Menu Chiudi

Comunicazione di servizio

Ogni tanto il filtro antispam sbaglia: becca qualche commento buono e lo risucchia nell’immenso vortice di annunci pubblicitari non richiesti che infestano pollycoke e che per fortuna voi non vedete mai perché automaticamente rimossi da wordpress.

Volevo solo chiedere un po’ di pazienza a chi ogni tanto vede sparire un proprio commento senza alcuna ragione (oggi ad esempio è capitato a ilTremendo e a Illusion). Giusto il tempo di farmi un giro tra i commenti bloccati e di sbloccarli, come ho appena fatto di ritorno dal lavoro.

Non serve riscrivere il commento più volte, e nemmeno protestare “ehi ma perché cancelli i miei commenti? non ho infranto alcuna regola!“, anche se capisco che lo farei anche io. Avete perfettamente ragione ma – non so come mai – a volte Akismet e i filtri aggiuntivi sclerano :)

Se non si infrangono le semplici regole di convivenza che ci siamo dati, state certi che i commenti non vanno perduti :)

21 commenti

  1. Maux

    Già che siamo in tema, suggerirei di usare come riferimento agli altri commenti il nome e l’ora invece del numero, altrimenti si creano confusione e malintesi quando appaiono e scompaiono i commenti.

  2. ILLuSioN²²

    penso ti riferissi al mio commento “pingback” sull’integrazioni delle qt? mi sa di si ma neanche c’ho fatto caso dato che era solo per citare la tua guida :-D

  3. RollsAppleTree

    Ciao Felipe,
    io ho risolto il problema spam con un plug-in molto buono per WordPress: Raven’s Antispam (http://kahi.cz/blog/ravens-antispam-for-wordpress).
    L’ho trovato perchè ho dovuto fare di necessità virtù: in altervista Akismet non funziona …
    Questo plug-in funziona in maniera magari meno intelligente di Akismet (niente filtri Bayesiani, ne naive ne niente) ma in maniera molto più logica:
    – Se il commento arriva da un browser in cui i Javascript sono abilitati, tutto va liscio e il commento è presto che inserito;
    – Se il commento arriva da una “fonte” in cui i Javascript NON sono abilitati, richiede l’inserimento di un codice tramite “captcha” …

    Ora, siccome lo spam non viene da nessun browser, e non è capace di “capire” i captcha …
    Il gioco è fatto!!!

    Io non so come funzioni WordPress.com con la libertà di aggiunta di plugin … ma tant’è …
    My 2 cents :D

    Ciao Felì, e se ti trovi a piazza borgo grida forte “RollsAppleTree” che mi affaccio e ti offro un caffè!

  4. STOP DIMENTICA

    su wordpress non si aggiunge nulla per sfortuna e nemmeno a pagamento…sborsando puoi solo modificare il css(che non è cambiare tema)e comprare più spazio per immagini ecc ecc.
    resta la migliore piattaforma blog gratuita ma ha parecchie pecche e alcune parecchio stupide…

  5. zakk

    si infatti se lasciassero installare temi e plugins a pagamento molti penso che pagherebbero… ma è e per motivi di sicurezza perchè sarebbe praticamente come far eseguire codice php in locale… magari uno (anche per sbaglio) butta giù un server e con lui qualche migliaio di blog…

  6. Gabriele

    @STOP DIMENTICA
    Consiglio sempre vivamente di usare wordpress o qualsiavoglia altra piattaforma in totale autonomia, su uno spazio hosting dedicato. ;)
    I servizi di blogging gratuiti permettono a tutti (aggiungerei ‘purtroppo’) di aprirsi in pochi passi un proprio spazio, ma quando si ha successo (come per Pollycoke) sarebbe sempre meglio usare una piattaforma di blogging in maniera totalmente autonoma/personalizzabile.

  7. Bl@ster

    @Gabriele: Mai provato a personalizzare un blog Splinder? A parte le pagine (che purtroppo sono una feature mancante) è una piattaforma che permette una grande libertà di personalizzazione. Se uno non vuole uno spazio dedicato, è la migliore.

  8. STOP DIMENTICA

    @Gabriele
    chiudiamo gli acquedotti cosi solo quelli con i soldi potranno bere!
    aumentiamo i soldi per gli abbonamenti ad internet cosi solo pochi eletti potranno usufruire della rete!
    aboliamo l’opensource che è gratis facciamo informatica oligarchica alla microsoft!
    e appoggio anche la tua idea cosi potranno scrivere cazzate con i propri blog solo quelli con più soldi!

    ma che ragionamento mi fai? NON MI PIACE PER NIENTE

  9. felipe

    @STOP DIMENTICA:
    Vorrei chiederti di rispettare i toni decenti degli altri commenti e di evitare polemiche inutili. Si può non essere d’accordo con quel “purtroppo” provocatorio, ma adesso non esageriamo…

  10. Gabriele

    @STOP DIMENTICA
    ?
    Guarda non volevo innestare nessuna polemica, dico ‘purtroppo’ perchè di molta spazzatura se ne farebbe volentieri a meno sul Web. Se ti sei sentito personalmente offeso chiedo scusa.
    Intendevo dire che si può avere il 100% della personalizzazione/configurabilità solo utilizzando una piattaforma di blogging su uno spazio web dedicato, che mi pare pure abbastanza banale come concetto. In fondo su Aruba con circa 20€ prendi spazio web illimitato, MySQL e PHP. Non mi sembra così ‘oligarchico’ come ragionamento…
    E poi volete mettere la possibilità di modificare il codice a proprio uso e consumo senza dover essere vincolati a chicchessia? (concordo comunque con te Bl@ster, Splinder è sicuramente migliore come servizio online di blogging di WordPress)
    Sinceramente non capisco che c’entrino discorsi come gli abbonamenti ad internet o l’informatica oligarchica… :|
    Anzi: rivendico il sacrosanto diritto della persona di poter modificare qualsiasi parte del (codice) del proprio blog a piacimento :D :P
    Ma forse ragiono troppo da sviluppatore…

  11. STOP DIMENTICA

    @Gabriele
    ok ok nessun problema veramente non volevo offendere nessuno e non penso di averlo fatto;felipe che cosa ho detto di male? Ho un tono troppo negativo? io penso di no e penso che i miei commenti sono decentissimi, se non ti garbano cancellali
    @13Anonimo
    concordo con te
    @tutti
    buona notte

  12. Gabriele

    @STOP DIMENTICA
    No problem! ;)
    In effetti hai un modo di scrivere un pò ‘irruento’, ma l’importante è chiarirsi. :)

  13. Dox

    ops chiedo venia per il doppio post e per aver letto in ritardo che non puoi aggiungere i plugin.. sry :(

  14. IlTremendo

    Scusa per oggi Felipe, ti giuro non sapevo di questa cosa del filtro antispam (ovviamente per mia pigrizia, che mi ha portato a non leggere la sezione “regole”) non per questo non riuscivo a capire cosa ci fosse di sbagliato. Ora ho capito. cospargo il capo di cenere.

    @gabriele: quando Siegel disse “The Web is Ruined and I Ruined it” si riferiva al l’html usato per impaginare i siti, etc., non ai contenuti.
    Il problema più grosso è infatti questo, ma l’hosting a pagamento non risolverebbe niente. Anzi, sapere che ci sono spazi gratuiti per parlare, sperando che siano anche liberi, fa ben sperare per il futuro. Sperando che resti tutto così… E faccio sempre i soliti discorsi. scusate l’o.t.

  15. Gabriele

    @IlTremendo
    Infatti non ho mai menzionato l’hosting a pagamento come soluzione al mio ‘purtroppo’!
    Figuriamoci!
    Erano due concetti slegati fra loro!
    Ed il mio ‘purtroppo’ si riferiva proprio ai contenuti, non all’HTML.
    Ma è il prezzo della libertà, alla quale io per primo non voglio rinunciare, MAI.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti