Menu Chiudi

www.rai.tv sembra aver ascoltato le nostre parole

Voglio ricordare un augurio che avevo espresso nel post “www.rai.tv – per molti ma non per tutti“:

Visualizzo mentalmente lo slogan “di tutto di più“, guardo il cavallo azzoppato e spero che chi di dovere prenda le necessarie misure. Un servizio di stato non può permettersi di fare selezione all’ingresso, specie se l’utenza è costituita da contribuenti

Ebbene, sembra che chi di dovere ci abbia realmente dato ascolto. Siamo soddisfatti! Grazie a ragebeing per la segnalazione, segue il suo commento:

La rai ha risposto:

Prendendo spunto dalle segnalazioni e proteste di tutti voi utenti Internet relativamente alla accessibilità dei contenuti audio/video sul portale Rai.Tv , comunichiamo che l’ultima versione di prodotto già disponibile on line all’indirizzo
www.rai.tv , ha introdotto alcune variazioni tecniche:

1. L’uso di ActiveX viene limitato (tramite riconoscimento di userAgent) alle pagine web presentate agli utenti su piattaforma Windows/Explorer (per i quali non ci risultano problematiche relative alla fruizione)

In tutti gli altri casi la gestione tramite ActiveX è stata eliminata, consentendo la fruizione dei video attraverso i player WindowsMedia, RealOne e FlashVideo.

E’ opportuno segnalare che questa gestione comporterà alcune modeste limitazioni, e cioè:

– le pagine di fruizione dei video utilizzeranno una barra dei comandi non omogenea rispetto ai differenti player

– nelle pagine di fruizione relative ai canali definiti come “WebTv” (Tric&Trac, Zoom, Stracult, ecc.), non viene gestita la riproduzione in sequenza automatica della playlist proposta. Quindi al termine della esecuzione di ogni video, si dovrà selezionare la prossima ‘traccia’ e richiederne il play.

2. Per ridurre la necessità di upgrade del Flash Player, sono stati modificati alcuni programmi ActionScript (flash) in modo da avere una compatibilità del codice con versioni di Flash Player a partire dalla 9.0.28 (precedentemente il sistema richiedeva la 9.0.45) .

3. Rispetto alla disponibilità di contenuti video nei vari formati di codifica, su Rai.Tv sono attualmente pubblicati contenuti digitalizzati in WindowsMedia o RealOne o FlashVideo. Si stanno al momento valutando tutte le opzioni tecnologiche per estendere il numero di possibili fruitori.

Concludiamo dicendo che siamo attentissimi alle segnalazioni di tutti gli utenti web, e che gli interventi descritti rappresentano solo il primo passo di un percorso che vorremmo sempre più condiviso con voi utenti stessi

Cordiali saluti

Non ho trovato un link ufficiale per questa interessante risposta (via mail?), ma potete verificare voi stessi il cambiamento apportato, cliccando su www.rai.tv. Complimenti a chi di dovere per aver accolto le critiche, e speriamo di cuore che in futuro possa esserci più collaborazione prima di mettere in funzione servizi discriminanti.

Vorrei ringraziare anche la comunità che si è mossa all’unisono, in particolare Timothy Redaelli, che suggerisce l’uso di MediaPlayerConnectivity (cfr “Aggirare il bug del plugin totem-firefox su Ubuntu Edgy“) per visualizzare i contenuti video, e g10co, che ha raccolto un po’ tutti gli sforzi e le segnalazioni. Grazie a voi! :)

Peccato che usando il plugin totem-gstreamer in Epiphany a me non funzioni ancora :/

35 commenti

  1. ILLuSioN²²

    ma io non capisco perchè ma continuo a vedere “richiede active x ecc”
    sia su epiphany che firefox

    eppure l’user agent è settato correttamente su firefox. mah

  2. dangp

    Ben venuti nel portale più pazzo del mondo, a volte si vede, a volte no, a volte quando aggiorni la pagina si vede e altre volte no!
    Ho notato che con konqueror e kmplayer funziona meglio, se può aiutare …

  3. simone

    ciao a tutti… in effetti ora il sito funziona discretamente bene… alcune pagine continuano pero a richiedere il codec… diciamo è fruibile l’80% del sito.

  4. bastianazzo

    esperienza personale: mozilla su windows mi ha dapprima chiesto di installare il plugin di windows media player 11: ho rifiutato e da quel momento gli spazi in cui si dovrebbe visualizzare il video sono semplicemente grigi…
    internet explorer 7 invece mi ha chiesto di installare adobe flash (???), ma ho rifiutato, convinto di averlo già installato e funzionante (infatti sul sito di Adobe risulta Version 9,0,28,0 Installed Successfully), quindi niente video nemmeno da lì. tra l’altro youtube sia su mozilla che su ie vanno benissimo…
    mah!?
    certo che, dato che cambiavano, potevano pure passare ad un formato davvero “libero”: wmv, real, e flash non sono proprio il massimo…sempre meglio di niente!

  5. lele

    adesso vanno con il plugin mplayerqualcosa, pero’ a volte esce connetcion refused o qualcosa di simile, ma poi vanno, sembra che a volte faccia un po di tentativi di connessione prima che partano
    puo’ darsi che sia la mia connessione a 56 kb, che per i video e’ assolutamente modesta
    peccato per il formato molti sono wmv
    che non e’ subito disponibile con i CD d’installazione

  6. Ecas

    Mi lamento sempre delle c*****e che fa la rai..

    Ma stavolta davvero, giù il cappello ! Non è da tutti ascoltare le critiche e i consigli che la nostra comunità ha da dare (e sarebbero veramente tanti..)

    Ancora una volta, thanks to pollycoke

  7. |_NiGhTmArE_|

    ottima notizia… almeno qualcuno che pensa e agisce in tempi “rapidi” c’è ancora :)

    OT: Felipe grazie per i tuoi continui backports… con il nuovo totem-xine il plugin è tornato a funzionare correttamente :)

  8. Dox

    IO con epiphany e totem non ho problemi , con firefox no problem sia su windows che su linux…. grazie rai :)

  9. giotto

    anche a me tutto ok, almeno in linea di massima, usando firefox su ubuntu.
    Quando un’azienda pubblica, come la rai, ti ascolta, vuol dire che una piccola speranza di non continuare con le solite stupidate c’è ancora.

  10. lillipuziano

    Alle volte succedono anche i miracoli!

    O meglio, il canone lo paghiamo ed è giusto che siamo ascoltati, solo che una risposta così sollecita semplicemente non me l’aspettavo. :-)

  11. Pingback:DeActiveX!: obiettivo raggiunto! « g10co

  12. Pingback::: VITTORIA! {di come ogni promessa è debito} « g33k0 - Italian Geek it Better!

  13. floriano

    tutto questo casino per “avere un interfaccia di riproduzione standard”!?!? :) :)

    ma chi se ne frega, bastava copiare ad youtube con i video in flash (e basta) per averla standard.. al max anche la soluzione di http://naruto.animeepisodes.net/ non era male (possibilità di switch fra flash e wmv)

  14. Anonimo

    boh … sarà il mio flash player alla versione 7, ma il sito non riesco proprio a vederlo : pazienza :-)

  15. monossido

    contentissimo che ci ascoltino…ma in ogni caso la soluzione non è che mi piaccia tanto…gli activex per chi usa IE rimangono…non che mi tocchi…ma non mi pare una soluzione definitiva

  16. xAD

    io come al solito , vedo qualcosa… pero’ mplayer con il solito orribile plugin di firefox mangia cpu 100% , si impalla tutto , mi tocca killare mplayer … ci sara’ mai un supporto 100% sotto firefox di filmati NON flash? … che tristezza… mi tocca come al solito andare di virtualbox con winxp..che magicamente quando funziona… funziona bene.. ;-D

  17. hardskinone

    Una buona notizia, finalmente. Ora il problema è far sì che non si limitino a fornire i filmati in Flash: per avere un servizio davvero fruibile da chiunque si dovrebbe fornire anche lo streaming in un formato libero (magari OGGV).
    Quanti utenti sono interessati a ciò?

  18. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  19. paciokketta

    Io ho partecipato all’iniziativa, ho mandato la mail e ieri ho ricevuto la risposta e ne sono stato molto allietato :)
    Ogni tanto ci danno ascolto. E a me il portale funziona da Dio, uso il plugin MPlayer per Firefox e non ho mai avuto un problema. Belle anche le animazioni. Secondo me n bel servizio questo di RAI, ieri ho visto un sacco di documentari di Super Quark e me li sono scaricati con il plugin per Firefox :D

  20. Pingback:Levysoft » La RAI risponde sul mio blog del problema di accessibilità del portale multimediale Rai.tv e conferma che hanno risolto alcuni problemi. Che ne pensate?

  21. Cervellinux

    Per visualizzare i contenuti rai e rai-click e molti altri in rete, suggerisco (per chi non riesca con i metodi di cui sopra) il mediaplayer connectivity accoppiato all’illustrissimo VLC…
    E buona visione!!!

  22. Giacomo

    Io tutt’ora non riesco a vedere correttamente nulla più della home page http://www.media.rai.it e questo non mi fa particolarmente piacere. Ma per un poveretto che usa Epiphany non ci sono soluzioni?

  23. Anansi

    ora sarebbe il caso di far cambiare direzione anche a Mtv…
    avete provato a guardare i video in top chart con linux? ._.

  24. liandyer

    Ma perché devo installare plugin monnezza su Ubuntu? Perché semplicemente non mi forniscono più formati, tra cui ogg? Hanno anche il canone. Roba che a fare una radio in più formati un altro po’ ci riesco pure io (con streamtranscoder), figuriamoci se loro che sono più bravi non riescono a fare un video in più formati. Mah…

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti