole.
    comunque chiudiamo altrimenti scoppia qualche altro caso,però quando è troppo ………

  91. Cimi

    @mastro:
    non è la “grandezza” della modifica quanto lo strascico di problemi che si porta dietro, come ho già specificato nel mio post

  92. franganghi

    Io sono stato a casa sabato sera ma mai mi sognerei di passare il sabato sera in forma di troll su internet! Chi ha alzato il polverone appare nell’episodio di South Park su World of Warcraft: è “The one who has no life…”. Si consumassero tutti di combustione spontanea!

    Sei un grande, i contenuti del tuo sito sono interessanti, la tua “pupa” tela/la invidio, hai un carattere imponente, sei competente e meriti tutto il mio rispetto… e sei anche un musicista il che la dice lunga su quanto ci tieni.

    Continua così.
    Giovanni

  93. felipe

    @STOP DIMENTICA:
    Io invece sono grato a mastro per questo commento, così come a tutti quelli che sono in grado di capire le cose. Io credo nel cambiamento :)

  94. STOP DIMENTICA

    anche io credo nel cambiamento ma sei troppo buono! Se non andavo a commentare qualcuno esplicitamente sul suo blog non avrebbe inviato il commento dove ti chiedeva di essere rimosso, e questo è il punto primo. punto due secondo me ha si è comportato malissimo inventando un post dove l’unico scopo era trovare spunto per agganciarsi al flame implementarlo e metterti in difficoltà.
    aspetta felipe , ok ti capisco te ne fotti basta stop storia chiusa ma c’ è il punto 3 ha lasciato commentare col link i trollazzi di quel blog che ti offendevano gratuitamente facendo lo gnorri e poi viene a commentare qui?
    ma questo non ha importanza nella fattispece tu hai deciso cosi ,ok, bene! ci tengo solo a spiegarmi …ciao ciao a tutti

  95. Testa Pensante

    Madonna che sceneggiata!!! Ma un bel CHISSENEFREGA di tutti questi post di indiscutibile cattivo gusto da parte di Felipe ce lo vogliamo mettere?
    Potrei essere paranoico percepisco che qualcosa possa essere stato costruito ad-hoc da parte del proprietario di questo blog.

  96. os3ga

    @Phyr0 …che vuole la sintesi

    Cimi nella sua bottega.
    Dice a tutti i suoi clienti: “Non comprate i cimi gum di Felipe perchè se anche sembrano uguali ai miei non lo sono davvero, non foss’altro per tutto l’amore che ci ho messo per crearli”.
    Il paese è piccolo e ben presto al bottegone di Felipe giunge la voce…
    Felipe è uno che non si fa pestare i piedi da nessuno ma per la buona pace prende la sua scorta di chewing gum, la getta nella spazzatura e ricomincia a vendere i cimi gum originali.
    Arriva il fine settimana.
    Felipe deve lasciare il paese per qualche giorno ma prima di partire scrive una lettera avvertendo Cimi di ciò che ha fatto e ammonendolo (una prossima volta) a farsi sentire direttamente.
    Durante il fine settimana 4 blasfemi scioperati riempiono di merda il bottegone di Felipe.
    Al ritorno Felipe sconcertato da tutta la merda che trova, chiude tutto finchè non ha ripulito.
    Il giorno dopo Felipe riapre bottega, passa Cimi e tanti altri amici e dopo un po’ finisce tutto a tarallucci e pollicoke.
    Chi lo avrebbe detto, quando me lo diceva il mio dentista non ci credevo ma ora devo ammettere che è vero che i chewingum possono fare male!

  97. STOP DIMENTICA

    @os3ga

    ahhhh

    @testa pensante

    mha il dubbio me lo sono fatto e me lo faccio…ma è un dubbio

  98. felipe

    @STOP DIMENTICA:
    Mi piacerebbe che ti firmassi con qualcosa di meno sinistro :D ma con la frase “Io credo nel cambiamento” mi riferivo esplicitamente anche a te. Ho notato che tra il primo commento e questi ultimi ti sei forse reso conto che a volte ci si può fare un’idea sbagliata.

    @Testa Pensante:
    Ogni volta che si innesca un flame del genere perdo: visitatori, gente in gamba, pazienza, tempo. Sul serio, pensare che pollycoke piaccia perché ogni tanto scatta il flame significa mancare dei più elementari punti di riferimento.

    Nel tuo caso posso capirlo perché non hai i dati degli accessi alla mano, ma ti garantisco che i post che attirano di più sono di solito l’opposto delle tristezze che si sono viste in questi giorni. Come ho già detto, adesso è tutto chiarito e spero solo che si torni alla calma. Vorrei ricordare che è anzi un miracolo che questo posto non sia una caciara continua, visto che non applico alcun tipo di restrizione ai commenti.

    Grazie per avermi fatto chiarire questo punto, qualche imbecille aveva pure preso a sostenere che mi scrivevo i commenti di insulti da solo :D

  99. STOP DIMENTICA

    @felipe
    non vorrei che questo post diventasse STOP DIMENTICA & Felipe quindi è l’ultima volta che commento.
    mi dispoiace che rispondi così denota una certa superficialità da parte tua. Criticarti aspramente e magari sbeffegiarti un po quando fai il signorino so tutto io e ti perdi nei meandri della demenza del 90% dei tuoi lettori NON é offenderti o restare indifferente alle offese solo perchè non si è in sintonia. Vedi io ha differenza di molti cerco di essere quasi sempre lucido dovresti apprezarlo.
    penso di essere stato coerente al 100%; comunque al nick STOP DIMENTICA mi sono affezionato nel commento ti mando la mia vera email cosi non mi accuserai di anonimato o vigliaccheri. Ci tenevo a precisare che anche io ho un blog su wordpress che tratta di internet in generale e linux ma non voglio fare spot su pollycoke gia c’è stato abbastanza.
    ciao e a domani …..forse se DIO vuole

    p.s Ricordati che devi morire(ho concluso lo stile medievale sdolcinato)

  100. STOP DIMENTICA

    e anche sgrammaticato aggiungo! devo togliermi il vizio di scrivere i commenti in un sec…cazzo

  101. Cimi

    @Felipe:
    Ora che le cose si sono sistemate e tutti hanno letto e commentato, che ne diresti se ripulissimo queste brutte cose dai nostri blog?
    Così da metterci “fisicamente” una pietra sopra e cancellare questa macchia che a me fa male, soprattutto per il fraintendimento generale che c’è stato, e le mie/nostre buone intenzioni, vedi commento #18.
    Ovviamente non serve a niente se non lo facciamo entrambi…

  102. Krak76

    @felipe: beh, sospetto di fare parte degli ‘imbecilli’, interessante notare come nella blogosfera non sono l’unico a pensare certe cose, e ce ne sono di ben più intelligenti di me

  103. miguelx

    La diatriba Cimi-Felipe ormai si è risolta, penso (spero) l’abbiano capito tutti, tanti hanno espresso la propria opinione , molti l’hanno anche ribadita più volte e non mi sembra il caso di continuare a sfruculiare su questa storia, come giustamente auspica Cimi.

    L’aspetto “interessante” di questa storia è a mio avviso proprio il lungo flame scatenatosi nei due giorni di assenza di Felipe nel blog lasciato in balia di se stesso: l’immagine della classe senza prof di os3ga mi pare perfetta, e credo renda benissimo l’idea.

    Oltretutto è ormai una classe di migliaia di “alunni” (nessuno si offenda per questa definizione, vi prego, è solo una metafora) e forse è normale che una volta lasciata a se stessa, anche se per un breve periodo, faccia emergere i comportamenti che abbiamo potuto “ammirare” all’interno di quel topic.

    Le dinamiche che portano ai flame sono ben note, analizzate da tempo e conosciute dai frequentatori di newsgroups e, negli ultimi tempi, di blog; malgrado ciò si ripetono puntualmente, e in un blog così frequentato come questo ha subito assunto dimensioni enormi.

    Qualcuno ha opportunamente postato un link ad una pagina di Wikipedia sull’argomento, e vorrei consigliare ai tanti appassionati lettori di Felipe la lettura (scusate il bisticcio) delle pagine che riguardano i flame ed i troll. Anche per chi sa benissimo cosa sono un ripasso non fa male; anch’io sono caduto nella trappola e “mi sono lasciato andare”, come fa spesso in questi casi anche il più disciplinato degli alunni (è sempre una metafora, Felipe…)

    Comunque sia, adesso, tornare lasciare il blog completamente aperto, come ha preannunciato di voler fare il padrone di casa, sarà un’impresa non da poco… Ma se te la senti, tanto di cappello Felipe, e in bocca al lupo….

    D’altro canto, permettere i post solo agli utenti registrati, come consigliato da molti lettori, me compreso, dopo la notte di ordinaria follia, snaturerebbe lo spirito del blog e forse verrebbero a mancare alcuni dei presupposti del suo successo… probabilmente ritentar non nuoce, e anche questa esperienza, anche se negativa, potrà essere d’aiuto…

  104. ponciarello

    scusate per l’OT, però sono sinceramente dispiaciuto per la scomparsa dei commenti di schumacherseifortissimo (chi li ha letti sa di cosa parlo :D )

  105. LT_neXus

    Era gia un pò che leggevo senza commentare nel forum.. Dopo gli ultimi episodi mi asterrò per sempre.
    A me fa ridere il concetto stesso che si vuole dare al termine Troll.
    E’ stata una trollata la sparata di Cimi ed è stata una altrettanto trollata la risposta di Felipe.
    Inutile che adesso ci vogliate spacciare la versione “purgata” dei fatti , per la serie, volemosi bene..
    Il flame lo avete innescato voi, i risultati potevate immaginarveli, senza raccattare i 4 ip che si sono messi a parlare di formula1.

    Prima voi Troll e poi gli altri vi hanno raggiunto e superato..

    In merito al tuo repo, ritiro i ripensamenti , avere un repo comporta anche una affidabilità a 360°, pertanto pollice completamente verso.

  106. Miguelx

    @LT_neXus
    Mi scoccia fare la parte dell’avvocato difensore (senza parcella, e probabilmente non gradito) di Felipe, ma….che lasciare il blog con quel post dal tono ironico-piccato è stato forse, anzi quasi sicuramente, un errore, è lampante; ma da qui a dire che è stato voluto ce ne corre!

    Ripeto, a mio avviso, con il numero di lettori che si ritrova il blog l’evoluzione del post è stata quasi fisiologica; magari se l’ultimo post avesse parlato di deluge tutto ciò non sarebbe successo, ma tenere in piedi un blog così non credo sia semplice per nessuno.

  107. t1

    Un vecchio detto dialettale dice :

    Cu simina ventu , ricogghi tempesta
    Chi semina vento , raccoglie tempesta

    Ben ti sta … direi XD

    Però devo dire che domenica mattina mi sono scompisciato dalle risate a leggere tutte quelle sane stro***te … ( diretta formula 1 su pollycoke ghghghghgh ) oserei dire che ne era venuto fuori un post complessivamente più originale di qualunque altro letto su pollycoke .. XD

    Sono un esperto di tempeste : tanti anni fa , quando avevo la mia bella chioma lunga in testa , mi divertivo a fare il figo con il mare grosso mentre tutti (amici , parenti , la fidanzatina dell’epoca XD ) mi chiamavano da terra “implorandomi” di tornare a terra … riuscivo ad andare sotto ad ogni onda e appena uscito dall’acqua, a togliermi i capelli davanti al viso , a respirare e pronto per la successiva … uno spasso XD

    Solo che la regolarità nelle tempeste non esiste ed ecco che dopo essere riemerso dagli abbissi dopo l’ennesima onda , non ho fatto in tempo neanche a togliermi i capelli davanti che una raffica di onde a ripetizione mi ha preso e mi ha portato giù nel rullo compressore … e ruzzolo ruzzolo ruzzolo , non riuscivo a salire su … non so quanti litri di acqua ho bevuto , penso di essere stato giù per due minuti abbondanti prima di riuscire a respirare aria : ero allenato, non mi sono fatto prendere dal panico , ero lucido ed avevo come unico obiettivo quello di uscire a prendere aria … con un po’ di sforzo ulteriore ne sono uscito e il bello che a terra hanno creduto tutti che lo avessi fatti di proposito XD … e invece IO SO che ho veramente rischiato di “andarmene” !!!!

    Morale della favola : non ho smesso di fare il figo con le onde XD , ma da allora ho imparato che non si scherza con le tempeste , perchè il difficile non è ricominciare dopo la tempesta , ma uscire vivi dalla tempesta …

    Metafora delle 1.32 … non so manco se possa centrare qualcosa con il post … Buonanotte XD

  108. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  109. mastro

    @a chi mi ha dato del viscido
    semplicemente so riconoscere quando sbaglio e non mi faccio problemi ad ammetterlo e chiedere scusa
    se questo è essere viscidi allora si, lo sono

  110. Likepassion

    Molto bello questo post, anche se sinceramente non condivido il motivo della discordia, credo ci siano motivi ben più seri di un pacchetto non ben presentato o impacchettato in modo che ad altri non piaccia, anche se sono dell’idea che il lavoro di uno debba sempre essere riconosciuto, soprattutto in una realta open, di cui ne è il fondamento.

    Cmq stimo molto sia questo blog (che per me è diventata una lettura del mattino assieme al sito della gazzetta e dell’ansa e ovviamente a quello di ubuntu italia ;) ) che Planet Gnome, e mi spiace che ci siano delle scaramucce tra di essi :,,,(

    Piccolo offtopic, vorrei segnalare un baco riguardante totem totem-mozilla e totem-gstreamer del buon polly, perchè mi crashava nautilus sulle proprietà dei files multimediali e sono stato costretto a forzare i pacchetti alla versione feisty…

  111. linuxforce

    complimenti x il blog, ma penso di non essere il solo a farteli, continua cosi’…andrea

  112. felipe

    @Cimi:
    Non credo sia necessario eliminarlo, anche per lasciare apposta una specie di “cattivo esempio” di gestione del conflitto, ho già tolto il link al tuo blog e se vuoi elimino il riferimento esplicito a Murrine.

    Preferirei lasciare il post insomma, anche perché lo so io quanto mi è costato ripulirlo di tutta la cacca :D

  113. Cimi

    @Felipe: vabbè ok lo tengo anche io… solo che continuerà ad essere il più visibile di tutti perchè essendo quello più commentato nella storia del mio blog (e lo sarà per sempre credo) rimane al primo posto nella lista a destra dei “più letti di sempre”.
    Insomma ci facciamo un po’ di pubblicità negativa vabbè :)

  114. Miguelx

    Giusto per notizia: da ieri, certamente a causa di quel post, pollycoke è stato bannato dai proxy usati per l’accesso a internet del mio ufficio in quanto “non rispondente alle politiche bla bla bla…”
    Sottolineo che non si tratta di un ufficio di 50 persone, ma di un intero Ministero con tutti gli uffici periferici…

  115. j

    @Miguelx

    Ottima notizia. Forse così lavorerete un po’ di più e vi meriterete il vostro stipendio.

  116. Cimi

    @Miguelx:
    Mi sembra giusto, anche da noi in università pollycoke è bannato. In fondo l’internet in biblioteca deve essere uno strumento per svolgere compiti scolastici, e non di svago. Così anche nell’ambito del lavoro.
    Anche perchè l’internet ci viene servito _gratuitamente_ da università e nel tuo caso “ministero” per svolgere meglio il nostro lavoro, non per il sollazzo. Provoca noia anche a me non poter concedermi uno svago, però mi fa ricordare che in università ci vado per studiare e non per divertirtmi

  117. Cimi

    Felì ho cancellato il post dal mio blog.
    Poi se tu vuoi tenerlo fàpure come ti pare, solo che nn è bello leggere qui brutte parole nei miei confronti mentre zero sul mio blog, perchè ho tolto tutto a prescindere da chi ha ragione o meno, mi sembrava in ogni caso irrispettoso tenerlo dopo le chiarificazioni

  118. Pusherman

    Sono felice di leggere che tra Cimi e Felipe sia tutto ok, ma mi dispiace che troppa gente abbia inteso questo come uno “scontro”.

    Io, se posso esprimere il mio parere, sono sia per l’uno che per l’altro, direte voi perchè, ebbene uno ha sviluppato del codice per come gli piaceva, l’altro ha modificato alcune piccole inezie per renderlo più gradevole alla sua vista.

    Quindi credo che entrambi abbiano ragione.

    In un’altro post ho scritto che bisogna essere più “buonisti” intendendo che è inutile appoggiare o l’una o l’altra parte, spesso in modo irriverente ed irriguardoso nei confronti dell’altra. Sono adulti e vaccinati sanno utilizzare linux in modo “WOW” e voi vi preoccupate!?!!?!?

    Io penso che alla Playa avanti ad una Franziskaner sistemano tutto.

    LOL

  119. Miguelx

    @j
    @Cimi
    Perdonatemi, ma non era questo il punto…
    Sono (giustamente, come dice Cimi) bannati già da tempo interi domini come blogspot, mentre WordPress non lo era (e non lo è ancora). Il ban per pollycoke è invece evidentemente “mirato” a causa del contenuto del post…
    Tutto qua…
    Per il resto, per i momenti dedicati al sollazzo e al divertimento, ti assicuro che preferisco far altro (con tutto il rispetto per Felipe) piuttosto che guardare Pollicoke, mentre per ciò che riguarda il lavoro, mi sembra allucinante trovare lo spunto saltare a conclusioni tipo quella di j buttate lì giusto per sputare sul lavoro degli altri, a prescindere da qualunque tipo regionamento o motivazione… la guerra per la guerra, basta definire degli schieramenti; e questo è un di quelli facili facili…

    Ma mi fermo qui, e non ho intenzione di continuare su questo argomento e su questa linea di discussione

  120. Cimi

    @Miguelx:
    Si sono d’accordo, non bisogna mai sputare sul lavoro degli altri, sono tutti dignitosi, dal Berlusconiano al centralinista allo spazzino

  121. Pingback:Pollycoke riapre... : Il Metauniverso di Meden

  122. romperstomper

    bravo felipe! :)

    Continua a scrivere senza vergognarti delle tue idee!!!

    Secondo me farai molta strada nel campo dell’open source!

    Basta pensare che da quando uso ubuntu(settembre 2006, sono ancora un novellino!) non ho mai, e dico mai, letto la guida ufficiale ma ho sempre consultato questo blog come aiuto in un campo che, senza l’aiuto degli altri, è impossibile affrontare!

    Grazie della tua disponibilità!

    P.S. E’ mai possibile che un azienda come la Sony non rilasci un software di gestione dei suoi walkman(sonicstage) per linux e/o unix? Che vergogna!

    P.P.S. Se mai avessi bisogno di una mano per fare a botte, chiamami! :D

    R.S.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti