Copiare esatto: guardate il loro logo – un cerchio di amici – e ditemi cosa vi ricorda…
Alumni, basta copiare, o dovrò mettervi in file diverse!¹ Giusto per fare un po’ di amarcord, qualcuno ha presente il logo di MS Longhorn e non lo ha mai associato allo gnu di… GNU? -.- Secondo me non sono per niente coincidenze, voi che ne dite?
[via: Mike Basinger]
—
[¹] Ebbene sì, la scuola finisce e io ho bisogno di un po’ di tempo per tornare alla mentalità del vacanziere :)
il logo di ubuntu non è registrato da Canonical?
non potrebbe fare causa a microsloft per plagio?
io lo auspico vivamente.
bah… non capisco proprio in cosa gli convenga questa politica di plagio reiterato… alla lunga gli ritornerà contro solo come cattiva pubblicità…
http://www.jugo.it/fotoarticoli/internet/msn_spaces.jpg
E quello degli Spaces di MSN, allora?
:D
ma si… ci stiamo a fa tutti sti problemi… chi se ne frega…
Oldissimo, è una notizia di anni fa…
Comunque a suo tempo si era discusso e mi pare si fosse detto (in base a webcache et similia, che in realtà era stata Ubuntu a copiare, dato che questa pagina esisteva ben prima della nascita di ubuntu.
Quindi *forse* dovremmo parlare male di ubuntu…
Bisognerebbe ricercare le discussioni di tanti anni fa…
M$ copia praticamente da sempre. Ma riesce a metterci il marchio. Ormai ha istituzionalizzato la pratica con la storia dei brevetti.
Credo che il meccanismo possa essere sintetizzato così:
1) Il progresso scientifico e tecnologico avanza e produce idee nuove, idee buone, talmente buone e nuove che nessuno pensa di metterci il marchio, perchè sono universali.
2) Allora ci pensa Micro$oft, in modo che l’idea resti indissolubilmente legata al suo nome, anche se non c’entra.
3) Nei secoli a seguire l’idea altrui verrà associata a Micro$oft.
Un esempio su tutti: le finestre sono state inventate e implementate quando bill gates era ancora convinto che un byte fosse il morso di un ignorante. Poi arriva lui, chiama il suo sistema operativo Window$, ci mette una r col cerchietto ed ecco che dopo 20 anni ci si convince che Bill Gates ha regalato all’uomo le finestre come prometeo il fuoco.
Non c’è da stupirsi se la gente, vedendo il logo di ubuntu esclamerà: “ma guarda! è uguale a quello di Alumni!!!”
Non smettiamo mai di informare le persone sulla realtà delle cose… Micro$oft punta tutto sull’ignoranza, ed è su questo fronte che dobbiamo batterci.
@Cimi
Leggendo quanto scritto su launchpad sembrerebbe il contrario:
https://launchpad.net/ubuntu/+bug/63890
Andrea “Cimi” Cimitan: informati meglio… quoto Maux :-D
non per fare il guastafeste…come sapete sono un convinto “tifoso” di linux ma se ne era già parlato che il logo di msn live space assomigliava a quello di ubuntu…che è uscito dopo se non sbaglio.
http://www.silicom.no/ubuntu-msn-ripoff.png
poi però tutti hanno minimizzato mentre ora tutti all’attacco..
un pò di coerenza… :-)
questo blog sta cominciando ad avere un po’ troppe notizie prese da digg…
quando c’erano più contenuti originali di felipe era sicuramente migliore…
o…
http://antoinexp.free.fr/images/ubuntulivespace.gif
@tutti:
La notizia è controversa, ma come ha riportato Maux (grazie!) sembra che il nuovo logo di msalumni sia venuto *dopo* quello di ubuntu, quindi andateci piano ;)
@Cimi:
Ah, anche tu a dire “primo!”, “old” ecc ecc? ._.
@bsod:
La miscela di notizie è sempre la stessa, e il blog è sempre un contenitore di pornografia a buon mercato, e i commenti come il tuo (questo blog sta scadendo!) sono perfettamente ciclici… per cui, tutto scorre :)
ora bisogna capire chi ha creato prima il logo di msn space o di ubuntu
perchè in rete non si capisce una mazza. chi tifa ubuntu dice ubuntu…chi tifa microsoft dice microsoft. chi non ti fa per nessuno un pò di qua, un pò di là
I loghi sono registrati. Basta “chiedere”.
@felipe: dai non fare così :D però ha ragione, è vecchia, che ci dobbiamo fare :p
e c’è pure instant messanger 2 (programma windows multiprotocollo tipo pidgin)
http://negen.altervista.org/misc/post/loghi.gif
questo ovviamente sarà uscito dopo msn space.
chissà quanti altri c’è ne sono in giro che hanno il logo simile. alla fine tre persone che girano in tondo non è così originale..
@felipe:
forse non era chiaro il tono del mio commento…
prendilo così: “perchè non scrivi più (tanti) contenuti originali?!?”
se ci pensi sono le guide a compiz/aiglx che hanno (meritatamente!) reso famoso questo blog…
@ILLuSioN²²:
Vedo che ti sei messo d’impegno sulla cosa :D In ogni caso più che la forma (non così originale) è l’associazione con quella scelta dei colori molto simili a quelli di Ubuntu a far scattare l’allarme. Se poi ci aggiungi la storia del logo di longhorn (nessuno ha raccolto?)… E se poi ci aggiungi che stiamo parlando di “Ho-inventato-tutto-io-e-ora-vi-cito-per-violazione-di-proprietà-intellettuale” Microsoft… :D
@bsod:
Avevo capito perfettamente il tono. Sappi che qualsiasi cosa passi da me diventa “mia”, come per tutti, immagino. Do sempre il mio punto di vista e la mia interpretazione e questo non è mai stato un sito di news, anche se ovviamente mi piace commentarle insieme a chi ne ha voglia.
Vorrei farti notare che proprio ieri ho scritto una guida a Compiz Fusion :)
@Felipe… è diverso old da “primo!”
Se una notizia è vecchia di due anni… Sai che non sono il tipo da trolleggiamenti :D
secondo me c’è da guadagnarci.. così il passaggio da microsoft a ubuntu è meno indolore anche nella grafica… tipo:
“guarda mamma microsoft ha rilasciato il nuovo Alumni!! ma questo è più figo :O e guarda non ci sono i virus!!”
@bsod
Mah, piuttosto che leggere una guida al mese preferisco che sia aggiornato di recente con notizie fresche e magari un po’ “rielaborate”
ahahah, felipe prendi le ordinazioni!
@felipe
“Ho-inventato-tutto-io-e-ora-vi-cito-per-violazione-di-proprietà-intellettuale”
questa è lol :-D
Si per i colori ti dò pienamente ragione :-)
ma per sapere chi è stato veramente ad inventare prima il logo? :-S
ma chi se ne frega… tanto a farli causa per una cosa del genere nè gli fai un baffo di danno nè fai scandalo. Io mi preoccuperei dei plagi più seri
In fondo alla home page di microsoft alumni network:
“Microsoft is a registered trademark of Microsoft Corporation in the United States and or other countries. Microsoft Alumni Network is not affiliated with Microsoft Corporation. Copyright 2003-2007”
Quindi ‘sta “microsoft almuni network” non c’entra niente con microsoft. Lo scopiazzamento c’è ma stavolta non è colpa loro…
Date a Bill quel che è di Bill :)
Longhorn ha un logo?! Ma allora stanno facendo progressi, attenzione! Credete che Fedora 47 o Ubuntu 47.04 BeccaBill riusciranno a competere?
Scherzi a parte, scopiazzamenti simili non sono rari e non credo che costituiranno una minaccia di ottenebramento delle menti degli ignari principianti del pc.
E noi possiamo sorridere benevoli a quei discoli dei markettari (nel senso di addetti al marketing) di Microsoft
comunque scommetto che almeno un asilo infantile nel mondo ha lo stesso logo (bambini che fanno il giro tondo) …e magari hanno creato il logo prima :-)
ora cita microsoft/ubuntu e im2 :-D
oddio non si può più fare il girotondo in tranquillità che devi pagare i diritti u.u
ma avete letto il link su launchpad?
guardate come è cambiato il logo di alumni nel 2005
prima: http://web.archive.org/web/20050629234701/www.msanet.org/
dopo: http://web.archive.org/web/20050731012333/www.msanet.org/
@anonimo
resta sempre il fatto di capire se è uscito prima il logo di msn space o quello di ubuntu.
ma sto microsoft alumni network che è diavolo è? e poi mi sembra strano non sia affiliato con microsoft….
Avete ragione allora… Vabbè… Io non perderei troppo tempo su queste questioni.
Anzichè far la guerra a Microsoft si potrebbe semplicemente parlare del nostro sistema e discutere per migliorarlo.
tanto per ridere:
a me piace di più il logo di ms alumni. gli omini sagomati sono più simpatici di quelli squadrati di ubuntu…lol
Vabbè, prendere spunto da un logo si è sempre fatto e sempre si farà! E’ abbastanza inutile discutere su chi ha iniziato secondo me! Prendiamola come notizia simpatica e basta…
e’ un bel po’ che hanno copiato ….
nn sanno proprio cos’e’ la vergogna :)
è nato prima l’uovo o la gallina?…. lol
Sinceramente ritengo il logo del nemico più carino, sul serio. Alla fine ho anche fatto l’abitudine a quello di Ubuntu, che non ritengo brutto, anzi.
Poi discutiamo pure su chi abbia copiato chi, ma de gustibus… meglio lasciar stare, insomma!
A me il logo di Alumni più che scopiazzato mi sembra un po’ equivoco: se guardate bene, due dei tre omini mettono la mano sulla spalla del vicino, mentre quello più in alto, dove gliela mette, la mano? Direi piuttosto in basso!
Massimiliano sei un genio.
UgoBoss, io posso dire che non c’entro niente con Microsoft, ma non puo’ dirlo MSA. Guarda dove e’ la loro sede e da chi e’ formato il management…
Beh! a me pare che si passino la sfiga a vicenda…tua! no tua!…
@ 2Fiori
“Ubuntu 47.04 BeccaBill”
ahahahhaha! sto morendo ahhahahahah!
…non ci credo, ho letto tutti i 42 commenti a questa notizia a dir poco inutile…sto peggiorando! :)
eh, fossero questi i problemi…beata innocenza!
Microzozz vaff…
Ancora una volta vuole essere alla portata delle altre,ma winzozz è solo un’accozaglia di software ripetitivo
Bellissimo l’omino che tocca l’altro… in basso XD
@Cimi
Concordo con l’inutilità di far la guerra a microsoft, ma per unire la comunità è necessario, come sempre, trovare un punto in comune verso il quale convergere.
Continuo a pensare che non sia un “nemico” ma un “avversario”.
Prima o poi anche loro dovranno piegarsi al volere degli utenti. Han venduto tante cose funzionanti a metà solo perchè gli Utenti non si sono mai preoccupati di capire di cosa han realmente bisogno.
Comunque, per quanto banale e insulsa sia la controversia legata al logo, rimane una mossa non consona al mercato.
Il mercato vede ubuntu ormai il competizione con altre distro e con ms stessa. Non è possibile che qualcuno di questi “attori” usi Simboli simili ad altri, nella forma e nel colore.
Comunque:
Microsoft is a registered trademark of Microsoft Corporation in the United States and or other countries. Microsoft Alumni Network is not affiliated with Microsoft Corporation. Copyright 2003-2007
Questo lo dice il sito.
Che significa?
Almeno cambiassero il colore…
Spaventoso tutto cio!!!!! anche i loghi mo copiano!!!!
i soliti (ridicoli) miserabili…
Microsoft Alumni Network is not affiliated with Microsoft Corporation = significa che il M.A.N. (Alumni sta per ex-alunno e per estensione ex dipendente) non e’ affiliato con Microsoft.
Un po’ come un ‘Milan Club’ che non e’ affiliato con la squadra di calcio. Quindi in questo caso Micro$oft non centra niente.