Non so se vi è mai capitato di imbattervi su qualche vecchia immagine di un “trollphone”, il Qtopia Greenphone:
Noterete la grafica non esattamente pornografica…
Sono telefoni basati su Qtopia di Trolltech, ossia una versione mobile delle Qt, le librerie che stanno alle fondamenta di KDE. Ok, dopo un bel po’ di tempo la grafica della versione 4.3 di queste librerie ha ricevuto una “dovuta” innovazione stilistica, e adesso risultano molto più appetibili all’utente comune. Ecco le foto…
Direi che l’aspetto è ora decisamente più accattivante… mi chiedo se ci sono modifiche più sostanziali, anche a livello hardware. Con il FIC Neo 1973 e OpenMoko sono state ridefinite un paio di cose e sono curioso di sapere se la risposta basata su Qtopia sarà adeguata :)
[originale: Trolltech Labs]
Carino…
che te lo sei comprato? :D
Ehi ma il greenphone mica lo vendono!
E’ una SDK per sviluppatori.
Invece chissà quali telefonini commerciali usano qtopia.
(cioé, il greenphone lo vendono, ma agli sviluppatori, e costa un botto)
anche io credo che l’aspetto sia molto più accattivante rispetto ad altri telefoni open-source o comunque basati su linux
E’ molto carino, davvero. Ha anche un buon contrasto.Ma ultimamente vanno di moda solo temi scuri?
Uhm.. niente male davvero!!! Ma quando usciranno sti benedetti telefoni?
LOL… KDE finira’ anche dentro ai cellulari :D
Figo, ma IMHO non era male neanche prima.
Peccato che sia appunto per i dev… perché è così difficile trovare un cellulare con su Linux o almeno che non si blocchi ogni 2 minuti? sigh
Facendo l’unico confronto possibile, cioè tra l’interfaccia del menu principale precedente e l’odierna da un lato quella attuale è più accattivante per la scelta dei colori ma dall’altro prima tutte le icone erano coerenti e assonometriche (anche se un po’ tristi), ora è una cozzaglia di assonometrie e prospettive…veramente poca eleganza e poco stile.
Speriamo nel futuro.
Beeeello !
@ Neo
Basta nn prendersi uno smartphone con su windows mobile e sei gia’ a cavallo.. ma sappiamo gia’ che tra 2 anni windows colonizzera anche i cellulari… per fortuna che Zio Bill sta per andare in pensione.. chissa che la M$ affondi….
quoto Maramax
le icone del menu principale non sono il massimo…anche se sicuramente come grafica sono migliorate
vedremo il confronto con openmoko…telefono che sto aspettando (in particolare la seconda versione con wifi…sbav)
Sarò rude, ma a me fa abbastanza schifo… Trovo OpenMoko più accattivante di questo ad essere sincero.
Comunque in un’immagine vedo uno scarabocchio viola, è percaso una “gesture”?
@ tutti
esiste una versione di qtopia installabile sul nokia n70?
il tanto vantato symbian mi pare un po’ lento…
ciao
Beh, decisamente meglio
A quanto uno smartphone linux-based in vendita (che non costi pero come un pc)?
@Antonio: si puo cambiare l’OS del N70? Allora lo compro subito.
Proprio l’altro giorno mi stavo chiedendo come si può immettere un sistema operativo NEL cellulare..
interessante! E accattivante.. ;)
Da quanto ne so io tutti i cellulari hanno un sistema operativo… è il minimo per farli funzionare credo…