Michele, Raideiin, ho una buona notizia per voi e per i pollycokers più esigenti: certo che si può, e senza alcun plugin aggiuntivo :)
Se volete seguire il susseguirsi di commenti a questo post, ad esempio, basta aggiungere la parola “feed” alla fine dell’indirizzo della pagina, e il gioco è fatto. Ecco qui il “feed di commenti a questa pagina“, per referenza.
Ma – se volete – c’è di più! Grazie alla flessibilità di wordpress potete anche seguire soltanto una categoria, ad esempio potreste voler ricevere solo il “feed di Articoli, Guide e Howto“, oppure solo il “feed di Umorismo spicciolo e…” insomma non ci facciamo mancare niente :D
Provate pure :)
se usi la versione di liferea da svn ti carica tutti i commenti senza problemi :p
bene, sei entrato nella mia iGoogle page
In ogni modo non ho ancora capito come usare i trackback, e la tua menzione dul mio (ri)neonato spazio non appare…
(che ignoranza)
posso suggerire anche un’applicazione web 2.0 che tiene traccia dei commenti lasciati per il web e ti notifica eventuali risposte.. http://www.cocomment.com/
Ovviamente si possono tracciare anche post senza commentare..
Da quando ho messo un rss reader evito di girare i centomila blog che visitavo tutti i giorni.
Se c’è un aggiornamento parte il popup =P
@ dadokkio, io lo uso ma non mi pare funzionare molto bene…
L’unica spina nel fianco e’ l’avere le notizie non aggiornatissime sulla pagina del lettore RSS. Non so perche’ ma sembra che WordPress ci metta una vita ad aggiornare l’RSS :(
Io uso già Specto.
Bello… con AKRegator ho messo come fonte http://pollycoke.wordpress.com/feed/ e quindi si aggiorna ogni tot minuti (o altro intervallo) con le news… un programma simile per windows lo conoscete? giusto per restare connesso anche fuori casa… magari dal lavoro :)
Ancora adesso l’avete scoperto? :O
Felipe, è una vita che ti ho su iGoogle :-D
@ Alex, ce ne sono una cifra anche per il lato oscuro. Per esempio questo: http://sourceforge.net/projects/feedreader
Comunque basta cercare “open source feed reader” su Google e ne trovi finché vuoi. :-)
Pingback:Liferea 1.4~rc1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo] « pollycoke :)