Menu Chiudi

Liberalizzazione nel campo del Software per Personal Computer [petizione]

Anche questa notizia è una segnalazione che mi è giunta da più parti, sia nella MessageBox che via email. Si tratta di una chiamata alle armi che ribadisce questi punti “in sostanza” (parafrasando Luca, grazie!):

  1. Nella vendita di personal computer il prezzo dell’hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d’uso del software eventualmente in dotazione.
  2. E’ consentito all’utente di rinunciare all’acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell’hardware.
  3. Il prezzo indicato per la licenza d’uso del software deve essere realistico.

L’iniziativa è stata lanciata dal prof Renzo Davoli. ha portato ad organizzare una petizione, online per supportare la proposta di liberalizzazione rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, e ai suoi collaboratori.

In particolare la pagina del prof Davoli è molto interessante.

22 commenti

  1. riva.dani

    Nella vendita di personal computer il prezzo dell’hardware deve essere riportato con voce distinta rispetto al prezzo della licenza d’uso del software eventualmente in dotazione.

    Questa è una richiesta sacrosanta oltre che intelligente e legittima! E ci mancherebbe soltanto che il prezzo indicato per la licenza non fosse realistico! 0_o

  2. RikyM

    Felipe forse è il caso di ricordare che le firme raccolte con petizioni on-line non hanno alcun valore legale in quanto è facilissimo firmare più volte e con nomi falsi o di parenti e amici.

    Le iniziative di questo tipo sono comunque utili per sensibilizzare gli utenti, ma il rischio di fraintendimenti è grande.

  3. lillipuziano

    Forza, aderiamo tutti in massa e avvisiamo gli amici (anche chi ne sa poco o niente): se il ministro si vedrà arrivare migliaia e migliaia di firme magari potrà far pressione per l’adozione di provvedimenti legislativi, no?

  4. Pingback:Per me solo hardware, grazie da Davide Bocci in…

  5. giambrox

    Firmato!
    Sarebbe anche ora…che la finissero di vendere scatolotti chiusi con Win, Norton ed altre mille diavolerie gia’ preinstallati….
    Interessante anche il punto 3: ma quindi per un portatile con Vista Home Basic il prezzo andrebbe ridotto di 200 e fischia euro? E se i pc fossero fatti con circuiteria pensata per il Trusted Computing? Alla fine rimarremmo a comprare sempre solo portatili Dell o assemblarci i desktop…
    Questa petizione dimentica questa parte…

    “The Dark Side clouds everything. Impossible to see, the future is.”

  6. Giorgio Caligni

    Speriamo che oltre alla petizione, ci siano i politici adatti a recepire la cosa. Io ho molta fiducia in Bersani, lo ritengo l’unico valido in questo Governo, ma mi rendo pure conto che le lobby che si vanno a toccare sono davvero immense, potrebbe non farcela da solo.

    Speriamo bene.

  7. nea

    certo che Davuli è proprio una peste!!! :-)

    Non servirà a nulla (ai me)… ma intanto facciamo vedere che l’idea ci interessa!!!

  8. B0nz0

    Un grande!
    L’ho sentito parlare domenica al Pluto meeting, ha davvero delle buone idee.
    Date un’occhiata al sito.
    P.S.: Quando Stallman ha fatto la scenetta di Sant iGNUzio e ci ha benedetto mi sono quasi messo a piangere dall’emozione…

  9. mex

    Grande prof. Davoli! Iniziativa veramente ottima, soprattutto se venisse applicata ai notebook, dove non c’e’ (praticamente) possibilita’ di assemblarseli da soli e di evitare il quintale di software proprietario inutile che ti vendono insieme…

  10. Lazza

    Chissà che non possa comprarmi un MacBook senza un inutile SO proprietario sopra…
    Comunque grande Felipe, hai fatto benissimo a pubblicizzare questa cosa. :-)

  11. t23z

    ma avete studiato tutti a BO?? è stato anche il mio prof ;) grande persona davvero….tra lui e ghini non saprei chi scegliere :))

  12. Giaz

    eheh … mi sa che siamo veramente in tanti ad aver frequentato informatica a Bologna… Ebbene si è stato anche il mio docente di informatica… semplicemente un grande!!! Probabilmente una delle più alte intelligenze informatica italiane! Nonchè un grande innovatore e sostenitore dell open source.
    Ora vado a firmare la petizione!!!

  13. Gordon Gekko

    Eccerto, comprarsi un MacBook per poi usare WindowMaker o Fvwm, il sogno di ognuno di noi!!
    Non so se siano stati eliminati tutti i commenti “controcorrente” o se tutti voi veramente la pensate allo stesso identico modo, magari lobotomizzati da un indottrinamento accademico che non ha mai fatto valutazioni oggettive e dettate dalle regole del mercato ma sempre spinte dalle ideologie.
    In ogni caso qualcuno dovrà pur perdere tre minuti della propria stressata e impegnata vita per spiegarvi un attimo che aziende come quelle non son certo guidate dalle buone parole et intenzioni ma da qualcosa di molto più terra terra.
    La verità è che anche questa sfida si riduce, eliminando gli elementi non necessari, al solito tenzone tra la classe sociale del programmatore PHP/MySql contro quella del consulente McKinsey.
    Ai posteri la not-so ardua sentenza.

    Rileggendo il tutto mi appare tremendamente ovvio che siano parole gettate al vento, ma qualcuno doveva pur provarci.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti